Komepet

Komepet www.komepetfood.com
Cerchi un alimento naturale per il tuo cane o gatto? Noi abbiamo la migliore selezione di alimenti olistici e prodotti naturali. Provaci!

I migliori prodotti naturali ed olistici per animali ed un servizio impeccabile. Komepet contribuisce al miglioramento della vita uomo/cane e uomo/gatto, attraverso la salvaguardia della salute degli “amici a quattro zampe”: uno stato di benessere favorito da un’alimentazione equilibrata e di qualità e dall'utilizzo dei migliori accessori! Scopri l'alimentazione olistica per il tuo cane e per il t

uo gatto. Prodotti naturali che garantiscono e preservano il benessere dei nostri pelosetti: http://www.komepetfood.com/pet-news/

Il vicino suona il campanello e in braccio ha il tuo cane che… è nuovamente scappato dal cortile 🤦‍♀️ 🤦‍♀️ Perché lo fa?...
29/07/2021

Il vicino suona il campanello e in braccio ha il tuo cane che… è nuovamente scappato dal cortile 🤦‍♀️ 🤦‍♀️ Perché lo fa?

Se 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗰𝗮𝗻𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗻𝗲 𝘃𝘂𝗼𝗹𝗲 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗴𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 solitamente è per le seguenti ragioni:

✅Perché 𝘀𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗼𝗶𝗮. I cani che vivono in appartamento conducono spesso una vita monotona. Anche se possono sfruttare uno spazio esterno, come un cortile o un giardino, devono comunque trascorrere del tempo fuori casa. Correre, giocare e incontrare altri simili è un’abitudine sana che non devi mai trascurare.

✅Perché 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗼. Il cane è un animale che in natura vive in branco e in casa il suo branco è composto dai membri della famiglia. Coinvolgerlo in attività collettive, affidargli un compito e farlo sentire parte integrante del gruppo allontanerà l’esigenza di allontanarsi.

✅Altre motivazioni possono essere 𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗶 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗺𝗼𝗿𝗶, che spesso inducono i cani ad allontanarsi per l’accoppiamento, oppure 𝗹’𝗶𝗻𝗱𝗼𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗱𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 che li porta ad esplorare soprattutto gli ambienti nuovi, come nel caso di trasferimenti.

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗱𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝘂𝗴𝗴𝗶𝗿𝗲?

👉𝗦𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗲𝗰𝗶𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗱𝗲𝗴𝘂𝗮𝘁𝗮, che lo tenga al sicuro e non lo faccia sentire in gabbia. Deve essere abbastanza alta da impedirgli di scavalcare e abbastanza profonda da evitare che possa oltrepassarla scavando una buca.

❌𝗡𝗼𝗻 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗲 perché potrebbe generare in lui ansia e frustrazione o, peggio ancora, potrebbe rimanere impigliato nella corda nel tentativo di scappare e ferirsi.

👉𝗗𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼, 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝘂𝗶, 𝗰𝗼𝗰𝗰𝗼𝗹𝗮𝗹𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝘀𝗰𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗼 𝘁𝗲𝗻𝗴𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗿𝗲 𝗲̀ 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗿𝘁𝗶𝗹𝗲. Se i tuoi impegni proprio non lo permettono rivolgiti ad un dog sitter. Oltre a gestire il tuo cane, un dog sitter potrebbe accudire più cani contemporaneamente, questo rappresenterebbe un vantaggio perché aiuterebbe il pelosetto a trovare nuovi amici.

Ricorda sempre che le regolari passeggiate non devono essere abbandonate solo perché il cane vive in cortile o in giardino!

Il vostro cane è mai fuggito? Scrivete nei commenti come avete gestito questa situazione 👇👇

26/07/2021

Per nutrire il tuo cane Komepetfood sceglie solamente prodotti realizzati con 𝗰𝗮𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀:

✅freschissime,
✅certificate per il consumo da parte di esseri umani,
✅provenienti da allevamenti sostenibili.

👉La carne è l’alimento principale nella dieta di un cane. Alternare le differenti varietà favorisce il suo benessere, fornendogli una gamma completa di preziosi nutrienti.

𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝘁𝗶𝗽𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗻𝗲 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗲?

🐄Il 𝗺𝗮𝗻𝘇𝗼, perché contiene proteine di elevato valore biologico, è una carne magra ed è molto nutriente. Ricca di vitamine del gruppo B e di minerali come ferro e zinco, la carne di manzo favorisce la crescita muscolare e l’energia, rallentando i processi di invecchiamento cellulare.

🐓La 𝗰𝗮𝗿𝗻𝗲 𝗯𝗶𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗲 𝘁𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗼 perché è altamente digeribile ed è una fonte di minerali (in particolare, potassio, magnesio e zinco) e di vitamine (B6- B12). Per la sua digeribilità e facilità di assimilazione, la carne di pollo e tacchino è consigliata per l’alimentazione dei cuccioli e dei cani anziani, perché garantisce loro un apporto ideale di proteine e nutrienti, senza appesantirli.

🐑L’𝗮𝗴𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 è una carne perfetta per gli amici a quattro zampe con intolleranze alimentari, problemi digestivi, o sottoposti a una dieta ad esclusione. È anche consigliata per i cani più sportivi, dal momento che è ricca di proteine, e i cani in sovrappeso, perché è molto magra e poco calorica.

🐖La carne di 𝗺𝗮𝗶𝗮𝗹𝗲 è un’altra ottima fonte proteica per i cani, anch’essa ricca di ferro e di vitamine del gruppo B. Nei nostri prodotti utilizziamo la pregiatissima carne di maiale iberico, una particolare razza allevata allo stato semibrado nei boschi del sud e dell’ovest della Spagna. La vita in natura rende la carne dei maiali iberici più magra e la loro speciale dieta a base di ghiande ed erbe rende la loro carne particolarmente gustosa.

🦆L’𝗮𝗻𝗮𝘁𝗿𝗮 perché è ricca di proteine di elevato valore biologico, ferro, selenio e vitamine del gruppo B, che regolano il funzionamento metabolico e preservano il sistema nervoso. È inoltre una fonte di acidi grassi polinsaturi Omega-3 e Omega-6 che favoriscono una cute sana e un pelo più lucido, agevolando lo smaltimento dei grassi.

