![⚠️⚠️⚠️CONDIVIDETE alcuni CONSIGLI UTILI PER PROTEGGERE I NOSTRI AMICI PELOSI LA NOTTE DEL 31 DICEMBRE⚠️⚠️🔴Non lasciamoli...](https://img3.voofla.com/216/560/901826762165608.jpg)
31/12/2024
⚠️⚠️⚠️CONDIVIDETE alcuni CONSIGLI UTILI PER PROTEGGERE I NOSTRI AMICI PELOSI LA NOTTE DEL 31 DICEMBRE⚠️⚠️
🔴Non lasciamoli in giardino. Tenere in casa o in un luogo protetto e rassicurante anche gli animali che abitualmente vivono fuori in modo da scongiurare il pericolo di fuga;
🔴Non teneteli legati (oltretutto vietato per legge) perché potrebbero ferirsi;
🔴Dotateli di tutti gli elementi identificativi possibili (oltre al microchip, medaglietta con un recapito);
🔴Teniamo alto il volume di radio o televisione in modo che venga attutito il rumore dei botti proveniente dall’esterno, chiudendo le finestre e abbassando persiane;
🔴Teniamo gli animali il più lontano possibile dai festeggiamenti e dai luoghi in cui i petardi vengono esplosi;
🔴Se siamo con loro, non lasciamoli soli. Gli animali fobici potrebbero avere reazioni incontrollate e ferirsi, quindi è necessario stare loro vicino, senza esagerare con coccole e carezze. E’ necessario mostrarsi tranquilli e felici, cercando di distrarli, se possibile, con giochi e bocconcini, mostrando che non c’è nulla di cui preoccuparsi;
🔴Lasciamo che si rifugino dove preferiscono, anche se si tratta di un luogo che normalmente è loro “vietato”;
🔴Durante le passeggiate teniamoli al guinzaglio, evitando anche di liberarli nelle aree per gli animali per evitare fughe dettate dalla paura. E’ fondamentale non portarli fuori a mezzanotte o nelle ore immediatamente precedenti perché spesso gli scoppi iniziano con anticipo;
🔴Evitiamo soluzioni fai-da-te somministrando tranquillanti, alcuni sono addirittura controindicati e fanno aumentare lo stato fobico.