21/01/2025
Sai quanto beve il tuo animale?🐕🦺🐈
Siamo abituati a sentire che bere molta acqua fa bene, per cui capita spesso che i proprietari si preoccupino se il cane e il gatto assumono poca acqua durante la giornata.
In realtà non c’è da preoccuparsi se cane e sopratutto gatto bevono poco, perché non esistono malattie che portano ad una riduzione dell’assunzione di acqua.
Al contrario ci sono numerose patologie che si manifestano un’aumento della sete e, di conseguenza , della minzione. Tra queste le più comuni sono il diabete, l’insufficenza renale cronica (sopratutto nel gatto), il morbo di Cushing ( nel cane).
Ma quindi quando preoccuparsi?
Una cane dovrebbe assumere circa 50-70 ml/kg di acqua al giorno,mentre il gatto circa 30 ml/kg al giorno.
Questi parametri però sono influenzati da numerosi fattori:
- dieta (alimentazione secca o umida)
- ambiente in cui vivono
- stile di vita
- attività fisica
- temperatura esterna
Il gatto inoltre può aumentare o ridurre il consumo di acqua in relazione a dove viene somministrata (fontanelle, ciotole, rubinetto)
Tutti questi fattori rendono difficile avere un valore assoluto per tutti gli animali, per questo inquadrando il QR-code potrete stabilire se il vostro animale beve troppo.
👩⚕️ In caso di sospetto aumento della sete rivolgetevi al Medico Veterinario per sapere come procedere.