I Professionisti srl

I Professionisti srl commercio all ingrosso ed al dettaglio di prodotti ortofrutticoli freschi e di prodotti lavati ( IV

28/10/2022
In consegna oggi questo capolavoro dell azienda agricola Marangon Ammiraglio  di Chioggia
28/10/2022

In consegna oggi questo capolavoro dell azienda agricola Marangon Ammiraglio di Chioggia

Primo scarico sardegna
03/10/2022

Primo scarico sardegna

https://www.facebook.com/100044604121798/posts/543152630514870/?sfnsn=scwspmoGiusto per....
09/05/2022

https://www.facebook.com/100044604121798/posts/543152630514870/?sfnsn=scwspmo
Giusto per....

Un plauso a Lorenzo Biagiarelli per averlo scritto.
E vale lo stesso discorso, in buona parte, anche per i vestiti.
Grazie Lorenzo.
-----------
"Da qualche giorno gira un video, tra le rotazioni di Facebook, ambientato in un mercato ortofrutticolo di una città italiana. Il protagonista è un ragazzo che vuole scoprire cosa riuscirà a comprare con dieci euro, perché quel mercato ha la fama di essere uno dei più economici della città. Alla fine porta a casa 10 carciofi, 1 kg di banane, 1 di mele e 1 di kiwi, 3 di patate, 1 kg di fragole e 1 di arance. Un sacco di roba. Ci sono più di seimila commenti, quasi tutti entusiasti, quasi tutti sottolineando che chi commenta, nella propria città, non comprerebbe nemmeno la metà delle cose.

E c’è un motivo. C’è un motivo se la frutta e gli ortaggi costano: qualcuno li ha raccolti. Qualcuno con uno stipendio regolare. Qualcuno, si spera, che non sia nelle grinfie del caporalato. Poi c’è qualcuno che li lavora, qualcuno che li trasporta, auspicabilmente nelle stesse condizioni dei lavoratori precedenti. Poi c’è qualcuno, ad esempio il supermercato, o la bottega, che su quello che vende paga le tasse, attraverso l’emissione dello scontrino. E infine c’è un informazione sulla filiera, sulla provenienza, sulla cosiddetta qualità potenziale.

Ad esempio, al supermercato sotto casa mia un kg di fragole della Basilicata costa sei euro. So da dove vengono, conosco la loro varietà e il periodo di raccolta, leggo il nome dell’azienda, su cui posso fare ricerche di eticità. Pagherei 7 euro al kg dei kiwi con le stesse caratteristiche, per delle patate della Sila, ad esempio, 1,50. Questo al supermercato. Al mercato dei coltivatori diretti, forse anche di più, in quel caso però il produttore sarebbe di fronte a me, con frutta e ortaggi biologici, con una minore impronta di carbonio e con la certezza che i soldi che pago ricadranno sul lavoro del territorio. E accetterebbero un pagamento con il pos.

È scivoloso dire quanto sto per dire ma lo farò: è possibile che quello sia un mercato con una clientela che per mille motivi non piò permettersi di spendere prezzi maggiori di quelli offerti. È perfettamente comprensibile. Ciò non toglie che dietro a quei prezzi c’è lo spettro di gente ancora più povera, che zappa i campi sotto il sole per due euro al giorno e dorme in un CARA assieme a altri otto compagni di stanza. Di mancati introiti nelle casse dello stato sotto forma di tasse non pagate, e l’assistenzialismo non si paga da solo, ma proprio con le tasse. Potrebbe esserci lo spettro della mafia, dell’agricoltura intensiva che impoverisce il terreno e obera l’ambiente. È un cane che si mangia la coda, e non è certo colpa del ragazzo che ha girato il video.

Il problema del video è solo culturale: trasforma tutto questo pacchetto di miseria in un’allegra rappresentazione folcloristica, suscita commenti entusiastici mentre dovrebbero essere colmi di preoccupazione, in sostanza rende ‘cool’ una catena di problemi per l’ambiente, per lo stato e soprattutto per la gente che, da una parte o dall’altra, a quella catena ci è legata mani e piedi".

