Dott.ssa Eva Ricci Veterinaria Esperta in comportamento animale

  • Casa
  • Italia
  • Massa
  • Dott.ssa Eva Ricci Veterinaria Esperta in comportamento animale

Dott.ssa Eva Ricci Veterinaria Esperta in comportamento animale Informazioni e consulenze sul comportamento del cane e del gatto e sulla relazione animale-persona

Sono un Medico Veterinario Esperto in comportamento animale. Sono anche Biologa Etologa. Questa pagina nasce per fare divulgazione e informazione, in modo semplice ma scientifico, su vari aspetti del comportamento animale (in particolare di cani e gatti) e sulla convivenza uomo-animale. Non mancheranno collegamenti ad altre pagine e ad eventi interessanti su natura, ambiente ed animali. Mi aggior

no costantemente per dare un servizio divulgativo e consulenziale sempre più avanzato. Effettuo visite e consulenze per proprietari di cani e gatti che abbiano bisogno di consigli per la gestione dei propri animali. I servizi che offro sul territorio e on line:
- visite comportamentali per proprietari di cani e gatti che abbiano bisogno di consigli per la gestione dei propri animali e per la diagnosi e il trattamento di problemi/patologie comportamentali (es. fobie, ansia, aggressività, eliminazioni inappropriate fuori lettiera, disfunzione cognitiva dell' animale anziano...);
- consulenze per canili e gattili;
- consulenze pre e post adozione per cani e gatti (cuccioli, adulti e anziani);
- docenze in corsi di formazione per proprietari, volontari e professionisti;
- lezioni singole di formazione/supporto per pet sitter, educatori cinofili, volontari, medici veterinari;
- accompagnamento del binomio cane-proprietario in natura. Inoltre mi occupo di ricerca scientifica a livello universitario. Formazione: Laurea 3+2 in Biologia, Master di II livello in Etologia degli animali d'affezione, Laurea in Medicina Veterinaria, abilitazione alla professione di Veterinario e iscrizione all'Ordine dei Medici Veterinari di Massa Carrara n° 179. Inserita nell'elenco FNOVI degli Esperti in comportamento. Dichiaro, sotto mia responsabilità, che il messaggio informativo è diramato nel rispetto delle norme vigenti.

Riflessioni...
01/04/2025

Riflessioni...

Inserimento gatti con cane. I primi contatti tra Loki 🐱, Gandalf 🐱 e Bailey 🐶 non sono andati bene... Bailey ricorreva i...
30/03/2025

Inserimento gatti con cane. I primi contatti tra Loki 🐱, Gandalf 🐱 e Bailey 🐶 non sono andati bene... Bailey ricorreva i gatti, si eccitava molto e sembrava aggressivo. Anche con l'utilizzo di una barriera, il cane di lanciava contro, non poteva essere richiamato o trattenuto dai proprietari. Abbiamo iniziato un percorso per tentare di migliorare la convivenza. Nelle foto, alcuni scatti dell'ultima sessione fatta.
NB: Bailey sta seguendo un percorso a 360 gradi per aiutarlo a regolare meglio i propri picchi emotivi e per migliorare la fiducia e la gestione da parte dei proprietari

Anche percorsi per cuccioli con Dott.ssa Eva!
28/03/2025

Anche percorsi per cuccioli con Dott.ssa Eva!

E i vostri animali, fanno "le facce" strane?! 😬
27/03/2025

E i vostri animali, fanno "le facce" strane?! 😬

😊
25/03/2025

😊

Ritengo che pensare al paziente come a un tutt'uno di mente e corpo sia fondamentale. Il benessere mentale impatta sul c...
23/03/2025

Ritengo che pensare al paziente come a un tutt'uno di mente e corpo sia fondamentale. Il benessere mentale impatta sul corpo e viceversa. Come Veterinaria conosco le basi della medicina di cane e gatto, come Veterinaria comportamentalista so osservare e porre attenzione a come il comportamento e le emozioni sono influenzate dallo stato fisico e viceversa. Non devo essere tuttologa, ma devo sapere i principi basilari di come, ad esempio, una dieta deve o non deve essere costruita per assicurare benessere o cura di problemi. Devo sapere che c'è un collegamento tra intestino, cervello, cute... Poi, se necessario, collaboro con altri colleghi per dare un aiuto a 360 gradi ☺️

Sto seguendo il Corso di perfezionamento in terapie del dolore negli animali. Questa è una delle slide della lezione di ...
21/03/2025

Sto seguendo il Corso di perfezionamento in terapie del dolore negli animali. Questa è una delle slide della lezione di oggi. Gli stati di dolore non devono essere sottovalutati, in termini di trattamento e di prevenzione! Un animale che ha dolore non solo "non sta bene", ma va incontro a una diminuzione della qualità della vita e della salute psico-fisica globale. Ad oggi NON possiamo più dire "dopo un intervento chirurgico è normale (a volte si dice "è bene") che abbia dolore", "ma non si lamenta, quindi tanto male non starà", "è anziano, è normale che zoppichi", " è anziano, non possiamo dargli farmaci"... Riflettiamo...

