Il Branco by IppoVillage

Il Branco by IppoVillage IL BRANCO by IppoVillage è una scuola di equitazione naturale a Corvetto-Chiaravalle, a sud di Milano Scopri il mondo dei cavalli dal loro punto di vista.

IL BRANCO by IppoVillage è un progetto di equitazione naturale applicata a tutte le discipline equestri. Il nostro approccio e la nostra scuola di equitazione prendono spunto dai segreti dei "sussurratori" e fonde le loro doti di sensibilità e di attenzione nei confronti del cavallo con un bagaglio tecnico efficace e raffinato. È un metodo ricco di varianti che lo rendono adatto a tutti: ai princ

ipianti e ai cavalieri più esperti che desiderano avere cavalli sereni, leggeri e collaborativi. Passa al BRANCO!

Riscoprire il passato per migliorare il nostro presente!😉
23/10/2025

Riscoprire il passato per migliorare il nostro presente!😉

ma...vi siete chiesti come mai, nel passato (e parliamo del '700 che è stato l'ultimo fecondo per l'Arte Equestre) non si usavano tutte le diavolerie che si usano oggi? ma erano più scemi o erano veramente grandi uomini di cavallo, o come diceva giustamente il Colonnello Gianluigi Nomis di Cossilla: " nel nostro Paese, che era stato la culla dell'Equitazione con i Maestri come il Grisoni, il Fiaschi, il Pignatelli, maestro dei maestri della Equitazione Francese, come il De la Bronte, de Pluvinel ecc ecc, purtroppo si era andando decandendo fino all'epoca oscura dell'ottocento quando i cavalieri, in generale, si erano trasformati in domatori, spesso brutali..." (pag 7 - 8 "Equitazione Superiore"
Io vedo sovente nei ritratti del '700 mani leggerissime, discesa di mano, una eleganza che il moderno dressage ha dimenticato.
Quindi sarebbe il caso di pensare che in passato facevano assai meglio di oggi e che più andiamo avanti e più l'Arte peggiora, soprattutto se è praticata senza cultura e solo per commercio.
Il quadro di Candido Francesco Saverio è raffigurato il Barone Karl Ludwig Sebastian Tschudi (1743-1815) dipinto a Napoli nel 1779.
Il cavaliere sebbene non abbia un assetto per quel che riguarda le gambe, corretto, ha però una tenuta di redine che oggi in dressage non si vede più. Non solo ci sono 4 redini, due di attacco di morso e due di attacco in capezza.

Raffaella Scelsi Istruttore Capo dell'Accademia Equestre San Paolo

Condivido fortemente post e spiegazione!!!🐎
23/10/2025

Condivido fortemente post e spiegazione!!!🐎

"Metti la gambaaa!"
......
E' il momento in cui, parecchie persone che giustifico e comprendo, nella loro mente pensano "oddio e adesso che devo fare?"

Stesso discorso della mano, vale per la gamba, tranne che la gamba ha due funzioni ben prestabilite:

1. ausilio per l'assetto del cavaliere
2. attivatore di impulso e per tutti gli aiuti concernenti la gamba

Come la mano, la gamba si suddivide in:

1. tallone
2. polpaccio
3. ginocchio
4. interno coscia

A seconda della staffatura e della disciplina che si pratica alcune parti della gamba vengono usate meno di altre.

Ad esempio, nel Metodo Caprilliano hanno una importanza sia il tallone, il polpaccio ma soprattutto il ginocchio, definito perno dell'assetto, ma non l'interno coscia.
Nel Dressage, viene impiegata tutta la gamba, ma il ginocchio non ha un ruolo fondamentale come nel Metodo Caprilliano.

1. Chiaramente la gamba non deve mai opporsi alla mano
2. Chiaramente la gamba va usata quando serve
3. Chiaramente la gamba va impostata in modo corretto

Quali sono i problemi di una cattiva gamba?
Innanzi tutto una cattiva gamba da come risultato un cattivo posizionamento di bacino e di conseguenza di schiena, poi c'è una ripartizione errata del peso del cavaliere sul cavallo, per non parlare che le gambe sempre presenti a dare impulso o che si muovono troppo senza motivo, viziano il cavallo, che diventerà "sordo" alla gamba e non c'è cosa peggiore.

