È arrivata la prima ricetta delle Soru in cucina sul nostro blog! 😋
Andiamo alla scoperta di un piatto iconico della tradizione messinese: 'U Piscistoccu a ghiotta'!
Un viaggio di sapori che racconta la storia di un ingrediente speciale: il pesce stocco.
Sapevi che…🤔
Il pesce stocco non è altro che merluzzo essiccato all'aria?
La sua lavorazione, tramandata nei secoli, lo rende un alimento dal gusto unico e dal grande valore nutritivo.
E voi, avete mai provato a cucinarlo? Raccontateci le vostre ricette nei commenti!
Scopri come preparare il Piscistoccu a Ghiotta, il piatto simbolo di Messina. Ingredienti, passaggi e segreti per un’autentica esperienza siciliana. “Piscistoccu a Ghiotta”: La Ricetta Tradizionale Messinese “Sciroccu, malanova e piscistoccu, a Missina non mancunu mai!” Questo famoso detto...
17/01/2025
Siete alla ricerca di un’educazione per il vostro bambino? 🌱
Venite a scoprire il 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼, ideato per favorire la crescita armoniosa dei più piccoli, dai 3 ai 6 anni.
Il 𝟮𝟱 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟮:𝟯𝟬, vi aspettiamo al nostro 𝙤𝙥𝙚𝙣 𝙙𝙖𝙮 per presentarvi un’esperienza unica, che promuove:
• Benessere a 360°: il contatto con la natura stimola lo sviluppo psicofisico, migliorando l’umore, la concentrazione e le capacità relazionali.
• Salute fisica: incoraggiamo il movimento all’aperto, rafforzando il sistema immunitario e favorendo uno stile di vita attivo.
• Gioco libero e creativo: lasciamo spazio alla fantasia, alimentando curiosità, autonomia e scoperta.
Cosa vi aspetta all’open day:
🤝 Incontro con gli educatori e il nostro team per scoprire la filosofia del progetto.
🪺 Esplorazione degli spazi dedicati alle attività.
🙋♀️ Un momento per chiarire i vostri dubbi e porre domande.
Per i più piccoli: un laboratorio creativo che li coinvolgerà in modo divertente e stimolante!
Non perdete questa occasione! Vi aspettiamo.
📞 Confermate la vostra partecipazione al 351 554 7123.
13/01/2025
𝘾𝙝𝙚 “𝙈𝙖𝙧𝙖𝙫𝙞𝙡𝙡𝙖”, 𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖 𝙗𝙞𝙧𝙧𝙖 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙢𝙖𝙧𝙖𝙘𝙪𝙟𝙖!✨
Dalla passione contadina di Villarè e dalla collaborazione con il Birrificio EPICA nasce “Maravilla”, una birra artigianale alla maracuja dal carattere fresco e deciso.
Perfetta con piatti di pesce, come crudi dolci (in contrasto) o sushi (in accostamento). In tipico stile IPA, si sposa egregiamente con carni bianche o rosse, esaltandone i sapori, e con la cucina orientale o etnica, in particolare piatti speziati e piccanti.
Un sorso e ti immergi nei sapori della natura: un equilibrio innovativo tra il luppolo e le note esotiche della frutta.
Cari amici, oggi vi raccontiamo la storia di due sorelle, Patrizia e Katia Caminiti, unite dalla passione per la e dall’amore per i sapori autentici della nostra terra.
🔙Ma facciamo un passo indietro…
Tutto è iniziato con la chiusura dell’attività di famiglia. Di fronte a questa nuova sfida, Patrizia e Katia hanno deciso di trasformare la loro in un progetto “social”. La cucina, da sempre luogo di incontro e condivisione, è diventata il palcoscenico ideale per esprimere la loro creatività. Così è nato il blog Facebook “Soru in cucina”, che si è presto affermato come punto di riferimento per gli amanti della cucina sui social.
𝐓𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
Ricette tramandate di generazione in generazione, profumi che riportano all’infanzia, sapori intensi e genuini: ogni piatto racconta una storia, uno scorcio dell’identità sicula.
Dal pescestocco a ghiotta, simbolo della tradizione messinese, alle ricette più semplici della quotidianità, ogni preparazione è un omaggio alle nostre radici. Le ricette di Patrizia e Katia sono un viaggio nel tempo, dove i piatti della nonna vengono rivisitati con un tocco di modernità, senza mai dimenticare l’autenticità delle origini.
𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐤𝐦 0 𝐞 𝐜𝐮𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞
Le sorelle Caminiti credono fermamente nell’utilizzo di prodotti freschi e di stagione, provenienti da aziende agricole locali. È in questo ricerca che entra in gioco Villarè: offrendo loro prodotti biologici di qualità.
