Fattoria di Poggio Foco

Fattoria di Poggio Foco Fattoria biologica, agriturismo in Maremma Country house and bio club www.poggiofoco.com www.poggiofoco.com

La Fattoria di Poggio Foco è un’azienda agricola biologica di 550 ha, sita in posizione dominante sui colli di Maremma, da dove si ammira uno splendido panorama che spazia dal Monte Amiata fino al mare, che dista meno di mezz’ora, comprendendo l’Argentario, l’Isola del Giglio e Montecristo. Equidistante dalle prestigiose Terme di Saturnia, con cui è convenzionata, e dalle spiagge di Ansedonia, Pog

gio Foco è incastonata fra i comuni di Manciano e Capalbio. L’agriturismo, dotato di piscina e ristorante, offre ospitalità in appartamenti spaziosi, arredati con mobili antichi, nei 5 casali in pietra del complesso aziendale. Gli appartamenti sono tutti dotati di cucina e servizi, nonché di salotto con camino e TV.

09/11/2023

Montemerano, interno della Chiesa di San Giorgio...

15/07/2023
Street Music FestivalVenerdì 14, sabato 15 & domenica 16Il primo weekend, dal 14 a 16 Luglio, sarà  dedicato alle street...
12/07/2023

Street Music Festival
Venerdì 14, sabato 15 & domenica 16
Il primo weekend, dal 14 a 16 Luglio, sarà dedicato alle street band e si svolgerà per le vie di Manciano. Le street band presenti in questi giorni saranno:
BRINCADEIRA (Spagna)
BAND OF STREETS (Ungheria)
MAGICABOOLA BRASS BAND (ITALIA)
EYO’NLE BRASS BAND (Benin)
SECOND LINE (Italia)
BANDA REI (Italia)
LE SWINGERESSE (Italia)
LA FANFARA DEI BERSAGLIERI di TORRE ALFINA (Italia)

Dal 20 al 22 Luglio al Parco Pubblico “G.Mazzini”!

Questi gli appuntamenti:

👉 Giovedi 20 Luglio 2023 IRENE GRANDI “Io in Blues”

👉 Venerdi 21 Luglio 2023 BOBO RONDELLI “Non voglio crescere mai”

👉 Sabato 22 Luglio 2023 NERI MARCORÈ “Le mie canzoni altrui”

Platea con posti a sedere numerati. Info su costi e modalità di acquisto dei biglietti su www.mancianostreetmusicfestival.com


Venerdì 14, sabato 15 & domenica 16
XII° edizione della Sagra del lunghino a Poggio Murella.
Stand gastronomico e musica.

Venerdì 14, sabato 15 & domenica 16
XII° edizione della Sagra del lunghino a Poggio Murella.
Stand gastronomico e musica.

Domenica 16
Nell’ambito della rassegna “Le Voci della Storia” organizzata dal direttore del Museo Diffuso della Comunità Mancianese prof. Massimo Cardosa e la Biblioteca Comunale A. Morvidi d Manciano, Teatro Studio di Grosseto presenta lo spettacolo teatrale “Ho visto un re… e un paladino”. Carlo Magno e Orlando in Maremma, a Saturnia, presso Porta Fiorentina.

NOTTE ROMANTICA A MONTEMERANOSpeciale Flash Mob "Unplugged". Visita il borgo, porta con te lo strumento che suoni e sceg...
22/06/2023

NOTTE ROMANTICA A MONTEMERANO
Speciale Flash Mob "Unplugged". Visita il borgo, porta con te lo strumento che suoni e scegli un angolo, una via, una piazzetta: con la tua musica potrai partecipare al Flash Mob "Unplugged" della Notte Romantica 2023.

Ore 17: 30 - Presso il giardino della Biblioteca di Storia dell'Arte di Montemerano, nel centenario della nascita di Maria Callas Alberto Mattioli, giornalista, scrittore e critico musicale, terrà la conversazione Perché Maria Callas è diventata "la Callas".
La conversazione sarà anche l’occasione per parlare del nuovo libro di Alberto Mattioli: Gran Teatro Italia - Viaggio sentimentale nel Paese del melodramma.
Ore 19:00 - Aperitivo in piazza del Castelli con Serena Matù
Ore 21:00 - Musica in piazza del Castello con Black Carpet Trio

A Manciano Cassero sotto le stelle - Bottai Mancianesi
Dalle ore 18,30 a Manciano, in piazza della Chiesa - via Madoni: degustazione dei vini delle migliori azienda del territorio
dalle 21,30: intrattenimento musicale con i BSA

