6zampe in cammino

6zampe in cammino Spesso non si capisce l'amore x gli animali. Alcuni non tollerano la loro esistenza, altri li vogliono solo per possederne uno.

Ma molti come me li amano come dei figli. Io li ho amati sempre come tali, li ho accuditi e vissuti come se fossero dei figli

01/07/2025

LO SAPEVI CHE NON PUOI SPARGERE ACQUA FREDDA CON UN CANE SURRISCALDATO O METTERGLI UN ASCIUGAMANO BAGNATO SULLA SCHIENA? !! ️.
ECCO L'ISTRUZIONE DI COSA DOVRESTI FARE..

Amanti degli animali, non fate mai l'errore di versare acqua fredda cane surriscaldato o di mettergli un asciugamano bagnato sulla schiena. Vedrai l'effetto opposto.

A causa del freddo, le vene si contraggono e a causa delle alte temperature (sopra i 42 gradi), le proteine nel sangue si scontrano, causando il sangue diventi denso e stretto.

A causa della combinazione di questi due fattori, il sangue smette di entrare nel cuore e gli organi cedono uno per uno a causa della mancanza di ossigeno.
Il risultato è una morte molto lenta ma molto dolorosa.

Se cerchi di aiutare un cane surriscaldato in questo modo, morirà comunque.

Prima dategli acqua tiepida da bere, poi raffreddate i piedi e il petto/pancia con un asciugamano bagnato.
Poi metti il cane all'ombra su un asciugamano bagnato!!!

Condividere è altamente auspicabile perché spesso vediamo filmati di cani surriscaldati che escono da una macchina con acqua versata sulla schiena.

ARADOG & CO

01/07/2025

Speriamo che si inizi a fare sul serio
Denunciate caz

ENTRA IN VIGORE OGGI LA LEGGE BRAMBILLA CONTRO GLI ABBANDONI DEGLI ANIMALI. REATI - MALTRATTAMENTI - UCCISIONI
DIVIETO DI TENERE I CANI ALLA CATENA. PUOI SCATTARE UNA FOTO E INVIARLA ALLE FORZE DELL'ORDINE.

29/06/2025
Chi può faccia girareHelp 😞🙏
22/06/2025

Chi può faccia girare
Help 😞🙏

❤️Sono solo animali per alcuni😞
16/06/2025

❤️
Sono solo animali per alcuni😞

Era scomparsa da così tanto tempo che si era smesso di sperare.

Una vecchia gatta di 25 anni, stanca, magrissima, quasi irriconoscibile. Nei suoi occhi si leggeva il peso del tempo, del vagabondare, dell’incomprensione. Aveva attraversato le stagioni da sola – nel freddo, sotto la pioggia, sotto un sole cocente – alla ricerca di qualcosa. Forse un ricordo. Forse un profumo. Forse una casa che non riusciva più a trovare, ma che il suo cuore non aveva mai dimenticato.

Un giorno, è apparsa davanti a una porta sconosciuta, con le zampe tremanti, il pelo sporco e rado, ma gli occhi ancora illuminati da un bagliore discreto: quello della speranza.
Le persone che l’hanno accolta quel giorno non sapevano nulla di lei. Solo che era anziana, terribilmente magra e, soprattutto… triste. Una tristezza silenziosa, dignitosa, ma profonda. Come se portasse dentro un intero mondo.
Le hanno dato una coperta morbida, crocchette facili da masticare, una mano tesa. E lei si è lasciata andare. Senza resistenza. Senza paura. Come se avesse capito che, questa volta, non era più sola.

Grazie al microchip, la sua incredibile storia è venuta alla luce: era stata dichiarata dispersa da oltre otto mesi. Otto lunghi mesi durante i quali i suoi umani l’avevano cercata disperatamente. Avevano affisso manifesti, avvisato i vicini, pubblicato annunci… ma senza successo. Il silenzio aveva infine preso il posto delle lacrime.

Quando ricevettero la chiamata, non osarono crederci. E quando la videro, distesa in un piccolo cesto accogliente, troppo debole per miagolare, ma con gli occhi spalancati… capirono.
Lei, invece, non esitò nemmeno un secondo. Appena sentì la loro presenza, allungò una zampa. La sua zampa tremante. Li riconobbe. Nonostante il tempo. Nonostante la stanchezza. Nonostante tutto. Li riconobbe.

E pianse. Lacrime discrete, ma vere. Un flusso silenzioso, come un ultimo sospiro di sollievo.
È tornata a casa.

Oggi non corre più. Non salta più. Non gioca più. Ma è lì, circondata. Coccolata. Al caldo. Dorme tra le braccia di chi non ha mai smesso di amarla. E soprattutto, non piange più.
Perché il dono più grande che si possa offrire a un animale alla fine della sua vita non è la giovinezza, né la forza. È semplicemente la pace. La pace di addormentarsi sapendo di essere, finalmente, tornati a casa.

Indirizzo

Viale Micalizzi S. Agata Militello
Messina
98076

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 18:00
Martedì 15:30 - 18:00
Mercoledì 15:30 - 18:00
Giovedì 15:30 - 18:00
Venerdì 15:30 - 18:00
Sabato 15:30 - 18:00
Domenica 15:30 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando 6zampe in cammino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a 6zampe in cammino:

Condividi