Claudia Dog Sitter

  • Home
  • Claudia Dog Sitter

Claudia Dog Sitter Innamorata dei cani, appassionata di setter. Dog sitter professionale e qualificata in F.I.B.A. Federazione Italiana Benessere Animale dal 2013.

Cucinare per il proprio cane richiede un po' di tempo, ma è un atto di cura che offre il vantaggio di poter scegliere gl...
23/05/2025

Cucinare per il proprio cane richiede un po' di tempo, ma è un atto di cura che offre il vantaggio di poter scegliere gli ingredienti migliori, equilibrando nella ciotola tutti i nutrienti necessari al suo benessere.
Il volume descrive quali alimenti evitare e vi aiuterà a scoprire che un pasto può essere composto da una vasta gamma di cibi che renderanno speciale il momento della pappa. Contiene anche utili indicazioni sui metodi di cottura ottimali per preservare i nutrienti e per passare subito dalla teoria alla pratica.
Le ricette offrono tantissimi spunti per pappe sane ed equilibrate che sapranno conquistare il vostro amico a quattro zampe.

📌
09/05/2025

📌

Ed è comunque meglio di 9 m² di box in canile.
18/04/2025

Ed è comunque meglio di 9 m² di box in canile.

02/04/2025
⚠️ALLARME PROCESSIONARIA⚠️Da febbraio a maggio, dai nidi di quercia e pino, le larve, di circa 4 cm, scendono in cerca d...
19/03/2024

⚠️ALLARME PROCESSIONARIA⚠️

Da febbraio a maggio, dai nidi di quercia e pino, le larve, di circa 4 cm, scendono in cerca di foglie 🍁 di cui si nutrono voracemente 🐛🌳

I peli di cui sono ricoperte 🐛 sono fortemente urticanti e possono provocare gravi reazioni allergiche con rischio di SOFFOCAMENTO dell'animale ‼️

SINTOMI 🚨🐛🌲
● ipersalivazione
● arrossamento della bocca
● edema della lingua e delle prime vie respiratorie

COME INTERVENIRE ⁉️⁉️

È fondamentale intervenire immediatamente sciacquando lingua e il muso 🐱 con acqua fredda 💧 per poi correre con urgenza dal veterinario 🥼🚨

La lingua 👅🪚 può subire danni irreversibili e se l'animale dovesse aver ingerito un bruco di processionaria, corre il rischio di necrosi dello stomaco con conseguente possibile esito fatale ‼️🪦

E' NECESSARIO SEGNALARE ALLE AUTORITA' LA PRESENZA DI QUESTI NIDI 🚔🚨🌳

Se solo sapessero quanto migliora le prestazioni lavorative…
03/10/2023

Se solo sapessero quanto migliora le prestazioni lavorative…

Il 28 per cento degli italiani che lavorano in ufficio ha un cane. E due su tre vorrebbe portarlo con sé al lavoro. Il dato emerge dalla ricerca «Gli uffici pet-friendly nell’era odierna, post pandemia», condotta da Swg e presentata a Milano

ALEXA
03/10/2023

ALEXA

🛟
10/08/2023

🛟

A Ladispoli Argo e Perla salvano due uomini

« I Cani non sono bagagli»: così potrebbe essere riassunto il sogno di Debora Moretto, la 29enne torinese che ha lanciat...
02/08/2023

« I Cani non sono bagagli»: così potrebbe essere riassunto il sogno di Debora Moretto, la 29enne torinese che ha lanciato una petizione online per cambiare le regole del trasporto aereo degli animali domestici 👉🏻 https://chng.it/BxJKhTQy

La sua iniziativa è nata dall’amore per Otto, il suo golden retriever di cinque anni e mezzo. www.instagram.com/amicidiotto
Il posto del cane non è nella stiva di un aereo, ma in cabina con lei, che ha fatto della questione una battaglia personale. Il suo desiderio è che, nel prossimo futuro, le compagnie aeree prevedano spazi in cabina per i cani di taglia medio-grande, così da evitare separazioni traumatiche e viaggi stressanti per i nostri amici a quattro zampe.

Il problema tocca un numero sempre crescente di famiglie italiane: chi possiede un cane di taglia media o grande, infatti, spesso deve rinunciare all’idea di viaggiare in aereo con il proprio animale, oppure accettare che venga relegato nella stiva come un semplice bagaglio. Ne consegue un sacrificio per il padrone, costretto a separarsi dal proprio compagno, e un’esperienza spesso angosciante per l’animale.

Le regole attuali prevedono che in cabina possano viaggiare solo i cani di piccola taglia il cui peso, incluso quello del trasportino, non superi gli 8-10 chili. «Nel 2023 è assurdo che in Italia non sia ancora permesso, trattando gli animali come se fossero valigie o pacchi postali! Bisogna cambiare! Molte parti del mondo si stanno aggiornando!», scrive Debora su Change.org, sottolineando come la normativa vigente sia inadeguata a garantire il benessere di animali e proprietari.

La petizione, indirizzata al ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha un obiettivo preciso: sensibilizzare il governo e le compagnie aeree sulla necessità di creare spazi in cabina riservati ai kennel dei cani. «Si potrebbero trovare molte soluzioni, anche solo 2/3 cani/gatti a viaggio per la sicurezza di tutti. Creare due posti per animali domestici con trasportino per cani di grossa taglia. Se nei treni è possibile viaggiare, siamo sicuri che anche negli aerei si possa trovare la soluzione più adatta», sostiene ancora la torinese.

Il sogno di Debora è condiviso da molti proprietari di animali in Italia, secondo cui il cielo, per cani e gatti, dovrebbe essere un luogo amico, non una barriera insormontabile. La petizione è iniziata, ne attendiamo gli sviluppi. L’obiettivo di Debora ora è raggiungere le 5 mila firme necessarie, sperando poi che la questione venga presa in considerazione dai legislatori italiani.
Firma anche tu 👉🏻 https://chng.it/BxJKhTQy

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Claudia Dog Sitter posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Claudia Dog Sitter:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Pet Store/pet Service?

Share