🥩Il 𝗳𝗲𝗴𝗮𝘁𝗼, una frattaglia importantissima perché ricca di Vitamina A, di ferro e contiene vitamine del gruppo B, tra cui la biotina (Vitamina B8), un coenzima necessario al metabolismo di grassi, proteine e carboidrati, che aiuta l'organismo a convertire il cibo in energia.

Scegli la qualità per il tuo cane 🔝 🔝 In ognuno dei nostri prodotti sono presenti varietà di carne di primissima scelta, 𝗿𝗶𝗴𝗼𝗿𝗼𝘀𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗳𝗿𝗲𝘀𝗰𝗵𝗲, 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝗿𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗻𝘂𝘁𝗿𝗶𝘁𝗶𝘃𝗲.

I nostri prodotti, inoltre, sono realizzati secondo un 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗼𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. Le fonti proteiche sono quindi abbinate a 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲 𝘃𝗲𝗴𝗲𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗻𝘂𝘁𝗿𝗮𝗰𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲🌿🌱, che apportano vitamine e oligoelementi essenziali per il benessere del tuo cane 🐶

Scopri di più👉https://bit.ly/3rB29oi

𝗘𝘀𝗶𝘀𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗿𝗮𝘇𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝗴𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗲 𝗮𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶?👶👶👶👉Ogni gatto ha il suo carattere e, sebbene sia possibile individuare d...
23/07/2021

𝗘𝘀𝗶𝘀𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗿𝗮𝘇𝘇𝗲 𝗱𝗶 𝗴𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗲 𝗮𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶?👶👶👶

👉Ogni gatto ha il suo carattere e, sebbene sia possibile individuare delle caratteristiche comuni nel comportamento di gatti appartenenti a una razza, i singoli esemplari potrebbero comunque rappresentare delle eccezioni.

È anche opportuno precisare che 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗲𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗱 𝘂𝗻’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗶, evitando di stressarli e adattandosi ai loro spazi.

Un gatto adatto ai bambini è un gatto che:

✔️Tollera i rumori forti e i movimenti bruschi tipici dei bambini.
✔️Non è territoriale e non si sente minacciato se un bambino invade il suo spazio.
✔️È affettuoso e ama farsi accarezzare.
✔️È giocherellone, dinamico, attivo e ama la compagnia.

Tra i gatti di razza quelli che soddisfano questi requisiti sono:

🐱𝗠𝗮𝗶𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗼𝗻: sono gatti di grandi dimensioni che si trovano perfettamente a loro agio nell’ambiente domestico. Sono docili, amano la compagnia e adorano l'acqua, caratteristiche che li rendono degli ottimi compagni nei giochi estivi!
🐱𝗚𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗣𝗲𝗿𝘀𝗶𝗮𝗻𝗼: pazienti e tranquilli, i gatti persiani amano giocare con i bambini e, soprattutto, farsi accarezzare. Si adattano facilmente ai cambiamenti e convivono tranquillamente con gli animali domestici.
🐱𝗖𝗼𝗿𝗻𝗶𝘀𝗵 𝗥𝗲𝘅: questi gatti hanno la particolarità di avere un pelo leggermente ondulato. Sono dei giocherelloni e sono molto affettuosi, per questo sono considerati gatti estremamente compatibili ai bambini.

𝗤𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻 𝗴𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗶 𝗿𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗶𝗮 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗶𝗻𝗶, 𝗮𝗻𝘇𝗶! Se i bambini sanno gestire correttamente la convivenza con un gatto, adottare un micio in un gattile o in rifugio senza acquistare una razza specifica darà a questi animali una seconda opportunità e gli consentirà di vivere in un ambiente ospitale in cui si sentiranno amati 😻😻😻

Il vostro gatto come si comporta con i bambini? Scrivetelo nei commenti👇👇

22/07/2021

🌞 Chiusura Estiva 🌞

Dal 9 al 31 agosto Komepet andrà in vacanza ⛱🏄‍♂️
👉Per ricevere i vostri pacchi vi consigliamo di acquistare i prodotti 📦 prima del 4 agosto!!
🐾Buona estate🐾

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗲𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗻𝗲 𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗼?💧𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗳𝗿𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗲 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮, per evitare gli squilibri...
20/07/2021

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗺𝗮𝗻𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗲𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗻𝗲 𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗼?

💧𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗳𝗿𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗲 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮, per evitare gli squilibri elettrolitici che possono manifestarsi con l’avanzare dell’età.
🥚𝗖𝗶𝗯𝗶 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗲𝗿𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 che non facciano ingrassare il cane e non lo appesantiscano, ma gli garantiscano il corretto apporto di nutrienti, contrastando la perdita di peso e di massa muscolare tipica dei cani anziani.
🦐𝗢𝗺𝗲𝗴𝗮-𝟯, per combattere i processi di invecchiamento cellulare e mantenere attivo il metabolismo, svolgendo anche una potente azione antinfiammatoria.
🥩𝗙𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗲𝗿𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 per favorire il mantenimento della massa muscolare.
🍏𝗜𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗼𝘀𝘀𝗶𝗱𝗮𝗻𝘁𝗶 per rallentare l’accumulo di radicali liberi, in particolare vitamina E, vitamina C, selenio e glutatione.

👉Il nostro cibo di altissima qualità è ricco di tutti i nutrienti di cui un cane anziano ha bisogno per mantenersi attivo e in salute. La formula olistica sostituisce grano e cereali con superfood ricchi di proteine, rendendo il cibo altamente tollerabile🐶🐶

✅Pollame di altissima qualità (carne certificata per il consumo da parte di esseri umani);
✅Pregiata farina di vinacciolo pressata a freddo;
✅Semi di lino;
✅Semi di chia;
✅Erbe essiccate per favorire la digestione e l’apporto di vitamine.

