🌿 Scopri i segreti della natura e sorprendi a San Valentino! 💚✨
Il 9 febbraio a Macerata, unisciti a me per un’esperienza inusuale: una passeggiata guidata alla scoperta delle erbe selvatiche e della loro antica tradizione nella fitoalimurgia. 🌱🔍 Il luogo di raccolta? Segreto! Lo svelo solo a chi partecipa. 😏
Dopo la raccolta, trasformeremo insieme queste preziose erbe in un menù speciale di San Valentino, perfetto per stupire chi ami con sapori autentici e sostenibili. 💕🍽️ Concludiamo con un pranzo conviviale immersi nella natura e nel gusto.
📍 Posti limitati! Prenotazione consigliata con acconto. Per info e dettagli, scrivimi o chiamami in privato.
🌿💚 Porta con te la curiosità e lascia che la natura ti ispiri! Ti aspettiamo! 🌿✨
#love #fitoalimurgia #wildfood #sanvalentinogreen #vegan #cucinasostenibile
Il 9 febbraio, unisciti a me per una speciale raccolta di erbe selvatiche, un viaggio affascinante nel mondo della fitoalimurgia, l’arte di riconoscere e utilizzare le piante spontanee in cucina. 🍃✨
Dopo la raccolta, daremo vita a un esclusivo menù di San Valentino, ispirato alla bellezza e alla bontà della natura. 💚🍽️
📍 La location sarà nei dintorni di Macerata… ma i dettagli verranno svelati tra pochi giorni!
📝 Le adesioni sono aperte, non perdere l’occasione di vivere questa esperienza autentica e sostenibile!
Scrivi subito per info e prenotazioni 📩
#Fitoalimurgia #SanValentino #CucinaSelvatica #vegan #NaturaInTavola #FoodExperience #Macerata
🌿 Perché ho scelto la fitoalimurgia? 🌿
Credo profondamente nella forza della natura e nella sua capacità di nutrirci, rispettandola. Le piante spontanee sono un dono prezioso: crescono senza bisogno di essere coltivate, sono ricche di nutrienti e ci insegnano a vivere in armonia con l’ambiente.
Scegliere la fitoalimurgia per me significa tornare alle origini, riscoprire il valore della semplicità e ridurre l’impatto ambientale, valorizzando quello che la terra ci offre spontaneamente. Ogni pianta racconta una storia, una bellezza che troppo spesso ignoriamo.
🌼 Mangiare bene è un atto d’amore verso noi stessi e il pianeta.
Se vuoi scoprire di più, scrivimi!
#fitoalimurgia #sostenibilità #ritornoallanatura #amoreperlaterra
🌿 Il potere della Fitoalimurgia è un viaggio verso consapevolezza e benessere
Ho scoperto la Fitoalimurgia quasi per caso (ammesso che il caso esista). Grazie a questo mondo affascinante, ho incontrato persone straordinarie come le mie insegnanti @robertabacchiocchi e @erbenelpiatto_lenadeckert , insieme ad alcune compagne di viaggio che hanno arricchito questa esperienza.
Volgendo lo sguardo a terra, ho imparato a riconoscere piante straordinarie: forti, colorate, profumate, capaci di donare salute e momenti di pura serenità. La raccolta segue regole di rispetto ed etica: ogni gesto è pensato per preservare la pianta e l’equilibrio del suo ecosistema.
Con il tempo, la fitoalimurgia diventa più di un’abitudine: è uno stile di vita. Guardarsi intorno con occhi nuovi significa vivere con maggiore consapevolezza, in armonia con la natura e con più pace nel cuore.
🌱 Se anche tu vuoi scoprire questo mondo straordinario, inizia da oggi: il tuo primo passo verso un nuovo modo di vivere la natura ti aspetta!
👉 Raccontami nei commenti: hai mai raccolto piante spontanee? Quali sono state le tue esperienze?
#Fitoalimurgia #RaccoltaEtica #PianteSpontanee #VitaConsapevole #BenessereNaturale
📢 SEMINARIO: “Incontrarsi nella relazione” 🐾
La dottoressa Sara Tognetti e il centro cinofilo @dogswonderlandasd.ione.taffi di Montecassiano vi invitano a un evento imperdibile per tutti i proprietari di cani! 🐶💞
🗓 Data: Domenica 12 gennaio
📍 Dove: Centro cinofilo @dogswonderlandasd.ione.taffi , Montecassiano
👉 Tema del seminario:
Oltre a scoprire quanto sia importante socializzare, parleremo anche della Teoria Polivagale, per capire meglio le dinamiche relazionali e reattive dei nostri cani.
