Dott.ssa Eva Ricci Veterinaria Esperta in comportamento animale

  • Casa
  • Italia
  • Massa
  • Dott.ssa Eva Ricci Veterinaria Esperta in comportamento animale

Dott.ssa Eva Ricci Veterinaria Esperta in comportamento animale Informazioni e consulenze sul comportamento del cane e del gatto e sulla relazione animale-persona

Sono un Medico Veterinario Esperto in comportamento animale. Sono anche Biologa Etologa. Questa pagina nasce per fare divulgazione e informazione, in modo semplice ma scientifico, su vari aspetti del comportamento animale (in particolare di cani e gatti) e sulla convivenza uomo-animale. Non mancheranno collegamenti ad altre pagine e ad eventi interessanti su natura, ambiente ed animali. Mi aggior

no costantemente per dare un servizio divulgativo e consulenziale sempre più avanzato. Effettuo visite e consulenze per proprietari di cani e gatti che abbiano bisogno di consigli per la gestione dei propri animali. I servizi che offro sul territorio e on line:
- visite comportamentali per proprietari di cani e gatti che abbiano bisogno di consigli per la gestione dei propri animali e per la diagnosi e il trattamento di problemi/patologie comportamentali (es. fobie, ansia, aggressività, eliminazioni inappropriate fuori lettiera, disfunzione cognitiva dell' animale anziano...);
- consulenze per canili e gattili;
- consulenze pre e post adozione per cani e gatti (cuccioli, adulti e anziani);
- docenze in corsi di formazione per proprietari, volontari e professionisti;
- lezioni singole di formazione/supporto per pet sitter, educatori cinofili, volontari, medici veterinari;
- accompagnamento del binomio cane-proprietario in natura. Inoltre mi occupo di ricerca scientifica a livello universitario. Formazione: Laurea 3+2 in Biologia, Master di II livello in Etologia degli animali d'affezione, Laurea in Medicina Veterinaria, abilitazione alla professione di Veterinario e iscrizione all'Ordine dei Medici Veterinari di Massa Carrara n° 179. Inserita nell'elenco FNOVI degli Esperti in comportamento. Dichiaro, sotto mia responsabilità, che il messaggio informativo è diramato nel rispetto delle norme vigenti.

Grazie ai proprietari dei pazienti e al team ideaVet 😊
24/06/2025

Grazie ai proprietari dei pazienti e al team ideaVet 😊

🐶 "Io e Filippo non potevamo esser più fortunati."

Parole che ci emozionano e ci ricordano perché facciamo tutto questo. ❤️

Quando un cane manifesta disagi comportamentali, non basta solo esperienza. Serve ascolto, empatia e una guida esperta che accompagni con delicatezza ogni passo.

👉 È questo il cuore della 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘃𝗲𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 di 𝗶𝗱𝗲𝗮𝗩𝗲𝘁, a cura della 𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗘𝘃𝗮 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗶 – Medico Veterinario, Biologa, Etologa, Esperta in Comportamento animale.

📍 Le nostre consulenze online non sono rapide risposte, ma spazi dedicati in cui ci prendiamo cura davvero del benessere animale.

Dalla prima accoglienza in segreteria al follow-up, siamo al tuo fianco per aiutarti a costruire un legame sereno, profondo e consapevole con il tuo amico a quattro zampe.

🌿 Ogni animale ha bisogno di essere compreso.
Ogni persona ha diritto ad essere supportata.

Scopri il nostro servizio su 👉 www.ideavet.it

Nel bosco vicino casa aspettando i pazienti. Sempre lavorato nel bosco, ma in questo periodo, come alcuni di voi sanno, ...
23/06/2025

Nel bosco vicino casa aspettando i pazienti. Sempre lavorato nel bosco, ma in questo periodo, come alcuni di voi sanno, ho problemi logistici 🚗 😔 Ringrazio le famiglie dei miei pazienti che mi raggiungono qui, dato che io ho difficoltà ad andare da loro ❤️ 🙏🏼

Dietro al guinzaglio c'è di più!
21/06/2025

Dietro al guinzaglio c'è di più!