E gli speroni?
Chi ha una buona gamba non ne ha bisogno, servirebbero (leggasi bene) a dare precisione all'aiuto di tallone con la leggerezza dovuta senza che da terra si veda l'azione fatta.

Per quanto riguarda il tallone, che sia nel salto ostacoli, nel dressage, in passeggiata deve sempre basso e mai alto, perché è la fondazione del buon assetto

Caprilli ci ha lasciato la raccomandazione che la gamba del cavaliere deve essere come una pezza bagnata, ossia presente, ma usata quando serve e mai per disturbare il cavallo e soprattutto la gamba deve essere usata quando serve (e lo ripeto) e mai, mai, mai, portata indietro o in avanti.

Nota: la foto mi serviva per solo evidenziare le varie parti della gamba, ma chi m***a ha i reni in avanti.

Raffaella Scelsi Istruttore Capo dell'Accademia Equestre San Paolo

ANNUNCIO 📣 CERCHIAMO STALLIERA/E:Cercasi candidat* per inserimento lavorativo presso Ippopippo giochi e cavalli A.S.D.*M...
02/08/2025

ANNUNCIO 📣 CERCHIAMO STALLIERA/E:

Cercasi candidat* per inserimento lavorativo presso Ippopippo giochi e cavalli A.S.D.

*Mansione*: Stalliere/a per la disciplina Equitazione

*Tipologia contratto*: CO.CO.CO. LAVORATORE SPORTIVO

*Datore di lavoro*: Ippopippo Giochi e cavalli A.S.D.

*Durata*: 6 mesi (agosto 2025 – gennaio 2026)

*Tipologia*: part-time – 2h al giorno in orario mattutino concordabile per 5 giorni a settimana [variazioni di orario possono essere concordati]

*Pagamento orario*: 15euro/h – Ore mese 40 – Stima stipendio mese 600euro
Stiamo cercando una persona che abbia un minimo di esperienza nella *cura di animali (preferibilmente equidi) *e la *manutenzione e gestione di spazi in natura*. L’attività lavorativa si svolge principalmente all’aperto in ogni stagione. Consideriamo rilevanti anche *esperienze in contesti multietnici o con persone in condizioni di fragilità*. Le attività quotidiane ordinarie sono principalmente:

- Pulizia degli spazi (animali e umani)
- Cura di base animali
- Controllo e manutenzione base delle attrezzature e recinti
- Supporto alle attività di progetto

Interessat*? Scrivici a [email protected] mandandoci la tua candidatura - ricordati di raccontarci delle tue esperienze lavorative e di volontariato o mandarci un CV e i tuoi contatti !

Ti aspettiamo!🐎😉
17/07/2025

Ti aspettiamo!🐎😉

COUNTRY SUMMER FEST 🤠🐴🫶
26 luglio 2025

Per festeggiare insieme la chiusura della stagione e salutarci prima delle partenze di agosto abbiamo pensato a qualcosa di davvero particolare e in pieno stile Country!

Preparatevi ad una serata davvero imperdibile! 🤩

Immaginatevi in una splendida cornice naturale alle porte di Milano, i cavalli, l’Abbazia di Chiaravalle e i primi palazzi della città che creano lo skyline durante l’Aperitivo 🌇🐴🌳🫶

A seguire una Serata a tutto Country!! 🤠
Balleremo su una Pista di Legno e avremo a disposizione un Bar all’Aperto 🍹😉

Tutte le info in locandina 😍

I posti sono limitati, l’ingresso è su prenotazione ed entro il 22/7/2025

Per info e prenotazioni +39 366 508 5033

Vi aspettiamo!! 🤠🫶🐴🪶

15/07/2025

Vi aspettiamo!🐎🦄

Indirizzo

Casa Chiaravalle, Via Sant'Arialdo 69
Milan
20139

Orario di apertura

Mercoledì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00
Domenica 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Branco by IppoVillage pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi