Dott.ssa Chiara Dissegna

Dott.ssa Chiara Dissegna Medico Veterinario, esperto in Nutrizione, Omeopatia e Osteopatia - consulenze online e in studio (Milano e Bergamo)

Sono Chiara Dissegna e sono una veterinaria omeopata e veterinaria nutrizionista. In questa pagina parleremo di cure naturali per i nostri amici cani e gatti. Impareremo a conoscere e utilizzare l'omeopatia per curare i nostri amici a quattro zampe, scopriremo e impareremo quanto è importante la corretta alimentazione per il loro benessere e come realizzare un’alimentazione sana a e biologica per

i nostri amati animali.

� Cure omeopatiche in base ai sintomi fisici e mentali del paziente
� Dieta personalizzata e bilanciata per i tuoi animali

13/11/2025

È ufficiale!
Il nostro manuale di anatomia muscoloscheletrica del cane colorato è finalmente disponibile su amazon.
Perché capire il corpo del cane deve essere chiaro, utile… e pure bello da vedere.
E non solo in italiano, ma anche in spagnolo. Vi spiego nel video il perché 🇪🇸
Dove lo trovi? Vai sul link in bio di o cercalo su amazon

1. Django prima2. Django dopoDjango è buono e bravo ma sfortunatello... Ma dieta corretta e terapia omeopatica possono a...
04/11/2025

1. Django prima
2. Django dopo

Django è buono e bravo ma sfortunatello...
Ma dieta corretta e terapia omeopatica possono aiutare.
Un prima e dopo degno delle migliori pagine di medicina estetica 😅

La posta della Brigitta.Perché meglio se risponde lei.
22/10/2025

La posta della Brigitta.
Perché meglio se risponde lei.

Il tuo cucciolo è appena arrivato e sembra vivere un mix tra entusiasmo e crisi esistenziale? 😅Tranquilla, non è “un car...
20/10/2025

Il tuo cucciolo è appena arrivato e sembra vivere un mix tra entusiasmo e crisi esistenziale? 😅
Tranquilla, non è “un carattere difficile”: è neurobiologia pura.
Nei primi giorni, il suo cervello sta imparando se il mondo è un posto sicuro o no.
E indovina chi è il suo punto di riferimento? 🫶
Ogni tono di voce, ogni gesto, ogni routine è un messaggio per il suo sistema nervoso.
Ecco 5 consigli utili per costruire fiducia e dare serenità fin dal primo giorno.

(il +1? Respira! 🙂)
👉 Leggi l’articolo completo sul blog: https://chiaradissegna.it/cucciolo-appena-arrivato-a-casa/

Ugo ad agosto e Ugo ad ottobre.Dal non mettere peso, avere pica, feci orribili e flatulenza a diventare un bel cagnone s...
18/10/2025

Ugo ad agosto e Ugo ad ottobre.
Dal non mettere peso, avere pica, feci orribili e flatulenza a diventare un bel cagnone stagno e robusto.
Grazie alla sua Carlotta per la fiducia e buon compleanno Ugo!

Giulio! Bello come il sole, anche tutto infangato!Barfista ormai provetto, il giovane Giulio è diventato bellissimo, mas...
14/10/2025

Giulio! Bello come il sole, anche tutto infangato!
Barfista ormai provetto, il giovane Giulio è diventato bellissimo, massiccio e con una criniera invidiabile
❤️

1. Con le costole2. Senza costoleNina non riusciva a prendere peso. Nonostante un ottimo appetito e delle analisi perfet...
16/09/2025

1. Con le costole
2. Senza costole

Nina non riusciva a prendere peso. Nonostante un ottimo appetito e delle analisi perfette era sempre magrissima.
Mi ha riferito il caso la super collega che segue con la medicina tradizionale cinese il fratellone (in foto pure lui😀).
Siamo passati da una dieta commerciale ad una casalinga, pensata e formulata proprio per lei e voilà , abbiamo preso un bel sei chili.
Che dire.. beata lei 🫠

Il primo pasto di un cucciolo non è latte normale, ma colostro: un liquido speciale che la mamma produce subito dopo il ...
10/09/2025

Il primo pasto di un cucciolo non è latte normale, ma colostro: un liquido speciale che la mamma produce subito dopo il parto.