🏆🏆 Questa è la ricetta per mantenere la vitalità del tuo cane, assicurandogli un'alimentazione di qualità superiore 💯

Scopri di più 👉 https://bit.ly/3wqTmr7

𝗜𝗹 𝗺𝗶𝗼 𝗰𝗮𝗻𝗲 𝗱𝗼𝗿𝗺𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼, è sbagliato? 🙄🙄👉Assolutamente no! Dormire con il tuo cane fa bene sia a te che a lui, l’imp...
16/07/2021

𝗜𝗹 𝗺𝗶𝗼 𝗰𝗮𝗻𝗲 𝗱𝗼𝗿𝗺𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼, è sbagliato? 🙄🙄

👉Assolutamente no! Dormire con il tuo cane fa bene sia a te che a lui, l’importante è rispettare le 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗴𝗶𝗲𝗻𝗲 e i 𝗿𝗲𝗰𝗶𝗽𝗿𝗼𝗰𝗶 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶 per garantire a entrambe un riposo sereno 🐾🐾

😴😴 Ma perché il cane vuole dormire sul letto?

Le ragioni possono essere le più disparate, eccone alcune 👇👇👇

✔Il cane, in natura, è abituato a vivere in branco. 𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗱𝗼𝗹𝗲 𝗲̀ 𝗾𝘂𝗶𝗻𝗱𝗶 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗮 e, se vuole dormire sul letto con voi, lo fa perché ha bisogno di sentirsi in contatto con il suo gruppo, esattamente come farebbe allo stato selvaggio.

✔A volte il cane vuole dormire sul letto per 𝗿𝗶𝘃𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝘂𝗶 𝗲𝗿𝗮 𝗰𝘂𝗰𝗰𝗶𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗺𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗹𝗼 𝗮𝗰𝗰𝘂𝗱𝗶𝘃𝗮. Questa condizione si verifica spesso quando il cane è l’unico animale all’interno della casa. Se avesse la compagnia di un suo simile probabilmente dormirebbe in sua compagnia.

✔Un’altra ragione è che il cane per indole è spinto a 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗶 𝗺𝗲𝗺𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼. Quando dormite il cane percepisce la vostra vulnerabilità, sceglie quindi di dormire con voi per difendervi in caso di bisogno.

✔Nella maggior parte dei casi il cane vuole dormire sul letto perché 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗰𝘂𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗲̀ 𝘀𝗰𝗼𝗺𝗼𝗱𝗮 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗺𝗮 𝗱𝗼𝗿𝗺𝗶𝗿𝗰𝗶. Una possibile soluzione potrebbe essere quella di mettere una cuccia morbida accanto al vostro letto, magari aggiungendo un indumento o un oggetto che abbia il vostro odore per farlo sentire a suo agio ed invogliarlo a provare il nuovo giaciglio.

Anche voi dormite con il vostro cane? Vi piace condividere questo spazio? Scrivetelo nei commenti ⬇️⬇️⬇️

12/07/2021

𝗜 𝗰𝗮𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗻𝗶𝘃𝗼𝗿𝗶, la carne è quindi un alimento indispensabile nella loro alimentazione.

La 𝗰𝗮𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗻𝘇𝗼🥩🥩, in particolare, favorisce il benessere del tuo cane perché è ricca di tutti i 𝗻𝘂𝘁𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘀𝗺𝗼:

✅Proteine di alta qualità,
✅Vitamine che stimolano il buon funzionamento del metabolismo e lo sviluppo del sistema nervoso,
✅Ferro e di molecole antiossidanti che contrastano i processi di invecchiamento cellulare,
✅Calcio, fosforo e magnesio, importanti per la salute di ossa e denti.

I 𝗰𝗮𝗻𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗶 𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗲𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗻𝗲 𝗰𝗿𝘂𝗱𝗮 e dovrebbero assumere la carne di manzo solamente in questa modalità, poiché la cottura disperde molti dei suoi nutrienti.

Inoltre, è molto importante 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗺𝗮𝗴𝗿𝗶 perché possiedono una carica proteica maggiore e sono più facili da digerire🐶🐶

👉Nella nostra linea di alimenti per cani troverai dei 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗶𝗽𝗲𝗿𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝘂𝗺 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗮𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗻𝘇𝗼 𝗳𝗿𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀. 100% grain free, il nostro cibo è l’ideale anche per gli amici a 4 zampe intolleranti a glutine e cereali, e che prediligono un'𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝗹𝗹𝗮𝗺𝗲.

✔40% di 𝗰𝗮𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗻𝘇𝗼 𝗳𝗿𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗼 𝗱𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗶 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗶 e proveniente da allevamenti biologici;
✔𝗞𝗿𝗶𝗹𝗹 𝗮𝗻𝘁𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗽𝗲𝘀𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗺𝗲𝘁𝗼𝗱𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗲 𝗽𝘂𝗿𝗼 𝗼𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗹𝗺𝗼𝗻𝗲, ricco di preziosi acidi grassi Omega-3 che svolgono un effetto benefico sul sistema cardiocircolatorio
✔𝗢𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗽𝘂𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗳𝗲𝗴𝗮𝘁𝗼.

I cereali sono stati sostituiti da 𝗮𝗺𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, che fornisce nutrienti importanti come proteine, l'amminoacido essenziale lisina, acidi grassi insaturi, sali minerali, oligoelementi.

➡Grazie all'elevata percentuale di carne di manzo fresca, il tuo cane si leccherà i baffi! Il contenuto di proteine è adeguato alle esigenze di cani adulti di tutte le taglie con un livello di attività normale.

Scopri la novità 👉👉 https://bit.ly/3e94zoE

𝙎𝙚 𝙖𝙢𝙞 𝙞𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙜𝙖𝙩𝙩𝙤 𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙞𝙩𝙞 𝙘𝙪𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙨𝙪𝙤𝙞 𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞! 😺😺👉I denti del gatto sono essenziali per la sua sopravvivenza perché g...
07/07/2021

𝙎𝙚 𝙖𝙢𝙞 𝙞𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙜𝙖𝙩𝙩𝙤 𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙞𝙩𝙞 𝙘𝙪𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙨𝙪𝙤𝙞 𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞! 😺😺

👉I denti del gatto sono essenziali per la sua sopravvivenza perché gli permettono di assimilare il nutrimento e, grazie alla masticazione, di digerirlo correttamente.

👉La corretta igiene orale è molto importante per preservare la salute dei denti e per impedire la formazione di malattie e infezioni.

