Ecic Econilcane

Ecic Econilcane Educatrice Cinolfila

A Cleopatra piace tantissimo esplorare e usare la bocca… ma non sempre quando raccoglie cose e la sua mamma è contenta 🙃...
18/01/2025

A Cleopatra piace tantissimo esplorare e usare la bocca… ma non sempre quando raccoglie cose e la sua mamma è contenta 🙃 🚫⛔️➡️ lavoriamo sul prendi e lascia🫴🏻🔑🙊 se c’è una propensione non inibiamo insegnamo la giusta modalità ✅🐾💗

    o forse sei tu che non hai capito 🤔 ti sfugge qualcosa 🤨 cerca di capire cosa c’è sotto
07/01/2025

o forse sei tu che non hai capito 🤔 ti sfugge qualcosa 🤨 cerca di capire cosa c’è sotto

Mi raccomando 🐾🥂🎁🐶💗
31/12/2024

Mi raccomando 🐾🥂🎁🐶💗

CAPODANNO E LE INFAUSTE ABITUDINI DI BOTTI E PETARDI ❗

🐾 Come ogni anno l’Associazione Istruttori Educatori Cinofili Italiani ritiene utile fornire alcuni consigli, elaborati dai propri esperti, per affrontare i botti e i petardi di Capodanno nel modo meno traumatico possibile per i nostri cani.
➡ Una reazione fobica, in caso di rumori fortissimi e inaspettati, è da considerare normale per gli animali, per i quali ovviamente i festeggiamenti non hanno alcun significato e si trovano semplicemente in un contesto fortemente stressante, che arriva a far percepire molti di loro in pericolo di vita. Tale sensibilità ai rumori forti ha una preponderante base genetica, su cui non è detto si riesca a intervenire tramite percorsi di abituazione o desensibilizzazione.
Ecco gli accorgimenti da adottare, tenendo comunque presente che alcuni nostri animali potrebbero aver bisogno di un aiuto più specialistico:
❎ Evitare di tenere i cani all’esterno per tutta la sera e la notte: anche se la recinzione di casa è ben sistemata, moltissimi cani riescono a evadere e fuggire mettendosi in pericolo e ci sono stati casi di cani che sono morti cercando di scavalcarla; è quindi opportuno tenere i cani al chiuso.
❎ Evitare di condurre con sé all’esterno di casa i cani, ed è preferibile fare molto presto l’ultima passeggiata serale; meglio non cedere alla tentazione di “vedere come va” e portare il cane direttamente in mezzo ai festeggiamenti.
❎ Anche una tranquilla serata presso amici si potrebbe rivelare un momento estremamente traumatico, occorre essere preparati a qualsiasi emergenza se decidiamo di portare il cane con noi.
✅ Somministrare presto il pasto serale in modo che, nel momento peggiore, la digestione sarà già avvenuta.
✅ Cercare di attutire il più possibile i suoni provenienti dall’esterno, chiudendo finestre e tapparelle, e diffondere musica o accendere la radio o la televisione.
✅ Assicurarsi che il proprio cane sia dotato di medaglietta identificativa, completa dei numeri di telefono dei proprietari.
✅ Assecondare il cane nella scelta del luogo in cui si sente più sicuro, che può essere in qualsiasi punto della casa; alcuni cani cercano conforto stando vicini alle persone, altri preferiscono stare lontani, indipendentemente dalla relazione che hanno con le persone (il fatto che il cane preferisca stare lontano dal proprietario non è necessariamente indice di una cattiva relazione o di mancanza di fiducia).
✅ Se il cane ama stare nel kennel, lo si può utilizzare, evitando comunque di metterlo dentro a forza, soprattutto se non è abituato.
✅ Valutare con esperti l’uso di rimedi e aiuti naturali; se, con il proprio veterinario, si valuta l’uso di un farmaco (che si rende necessario nei casi più gradi, per scongiurare il decesso), evitare la Acepromazina, come da recenti indicazioni dei veterinari esperti in comportamento.
✅ Nel caso che il nostro cane abbia solo una reazione di leggera preoccupazione, si può provare a distrarlo, magari facendolo giocare per capire se riesce a superare il momento associandolo a qualcosa di positivo, ma senza forzarlo (se la paura supera una certa soglia, il cane non vorrà né giocare né mangiare).
❎ Non sgridare in alcun modo il cane se fa qualcosa di “sbagliato” come raspare alle porte, perché, nei momenti di panico, ogni individuo (umano o canino che sia) può avere reazioni scomposte, dettate semplicemente dal percepire minacciata la propria vita, quindi è impensabile che riesca a mettere in atto un comportamento razionale. Un proprietario che, in tali momenti, diriga la propria rabbia verso il cane, non farà che peggiorare la situazione.
❎ Nonostante sia piuttosto diffusa l’idea secondo la quale un cane che ha una reazione di paura andrebbe ignorato, mostrandosi indifferenti, questa pratica non trova alcuna reale evidenza e si rivela anzi spesso controproducente: è intuitivo, infatti, che chi si trova emotivamente in difficoltà cerca conforto, e non indifferenza. Né si può ritenere applicabile in questi contesti il principio del rinforzo, che di fatto è applicabile ai comportamenti, e non alle reazioni emotive. Inoltre, le reazioni di paura sono governate dalla adrenalina, che può essere contrastata dalla ossitocina, prodotta dal contatto fisico e dalla condivisione emotiva. La cosa migliore è quindi offrire conforto al cane che lo chiede, mostrandosi calmi ma facendo percepire al cane che siamo consapevoli che è preoccupato, senza enfatizzare il momento mostrandoci angosciati a nostra volta, esattamente come faremmo con un essere umano in crisi di panico.
BUON ANNO A TUTTI, BIPEDI E QUADRUPEDI, POSSIBILMENTE SENZA BOTTI!

