Dott.ssa Chiara Dissegna

Dott.ssa Chiara Dissegna Medico Veterinario, esperto in Nutrizione, Omeopatia e Osteopatia - consulenze online e in studio (Milano e Bergamo)

Sono Chiara Dissegna e sono una veterinaria omeopata e veterinaria nutrizionista. In questa pagina parleremo di cure naturali per i nostri amici cani e gatti. Impareremo a conoscere e utilizzare l'omeopatia per curare i nostri amici a quattro zampe, scopriremo e impareremo quanto è importante la corretta alimentazione per il loro benessere e come realizzare un’alimentazione sana a e biologica per

i nostri amati animali.

� Cure omeopatiche in base ai sintomi fisici e mentali del paziente
� Dieta personalizzata e bilanciata per i tuoi animali

Il primo pasto di un cucciolo non è latte normale, ma colostro: un liquido speciale che la mamma produce subito dopo il ...
10/09/2025

Il primo pasto di un cucciolo non è latte normale, ma colostro: un liquido speciale che la mamma produce subito dopo il parto.

Come vedi nel grafico, il colostro contiene:
• più proteine e grassi del latte “normale”,
• un’enorme quantità di immunoglobuline (anticorpi),
• nutrienti che aiutano il cucciolo ad affrontare i primi giorni di vita.

👉 Se la mamma non può allattare, non ricorrere mai al latte vaccino o a ricette casalinghe trovate online: possono essere dannose.
✔️ Esistono formule specifiche per cuccioli orfani, studiate per sostituire in modo sicuro il latte materno.
Il colostro resta insostituibile, ma con il supporto giusto si può comunque offrire protezione e nutrimento. 🐾

📌 Salva e condividi questo post: può fare la differenza nella vita di un cucciolo.

Le prime ore dopo la nascita sono un momento delicatissimo: è lì che il cucciolo riceve dal colostro la sua prima, vera ...
08/09/2025

Le prime ore dopo la nascita sono un momento delicatissimo: è lì che il cucciolo riceve dal colostro la sua prima, vera protezione. 🐾

Il colostro non è solo nutrimento: è un concentrato di anticorpi che costruisce le sue difese immunitarie. Ma la finestra per assorbirlo è molto breve: poche ore che fanno davvero la differenza.

👉 Sul mio blog trovi un articolo completo su cosa accade nelle prime 24 ore e cosa fare se il colostro manca https://chiaradissegna.it/colostro-cucciolo-difesa-naturale/

Non tutti i cuccioli sono pronti nello stesso momento a lasciare la mamma.Certo, l’età è importante, ma ci sono anche se...
03/09/2025

Non tutti i cuccioli sono pronti nello stesso momento a lasciare la mamma.
Certo, l’età è importante, ma ci sono anche segnali pratici che ti aiutano a capire se il tuo piccolo ha fatto i passi giusti:
👉 mangia cibo solido senza difficoltà,
👉 gioca e comunica con i fratelli,
👉 ha ricevuto le cure materne che lo hanno reso più sicuro.

💡 Osservare questi dettagli ti dice molto più del numero di giorni sul calendario.

🐾 Ogni cucciolo ha i suoi tempi.
Tu quando hai portato a casa il tuo? Scrivilo nei commenti 👇








📌 A che età adottare un cucciolo?Spesso la voglia di portarlo a casa è tanta… ma scegliere il momento giusto significa r...
01/09/2025

📌 A che età adottare un cucciolo?
Spesso la voglia di portarlo a casa è tanta… ma scegliere il momento giusto significa regalargli salute ed equilibrio per tutta la vita.

👉 Prima delle 8 settimane il cucciolo è ancora troppo fragile: il suo sistema immunitario è immaturo, l’intestino non ha completato lo sviluppo e gli mancano ancora gli insegnamenti fondamentali della mamma e dei fratelli.

✅ Tra le 8 e le 12 settimane, invece, ha avuto il tempo di completare lo svezzamento, di ricevere le correzioni materne e di socializzare. È pronto ad affrontare il mondo e a costruire un legame sereno con la sua nuova famiglia.

⏳ Dopo le 12 settimane può comunque adattarsi, ma diventa fondamentale che abbia già vissuto esperienze positive e stimolanti.

✨ Ricorda: non si tratta di aspettare qualche giorno in più… ma di garantire al tuo cucciolo un futuro migliore.

🐾 Ho approfondito tutto questo nell’articolo completo sul blog → https://chiaradissegna.it/eta-adozione-cucciolo-8-12-settimane/

E se vuoi un supporto personalizzato, con il percorso Naturalmente Cuccioli ti accompagno passo dopo passo, dall’adozione fino al primo anno di vita, con nutrizione, prevenzione e cure integrate.

Il cucciolo nasce cieco e sordo, ma non è affatto “inerme”: il suo primo istinto è cercare la mamma.Lo fa con il tatto e...
28/08/2025

Il cucciolo nasce cieco e sordo, ma non è affatto “inerme”: il suo primo istinto è cercare la mamma.
Lo fa con il tatto e con l’olfatto, guidato da riflessi che lo portano verso il calore e il contatto.

👉 Il leccamento materno stimola il funzionamento di tutti gli apparati, dal digerente all'urinario e abbassa i livelli di stress.
👉 Il contatto con i fratelli, già nei primi giorni, crea le basi della socialità e della regolazione emotiva.