🫂Dal nuovo anno siamo anche orgogliosi di collaborare con "Soru in cucina" in un nuovo progetto! A partire da questa settimana, 𝙞𝙡 𝙗𝙡𝙤𝙜 𝙙𝙚𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙨𝙞𝙩𝙤 𝙬𝙚𝙗 𝙤𝙨𝙥𝙞𝙩𝙚𝙧à 𝙪𝙣𝙖 𝙧𝙪𝙗𝙧𝙞𝙘𝙖 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙞𝙢𝙖𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙙𝙞𝙘𝙖𝙩𝙖 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙡𝙤𝙧𝙤 𝙧𝙞𝙘𝙚𝙩𝙩𝙚!
Il pescestocco a ghiotta, piatto del cuore delle sorelle Caminiti, è solo una delle tante delizie che potrete scoprire nella nostra rubrica. Una cucina fatta di semplicità, passione e ingredienti genuini, capace di conquistare il palato e il cuore di chiunque.
C'è fermento in fattoria!
Il countdown per festeggiare insieme è iniziato 😍
03/01/2025
Un cuore dolce con una freschezza inconfondibile: la 😋
Il gusto amaro del si intreccia armoniosamente con le note esotiche di questo frutto, dando vita a un prodotto dal carattere unico.
Pronti a scoprire questa novità irresistibile?
02/01/2025
Cosa succede quando un frutto tropicale incontra l’artigianalità?
Un gusto esotico è pronto a conquistare il vostro palato… riuscite a indovinare di cosa si tratta?
Preparatevi: qualcosa di unico sta per arrivare!
01/01/2025
In alto i calici, i sogni e i sorrisi✨
30/12/2024
La Befana arriva in Fattoria! ✨
Sabato 4 gennaio, dalle 10:00 alle 12:00, vi aspettiamo per realizzare insieme delle calze in stile contadino, “piene” di creatività e divertimento!
Sarà una mattinata speciale tra gli animali della fattoria, una merenda sana e gustosa e un laboratorio creativo dedicato alla creazione della tua calza della Befana!
👧 Il laboratorio è pensato per bambini dai 3 anni in su.
📍 Azienda Agricola Villarè
Via Bartolomeo Colleoni, 50 – Messina
📲 Per info e prenotazioni, scrivici su WhatsApp al 351 554 7123
24/12/2024
La tombolata in Fattoria: una giornata di festa immersa nella natura!
Domenica 29 dicembre, dalle 11:30 alle 15:30, la nostra fattoria si trasformerà in un luogo di gioia e condivisione, pronto ad accogliervi per una tombolata speciale! ✨
Immagina l’atmosfera accogliente della campagna, il suono del “Tombola!” che risuona nell’aria, le risate e i momenti di puro divertimento tra amici e familiari.
Ogni partecipante riceverà la sua cartella e i premi saranno un omaggio ai sapori autentici della nostra fattoria! 🏆
Il dolce profumo del pandoro, un caldo caffè o una fresca spremuta accompagneranno il gioco.
Trascorri una giornata in famiglia e vivi con noi questa esperienza unica, che profuma di tradizione, natura e magia natalizia! 🍃
📍 Azienda Agricola Villarè
Via Bartolomeo Colleoni, 50 – Messina
📲 Per info e prenotazioni, scrivici su WhatsApp al 351 554 7123.
23/12/2024
Bimbi, siete pronti a diventare piccoli pasticcieri?
Tra cioccolato, biscotti e tanta fantasia, scoprirete quanto è divertente mettere le mani in pasta e gustare una dolcezza fatta con le vostre mani: il salame di cioccolato 🥰
Ma non è finita qui! Lo conoscete Ambrogio? Il nostro dolcissimo asinello, insieme agli altri abitanti della fattoria, vi aspettano per ricevere tante coccole.
Al termine del tour guidato, ci sarà una deliziosa merenda da gustare tutti insieme.
Vi aspettiamo
📅 sabato 28 dicembre
📍 Azienda Agricola Villarè Via Bartolomeo Colleoni, 50 – Messina
Non lasciatevi sfuggire questa dolce occasione!
Prenotate il vostro posto e preparatevi a un laboratorio… da leccarsi i baffi! 😋
Per info e prenotazioni scrivici su WhatsApp al 351 554 7123
21/12/2024
Un tocco di passione contadina da appendere al tuo albero!
La nostra pallina di Natale è un piccolo capolavoro artigianale, decorato a mano con cura, amore e attenzione ai dettagli da Giusy Guglielmo ✨
Porta a casa un pezzetto di Villarè, dove ogni dettaglio racchiude una storia da raccontare❤️
20/12/2024
Naturé: il cielo come tetto e la natura come maestra.