08/06/2023

Le Voci della Storia 2023
Personaggi storici, mitici e /o leggendari

Anche nel 2023 il Museo Diffuso della Comunità Mancianese presenta "Le Voci della Storia", rassegna di storia e cultura giunta ormai alla sua quinta edizione.
Realizzata in partnership con la Biblioteca Comunale "Antonio Morvidi" di Manciano, con gli interventi del Teatro Studio Grosseto e con il supporto del Circolo Arci di Manciano, da Marsiliana a San Martino sul Fiora, da maggio a dicembre, conferenze, spettacoli, presentazioni di libri a tema storico per una divulgazione culturale sempre più ampia e diffusa.
Tema di quest'anno: personaggi storici, mitici e/o leggendari i prossimi appuntamenti:
Venerdì 16 Giugno, Poggio Murella [Giornate Europee dell’Archeologia]
Tesori, regine e potenti nobili romani: mito e archeologia a Poggio Murella
(passeggiata con chiacchierata e spettacolo)

Domenica 16 Luglio, Saturnia, Prato di Porta Fiorentina
“Ho visto un re… e un paladino”. Carlo Magno e Orlando in Maremma
(Spettacolo teatrale)

Lunedì 31 luglio, Manciano, Piazza Magenta [Notti dell’Archeologia]
La Notte della Luna. Lunatici. Figli, amanti, ammiratori della Luna dall’antichità ad
oggi
Ingresso libero.
Per prenotare:
Info: Ufficio Turistico di Manciano,
tel. 0564 620532, email: [email protected]
Biblioteca A. Morvidi,
tel. 0564 625329, email: [email protected]

Buona Pasqua!!!!!! regalatevi un momento di relax e venite a trovarci questa primavera...vi aspettiamo!!!
04/04/2023

Buona Pasqua!!!!!! regalatevi un momento di relax e venite a trovarci questa primavera...vi aspettiamo!!!

La Fattoria di Poggio Foco è una vasta azienda agricola biologica.In posizione dominante sui colli di Maremma, da dove s...
23/02/2023

La Fattoria di Poggio Foco è una vasta azienda agricola biologica.
In posizione dominante sui colli di Maremma, da dove si ammira uno splendido panorama che spazia dal Monte Amiata fino al mare, comprendendo l’Argentario, l’Isola del Giglio e Montecristo. Equidistante dalle prestigiose Terme di Saturnia, con cui è convenzionata, e dalle spiagge di Ansedonia, Poggio Foco è incastonata fra i comuni di Manciano e Capalbio.
I nostri ospiti oltre a visitare il territorio collinare usualmente trascorrono anche delle giornate al mare : particolarmente apprezzate le spiagge di Ansedonia, Feniglia, Giannella e Monte Argentario raggiungibili con soli 30 minuti di auto. A fine giornata rientrano per godere del fresco tramonto di Poggio Foco!

26/01/2023

Tempo di riposare!
Dopo una stagione lunghissima che finalmente quest'anno ci ha permesso di lavorare con serenità, giunge però il momento anche per noi di concederci qualche giorno di ferie.
Da oggi, lunedì 23, fino a mercoledì 8 febbraio, Caino resterà chiuso.
Vi aspetto di nuovo da giovedì 9 febbraio, coi menu nuovi che vi sto raccontando in questo periodo.
Buone ferie a noi!
La vostra Shef Valeria

Lido Vannucchi ph.






12/01/2023

Pitigliano

12/01/2023

📍 𝐓𝐎𝐒𝐂𝐀𝐍𝐀

Un nuovo modo di esplorare la Toscana lentamente. La "Toscana a Piedi" si snoda in 7 itinerari di durata variabile (dai 3 ai 6 giorni) adattandosi a tutte le esigenze dei viandanti. Qui sotto trovate tutti i percorsi possibili a seconda del tempo che avete a disposizione👇

