Dott.ssa Eva Ricci Veterinaria Esperta in comportamento animale

  • Casa
  • Italia
  • Massa
  • Dott.ssa Eva Ricci Veterinaria Esperta in comportamento animale

Dott.ssa Eva Ricci Veterinaria Esperta in comportamento animale Informazioni e consulenze sul comportamento del cane e del gatto e sulla relazione animale-persona

Sono un Medico Veterinario Esperto in comportamento animale. Sono anche Biologa Etologa. Questa pagina nasce per fare divulgazione e informazione, in modo semplice ma scientifico, su vari aspetti del comportamento animale (in particolare di cani e gatti) e sulla convivenza uomo-animale. Non mancheranno collegamenti ad altre pagine e ad eventi interessanti su natura, ambiente ed animali. Mi aggior

no costantemente per dare un servizio divulgativo e consulenziale sempre più avanzato. Effettuo visite e consulenze per proprietari di cani e gatti che abbiano bisogno di consigli per la gestione dei propri animali. I servizi che offro sul territorio e on line:
- visite comportamentali per proprietari di cani e gatti che abbiano bisogno di consigli per la gestione dei propri animali e per la diagnosi e il trattamento di problemi/patologie comportamentali (es. fobie, ansia, aggressività, eliminazioni inappropriate fuori lettiera, disfunzione cognitiva dell' animale anziano...);
- consulenze per canili e gattili;
- consulenze pre e post adozione per cani e gatti (cuccioli, adulti e anziani);
- docenze in corsi di formazione per proprietari, volontari e professionisti;
- lezioni singole di formazione/supporto per pet sitter, educatori cinofili, volontari, medici veterinari;
- accompagnamento del binomio cane-proprietario in natura. Inoltre mi occupo di ricerca scientifica a livello universitario. Formazione: Laurea 3+2 in Biologia, Master di II livello in Etologia degli animali d'affezione, Laurea in Medicina Veterinaria, abilitazione alla professione di Veterinario e iscrizione all'Ordine dei Medici Veterinari di Massa Carrara n° 179. Inserita nell'elenco FNOVI degli Esperti in comportamento. Dichiaro, sotto mia responsabilità, che il messaggio informativo è diramato nel rispetto delle norme vigenti.

Interazione con i gatti. Oggi, ancora una volta, una persona mi ha detto che "per addomesticare il gatto le volontarie m...
13/09/2025

Interazione con i gatti. Oggi, ancora una volta, una persona mi ha detto che "per addomesticare il gatto le volontarie mi hanno detto di metterlo in una gabbia e toccarlo, semmai con i guanti, perchè se morde e graffia..."
No!!!!!! Non si entra in relazione con gli animali in questo modo! Al massimo l'animale si rassegna, diventa impotente e non reagisce più. Le modalità più corrette e rispettose del benessere dell'animale sono quelle che vanno nella direzione del rispetto: non forzare i contatti, trovare modi di interagire a distanza, trasmettere tranquillità, avere pazienza. Anche se il gatto si nasconde i primi giorni nella casa, è normale. Si mette l'ambiente in sicurezza e lo si lascia fare, si farà vedere quando sarà pronto. Allora sapremo che sta prendendo FIDUCIA negli umani.
Vale anche per i cani eh!
Fiducia e pazienza.
NB: chi mi conosce sa che non ho nulla "contro" i volontari, anzi, con vari collaboro anche per educare le persone al rispetto degli animali, ma questi "consigli" di forzatura non dovrebbero davvero più girare.

⏬
13/09/2025

ADMV con grande piacere ospiterà nel proprio spazio virtuale l’associazione V.I.V.A. “Veterinari Italiani contro la Violenza sugli Animali”.
✨V.I.V.A. è appena nata, ma ha grandi progetti: composta da Medici Veterinari ha l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza relativa al benessere fisico ed emotivo degli animali, coinvolgendo anche le altre figure professionali che di essi si occupano.

ADMV poteva non essere felice per questa nascita? No che non poteva.
Allora troviamoci, tutti gli interessati, la sera del
➡️23 settembre su zoom, dalle ore 20.30

➡️Link per partecipare: https://us02web.zoom.us/j/86873990114

➡️
07/09/2025

➡️

Può sembrare scontato affermare che, per i cani, fare passeggiate in natura sia divertente. E questo tipo di attività è effettivamente divertente. Ma dietro alle esperienze in ambiente naturale c’è molto di più! In questo articolo vedremo cosa significa far fare ai cani attività in ambien...