Come vedi nel grafico, il colostro contiene:
• più proteine e grassi del latte “normale”,
• un’enorme quantità di immunoglobuline (anticorpi),
• nutrienti che aiutano il cucciolo ad affrontare i primi giorni di vita.

👉 Se la mamma non può allattare, non ricorrere mai al latte vaccino o a ricette casalinghe trovate online: possono essere dannose.
✔️ Esistono formule specifiche per cuccioli orfani, studiate per sostituire in modo sicuro il latte materno.
Il colostro resta insostituibile, ma con il supporto giusto si può comunque offrire protezione e nutrimento. 🐾

📌 Salva e condividi questo post: può fare la differenza nella vita di un cucciolo.

Le prime ore dopo la nascita sono un momento delicatissimo: è lì che il cucciolo riceve dal colostro la sua prima, vera ...
08/09/2025

Le prime ore dopo la nascita sono un momento delicatissimo: è lì che il cucciolo riceve dal colostro la sua prima, vera protezione. 🐾

Il colostro non è solo nutrimento: è un concentrato di anticorpi che costruisce le sue difese immunitarie. Ma la finestra per assorbirlo è molto breve: poche ore che fanno davvero la differenza.

👉 Sul mio blog trovi un articolo completo su cosa accade nelle prime 24 ore e cosa fare se il colostro manca https://chiaradissegna.it/colostro-cucciolo-difesa-naturale/

Non tutti i cuccioli sono pronti nello stesso momento a lasciare la mamma.Certo, l’età è importante, ma ci sono anche se...
03/09/2025

Non tutti i cuccioli sono pronti nello stesso momento a lasciare la mamma.
Certo, l’età è importante, ma ci sono anche segnali pratici che ti aiutano a capire se il tuo piccolo ha fatto i passi giusti:
👉 mangia cibo solido senza difficoltà,
👉 gioca e comunica con i fratelli,
👉 ha ricevuto le cure materne che lo hanno reso più sicuro.

💡 Osservare questi dettagli ti dice molto più del numero di giorni sul calendario.

🐾 Ogni cucciolo ha i suoi tempi.
Tu quando hai portato a casa il tuo? Scrivilo nei commenti 👇








📌 A che età adottare un cucciolo?Spesso la voglia di portarlo a casa è tanta… ma scegliere il momento giusto significa r...
01/09/2025

📌 A che età adottare un cucciolo?
Spesso la voglia di portarlo a casa è tanta… ma scegliere il momento giusto significa regalargli salute ed equilibrio per tutta la vita.

👉 Prima delle 8 settimane il cucciolo è ancora troppo fragile: il suo sistema immunitario è immaturo, l’intestino non ha completato lo sviluppo e gli mancano ancora gli insegnamenti fondamentali della mamma e dei fratelli.

✅ Tra le 8 e le 12 settimane, invece, ha avuto il tempo di completare lo svezzamento, di ricevere le correzioni materne e di socializzare. È pronto ad affrontare il mondo e a costruire un legame sereno con la sua nuova famiglia.

⏳ Dopo le 12 settimane può comunque adattarsi, ma diventa fondamentale che abbia già vissuto esperienze positive e stimolanti.

✨ Ricorda: non si tratta di aspettare qualche giorno in più… ma di garantire al tuo cucciolo un futuro migliore.

🐾 Ho approfondito tutto questo nell’articolo completo sul blog → https://chiaradissegna.it/eta-adozione-cucciolo-8-12-settimane/

E se vuoi un supporto personalizzato, con il percorso Naturalmente Cuccioli ti accompagno passo dopo passo, dall’adozione fino al primo anno di vita, con nutrizione, prevenzione e cure integrate.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Dissegna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dott.ssa Chiara Dissegna:

Condividi

Digitare