Sai che inserendo degli 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗲𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗴𝗮𝘁𝘁𝗼 potresti migliorare efficacemente la salute dei suoi denti? Ecco una breve lista 🥕🍑🍠

✔️Le 𝘃𝗲𝗿𝗱𝘂𝗿𝗲 𝗰𝗿𝗼𝗰𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶 sono molto efficaci per pulire i denti dai residui di cibo e limitare i depositi sulla superficie dentale. Carote, cetrioli, sedano, sono inoltre alimenti ricchi di vitamine e poveri di calorie, puoi pensare di utilizzarli come premi o come degli snack sani.

✔️I 𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗯𝗼𝘀𝗰𝗼, in particolare mirtilli rossi, mirtilli blu e lamponi, contengono alte concentrazioni di NDM, una sostanza che previene la formazione della placca. Inoltre, i mirtilli rossi sono un’ottima fonte di tannini e flavonoidi, sostanze che impediscono la proliferazione dei batteri su denti e gengive.

✔️Il 𝗽𝗿𝗲𝘇𝘇𝗲𝗺𝗼𝗹𝗼 è un’erba aromatica efficace nel rinfrescare l’alito, grazie alle sue proprietà antimicrobiche naturali. Può essere somministrato al gatto da crudo, tritandolo nel cibo umido, o sotto forma di infuso congelato in formine per cubetti di ghiaccio, per creare una sorta di snack o per scioglierlo nella sua acqua.

✔️Le 𝗽𝗮𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗼𝗹𝗰𝗶 favoriscono la salute dei denti del gatto in quanto ricche di amido, manganese e vitamina A. Attenzione però a non eccedere con le quantità, perché sono una fonte di carboidrati e zuccheri, quindi fanno ingrassare!

✔️I 𝗰𝗿𝗼𝗰𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗴𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 sono pensati appositamente per mantenere puliti i denti dei gatti e prevenire efficacemente la formazione di tartaro e placca - altamente dannosi e potenziali portatori di malattie della bocca.

La nostra linea di cibo per gatti LEONARDO® protegge la salute dei denti del tuo gatto grazie al prezioso componente STAY-Clean™😁😁😁

STAY-Clean™ è stato applicato esternamente sulle crocchette LEONARDO® in modo da 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮💯 Quest‘azione è particolarmente utile per i gatti che, essendo carnivori, masticano relativamente poco quando mangiano.

Scopri di più ➡️https://bit.ly/3hNZByO

05/07/2021

Che cos’è il 𝗰𝗶𝗯𝗼 𝗺𝗼𝗻𝗼𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗶𝗰𝗼? 🤔🤔

👉Gli alimenti monoproteici sono 𝗰𝗶𝗯𝗶 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻’𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮 𝘁𝗶𝗽𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗶𝗻𝗲. Vengono utilizzati nei casi in cui il cane manifesti sintomi riconducibili ad 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝗴𝗶𝗲 𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗼𝗹𝗹𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗲, come pruriti, dermatiti o disturbi gastrointestinali.

In queste circostanze viene prescritta una dieta ad esclusione, per individuare il nutriente responsabile della reazione allergica o dell’intolleranza, così può essere necessario che il cane assuma per un periodo di tempo del cibo monoproteico.

➡️𝘓𝘢 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘵𝘳𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘳𝘰𝘤𝘤𝘩𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘮𝘢𝘯𝘻𝘰 𝘮𝘰𝘯𝘰𝘱𝘳𝘰𝘵𝘦𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘭𝘪𝘤𝘦 𝘤𝘳𝘰𝘤𝘤𝘩𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘮𝘢𝘯𝘻𝘰, 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘧𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘮𝘰𝘯𝘰𝘱𝘳𝘰𝘵𝘦𝘪𝘤𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘦𝘯𝘦 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘦𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘮𝘢𝘯𝘻𝘰, 𝘮𝘦𝘯𝘵𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘦𝘤𝘰𝘯𝘥𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘦𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘢𝘯𝘻𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘪𝘯𝘨𝘳𝘦𝘥𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦🥩🥩

Le diete monoproteiche devono essere seguite con estremo rigore: anche snack, biscotti e premi devono essere monoproteici e contenere la stessa proteina presente nel cibo.

L'alimentazione monoproteica offre una soluzione valida e facilmente accessibile per poter curare i nostri amici a quattro zampe. Per ottenere dei risultati occorre avere molta costanza ed è sempre consigliato il parere del medico veterinario.

I nostri alimenti monoproteici sono realizzati con carne 🥩 e pesce fresco 🐟 biologici e certificati per il consumo da parte di esseri umani.

𝘓𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘦𝘪𝘯𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘦𝘥𝘰𝘯𝘰 𝘶𝘯 𝘦𝘭𝘦𝘷𝘢𝘵𝘰 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘣𝘪𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘣𝘪𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘪 𝘴𝘶𝘱𝘦𝘳𝘧𝘰𝘰𝘥, 𝘯𝘶𝘵𝘳𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘦𝘧𝘧𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘤𝘶𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪 (𝘯𝘶𝘵𝘳𝘢𝘤𝘦𝘶𝘵𝘪𝘤𝘪) 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘢𝘮𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘰, 𝘴𝘦𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘤𝘩𝘪𝘢, 𝘬𝘳𝘪𝘭𝘭 𝘢𝘯𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘪𝘴𝘴𝘪𝘮𝘦 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘮𝘢𝘵𝘦𝘳𝘪𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘨𝘪𝘢𝘵𝘦, 𝘳𝘦𝘯𝘥𝘰𝘯𝘰 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘤𝘪𝘣𝘰 𝘪𝘥𝘦𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘯𝘤𝘳𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘣𝘦𝘯𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘪, 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘯𝘰𝘵𝘦𝘷𝘰𝘭𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘭 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘢𝘭𝘶𝘵𝘦.

👉Se vuoi curare il tuo cane da allergie o intolleranze scegli il nostro cibo monoproteico. Avrai a disposizione un ampio assortimento di prodotti e il 𝟭𝟬% 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲. Non aspettare!
Scopri come salvaguardare la salute del tuo cane
▶️▶️https://bit.ly/3dFI2Q7

Quando il tuo cane è affamato divora in un lampo ⚡️ ⚡️ tutto il cibo nella ciotola? Mangiare troppo velocemente è saluta...
01/07/2021

Quando il tuo cane è affamato divora in un lampo ⚡️ ⚡️ tutto il cibo nella ciotola?

