30/01/2025
Che cos’è l’insufficienza mitralica
𝗟’𝗶𝗻𝘀𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗺𝗶𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗲̀ una 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 molto 𝗳𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗲 di piccola taglia.
La patologia interessa la 𝘃𝗮𝗹𝘃𝗼𝗹𝗮 𝗺𝗶𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 (in foto eco). Si tratta della valvola che separa atrio e ventricolo sx. Si parla di insufficienza valvolare mitralica quando i 𝗹𝗲𝗺𝗯𝗶 della valvola vanno incontro a 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 che ne determina la mancata chiusura. La degenerazione comporta un ritorno di sangue dal ventricolo sinistro all’atrio sinistro durante la sistole ventricolare.
Questa patologia comporta 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝘂𝗲𝗻𝘇𝗲 come lo 𝘀𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮𝗰𝗼, una delle principali cause di morte nei cani di piccola taglia.
Come intervenire?
A seconda della gravità della degenerazione valvolare, i nostri cardiologi potranno procedere alla 𝘀𝗼𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲 nel paziente, o in alcuni casi (come quello di DAX) proporre l’intervento chirurgico.
I farmaci prescritti hanno l’obiettivo di rallentare l’insorgere dello scompenso cardiaco, 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮𝘃𝗶𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗱𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘃𝗮𝗹𝘃𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗲̀ 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗰𝗼.
L’intervento chirurgico proposto nella nostra struttura è la riparazione della valvola mitrale tramite dispositivo V-Clamp. Per info sull’intervento cliccate su questo link:https://www.clinicaveterinariagransasso.it/wp-content/uploads/2024/05/v-clamp-definitivo-sito_cvgs.pdf