Lorenzo Biagiarelli

28/10/2021

Si avvisa la gentile clientela che lunedì 1/11/2021 festa di Ognissanti, in concomitanza con la chiusura dei mercati generali la ditta I Professionisti rimarrà chiusa

25/10/2021

Il Radicchio Rosso di Treviso IGP tardivo, per essere il re dei radicchi, richiede settimane di pazienti lavorazioni manuali.
👉 Quello autentico deve provenire dall’area tipica posta fra le province di Treviso, Padova e Venezia e deve essere ottenuto secondo la tradizionale tecnica di forzatura ed imbianchimento durante la quale i mazzi, dopo la raccolta - che avviene normalmente a partire dai primi di novembre - vengono posti in vasche riempite con acqua corrente di risorgiva. Dopo circa quindici giorni, cioè una volta ottenuti i nuovi germogli, si procede con la fase di toelettatura, lavaggio e confezionamento. Il lembo fogliare si presenta di colore rosso intenso con una nervatura principale di colore bianco.
👉 La sua forma inconfondibile lo rende regale nell’aspetto, unico nel sapore con quel suo gusto adulto, gradevolmente amarognolo e croccante. Perfetto nelle preparazioni a crudo ed eccezionale nelle sue declinazioni; dagli antipasti, ai primi piatti, ai secondi, ed infine come contorno o base di prelibati dessert. (Testo tratto dal sito ufficiale del Radicchio Rosso di Treviso IGP e del Radicchio Variegato di Castelfranco IGP)

Avete già scaricato il nuovo listino della settimana? NO??Cosa aspettate? Potete trovarlo sul nostro sito, aggiornato co...
08/06/2021

Avete già scaricato il nuovo listino della settimana? NO??
Cosa aspettate?
Potete trovarlo sul nostro sito, aggiornato come sempre!

Scarica il listino della settimana Per scaricare il listino aggiornato inserisci il tuo nome e la tua email e riceverai il listino direttamente nella tua casella email. Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarci a [email protected]

Il nuovo listino per il periodo 25/05 - 01/06 è disponibile nel sito https://www.iprofessionisti.srl/scarica-il-listino/...
24/05/2021

Il nuovo listino per il periodo 25/05 - 01/06 è disponibile nel sito https://www.iprofessionisti.srl/scarica-il-listino/
E se preferite, potete anche comprare i nostri prodotti direttamente online! Trovate tutto e molto di più!

Scarica il listino della settimana Per scaricare il listino aggiornato inserisci il tuo nome e la tua email e riceverai il listino direttamente nella tua casella email. Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarci a [email protected]

Cinzia e il suo giardino vivono a Fien , nelle Dolomiti.  Insieme ,  fanno crescere alberi da frutto , tra le quali anti...
13/05/2021

Cinzia e il suo giardino vivono a Fien , nelle Dolomiti. Insieme , fanno crescere alberi da frutto , tra le quali antiche varietà che il tempo ha dimenticato e che una società sempre più "commerciale" , non ci ha fatto mai conocere. Ma Cinzia li conosce bene questi straordinari frutti della terra : li coltiva, li accudisce con passione e li raccoglie ancora a mano , per non intaccare la loro bellezza, per non alterare il loro sapore , per regalarci , nelle confetture che produce con questi frutti , un po' di fragranza salutare e tutto l'amore che ha per la sua terra.
Frutti di bosco
Lamponi gialli e lavanda
Mele e petali di rosa
Rabarbaro mela e basilico
Pere cioccolato fondente e noci
Mele zenzero e menta
More e lavanda
Mele e fiori di montagna
Kiwi mela e menta
e molti altri gusti che , molto presto , I Professionisti metteranno a disposizione dei propri amici e di chi volesse tornare a gustare qualcosa di genuino.....
Buon vivere.