Mangiare troppo velocemente è salutare per lui! L’𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 può essere una soluzione efficace per modificare questa abitudine.

𝘓’𝘢𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘴𝘤𝘰𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘣𝘪𝘵𝘶𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘢𝘯𝘦 𝘢 𝘯𝘶𝘵𝘳𝘪𝘳𝘴𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘭𝘦𝘯𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦, 𝘢𝘥𝘰𝘵𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘦𝘨𝘪𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘦𝘴𝘤𝘭𝘶𝘥𝘰𝘯𝘰 𝘭’𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘰𝘵𝘰𝘭𝘢 𝘵𝘳𝘢𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦.

👉Si possono utilizzare delle 𝗰𝗶𝗼𝘁𝗼𝗹𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗶-𝗶𝗻𝗴𝗼𝘇𝘇𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, al cui interno sono collocate dei piccoli cunei che rendono la presa del cibo più complessa, obbligando il cane a mangiare più lentamente.

👉Un altro metodo consiste nell’eliminare completamente la ciotola e 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗿𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗯𝗼 𝗻𝗲𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗴𝗶 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗲𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗹𝗲𝗻𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗲. Questi tappetini hanno frange e fettucce di stoffa e trasformano il pasto in un momento di gioco, con l’ulteriore beneficio di rallentare l’assunzione del cibo.

Questi metodi permettono di salvaguardare la salute del tuo cane, perché 𝗺𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗼𝗽𝗽𝗼 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗼𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲.

I cani impiegano infatti circa 4 ore per digerire un pasto 🦴🦴 Se il tuo cane mangia troppo velocemente, 𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝗶𝘃𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗵𝗮 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗶𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗯𝗼 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝘀𝗮𝗻𝗼, causando a lungo andare patologie dell’apparato digerente.

Se noti che il tuo cane mangia sempre molto velocemente pensa ad un modo che lo aiuti a mangiare più lentamente, per preservare la sua salute e il suo benessere 🐶🐶

𝘕𝘰𝘯 𝘥𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪𝘤𝘢𝘳𝘦 𝘮𝘢𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭’𝘢𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘦𝘭𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘰𝘵𝘵𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘰𝘧𝘧𝘳𝘪𝘳𝘨𝘭𝘪 𝘶𝘯’𝘢𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘢𝘯𝘢 𝘦𝘥 𝘦𝘲𝘶𝘪𝘭𝘪𝘣𝘳𝘢𝘵𝘢 👉https://bit.ly/365wgdA

𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘯𝘶𝘵𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘨𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘯𝘰?😼😼👉Il gatto si considera anziano dall’età di 10-12 anni di vita. In questa fase è necessar...
28/06/2021

𝘊𝘰𝘮𝘦 𝘯𝘶𝘵𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘨𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘯𝘰?😼😼

👉Il gatto si considera anziano dall’età di 10-12 anni di vita. In questa fase è necessario adottare un regime alimentare che tenga in considerazione i cambiamenti che intervengono nel suo stile di vita.

✔️I gatti anziani tendono infatti a 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗻𝗼 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, è quindi opportuno scegliere cibi poco grassi, per evitare l’accumulo di grasso in eccesso, che comprometterebbero la loro salute.

✔️𝗜𝗹 𝗺𝗲𝘁𝗮𝗯𝗼𝗹𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗲 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗶𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗿𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼 con l’avanzare dell’età, ciò implica la scelta di alimenti digeribili e ricchi di fibre, che favoriscono il transito intestinale.

✔️𝗜𝗹 𝗽𝗲𝗹𝗼 𝘁𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗮𝗱 𝗶𝗻𝗴𝗿𝗶𝗴𝗶𝗿𝘀𝗶 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝘂𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲𝘇𝘇𝗮, per questo è essenziale garantire un apporto di antiossidanti che mantengano la cute sana e il pelo lucente.

Per sostenere il tuo gatto in questa fase della sua vita e garantirgli benessere e vitalità devi optare per alimenti che siano naturali e di altissima qualità, come quelli della nostra linea di cibo per gatti anziani LEONARDO® Senior.

La 𝗰𝗼𝗺𝗯𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗶𝗻𝗲 𝗲 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶, ricche di vitamine e oligoelementi, favorisce la longevità dei gatti e il mantenimento del loro stato di salute.

✅La carne di pollo fresca (80%) garantisce un apporto di proteine di alto valore biologico;
✅I semi di chia contrastano la stitichezza;
✅Le erbe naturali favoriscono la buona digestione;
✅Il krill (piccoli crostacei provenienti dall’oceano Antartico) fornisce acidi grassi Omega 3 che rendono un pelo setoso e mantengono la pelle sana;
✅La presenza di acidi grassi Omega-3 e Omega-6, che preservano il funzionamento delle cellule e contrastano i processi di invecchiamento, svolgendo un’azione antinfiammatoria;
✅La sua formula innovativa favorisce l’espulsione del bolo di pelo.

Scopri di più 👉👉👉 https://bit.ly/3x9bbus

È improvviso! Scatta il colpo di fulmine e decidi di adottare un gatto 😻😻 Ma 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝘀𝗶 𝘀𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗹𝗼𝘀𝗼 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 ...
24/06/2021

È improvviso! Scatta il colpo di fulmine e decidi di adottare un gatto 😻😻 Ma 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝘀𝗶 𝘀𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗹𝗼𝘀𝗼 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗴𝗮𝘁𝘁𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗼? 🐈🐈

👉𝘓𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘥𝘢 𝘧𝘢𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘴𝘪 𝘥𝘦𝘤𝘪𝘥𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘢𝘴𝘢 𝘶𝘯 𝘨𝘢𝘵𝘵𝘰 𝘢𝘥𝘶𝘭𝘵𝘰 𝘦̀ 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘥𝘦𝘳𝘨𝘭𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰: per familiarizzare con il nuovo ambiente e adattarsi ad esso creando le sue routine.

In un primo momento un gatto adulto potrebbe mostrarsi piuttosto introverso e poco comunicativo nei confronti del suo ospite. In questi casi è bene 𝗻𝗼𝗻 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗶 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶, guadagnando la sua fiducia con piccoli gesti.