1) VAL D'ARNO INFERIORE
Itinerario da Pisa a Firenze. Durata 6 giorni, 113 Km.
2) MONTI DEL PRATOMAGNO
Itinerario da Firenze ad Arezzo. Durata 5/6 giorni, 101 km.
3) LE COLLINE DEL CHIANTI
Itinerario da Arezzo a Siena. Durata 3 giorni, 74 Km.
4) LA FRANCIGENA
Itinerario da Siena a Radicofani. Durata 3 giorni, 90 km.
5) NELLA MAREMMA VERSO IL TIRRENO
Itinerario da Radicofani ad Albinia. Durata 6 giorni, km 138.
6) LA COSTA DEGLI ETRUSCHI
Itinerario da Albinia a Cavo. Durata 6 giorni, 109 km.
7) L’ELBA
Itinerario da Cavo a Portoferraio. Durata 2 giorni, 38 km.
Circa 660 km divisi in 31 tappe! Se volete maggiori informazioni potete trovarle nella guida dedicata "Toscana a piedi". Vincenzo Moscati, Milena Romano, edito da Terre di mezzo Editore.
Scopri di più sugli itinerari toscani ⬇️

https://camminiditalia.org/cammini-in-toscana/

Cammina, cammina...........
03/01/2023

Cammina, cammina...........

📍 𝐓𝐎𝐒𝐂𝐀𝐍𝐀

Un nuovo modo di esplorare la Toscana lentamente. La "Toscana a Piedi" si snoda in 7 itinerari di durata variabile (dai 3 ai 6 giorni) adattandosi a tutte le esigenze dei viandanti. Qui sotto trovate tutti i percorsi possibili a seconda del tempo che avete a disposizione👇

1) VAL D'ARNO INFERIORE
Itinerario da Pisa a Firenze. Durata 6 giorni, 113 Km.
2) MONTI DEL PRATOMAGNO
Itinerario da Firenze ad Arezzo. Durata 5/6 giorni, 101 km.
3) LE COLLINE DEL CHIANTI
Itinerario da Arezzo a Siena. Durata 3 giorni, 74 Km.
4) LA FRANCIGENA
Itinerario da Siena a Radicofani. Durata 3 giorni, 90 km.
5) NELLA MAREMMA VERSO IL TIRRENO
Itinerario da Radicofani ad Albinia. Durata 6 giorni, km 138.
6) LA COSTA DEGLI ETRUSCHI
Itinerario da Albinia a Cavo. Durata 6 giorni, 109 km.
7) L’ELBA
Itinerario da Cavo a Portoferraio. Durata 2 giorni, 38 km.
Circa 660 km divisi in 31 tappe! Se volete maggiori informazioni potete trovarle nella guida dedicata "Toscana a piedi". Vincenzo Moscati, Milena Romano, edito da Terre di mezzo Editore.
Scopri di più sugli itinerari toscani ⬇️

https://camminiditalia.org/cammini-in-toscana/

IN MAREMMA DA NATALE ALL'EPIFANIA! SCONTO SPECIALE DEL 10%. SOGGIORNO MINIMO 4 NOTTI 2/4 PERSONE.Un’esperienza vera e “n...
20/12/2022

IN MAREMMA DA NATALE ALL'EPIFANIA! SCONTO SPECIALE DEL 10%. SOGGIORNO MINIMO 4 NOTTI 2/4 PERSONE.
Un’esperienza vera e “non virtuale”, in un ambiente reale e non turistico, dove la natura non è l’eccezione ma la regola!
La Fattoria di Poggio Foco è un’azienda agricola biologica in posizione dominante sui colli di Maremma, da dove si ammira uno splendido panorama che spazia dal Monte Amiata fino al mare, vicina alle prestigiose Terme di Saturnia, con cui è convenzionata, incastonata fra i comuni di Manciano e Capalbio. L’agriturismo, offre ospitalità in appartamenti spaziosi, arredati con mobili antichi, nei 5 casali in pietra del complesso aziendale. Gli appartamenti sono tutti dotati di cucina e servizi, nonché di salotto con camino e TV. E’ compreso nel prezzo:
1 cesto di benvenuto con prodotti per la prima colazione
1 cesta di legna per il camino
1 piccolo assaggio olio nuovo extra vergine di oliva biologico.
Tanti eventi nei magnifici borghi medievali di MANCIANO PITIGLIANO E SORANO per adulti e bambini per festeggiare un romantico periodo natalizio in coppia o in famiglia! A Capodanno
tanti ristoranti in cui si puo festeggiare con menu tipici speciali per il fine anno o alla carta....... Veniteci a trovare!!!!!!!

Auguri per le prossime festività! continuate a seguirci.....
20/12/2022

Auguri per le prossime festività! continuate a seguirci.....

Indirizzo

Loc. Poggio Foco
Manciano
58014

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:00
Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 16:00
Sabato 09:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fattoria di Poggio Foco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fattoria di Poggio Foco:

Video

Condividi