Il corpo è il suo primo strumento di comunicazione: è attraverso il contatto che impara a riconoscere sicurezza e a crescere equilibrato.

E noi possiamo continuare questa forma di comunicazione con carezze e massaggi consapevoli: non sono “coccole in più”, ma un modo per sostenere sviluppo, resilienza e fiducia.

Condividilo con chi ha appena adottato un cucciolo o sta per farlo: è un’informazione che fa la differenza.

Il tuo cucciolo inciampa sempre? 🐾Non è solo “goffaggine”: il suo cervello sta ancora imparando a mappare il corpo nello...
24/08/2025

Il tuo cucciolo inciampa sempre? 🐾
Non è solo “goffaggine”: il suo cervello sta ancora imparando a mappare il corpo nello spazio.

La propriocezione nei cuccioli è immatura, ma tu puoi aiutarlo con un’arma semplice e naturale: il massaggio!
A cosa serve?
👉 Attivare i recettori che insegnano al cucciolo a percepire il proprio corpo
👉 Ridurre quella goffaggine tipica dei primi mesi
👉 Abituarlo fin da subito a essere toccato (visite veterinarie senza stress!)
👉 Rafforzare il vostro legame ogni giorno
👉 Aumentare la sua resilienza allo stress e alle novità

⏱ La finestra magica è tra le 3 e le 12 settimane: il cervello del cucciolo è come una spugna, pronto ad assorbire tutto! Questo è il momento perfetto per iniziare.

🌿 Il risultato? Un cane adulto più coordinato, sicuro e sereno.

📚 Vuoi approfondire?
Leggi l’articolo completo sul mio blog https://chiaradissegna.it/massaggio-nei-cuccioli-benefici/

🎓 Vuoi imparare a usare le tue mani come strumento di benessere?
Segui AMA - Accademia Massaggio Animale e scopri i nostri corsi pensati proprio per proprietari consapevoli come te!

I primi 100 giorni del tuo cucciolo non sono “giorni qualsiasi”: sono la base su cui si costruiscono i successivi 15 ann...
22/08/2025

I primi 100 giorni del tuo cucciolo non sono “giorni qualsiasi”: sono la base su cui si costruiscono i successivi 15 anni di salute.

In questo periodo si formano il microbiota, il metabolismo e la risposta immunitaria: scelte corrette ora significano meno malattie croniche, più benessere e più vitalità.

È proprio per questo che ho creato Naturalmente Cuccioli, il percorso che ti accompagna passo dopo passo nella crescita del tuo cane, con nutrizione e terapie integrate pensate per prevenire i problemi più comuni.

💾 SALVA questo post per ricordartelo
🔄 CONDIVIDI con chi sta accogliendo un cucciolo
👆 Scopri il percorso completo https://chiaradissegna.it/servizi/naturalmente-cuccioli/

Altezza metà bellezza?? Non per un Pinscher 🙂Qui non si scherza, la mia paziente barfista Ruby non è bella, è la PIU' be...
07/08/2025

Altezza metà bellezza?? Non per un Pinscher 🙂
Qui non si scherza, la mia paziente barfista Ruby non è bella, è la PIU' bella
Qui il suo meritato BOB (Best of Breed, ovvero il premio per il cane che meglio rappresenta lo standard della sua razza).
Super!!!!

Arya è diventata grande!E' partita un po' in salita la vita di questa simil maremmana, vivendo in uno stato di semiabban...
04/08/2025

Arya è diventata grande!
E' partita un po' in salita la vita di questa simil maremmana, vivendo in uno stato di semiabbandono in un cortile di una fabbrica insieme alla mamma. Quando è stata adottata, a circa 6 mesi, soffriva anche di un'infestazione da acari (rogna demodettica).
Nella nuova casa, oltre ai divani e a tutte le comodità, ha trovato anche Birra, già mia paziente, barfista convinta che l'ha accolta con affetto.
Si è ambientata subito ed ha accettato più che volentieri il cambio alimentare.
Oggi è una bella ragazzona, sempre di ottimo umore!
Buona vita Arya!

Questo è Jackson decisamente pronto per la prova costume!Quando ci siamo conosciuti, Jackson non riusciva a prendere pes...
02/08/2025

Questo è Jackson decisamente pronto per la prova costume!
Quando ci siamo conosciuti, Jackson non riusciva a prendere peso. Come si vede dalla foto in alto, tutte le sporgenze ossee erano troppo visibili. Aveva già fatto tante prove alimentari con miglioramenti che però duravano poco.
Adesso, dopo un anno, siamo stabilmente in forma, senza alcun sintomi gastroenterico!
Avanti così!

Cavallini e cavallari,  ecco cosa abbiamo pensato per voi!
02/07/2025

Cavallini e cavallari, ecco cosa abbiamo pensato per voi!

Zula, un terremoto in casa!Ecco qui un fine crescita anche per questa meravigliosa boxerina. La gravidanza non è stata f...
23/06/2025

Zula, un terremoto in casa!
Ecco qui un fine crescita anche per questa meravigliosa boxerina.
La gravidanza non è stata facile per mamma Pepa e solo Zula si è salvata della cucciolata.
Così tutte le attenzioni sono state per lei! Una figlia unica, un po' viziatella 🙂
Svezzata e cresciuta a dieta barf è un vero e proprio splendore.
Grazie alla sua umana Giorgia per la fiducia e per questo bel percorso insieme.
Buona vita!

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Dissegna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dott.ssa Chiara Dissegna:

Condividi

Digitare