Sul sito di V.I.V.A Associazione Veterinari Italiani contro la Violenza sugli Animali, trovate una sezione articoli http...
06/09/2025

Sul sito di V.I.V.A Associazione Veterinari Italiani contro la Violenza sugli Animali, trovate una sezione articoli https://www.vivavet.org/post-e-articoli
Abbiamo appena pubblicato un nuovo articolo, redatto dalla collega e socia Dott.ssa Raffaella Tamagnone, dal titolo "L'IMPORTANZA DELLE PAROLE E DELLE ETICHETTE
Come svelare la brutalità edulcorata dalle parole persuasive di leader interessati"

Clicca sulla freccetta a destra per visualizzare il testo di ogni articolo

Mi sto formando con un corso di perfezionamento in terapia del dolore e cure palliative in veterinaria. Da sempre riteng...
05/09/2025

Mi sto formando con un corso di perfezionamento in terapia del dolore e cure palliative in veterinaria. Da sempre ritengo che il trattamento degli stati di dolore nei nostri animali, a qualsiasi età, e un corretto supporto in caso di patologie terminali e nel fine vita siano aspetti molto importanti. Medici e proprietari, collaborando, devono e possono davvero tutelare il benessere psico-fisico degli animali 🩷

S***k, cane adottato adulto da canile, con un quadro molto grave di fobie e ansia sociali ed ambientali. Lavoro di recup...
04/09/2025

S***k, cane adottato adulto da canile, con un quadro molto grave di fobie e ansia sociali ed ambientali. Lavoro di recupero durato mesi. Ora è un ex paziente 😊 Da qualche tempo mi arrivano i suoi saluti da vari luoghi e da posti di vacanza. S***k ora si gode il mondo con la propria famiglia.
Ma nota bene! Questo NON vuol dire che tutti i cani con difficoltà emotive potranno andare in centro a fare l'aperitivo! Questo non è un obiettivo che mi prefisso quando lavoro con i cani. Ogni caso è a sé, e soprattutto vale sempre la pena intraprendere un percorso di aiuto al proprio animale. Non per portarlo alle feste, ma per farlo stare meglio nella quotidianità. Poi, se si raggiunge un risultato come questo, siamo ancora più contenti! (ulteriore precisazione: i proprietari di S***k sono molto attento al benessere animale, se lo hanno portato a cena significa che hanno visto che il cane era a proprio agio ed ovviamente hanno gestito tempi e spazi in modo adeguato).
NB: il lavoro ovviamente non è stato "gli metto un collare a strozzo e lo forzo a stare nei posti". Aimé a volte sento ancora queste cose...

Sally, giovane mix pastore. Cambio famiglia e casa, paure ed insicurezze sia in casa che fuori, aveva cominciato ad abba...
02/09/2025

Sally, giovane mix pastore. Cambio famiglia e casa, paure ed insicurezze sia in casa che fuori, aveva cominciato ad abbaiare a qualsiasi cosa, controllare gli spostamenti delle nuove proprietarie, possessività su cibo, fino a manifestare aggressività.
Sally forse fino ad ora probabilmente non è stata compresa ed ascoltata. Le paure la bloccavano fuori casa (o la portavano a tentare di scappare), ma lo stress la portava a dirigere comportamenti di controllo e conflittuali sui familiari umani in casa. Quando l'ho incontrata per la prima volta ho notato uno stato di ansia e stress ambientali e sociali elevati. Ho dato consigli alle sue umane su come comunicare efficacemente con lei, su come comprenderla e ridurre i conflitti, senza però essere sopraffatte, su come gestire l'ambiente e le passeggiate. In supporto terapia farmacologica e nutraceutica. Attenzione alla sicurezza ma nessun metodo coercitivo utilizzato.
Dopo alcune settimane Sally è meno agitata in casa, non si sono più verificati conflitti con le proprietarie. Al terzo incontro ha mostrato apertura anche verso di me, che le facevo paura. Le passeggiate a volte sono ancora molto stressanti, ma ci lavoreremo 💪🏼
Grazie alla famiglia di Sally per l'impegno e la fiducia!

Indirizzo

Massa
54100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Eva Ricci Veterinaria Esperta in comportamento animale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dott.ssa Eva Ricci Veterinaria Esperta in comportamento animale:

Condividi