✔️ Potreste, ad esempio, collocare una copertina o un cuscino nei luoghi della casa in cui micio ama dormire o rifugiarsi, per rendere più confortevoli le sue pause.
✔️ Se si avvicina ad osservarvi non tentate subito di accarezzarlo, aspettate qualche minuto e poi provate ad accarezzarlo lentamente e preferibilmente sulla schiena.

Se il gatto è particolarmente reticente alle coccole, associate a questa pratica 𝘂𝗻 𝗿𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝘇𝗼 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 (come un piccolo snack🍗🍗), che dovrete elargire solamente dopo che si sia lasciato accarezzare. In questo modo il peloso collegherà la coccola a un momento gradevole che sarà incentivato a ripetere.

👉Quando si prende un gatto in casa non possono mancare le ciotole per acqua e cibo, la lettiera e una cuccetta o dei cuscini da disporre nei punti della casa in cui si sente maggiormente a suo agio.

𝘚𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘴𝘢 𝘷𝘪𝘷𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘪 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘪 𝘦̀ 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘷𝘷𝘦𝘯𝘨𝘢𝘯𝘰 𝘪𝘯 𝘮𝘢𝘯𝘪𝘦𝘳𝘢 𝘨𝘳𝘢𝘥𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘴𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘭𝘢 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘴𝘶𝘱𝘦𝘳𝘷𝘪𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦.

Ogni volta che i vostri animali riusciranno a non azzuffarsi, potreste intervenire con un tipo di rinforzo positivo, così da incoraggiarli a continuare con quel comportamento.

Avete mai adottato un gatto adulto? Come avete gestito la convivenza con il nuovo arrivato? Scrivetelo nei commenti 👇👇👇

21/06/2021

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗮𝗽𝗶𝗿𝗲 𝘀𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗰𝗮𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗶𝗻 𝘀𝗼𝘃𝗿𝗮𝗽𝗽𝗲𝘀𝗼?😰😰

👉L’alimentazione è un fattore di primaria importanza per il benessere dei nostri cani.
𝘚𝘢𝘱𝘱𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘣𝘦𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘪 𝘱𝘦𝘭𝘰𝘴𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘨𝘰𝘭𝘰𝘴𝘪, 𝘮𝘢 𝘭’𝘦𝘤𝘤𝘦𝘴𝘴𝘪𝘷𝘢 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘴𝘤𝘦𝘯𝘥𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘢𝘪 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘤𝘢𝘱𝘳𝘪𝘤𝘤𝘪 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘥𝘦𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘭’𝘪𝘯𝘴𝘵𝘢𝘶𝘳𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘥𝘪 𝘥𝘪𝘯𝘢𝘮𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘪 𝘴𝘣𝘢𝘨𝘭𝘪𝘢𝘵𝘦, 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘭𝘪 𝘢𝘥 𝘢𝘤𝘤𝘶𝘮𝘶𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘴𝘰 𝘪𝘯 𝘦𝘤𝘤𝘦𝘴𝘴𝘰, 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘰𝘮𝘦𝘵𝘵𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘢 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘴𝘢𝘭𝘶𝘵𝘦.

I 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝘃𝗿𝗮𝗽𝗽𝗲𝘀𝗼 nei cani sono:

➡l’inspessimento della coda, che tende ad ingrossarsi ed irrigidirsi;

➡l’accumulo di grasso sul costato, che rende difficile vedere o percepire le costole al tatto;

➡la silhouette dei fianchi meno delineata e più tozza;

➡la forma della schiena leggermente rigonfia per la presenza di tessuto adiposo.

⚠️Oltre questi segnali è bene considerare anche 𝗺𝗼𝗱𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼. L’aumento del peso determina infatti difficoltà nella deambulazione e nella respirazione, e una crescente pigrizia nello svolgere giochi o passeggiate.

𝘓𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘴𝘰𝘷𝘳𝘢𝘱𝘱𝘦𝘴𝘰 𝘦̀ 𝘶𝘯𝘢 𝘥𝘪𝘦𝘵𝘢 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘢𝘯𝘢 𝘦 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘮𝘰𝘷𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰.

✅Nella nostra linea di cibo per cani in sovrappeso 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗶𝗻𝗲 𝘃𝗲𝗻𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗻𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗱 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗯𝗿𝗮, per garantire la riduzione del peso del cane con un effetto di sazietà adeguato.

✅Il componente proteico L-carnitina, presente nella carne fresca, favorisce inoltre la 𝗰𝗼𝗺𝗯𝘂𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗹𝗲𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝗺𝗲𝘁𝗮𝗯𝗼𝗹𝗶𝘀𝗺𝗼.

✅La presenza dei semi di chia migliora la digestione, grazie alle naturali sostanze mucillaginee, garantendo inoltre un 𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟬% 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗶𝗱𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗢𝗺𝗲𝗴𝗮-𝟯.

Con la giusta somministrazione di cibo il tuo cane perderà peso, senza perdere le sue energie, anzi incrementando la sua vitalità 🐶🐶

👉Ricordati di associare alla sua dieta delle 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝗲 𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗼 𝘀𝗼𝗹𝗹𝗲𝗰𝗶𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗺𝘂𝗼𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶, aumentandone gradualmente la durata… e niente sgarri nemmeno da parte tua 😃

Scopri come migliorare il benessere del tuo cane
https://bit.ly/3zLZE6q
https://bit.ly/3gFZEgG

Avresti mai detto che il tuo cane è un veggente?🤔🤔🤔👉Be’ Fido non può esattamente predire il futuro, ma i cani, grazie al...
18/06/2021

Avresti mai detto che il tuo cane è un veggente?🤔🤔🤔

👉Be’ Fido non può esattamente predire il futuro, ma i cani, grazie al loro potentissimo olfatto, possono prevedere degli eventi prima che si verifichino, eccone 5 esempi!

✅𝗜 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶: i cani sono in grado di avvertire l’arrivo di un terremoto perché percepiscono gli ioni positivi rilasciati nell'aria dalle rocce poste sotto stress dall'imminente movimento tellurico. Questa anomalia suscita in loro il consueto stato di agitazione preventivo alle scosse.

✅𝗜 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗺𝗲𝘁𝗲𝗼: esattamente come avviene per i terremoti, anche i tuoni ionizzano l’aria, conferendole un odore differente che i nostri cani sono in grado di percepire anche quando il temporale è ancora lontano.

