22/09/2025                                                                            
                                    
                                                                            
                                            Questo è ciò che si alimenta 
Condizioni disumane💔                                        
                                    
                                                                        
                                        🚫 𝗡𝗢𝗡 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗥𝗔𝗥𝗘 𝗖𝗨𝗖𝗖𝗜𝗢𝗟𝗜 🚫
𝗖𝗼𝗺𝗽𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗰𝘂𝗰𝗰𝗶𝗼𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘀𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹𝗹𝗲𝗴𝗮𝗹𝗲.
Arriva Natale, per fortuna, nei supermercati non vediamo ancora “scaffali di cuccioli”.
Ma sappiamo che le 𝗙𝗔𝗕𝗕𝗥𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗗𝗜 𝗔𝗡𝗜𝗠𝗘 sono già in azione.
Stanno sfruttando le femmine, rinchiuse in appartamenti, gabbie, cantine, magazzini, stalle sporche, sottotetti privi di luce.
Luoghi insalubri, umidi e affollati dove esseri immondi si preparano a vendere ciò che nascerà.
❌ 𝗗𝘂𝗯𝗶𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 che i piccoli saranno vaccinati
❌ 𝗗𝘂𝗯𝗶𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 che saranno certificati
❌ 𝗗𝘂𝗯𝗶𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 che ci siano controlli su chi vende
❌ 𝗗𝘂𝗯𝗶𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗲𝗻𝗴𝗮𝗻𝗼 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗮𝗳𝗳𝗶𝗱𝗼, 𝗾𝘂𝗶𝗻𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶𝘀𝘀𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗳𝗶𝗻iranno
Eppure continuano a esistere persone che, dal Nord, vanno al Sud o si fanno spedire cuccioli a prezzi ridicoli.
Non è un caso se nei centri commerciali  vediamo tanti cani di razza nei passeggini.
Poi arriva 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲.
E dopo Natale arrivano 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼𝗻𝗶.
Gli animali vengono MOLLATI sul territorio, alimentano il randagismo e chi deve occuparsene sono i 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 (𝗰𝗵𝗲 𝗡𝗢𝗡 𝘃𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗻𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻𝗼).
Recupero, sterilizzazione, ricollocamento… ma i numeri saranno talmente alti che molti moriranno per strada.
E il circolo vizioso ricomincia ogni anno.
➡️ 𝗥𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗮𝘁𝗲: 𝗹𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗱𝗶, 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗶 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶, 𝗺𝗮 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗮 VOI.
⚠️ 𝗔𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝘂𝘁𝗶 𝗘𝗡𝗖𝗜 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗿𝗲.
Forse non lo sapete, ma producono una quantità di cuccioli che nascono morfologicamente non idonei: magari con il musetto non conforme allo standard, o con il pelo leggermente più chiaro o più scuro del previsto.
Questi animali, quando va bene, vengono “scaricati” ai volontari, che devono occuparsi anche di ricollocarli.
Quando va male, 𝘃𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗯𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶.
𝗦𝗮𝗽𝗽𝗶𝗮𝘁𝗲𝗹𝗼!
𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗙𝗔𝗥𝗘:
1️⃣ 𝗡𝗼𝗻 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝘂𝗰𝗰𝗶𝗼𝗹𝗶 da questa gente.
Se vuoi un compagno a quattro zampe, vai in canile/gattile: lì troverai animali 𝗴𝗿𝗮𝘁𝗶𝘀, 𝘃𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗮𝘁𝗶, 𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼𝗰𝗵𝗶𝗽𝗽𝗮𝘁𝗶.
2️⃣ 𝗦𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 casi di animali stipati in condizioni deplorevoli.
Non girarti dall’altra parte: un vicino che tiene cani o gatti in cantina, garage o magazzino va segnalato alle forze dell’ordine.
3️⃣ 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗮 𝗶 𝘀𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲.
Ce n’è uno in particolare usato spesso per la compravendita di cuccioli.
Scrivi agli indirizzi ufficiali, segnala gli annunci sospetti: questi siti hanno l’obbligo di garantire la conformità alle norme sul benessere animale.
E se emergono violazioni, 𝘀𝗽𝗼𝗿𝗴𝗶 𝗱𝗲𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶𝗮.
🚨 𝗡𝗼𝗻 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲.
𝗕𝗹𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗯𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 ORA.