Cari amici, il listino di questa settimana resta sostanzialmente invariato. Potete comunque riceverlo in una nuova veste...
11/05/2021

Cari amici, il listino di questa settimana resta sostanzialmente invariato. Potete comunque riceverlo in una nuova veste grafica più moderna e facilmente consultabile cliccando su questo link.
Fateci sapere cosa ne pensate!

Scarica il listino della settimana Per scaricare il listino aggiornato inserisci il tuo nome e la tua email e riceverai il listino direttamente nella tua casella email. Per qualsiasi informazione, non esitare a contattarci a [email protected]

Dalla Puglia con amore.....i taralli son con noi ! Artigianali , scegli il tuo gusto preferito  :classicipizza cereali c...
06/05/2021

Dalla Puglia con amore.....i taralli son con noi !
Artigianali , scegli il tuo gusto preferito :
classici
pizza
cereali
cime di rapa
peperoncino
calzone pugliese
cacio e pepe
Un'altra Eccellenza che I Professionisti mettono a disposizione.
Buon vivere.

Maggio... tempo delle meravigliose castraure di Sant'Erasmo. Avete mai provato le nostre? Crude con un filo d’olio d’oli...
05/05/2021

Maggio... tempo delle meravigliose castraure di Sant'Erasmo.
Avete mai provato le nostre? Crude con un filo d’olio d’oliva, oppure “in tecia”, ma anche fritti, o per un buon risotto con le schie... da non perdere!
Buon vivere.

Castraure di Sant'Erasmo Prezzo al pezzo

04/05/2021

Siamo orgogliosi ed emozionati nel presentare il nostro nuovo sito web https://www.iprofessionisti.srl/
Il sito è ricco di prodotti, è possibile acqusitare online e pagare in tutta sicurezza con PayPal o carta di credito.
Resta ovviamente valida la modalità solita di acquisto via telefono, ma il sito rappresenta una possibilità in più per i nostri affezionati clienti, che avranno inoltre la possibilità di scaricarsi il listino ogni settimana.
A noi piace... speriamo piaccia anche a voi!
Fateci sapere cosa ne pensate!
Buona vita

È con uno "squisito piacere" , tutto nostro , che Vi comunichiamo di essere Rivenditori Autorizzati di un'altra Eccellen...
29/04/2021

È con uno "squisito piacere" , tutto nostro , che Vi comunichiamo di essere Rivenditori Autorizzati di un'altra Eccellenza tutta Italiana : il Pistacchio di Bronte . Conosciuto e apprezzato in tutto in mondo , da provare assolutamente i suoi preparati: crema da spalmare, il pesto, la crema liquorosa, il semi preparato per dolci e gelati e molto altro........
Ora , tutte queste prelibatezze, le puoi trovare dai I Professionisti.
Buon vivere.

Signore e Signori,  ecco un'altra eccellenza che i Professionisti mettono a disposizione:zafferano puro in stimmi , 1° c...
19/04/2021

Signore e Signori, ecco un'altra eccellenza che i Professionisti mettono a disposizione:
zafferano puro in stimmi , 1° categoria.
Antiossidante, ricco di vitamine, alleato del buonumore e della digestione, benefico per i sistema nervoso.....prelibatezza per il palato.
Spesso valutato come "prodotto d'élite " , non si considera che con soli 0,30gr. , al costo di €11,80 , si possono preparare 8 porzioni di risotto........
Buon vivere.

17/04/2021

Mozzarella di bufala , mozzarella di bufala mista latte vaccino, burrate , stracciatella di bufala , burrate affumicate , rigorosamente tutto made in Campania. Noi abbiamo già assaggiato tutto , Voi cosa preferite?
Buon vivere.

Indirizzo

Via Dell Atomo N 20
Marghera
30175

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I Professionisti srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a I Professionisti srl:

Video

Condividi