✅𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝘀𝗰𝗶𝗿𝗲: i cani, osservandoci, memorizzano i nostri gesti e movimenti, collocandoli all’interno della nostra routine quotidiana. Riescono quindi ad intuire se stiamo per uscire perché ci vedono ripetere gli usuali preparativi che precedono questa azione.

✅𝗟𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲: i cani sono in grado di individuare la presenza di tumori. Il metabolismo dei tessuti tumorali è diverso da quello dei tessuti sani e alcune sostanze prodotte dalle cellule sono molecole volatili odorose che possono essere intercettate dal sistema olfattivo dei cani, fornito di un gran numero di speciali recettori. Grazie al loro potente olfatto, cani sono inoltre in grado di percepire l’abbassarsi dei livelli di insulina nei pazienti diabetici o la presenza di una gravidanza.

✅𝗟𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: anche le nostre emozioni producono odori perché agiscono sui nostri livelli ormonali. I cani sono quindi in grado di percepire il nostro stato emotivo, comportandosi di conseguenza. Per questo sono particolarmente vivaci se siamo allegri e tendono a coccolarci nei giorni no.

Cosa riesce a prevedere il vostro cane? Raccontatelo nei commenti 👇👇👇

14/06/2021

𝘐𝘭 𝘵𝘶𝘰 𝘤𝘢𝘯𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘵𝘢 𝘣𝘦𝘯𝘦 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘪 𝘱𝘢𝘴𝘵𝘪? 𝘗𝘰𝘵𝘳𝘦𝘣𝘣𝘦 𝘢𝘷𝘦𝘳 𝘴𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘢𝘵𝘰 𝘶𝘯’𝘪𝘯𝘵𝘰𝘭𝘭𝘦𝘳𝘢𝘯𝘻𝘢😱😱

👉Sai che 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗮𝘁𝗿𝗮 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗼𝘁𝘁𝗶𝗺𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗶𝗰𝗼 nelle diete privative di cani gatti? È una carne ricca di proteine ad alto valore biologico, ha un ottimo sapore ed è in grado di migliorare la salute del tuo cane perché:

✔𝘾𝙤𝙣𝙩𝙞𝙚𝙣𝙚 𝙛𝙚𝙧𝙧𝙤 𝙚 𝙨𝙚𝙡𝙚𝙣𝙞𝙤, minerali che rallentano l’invecchiamento cellulare, contrastano l’anemia e rafforzano il sistema immunitario.

✔𝙀̀ 𝙧𝙞𝙘𝙘𝙖 𝙙𝙞 𝙫𝙞𝙩𝙖𝙢𝙞𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙜𝙧𝙪𝙥𝙥𝙤 𝘽, che regolano il funzionamento metabolico e preservano il sistema nervoso.

✔𝙀̀ 𝙪𝙣𝙖 𝙛𝙤𝙣𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙖𝙘𝙞𝙙𝙞 𝙜𝙧𝙖𝙨𝙨𝙞 𝙥𝙤𝙡𝙞𝙣𝙨𝙖𝙩𝙪𝙧𝙞 𝙊𝙢𝙚𝙜𝙖-3 𝙚 𝙊𝙢𝙚𝙜𝙖-6 che favoriscono una cute sana e un pelo più lucido, agevolando lo smaltimento dei grassi in eccesso.

👉𝘗𝘦𝘳 𝘨𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘮𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘣𝘦𝘯𝘦𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘢𝘭 𝘵𝘶𝘰 𝘱𝘦𝘭𝘰𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘒𝘰𝘮𝘦𝘱𝘦𝘵𝘧𝘰𝘰𝘥 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘤𝘤𝘩𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘪 𝘴𝘶𝘰𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘰𝘵𝘵𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘯𝘨𝘳𝘦𝘥𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘰𝘭𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪, 𝘪𝘯 𝘨𝘳𝘢𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘣𝘦𝘯𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘦 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘢𝘳𝘯𝘦 𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘢𝘭𝘶𝘵𝘦 𝘴𝘧𝘳𝘶𝘵𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘦𝘵𝘢̀ 𝘯𝘶𝘵𝘳𝘢𝘤𝘦𝘶𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪 𝘮𝘢𝘵𝘦𝘳𝘪𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘪𝘴𝘴𝘪𝘮𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘢𝘮𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘰, 𝘢𝘭𝘨𝘩𝘦 𝘤𝘩𝘭𝘰𝘳𝘦𝘭𝘭𝘢, 𝘣𝘢𝘤𝘤𝘩𝘦, 𝘷𝘦𝘳𝘥𝘶𝘳𝘦 𝘦𝘥 𝘦𝘳𝘣𝘦🍎🍏🍊🥬🥦

𝗜𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝗱𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗳𝗿𝗲𝘀𝗰𝗵𝗲𝘇𝘇𝗮!

Vuoi conoscere i nostri numeri?😎

✅80% carne di anatra freschissima, certificata per il consumo umano, proveniente da allevamenti sostenibili ed etici;
✅20% di ingredienti olistici, naturali e di altissima qualità;
✅0% grano e patate.

Scopri di più ➡️ https://bit.ly/3iFSU3y

Che differenza c'è tra un cane reattivo e uno aggressivo?😤🤬😱👉𝗨𝗻 𝗰𝗮𝗻𝗲 𝗿𝗲𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲̀ 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗴𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼...
10/06/2021

Che differenza c'è tra un cane reattivo e uno aggressivo?😤🤬😱

👉𝗨𝗻 𝗰𝗮𝗻𝗲 𝗿𝗲𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲̀ 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗴𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗲𝗻𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗼 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲.

𝘐 𝘴𝘪𝘯𝘵𝘰𝘮𝘪 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘭𝘢 𝘴𝘮𝘢𝘯𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘴𝘪 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘷𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰, 𝘭’𝘪𝘴𝘵𝘪𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘣𝘣𝘢𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘦 𝘰 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘦𝘱𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘶𝘯 𝘳𝘶𝘮𝘰𝘳𝘦, 𝘭’𝘪𝘯𝘤𝘢𝘱𝘢𝘤𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘢𝘯𝘥𝘪 𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘤𝘦𝘯𝘵𝘳𝘢𝘳𝘴𝘪.