Tanti tantissimi auguri di buone feste 💗🐾🎄🥂🎁 tutti noi abbiamo in famiglia un   e un   vero o no?!?🤣
25/12/2024

Tanti tantissimi auguri di buone feste 💗🐾🎄🥂🎁 tutti noi abbiamo in famiglia un e un vero o no?!?🤣

Presso il centro cinofilo scuderia del lago, Ecic, zona Portoverde, parcheggio via del ciglio, si terrà dalle ore 15:00 ...
11/12/2024

Presso il centro cinofilo scuderia del lago, Ecic, zona Portoverde, parcheggio via del ciglio, si terrà dalle ore 15:00 di sabato 14 dicembre una classe cuccioli (3-7 mesi). Momenti di educazione, gioco, interazione e gestione... ai partecipanti un bonus speciale by PHARMALAB - farmacia veterinaria e Farmina! PHARMALAB in collaborazione con FARMINA interverranno, offrendo nell’Incontro una presentazione dedicata interamente alla gestione del cucciolo dal punto di vista nutrizionale, dai fabbisogni primari fino allo svezzamento, con piccole tips sull’interpretazione dell’etichetta e la scelta del giusto mangime per il 🐶! vi aspettiamo numerosi per info e prenotazioni 3395271760 Elisa

Cuccioli e i loro percorsi, tante cose da scoprire insieme imparando a conoscersi
11/12/2024

Cuccioli e i loro percorsi, tante cose da scoprire insieme imparando a conoscersi

04/12/2024
  importante esserci   un’onore essere in   XI workshop
24/11/2024

importante esserci un’onore essere in XI workshop

Per la serie sfatiamo i falsi miti,               a riconoscere i   dei nostri
21/11/2024

Per la serie sfatiamo i falsi miti, a riconoscere i dei nostri

  così 😂 a proposito di💩 se abbiamo due sacchetti tranquilli che faranno in modo di farla in tre stop diversi 🤦🏼‍♀️
17/11/2024

così 😂 a proposito di💩 se abbiamo due sacchetti tranquilli che faranno in modo di farla in tre stop diversi 🤦🏼‍♀️

E anche oggi è passata 🐾💪🏻💗Yoyo ennesimo controllo veterinario e abbiamo scongiurato nuova chirurgia almeno per ora 🤞🏻or...
15/11/2024

E anche oggi è passata 🐾💪🏻💗Yoyo ennesimo controllo veterinario e abbiamo scongiurato nuova chirurgia almeno per ora 🤞🏻ormai da tre mesi 📅precisamente dal 20 agosto 📋diagnosi di ernia perineale bilaterale 💸 siamo ospiti fissi delle cliniche tra Cattolica e Sasso Marconi! Appena tornati dalla gita fuori porta 🏥 controllo per ricaduta postoperatoria 🦾🤟🏻🐶 teniamo duro e 💩☁️

Da settembre 2023 a settembre 2024 un anno intenso di formazione e sacrifici per questa bellissima nuova avventura lavor...
10/11/2024

Da settembre 2023 a settembre 2024 un anno intenso di formazione e sacrifici per questa bellissima nuova avventura lavorativa negli Interventi Assistiti con gli Animali

Indirizzo

Via Del Ciglio
Misano Adriatico
47843

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ecic Econilcane pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ecic Econilcane:

Condividi