Un problema riportato di frequente dai proprietari di cani è quello relativo al ti**re al guinzagliodurante le passeggiate.In questo articolo farò un breve excursus sulle possibili cause di questa dinamica e presenterò ilpunto di vista più aggiornato dal quale analizzare il problema. Perché una...

19/06/2025

Prima vera uscita nel bosco per la cucciola Leila, con Chirù maestra. Premessa al video: Leila aveva conosciuto Chirù una mezz'ora prima, avendo modo di annusarsi e camminare tranquillamente insieme. Leila ogni tanto tendeva ad andare addosso a Chirù in modo irruento, Chirù la bloccava in modo fermo ma gentile, oppure continuava a fare le "proprie" cose da cane (annusare, marcare, cercare lucertole...) così da indurre Leila a calmarsi. Nel video, un momento in cui Chirù, come a volte fa, corre, stimolando la cucciola, probabilmente per "seminarla" o anche per eccitarla, per poi... fermarla. Chirù ha "rischiato" con Leila 😬, poiché la cucciola tende ad eccitarsi e/o entrare in controllo con il movimento. E invece... 😊 Tutto ciò senza violenza, ma comunicando in modo equilibrato. Ovviamente anche il contesto naturale, con l'acqua, ha aiutato 😏

⏬
18/06/2025

Lavorando con gli animali... In questa foto mi vedete sorridente con la cagnolina Mirtilla, cagnolina timorosa, che sto ...
17/06/2025

Lavorando con gli animali... In questa foto mi vedete sorridente con la cagnolina Mirtilla, cagnolina timorosa, che sto seguendo con la sua proprietaria. È stata Mirtilla a ve**re vicino a me, era felice di stare e condividere spazio e contatto fisico con me 😊 Questo sicuramente fa piacere, ma non è sempre così: ci sono animali che, pur arrivando a fidarsi di me (questo prima o poi accade sempre con i miei pazienti), non desiderano contatto fisico o "coccole". Lavoro anche con cani e gatti con grossissime difficoltà emotive, e gli obiettivi di un percorso non sono certo quelli di "avere il cane in braccio". E questo è assolutamente normale. Non sono io che ricerco questo, saranno loro a proporlo, se vorranno 😊

16/06/2025

*AVVISO* Posti liberi per consulenze comportamentali on line per cani e gatti giovedì 19 e venerdì 20! Per prenotazioni e informazioni: [email protected] 3315096675

Altre informazioni e riflessioni
14/06/2025

Altre informazioni e riflessioni

In cinofila negli ultimi anni l’approccio al rapporto con il cane, all’educazione e alla riabilitazione ha subito una evoluzione. In questo articolo vedremo un breve excursus e faremo esempi di metodi e approcci di educazione e riabilitazione del cane. Educazione e riabilitazione del cane. L’e...

Lettura di fonti scientifiche e riflessioni
12/06/2025

Lettura di fonti scientifiche e riflessioni

Metodi coercitivi nell'educazione canina e nella relazione cane-persona. Perché è importante parlarne?L'intento di questo articolo è quello di fare una lettura di fonti scientifiche e dare un parere da professionista relativamente a questo argomento così dibattuto.Cosa significa utilizzare metod...

Importante articolo della collega Dott.ssa Alessia Gargani, che parla delle figure professionali presenti nel mondo cino...
09/06/2025

Importante articolo della collega Dott.ssa Alessia Gargani, che parla delle figure professionali presenti nel mondo cinofilo e da consigli per scegliere il professionista giusto!

Il mondo cinofilo italiano pullula di tutta una serie di figure, mediche e tecniche, ciascuna con compiti, formazione e competenze diverse davvero difficili

Argomento interessante ma anche complesso!
08/06/2025

Argomento interessante ma anche complesso!

I cani comunicano tra di loro attraverso vari canali, tra questi riveste molta importanza il canale olfattivo. Meno studiata è la comunicazione olfattiva tra specie differenti. Alcuni studi hanno indagato se la trasmissione di informazioni emozionali tra umani e cani possa avve**re attraverso gli o...

Indirizzo

Massa
54100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eva Ricci Veterinaria Esperta in comportamento animale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dott.ssa Eva Ricci Veterinaria Esperta in comportamento animale:

Condividi