È molto frequente che questo comportamento si manifesti nei 𝗰𝘂𝗰𝗰𝗶𝗼𝗹𝗶 🐶 la cui gioia e curiosità li spinge ad eccitarsi per qualsiasi cosa e il preponderante istinto al gioco li rende molto irrequieti.

In questi casi, 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘂𝗻 𝗯𝘂𝗼𝗻 𝗮𝗱𝗱𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, che insegni loro a rispettare delle regole e ai padroni a gestire il loro comportamento.

𝘓𝘢 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘱𝘳𝘪𝘯𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘦 𝘵𝘳𝘢 𝘢𝘨𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦 𝘳𝘦𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦̀ 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢: 𝘭𝘢 𝘳𝘦𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘢 𝘴𝘦𝘨𝘶𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘢𝘥𝘦𝘨𝘶𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘥𝘥𝘦𝘴𝘵𝘳𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰, 𝘭’𝘢𝘨𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘪𝘴𝘵𝘪𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘥𝘪𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘢 𝘱𝘭𝘢𝘤𝘢𝘳𝘦.

👉Come si comporta un 𝗰𝗮𝗻𝗲 𝗮𝗴𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝘃𝗼?

✅si ribella all’autorità, soprattutto del padrone;
✅morde il guinzaglio;
✅cerca di togliersi la museruola;
✅stringe la museruola coi denti, fino a romperla;
✅ringhia e si irrigidisce;
✅morde qualunque oggetto gli si trovi di fronte, o persone se lo ritiene “necessario”.

𝗧𝗮𝗹𝗶 𝗺𝗲𝗰𝗰𝗮𝗻𝗶𝘀𝗺𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝗳𝗲𝘀𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗲 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗮𝗹 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝗳𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗲́ 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗮 𝘂𝗻 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗲𝗽𝗶𝘁𝗼.

Per curare questo atteggiamento occorre pazienza e scoprire il modo migliore per interagire con lui. 𝗨𝗻𝗮 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗼 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮.

𝘋𝘦𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘳𝘨𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘵𝘰𝘳𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘤𝘢𝘯𝘦 𝘢𝘨𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪𝘷𝘰 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦

✔️non lasciarlo mai senza guinzaglio, per evitare che possa aggredire qualcuno o qualcosa,

✔️chiedere alle persone di ignorarlo, per evitare di irritarlo, lasciandogli il tempo di abituarsi alla persona.

Avete mai avuto un cane aggressivo? Raccontateci la vostra esperienza nei commenti! 👇👇👇

07/06/2021

𝗦𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗰𝗮𝗻𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮 𝗹’𝗮𝗴𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲😁😁

👉𝘓𝘢 𝘤𝘢𝘳𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘨𝘯𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘦̀ 𝘱𝘦𝘳𝘧𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘪 𝘤𝘢𝘯𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘢𝘵𝘭𝘦𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘦̀ 𝘳𝘪𝘤𝘤𝘢 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘦𝘪𝘯𝘦, 𝘱𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘤𝘰𝘯 𝘶𝘯 𝘭𝘪𝘷𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘯𝘰𝘳𝘮𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘧𝘪𝘴𝘪𝘤𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘱𝘰𝘤𝘰 𝘤𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪𝘤𝘢, 𝘱𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘴𝘶𝘢 𝘦𝘭𝘦𝘷𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘪𝘨𝘦𝘳𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀… 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘪 𝘣𝘶𝘰𝘯𝘨𝘶𝘴𝘵𝘢𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘢𝘱𝘱𝘦𝘵𝘪𝘵𝘰𝘴𝘢.

Insomma, con l’agnello si possono soddisfare tutte le esigenze dei nostri amici a quattro zampe!

✅La carne d’agnello 𝗲̀ 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗼 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗯𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 (20 g ogni 100 grammi di carne) ed è l’ideale per lo sviluppo della muscolatura e il mantenimento del tono muscolare.

✅È una carne 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗺𝗮𝗴𝗿𝗮 𝗲 𝗽𝗼𝗰𝗼 𝗰𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝗰𝗮 (100 grammi di carne cruda apportano circa 100 calorie e contengono 2,5 g di lipidi), quindi perfetta anche per la cura del sovrappeso e per i cani con un livello normale di attività fisica.

✅L’agnello 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗲𝗿𝗿𝗼, un minerale indispensabile per il trasporto dell'ossigeno a tutti gli organi e tessuti dell'organismo.
È una carne ricca di zinco, essenziale per rigenerazione dei tessuti e la cura della cute.

✅𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗲𝗻𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼, importante per il corretto funzionamento dei muscoli e del cuore.

✅𝗚𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝗰𝗲 𝘂𝗻 𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗼𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮𝗺𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗕, che regolano il funzionamento metabolico e accrescono l’energia.

Komepet sa come nutrire correttamente il tuo cane!😎😎😎

𝘕𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘢 𝘣𝘢𝘴𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘨𝘯𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘭’80% 𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘳𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘨𝘯𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘧𝘳𝘦𝘴𝘤𝘢, 𝘤𝘦𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘮𝘰 𝘥𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘪 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘪 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘦𝘯𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘦𝘷𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘣𝘪𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘪.

👉Per garantire un apporto ottimale di nutrienti, a questa pregiatissima carne, vengono combinate 𝘮𝘢𝘵𝘦𝘳𝘪𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘦 𝘰𝘭𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪 𝘢𝘭𝘵𝘪𝘴𝘴𝘪𝘮𝘢 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀, 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘭’𝘢𝘮𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘰, 𝘪 𝘧𝘳𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘣𝘰𝘴𝘤𝘰 𝘦 𝘭𝘦 𝘢𝘭𝘨𝘩𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘭𝘰𝘳𝘦𝘭𝘭𝘢: 𝘴𝘶𝘱𝘦𝘳𝘧𝘰𝘰𝘥 𝘷𝘦𝘨𝘦𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘤𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘦𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘦𝘭 𝘵𝘶𝘰 𝘤𝘢𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘷𝘪𝘵𝘢𝘮𝘪𝘯𝘦 𝘦 𝘰𝘭𝘪𝘨𝘰𝘦𝘭𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪.

Scopri di più sui nostri prodotti➡➡https://bit.ly/3fYv15w

Indirizzo

Via Ramarini 35
Monterotondo
00015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Komepet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Komepet:

Condividi