
07/10/2025
🔋 Nonostante la sua muscolatura prodigiosa, anche per il arriva la fatica!
Dalla , il cavallo assume i nutrienti necessari per produrre energia, sotto forma di ATP, che funziona come "carburante" immediato per lo sforzo muscolare. Tuttavia, le sue riserve si esauriscono in pochi secondi e per continuare a produrre energia, il cavallo attiva diverse vie metaboliche:
🔷 metabolismo aerobico
🔷 metabolismo anaerobico
🔎 Durante sforzi intensi, il metabolismo anaerobico produce lattato, che abbassa il pH muscolare. Questo causa acidosi muscolare e può determinare contratture, mialgia e cali di motivazione.
Hai notato che in gara la velocità cala spesso all'arrivo? Colpa del lattato accumulato nelle fasi precedenti!
💡 Recenti studi dimostrano che la somministrazione di beta alanina e di L-carnitina aumenta la tolleranza all’accumulo di lattato.
👉 Segui NBF LANES - Horse Line, non perderti approfondimenti per il benessere del tuo cavallo.
| | |