Lavorando con Baxter. C'è una via di mezzo tra tenere il cane sempre legato a guinzaglio corto e lasciare il cane sempre libero? Si, l'utilizzo di una longhina (in luoghi consoni, non in strada!). Può essere necessario un po' di "allenamento" per i proprietari, è infatti importante saper gestire la longhina tanto quanto saper gestire il guinzaglio normale. Nel video sto mostrando ai proprietari proprio questo. NB: saper gestire la longhina o il guinzaglio non significa strattonare il cane né lasciarsi trascinare! Ovviamente sempre attenzione alla sicurezza.
Ogni tanto Chirù ed io giochiamo al cane addestrato... Ma ci stufiamo presto 😅 Per avere un cane sereno, educato e collaborativo ("ubbidiente" come piace dire a qualcuno 🙄) non servono chissà quali addestramenti o mille comandi ai quali rispondere con assoluta precisione (questi magari hanno un senso in ambito sportivo o nei cani che sono impiegati in specifiche mansioni). Sono invece importanti: una relazione salda, fiducia reciproca, modalità comunicative condivise e chiare (a volte qualche esercizio è utile, non lo nego), amore, condivisione, voglia di divertirsi insieme, rispetto. Ed è così che, in caso di bisogno, il cane ci seguirà 😊 Video di Patrizia Boschetti #dog #cane #relazionecanepersona #rispetto #fiducia #nocoercizione #comunicazione #etologia
NB: siamo perfettamente consapevoli che i comportamenti (movimenti) che si vedono nel video in risposta a richieste non sono precisi. Ma è proprio questo che voglio sottolineare ☺️
Anche valutazioni e percorsi cucciolo con Dott.ssa Eva Ricci ☺️ in video, Achille 🐾
Sessione di "insegnamento regole" per Duchessa, mix molosso-pastore adolescente, con Chirù (femmina adulta) maestra. Duchessa è un soggetto timoroso, ma tende ad essere irruente in alcuni casi e ha una certa motivazione competitiva/di controllo verso altri cani. Chirù la aiuta a regolarsi. Nel video si vedono momenti di corsa, nei quali Duchessa compete o vorrebbe bloccare Chirù, ma lo fa con una intensità minore rispetto al passato. Chirù evita la competizione ma ha un fare assertivo. Poi, Duchessa, forse per rispetto verso l'adulta, lascia a Chirù la pozzanghera senza intromettersi se #dog #canidelsud #mixpastore #mixmolosso #statiemotivi #insicurezze #motivazioni #approcciocognitivorelazionale #cani #socialità #comunicazione #medicinacomportamentale #etologia
Mirtilla, cagnolina molto timorosa, inibita in tutto. Comincia a fare il cane 😬 💪 #canedelsud #fobie #inibizione #emozioni #recuperoemotivo #fiducia #pazienza #medicinacomportamentaleveterinaria #medvetcomportamentalista #percorsi #famiglia #rispetto
Nuovi amici in consulenza comportamentale, Mago e Papaya 🐾 da Ancona
Rocky tempo fa ha mostrato aggressività verso un proprio familiare umano. Vi è stata una grossa rottura nella relazione, che stiamo cercando di ricostruire. Oltre a questo, Rocky ha avuto dei traumi in passato ed aveva un quadro di ansia sociale ed ambientale. Tutto ciò determinava un alto rischio di nuove aggressioni in famiglia e fuori. Ma ora va meglio. Nel video, si impegna in una attività di fiuto che gli piace molto in presenza della persona (è accanto a me che riprendo) con la quale aveva avuto conflitti. Rocky già da qualche tempo non minaccia più la persona e attende con trepidazione che lei gli prepari le attività. I due non sono ancora pronti emotivamente per una vicinanza maggiore (e Rocky ha anche dei problemi fisici, che stiamo indagando, e che potrebbero impattare sui suoi stati emotivi e sulle sue reazioni), ma stiamo lavorando per questo 💪 Nessun metodo coercitivo utilizzato. Percorso di recupero comportamentale + terapia integrata #medicinacomportamentaleveterinaria #dog #mezzomolosso #aggressività #ansia #statiemotivi #rispetto #fiducia #pazienza #scienza #etologia #approcciocognitivorelazionale #nocoercizione
Comunicazione importante!