Scopri Naturé, il nostro progetto continuativo di educazione all'aperto pensato per i bimbi dai 3 ai 6 anni, lunedì 23 dicembre, all'open day durante il quale presenteremo principi che regolano le nostre attività.
🌞 Crescita naturale: attività che stimolano curiosità, creatività e autonomia.
🍃 Benessere psicofisico: il contatto con la natura migliora l’umore e la capacità di concentrazione.
🦋 Esperienze sensoriali: scoprire il mondo attraverso profumi, colori e suoni della natura.
🤝 Socializzazione autentica: imparare a collaborare e rispettare gli altri in un ambiente inclusivo.
Durante la giornata, avrete l'opportunità di:
- Conoscere la comunità educante
- Esplorare gli spazi
- Scoprire le attività
- Porre tutte le vostre domande!
Vi aspettiamo:
🕒 Lunedì 23 dicembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:30
📍 Azienda Agricola Villaré
Via Bartolomeo Colleoni, 50 - ME
Conferma la tua partecipazione al 351 554 7123
20/12/2024
Una domenica speciale per grandi e piccini, alla scoperta della magia del Natale e della natura! ✨
🎄 Domenica 22 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Scopri la bellezza della nostra fattoria! Esplora il nostro angolo di natura, incontra gli animali e vivi un momento goloso per ricaricare le energie. Con materiali di riuso e tanta fantasia, i bambini potranno realizzare il loro alberello natalizio da portare a casa!
🍊 Dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Immergiti nell’atmosfera unica del nostro agrumeto con la raccolta degli agrumi, un’esperienza ad ingresso libero da vivere all’aria aperta. Gli agrumi raccolti saranno tuoi a metà prezzo!
Vi aspettiamo per una giornata ricca di emozioni e profumi d’inverno! 😍
📍 Azienda Agricola Villarè
Via Bartolomeo Colleoni, 50 – Messina
📲 Per info e prenotazioni, scrivici su WhatsApp al 351 554 7123
19/12/2024
Un calendario natalizio ricco di attività pensate per grandi e piccini, che profumano di agrumi appena raccolti, del cacao che si fonde con il b***o nei laboratori di cucina e del calore del fuoco appena acceso!
Dal tour guidato della fattoria ai laboratori creativi, fino allo “Chic-nic che tutte le feste porta via”, ogni giornata sarà un’occasione unica per divertirsi, creare, condividere e immergersi nella natura e nelle tradizioni, tra sentieri illuminati e animali curiosi.
✨ Vivi la magia del Natale a Villarè, dove la semplicità incanta.
Vi aspettiamo😍
📍 Azienda Agricola Villarè Via Bartolomeo Colleoni, 50 – Messina
Per info e prenotazioni scrivici su WhatsApp al 351 554 7123
13/12/2024
Natale è il momento perfetto per condividere.
Regala Villarè e porta in tavola il calore della tradizione.✨
Confezioneremo autentiche storie d’amore per la natura, raccontate dai prodotti della nostra terra: marmellate preparate come una volta, conserve di ortaggi freschi dai nostri campi, passata di pomodoro che sa di casa, e tanto altro.
Consegneremo in tutta Italia regali che sanno di casa.
Vi aspettiamo anche nei nostri punti vendita:
📍 Azienda Agricola Villarè, Via Bartolomeo Colleoni, 50 – Messina
📍 Villarè sulla Panoramica, nei pressi di Eden Park, Strada Panoramica dello Stretto – Messina
Per info e prenotazioni scrivici su WhatsApp al 351 554 7123
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Agricola Villarè pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Azienda Agricola Villarè:
Video
In alto i calici, i sogni e i sorrisi✨
Il contadino visionario ha un augurio per voi! Ascoltiamolo insieme 🍃
Il nostro “Chic Nic Contadino” del 13 ottobre è stato un vero trionfo!
Il nostro “Chic Nic Contadino” del 13 ottobre è stato un vero trionfo! ✨
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e hanno condiviso con noi una giornata indimenticabile immersi nella natura e nei sapori autentici della nostra terra.
Ma non è finita qui! Siamo entusiasti di annunciare il suo ritorno il 10 novembre, anticipando San Martino, per una nuova edizione ricca di sorprese😍
Prepariamoci a celebrare insieme la tradizione con buon cibo, atmosfera unica e tanto divertimento.
👉 Dettagli e prenotazioni presto disponibili
#villarè #sanmartino #chic
2020. Pandemia. Come l'ha affrontata Villarè?
2020. Pandemia.
Come l'ha affrontata Villarè?