20/03/2025

Lavorando con Baxter. C'è una via di mezzo tra tenere il cane sempre legato a guinzaglio corto e lasciare il cane sempre libero? Si, l'utilizzo di una longhina (in luoghi consoni, non in strada!). Può essere necessario un po' di "allenamento" per i proprietari, è infatti importante saper gestire la longhina tanto quanto saper gestire il guinzaglio normale. Nel video sto mostrando ai proprietari proprio questo. NB: saper gestire la longhina o il guinzaglio non significa strattonare il cane né lasciarsi trascinare! Ovviamente sempre attenzione alla sicurezza.

Sessione in ambiente naturale per Myrta, che ha fatto l'esploratrice cercando persone ☺️ in collaborazione con Laura Nob...
18/03/2025

Sessione in ambiente naturale per Myrta, che ha fatto l'esploratrice cercando persone ☺️ in collaborazione con Laura Nobile e Monica Labadia educatrici cinofile

Sono grata ai colleghi esperti in comportamento sempre disponibili a confrontarsi con me e a darmi spunti per la mia cre...
17/03/2025

Sono grata ai colleghi esperti in comportamento sempre disponibili a confrontarsi con me e a darmi spunti per la mia crescita e a quelli degli ambulatori e delle cliniche della zona (e fuori zona :)) che mi chiedono o in passato mi hanno chiesto consigli comportamentali e collaborazione per i loro piccoli pazienti :) E anche agli istruttori ed educatori cinofili con i quali collaboro o mi confronto :)

Rocky e il suo percorso, con la sua famiglia ovviamente! Rocky in passato ha mostrato più volte aggressività verso perso...
15/03/2025

Rocky e il suo percorso, con la sua famiglia ovviamente! Rocky in passato ha mostrato più volte aggressività verso persone del nucleo familiare. Voleva essere dominante? No... Rocky non era stato capito nelle sue difficoltà, aveva avuto una scarsa socializzazione e non era stato gestito adeguatamente. Inoltre, aveva un quadro di paure sociali ed ambientali e uno stato d'ansia, che lo portavano ad essere reattivo. Un po' di mesi di lavoro, e oggi va molto molto meglio sia in casa che fuori! Ovviamente senza metodi e strumenti coercitivi. Il percorso continua... Grazie anche a Daniele Riente che ha guidato Rocky e i familiari in attività ludico-sportive utili e benefiche

Chirù felice nei boschi (ieri, perché oggi c'è allerta meteo e potrebbe essere pericoloso). Anche ai vostri cani piace c...
14/03/2025

Chirù felice nei boschi (ieri, perché oggi c'è allerta meteo e potrebbe essere pericoloso). Anche ai vostri cani piace correre nei boschi quando piove? 🌳☔

12/03/2025

Ogni tanto Chirù ed io giochiamo al cane addestrato... Ma ci stufiamo presto 😅 Per avere un cane sereno, educato e collaborativo ("ubbidiente" come piace dire a qualcuno 🙄) non servono chissà quali addestramenti o mille comandi ai quali rispondere con assoluta precisione (questi magari hanno un senso in ambito sportivo o nei cani che sono impiegati in specifiche mansioni). Sono invece importanti: una relazione salda, fiducia reciproca, modalità comunicative condivise e chiare (a volte qualche esercizio è utile, non lo nego), amore, condivisione, voglia di divertirsi insieme, rispetto. Ed è così che, in caso di bisogno, il cane ci seguirà 😊 Video di Patrizia Boschetti
NB: siamo perfettamente consapevoli che i comportamenti (movimenti) che si vedono nel video in risposta a richieste non sono precisi. Ma è proprio questo che voglio sottolineare ☺️

In questa foto, di qualche tempo fa, le due sorelle Tiche e Iris si stanno scambiando effusioni (comportamenti affiliati...
11/03/2025

In questa foto, di qualche tempo fa, le due sorelle Tiche e Iris si stanno scambiando effusioni (comportamenti affiliativi). Purtroppo recentemente un episodio spiacevole ha creato una rottura nella loro relazione. Abbiamo quindi iniziato un percorso per ripristinare l'armonia 💪🏼🐱

Indirizzo

Massa
54100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eva Ricci Veterinaria Esperta in comportamento animale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dott.ssa Eva Ricci Veterinaria Esperta in comportamento animale:

Video

Condividi