![🎓 WEBINAR ONLINE GRATUITO Riservato a Medici Veterinari 👩⚕️Tipologia Crediti: 1 SPC➡️ ISCRIZIONE: https://bit.ly/webin...](https://img5.voofla.com/995/873/1088477999958734.jpg)
14/01/2025
🎓 WEBINAR ONLINE GRATUITO Riservato a Medici Veterinari 👩⚕️
Tipologia Crediti: 1 SPC
➡️ ISCRIZIONE: https://bit.ly/webinar-sterilizzazione_2025
❓ QUANDO: 21 gennaio 2025 - Ore 14.00
🔵 In collaborazione con Virbac
👨⚕️ RELATORE: Dr.ssa Maria Carmela Pisu - Medico Veterinario, Dipl. ECAR, Direttrice Sanitaria del Centro di Referenza Veterinaria di Torino. È membro EVSSAR e SIRVAC (Past president), Direttore e Responsabile dell’itinerario Didattico di Riproduzione per il GPCert e relatore a altri itinerari didattici; inoltre è Socio fondatore e presidente di Reprovet.
ARGOMENTI TRATTATI: Con la pubblicazione delle nuove linee guida e un numero crescente di pubblicazioni sui possibili rischi associati alla gonadectomia, oggi il medico veterinario non può esimersi dal cambiare il proprio approccio al controllo della riproduzione negli animali da compagnia.
Punto focale delle linee guida internazionali è la comunicazione con il proprietario, che deve essere messo al corrente non solo dei benefici della sterilizzazione chirurgica, ma anche e soprattutto dei rischi a lungo termine e delle alternative.
Quali informazioni ricordare? Ma soprattutto quali sono le patologie associate a gonadectomia? Alcune razze sono più a rischio di altre?
La Dott.ssa Maria Carmela Pisu, grazie a una relazione arricchita da dati epidemiologici e realizzata analizzando le più recenti evidenze scientifiche, cercherà di rispondere a tutti questi quesiti.