Fattoria Di Carlo

Fattoria Di Carlo Allevamento a circuito chiuso di bovini da carne alimentati con foraggi prodotto nelle proprie tenute

A proposito di fisica quantistica e massimi sistemi.
05/09/2024

A proposito di fisica quantistica e massimi sistemi.

Le nostre chianine sono chianine per davvero.Alta genealogia il meglio del meglio.Uno dei nostri  super Tori Lorenzo
25/08/2024

Le nostre chianine sono chianine per davvero.
Alta genealogia il meglio del meglio.
Uno dei nostri super Tori Lorenzo

Anche il nostro autocarro trasporto bestiame è diverso
24/07/2024

Anche il nostro autocarro trasporto bestiame è diverso

19/07/2024

Compriamo vitelli da ristallo solo . Limousine e Charolais e relativi incroci

13/07/2024

Massa d'Albe. Salgono sul palco e suonano al tramonto all'ombra del Velino. Un evento straordinario "a porte chiuse" è andato in scena nella cava ripristinata

10/03/2024

La Retorica Sull’Agnello Da Mangiare A Pasqua
Per chi come me nasce Pastore ( Pecoraro) da oltre 10 generazioni ed ancora oggi alleviamo pecore ( FattoriaDiCarlo)
In un’epoca in cui si promuove la carne in provetta (coltivata) piuttosto che la farina di grillo, o la bontà di vermi e larve, non si può assistere inermi all’idiozia( semianalfabeta) ipocrita e retorica riguardo la macellazione degli agnelli per Pasqua.
La prima domanda è:
perché l’agnello no? Ma vitelli, maiali, polli, conigli, cinghiali e Pesci si ?
Dalla notte dei tempi ( ma ancora oggi in tantissime parti del mondo ) l’allevamento delle pecore rappresenta un’importante forma di reddito sostenibile e di presidio del territorio.
Procediamo con ordine.
Per millenni le pecore hanno fornito lana( filato naturale) per la tessitura degli indumenti, latte per i formaggi molti dei quali IGP.
La Carne ovina è tra le più sane e maturali, prodotta senza mangimi .
Famosissimi sono gli Arrosticini Abruzzesi o l’agnello allo scottadito.
Le pecora pascolano all’aperto erbe marginali e soprattutto, sono un presidio dei territori.
Utilizzano per i pascoli terreni marginali non interessanti per le coltivazioni.
Il settore della pastorizia evita lo spopolamento dei paesi e può essere una buona forma di reddito.
Gli antichi romani, davano tantissimo valore alle pecore al punto di utilizzarle quasi come una moneta di scambio. ( pecunia )
Per cui come avviene da secoli, preferiamo la carne d’agnello o pecora, manteniamo vivo un settore economico importantissimo e smettiamola con questa campagna assurda, retorica e ipocrita contro il consumo della carne d’agnello a Pasqua.
Oremus

Angus FattoriaDiCarlo sarlAlleviamo eccellenza
21/11/2023

Angus FattoriaDiCarlo sarl
Alleviamo eccellenza

19/11/2023

Nella nostra cultura agro/pastorale le famiglie erano Matriarcali, gli uomini quasi sempre erano fuori con i greggi o in campagna a lavorare.
Chi gestiva economicamente la famiglia ed allevava i figli erano le donne.
Di fatto le donne èrano al centro del mondo, amate e rispettate.
Nessuno avrebbe mai osato mancargli di rispetto o usare qualsiasi tipo di violenza.
Il rispetto per le donne è prima di tutto un fatto culturale.
Chi usa qualsiasi tipo di violenza sulle donne è un’infame e merita pene severissime, per quello che mi riguarda per chi si macchia di femminicidio va applicata la pena di morte senza se e senza ma.

FattoriaDiCarlo Inarrestabili  sempre
04/11/2023

FattoriaDiCarlo
Inarrestabili sempre

15/10/2023

FattoriaDiCarlo sarl 260 Ettari Coltivati di cui 85 irrigui oltre 1000 capi bovini in Allevamento con sistema tradizionale, alimentati con foraggi prodotti nelle nostre tenute , di fatto siamo il più grande allevamento di bovini da carne della Regione Abruzzo

13/10/2023

Anche per il 2023 abbiamo prodotto i nostri 35000 ql di Mais Insilato

Hereford in purezza madre e padre importati da noi direttamente dall’Irlanda Alleviamo solo eccellenze
05/10/2023

Hereford in purezza madre e padre importati da noi direttamente dall’Irlanda
Alleviamo solo eccellenze

Hereford FattoriaDiCarlo
13/09/2023

Hereford FattoriaDiCarlo

Banco Coop con la nostra buona carne
11/08/2023

Banco Coop con la nostra buona carne

09/08/2023

📍North Tipp Show - Nenagh 2023
🏆Premier Hereford Bull calf of the year Champion: Moyclare Winston, by Michael Molloy, Offaly!

07/08/2023
13/09/2022

FattoriaDiCarlo sarl mais 2022

Hereford madre e padre portati direttamente dall’Irlanda.Un futuro è oggi
12/09/2022

Hereford madre e padre portati direttamente dall’Irlanda.
Un futuro è oggi

05/09/2022

FattoriaDiCarlo sarl
Siamo economia circolare
Prepariamo i terreni per semina autunnale con il compost del nostro Impianto

27/08/2022

La carne allevata al pascolo limiterebbe il proliferare di animali e piante selvatiche.

24/08/2022

Chianine quelle vere con qualche maremmana di Alberese
Noi alleviamo solo eccellenze

05/08/2022

236 giovani vitelli bio in ristallo

26/07/2022

Inizia la stagione dell’acquisto dei vitelli da ristallo

Visto che non piove facciamo piovere lo stesso
23/06/2022

Visto che non piove facciamo piovere lo stesso

23/06/2022
FattoriaDiCarlo
21/05/2022

FattoriaDiCarlo

Chianina 11 mesi il resto è  noia
16/05/2022

Chianina 11 mesi il resto è noia

Campo di destra Orzo  FattoriaDiCarlo sarl coltivato con il nostro compost biologico.Campo di sinistra Orzo coltivato co...
14/05/2022

Campo di destra Orzo FattoriaDiCarlo sarl coltivato con il nostro compost biologico.
Campo di sinistra Orzo coltivato con i normali concimi sintetici.

13/05/2022

🌲Terre FattoriaDiCarlo

11/05/2022

Indirizzo

Via Monte Velino
Massa D'Albe
67050

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fattoria Di Carlo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi


Altro Massa d'Albe negozi di animali

Vedi Tutte

Potrebbe piacerti anche