📞 Info e prenotazioni:
Chiama il 320 0989833 o il 347 7257726 per conoscere tutti i dettagli e riservare il tuo posto!
Non perdere questa occasione per trasformare la relazione con il tuo cane in una vera partnership basata su fiducia e rispetto. 🐕✨
Ti aspettiamo domenica 12 gennaio!
📢 SEMINARIO: “Incontrarsi nella relazione” 🐾
La dottoressa Sara Tognetti e il centro cinofilo @dogswonderlandasd.ione.taffi di Montecassiano vi invitano a un evento imperdibile per tutti i proprietari di cani! 🐶💞
🗓 Data: Domenica 12 gennaio
📍 Dove: Centro cinofilo @dogswonderlandasd.ione.taffi , Montecassiano
👉 Tema del seminario:
Scopriremo insieme quanto sia importante socializzare nella maniera corretta, rafforzando la relazione con il nostro cane secondo i principi dell’Orthobionomy. Imparerai tecniche e approcci pratici per migliorare la connessione e la comunicazione con il tuo amico a quattro zampe nella vita di tutti i giorni.
💡 Perché partecipare?
• Per costruire una relazione sana e appagante con il tuo cane
• Per comprendere meglio i suoi bisogni e il suo linguaggio
• Per vivere esperienze quotidiane più armoniose insieme
📞 Info e prenotazioni:
Chiama il 320 0989833 o il 347 7257726 per conoscere tutti i dettagli e riservare il tuo posto!
Non perdere questa occasione per trasformare la relazione con il tuo cane in una vera partnership basata su fiducia e rispetto. 🐕✨
Ti aspettiamo domenica 12 gennaio!
Una sola cosa che NON dovete FARE a Capodanno! UNA!
Buon Natale da me e Panda!
Panda, come sempre, mi ricorda che il Natale è fatto per rallentare, stare insieme e coccolare chi amiamo, pelosi compresi.
#BuonNatale #merrychristmas
C’è nell’Omeopatia la necessitá di una osservazione minuziosa del paziente. In omeopatia non è la malattia il soggetto delle attenzioni del medico ma il malato, nel quale la comparsa dei sintomi equivale ad una opportunità di ascolto dei segnali che il corpo invia in uno stato di disequilibrio.
Non esiste una unica medicina come unica strada, esistono opportunità diverse, nella visione dell’individuo come essere unico ed irripetibile. Ecco l’Omeopatia può essere una buona strada, seppur “diversa” e a volte difficile da per per correre... soprattutto ad un primo impatto.
È con enorme felicità che vi raccontiamo quello che è successo domenica scorsa, 15 dicembre, da Dogwarts a Civitanova.
Ci siamo messi in gioco e abbiamo raggiunto un ascolto più unico che raro.
Quando si riesce a dar spazio alle emozioni, con il sorriso, senza giudizio e con l’immancabile tocco di ironia che ci contraddistingue, quello è il momento in cui la magia si compie!
Ringrazio chi ha partecipato e soprattutto ringrazio i cani, come al solito maestri impeccabili!
Mentre stiamo preparando un piccolo racconto di domenica scorsa, vi lasciamo qualche foto!
Gli animali, in questo caso il cane, leggono il nostro corpo, la nostra postura, i nostri movimenti.
Un cane già da diversi metri “ascolta” il nostro odore e percepisce da come parliamo (la prosodia della nostra voce) le nostre emozioni.
Sono capacità che abbiamo perso (o almeno attenuato) ed è una grande opportunitá avere un “maestrocane” che ci aiuta a ritrovarle in noi.
Perché questo animale nella coevoluzione con l’uomo ha imparato a conoscerci e possiamo farci aiutare da lui.
Forse dovremmo preoccuparci più di guardare a noi stessi e smettere di cercare di “correggere”.
È una strada impervia quella del cambiamento ed in questo “divenire” il nostro cane può insegnarci molto.
La Teoria Polivagale e la neuroscienza danno strumenti atti alla lettura del corpo e la gestione delle emozioni che spesso ci mettono in difficoltà.
🐶Anche di questo parleremo domenica 15 dicembre da @dogwarts.asd a Civitanova Marche!