Tra innovazione e resilienza, la nascita della "Borsa del contadino" e l'apertura al pubblico della Fattoria!
Rimanete sintonizzati... perchè non è finita qui!😄
#villarè
Conosciamo insieme l'artista Suela Niosi che guiderà la classe di pittura en plein air all'evento "Sorsi D'Arte"✨
Vi diamo appuntamento domenica alle 17:30!
La partecipazione all'esperienza è su prenotazione qui https://form.jotform.com/242811729166359
Suelaenne_art
#villarè #arte #vino
"Chic-Nic contadino", di cosa si tratta?
Scopriamolo insieme!
E tu, ci sarai?
Ti aspettiamo domenica 13 Ottobre dalle 10:30 alle 20:00😍
Per info e prenotazioni👉 https://bit.ly/Chic-NicContadino
#villarè #chicnic #yoga #arte #vino
Dove eravamo rimasti?
Ah si, abbiamo scoperto che il progetto di Villarè è nato grazie all'idea di un contadino visionario Angelo Villari
Marzia Villari dov'era nel frattempo? Come si è evoluto il progetto?
Scopriamolo insieme 👇🏻
...to be continued!🎬
#villarè #storia
Ma voi lo sapete come è nato il progetto di Villarè?
Ma voi lo sapete come è nato il progetto di Villarè?
Ve lo raccontiamo iniziando da qui 👇
Un ringraziamento particolare va a Messina Tourism Bureau e a Imprendo.Me per la realizzazione del video!
#villarè #storia
La sua caratteristica macchia color ruggine lo rende inconfondibile, e il suo gusto, delicato e leggermente burroso, lo rende protagonista di piatti semplici ma raffinati allo stesso tempo.
Di quale #legume stiamo parlando?🤔
Guarda il video e il #contadinovisionario Angelo Villari te lo dirà!
#villarè
Villarè coltiva il rispetto e l’amore per i frutti del territorio siciliano, unici per sapori, profumi e colori. Il nostro orto sorge in un borgo contadino, fra splendide terrazze, agrumeti e una fattoria piena di simpatici animali. Seguiamo le linee e le caratteristiche del territorio messinese, abbracciando i principi della biodiversità, della produzione sostenibile e dell’economia circolare.
Per Villarè, fattoria urbana situata nel centro di Messina, la produzione e la vendita hanno rappresentato, sin da subito, il cuore delle attività ma le sue peculiarità hanno permesso, nel tempo, che la didattica e il sociale diventassero un altro ambito nel quale profondere energie.
È così, con il trascorrere delle stagioni, ha prima preso forma la "Fattoria didattica" e successivamente la "Fattoria Sociale".
La prima rende possibile, per i bambini dai 2 ai 10 anni, dei percorsi di didattica esperienziale e di educazione alla sostenibilità, grazie al contatto con gli animali della Fattoria, alla realizzazione del "Parco Sensoriale a piedi scalzi" e attraverso i diversi laboratori esperienziali.
Assume il suo significato più alto con Naturè - Progetto di Educazione all'Aperto, che si ispira al modello dell'Asilo nel Bosco, diffuso nei paesi del Nord Europa. Le aule verdi di Madre Natura accolgono i bimbi dai 2 ai 6 anni e regala loro un luogo dove imparare ad amare se stessi e ciò che li circonda.
La seconda, la "Fattoria Sociale", è diventata destinazione di progetti di inclusione sociale con ragazzi migranti e soggetti svantaggiati e, nello specifico dal 2016, anche di chi soffre del disturbo dello spettro autistico. L’obiettivo della Fattoria Sociale è quello di diventare un “Centro di Vita” che accoglie e forma attraverso percorsi terapeutici, ricreativi o di inserimento lavorativo in funzione delle esigenze della persona.
Per avvicinarci ancora di più alla vita della città e alla realtà del mercato abbiamo aperto un punto vendita sulla Panoramica (nei pressi dell’Eden Park) e al Mercato Coperto Muricello, luogo nel quale Villarè ha avviato un progetto di riqualificazione urbana.
In Fattoria si festeggia spesso: organizziamo eventi e degustazioni per promuovere un modello di sviluppo basato sulla sostenibilità, molti di questi, sono a misura di bimbo. Crediamo fermamente che bisogna partire proprio dai più piccoli per rendere il mondo un luogo migliore.
Ricerca, passione e determinazione sono i valori che contraddistinguono l’esperienza di Villarè, una realtà da vivere nei ricordi della tradizione, nei colori della Sicilia e nell’armonia della natura.