Birroteca Bibere

Birroteca Bibere Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Birroteca Bibere, Via della Libertà 59/A, Montescudaio.

Più di 30 Birre artigianali e agricole Toscane
Mangiari di stagione, locali e da agricolture naturali
Vini biodinamici, biologici e a fermentazione spontanea
Tè e tisane per il pomeriggio e dolci fatti in casa
Concerti, giochi da tavola ed eventi

Questa sera! Doppio appuntamento, con il collettivo .col che ci presenterà il progetto di raccolta beni per due associaz...
01/02/2025

Questa sera! Doppio appuntamento, con il collettivo .col che ci presenterà il progetto di raccolta beni per due associazioni di solidarietà operanti nella "rotta balcanica" e, a seguire, performance artistica con Sarah Georg e Benedetta Pallesi. Dalle 21:30,l, Birroteca Bibere ❤

The place to b...to p*e        *e
05/01/2025

The place to b...to p*e

*e

Grazie ancora un volta all'impegno dato da chiunque abbia aiutato a realizzare una serata come questa. È stato il nostro...
01/01/2025

Grazie ancora un volta all'impegno dato da chiunque abbia aiutato a realizzare una serata come questa. È stato il nostro modo di salutare il 2024 e accogliere il nuovo anno. In particolare grazie a Davide Salvadori per la proposta e per la dedizione con cui è riuscito a mettere insieme questo gruppo fantastico e a coordinare un'ora e mezzo di musica, rendendola bella e divertente. Grazie all'entusiasmo di chi ha suonato, tuttə alla loro prima volta! Grazie a Oxfam e alla scuola di musica Ritmi per aver accettato di collaborare e offrire ai ragazzi del progetto questa possibilità. Grazie a chiunque si impegni sempre, nel quotidiano, per rendere questo Paese un posto migliore, inclusivo e accogliente rispetto al declino morale e culturale a cui spesso ci sentiamo abbandonatə. La resistenza più bella all'odio e alle divisioni passa anche da queste iniziative: spontanee, condivise, libere, non ideologiche, in cui l'inclusione si fa guardandoci, abbracciandoci, ballando insieme, condividendo il tempo e il poco che abbiamo, senza bisogno di etichette né di sentirci migliori. Riscoprendo l'umanità bella che ci portiamo dentro, qualora qualcuno cercasse di farcela dimenticare.

#2024 #2025

Siamo super felici di ritrovarci e finire questo 2024, come ci piace ormani da anni, insieme con gli esperimenti musical...
29/12/2024

Siamo super felici di ritrovarci e finire questo 2024, come ci piace ormani da anni, insieme con gli esperimenti musicali di Davide Salvadori. Quest'anno con il collettivo Risonanze. Un gruppo di ragazzə tra i 14 e i 21 anni che coinvolge studentə della scuola di musica Ritmi e giovani migranti. Nasce in seno ad un progetto di arte inclusiva sviluppatosi in un percorso multidisciplinare che ha coinvolto e l'associazione . Il collettivo Risonanze, nella sua pratica, mescola strumenti tradizionali quali chitarra, percussioni, tastiere e voci, con elementi di elettronica dal vivo e sound design.
Questo lunedì 30/12, ore 21:45!
Info 3282564229

Le feste, quelle vere ❤ E una super squadra per l'occasione. Grazie a Vale & Dani per essere sempre speciali.  Bibere sa...
23/12/2024

Le feste, quelle vere ❤ E una super squadra per l'occasione. Grazie a Vale & Dani per essere sempre speciali.
Bibere sarà aperto tutti i giorni di questa settimana.
Vi auguriamo un pò di a tuttə.
Baci!

Solstizio d'inverno, cheescake speculoos, Badxmas Ale gluten free alla spina. Welome in winter ❤
22/12/2024

Solstizio d'inverno, cheescake speculoos, Badxmas Ale gluten free alla spina. Welome in winter ❤

Ecco, vorremmo salutarvi così prima delle feste di Natale. Domenica 22, ore 22, con  . L'inverno è cominciato, è tempo d...
14/12/2024

Ecco, vorremmo salutarvi così prima delle feste di Natale. Domenica 22, ore 22, con . L'inverno è cominciato, è tempo di scaldarci con birra scura e violino.
Non mancate❤🎻❤

info 3282564229


Un modo bello bello per ritrovarci dopo due settimane! Grazie a Alberto Mari e al prof. Arturo Marzano autore di "Questa...
26/10/2024

Un modo bello bello per ritrovarci dopo due settimane! Grazie a Alberto Mari e al prof. Arturo Marzano autore di "Questa terra è nostra da sempre. Isra3le e Pal3stina" per aver contribuito alla riuscita di questo evento. E a tuttə voi per aver partecipato nonostante l'ennesima allerta meteo.
❤🇵🇸

Cii ritroviamo questo giovedì e la riapertura sarà un'occasione per accogliere il prof. Arturo Marzano, docente di Stori...
22/10/2024

Cii ritroviamo questo giovedì e la riapertura sarà un'occasione per accogliere il prof. Arturo Marzano, docente di Storia del Medio Oriente all'Università di Pisa, che ci presenterà il suo ultimo libro. "Questa terra è noatra da sempre", titolo del volume, è un tentativo di fact checking della questione Israelo/Palestinese, smontando, con un lavoro scientifico, miti e fake news che da anni sono alimentati in un conflitto che si gioca non solo sul campo, ma anche nei meccanismi complessi di (dis)informazione.
-Giovedì 24, ore 18:45,
-Prenotazione consigliatissima 3282564229,
-Ultimi posti disponibili

È stato stupendo aver riuscito insieme a dare vita ad una serata così partecipata, ricca e bella. Un momento di umanità,...
08/10/2024

È stato stupendo aver riuscito insieme a dare vita ad una serata così partecipata, ricca e bella. Un momento di umanità, empatia e condivisione di ideali. La voglia di uscire dalle propria mura e cercare di fare rete tra realtà disposte a mettersi in gioco e a lavorare insieme, ha dato un risultato bellissimo. Grazie a
alla rete a La Canterine e alla centro di Solidarietà Internazionalista Alta Maremma, all'associazione Livorno Palestina, all'az. agr. Ripa del Drago e a chiunque abbia dato il suo contributo per la realizzazione di questo evento. Vi ricordiamo che Bibere rimarrà chiuso fino al 23 compreso! A prestoooo

End of the summer. Forse la più strana e complicata di queste otto estati di Bibere. Senza tuttə voi non sarebbe stato p...
23/09/2024

End of the summer. Forse la più strana e complicata di queste otto estati di Bibere. Senza tuttə voi non sarebbe stato possibile, mai. Grazie per tutta l'energia, il sostegno sempre presente, l'ascolto, il ridere, le chiacchiere. Per avermi sopportato e supportato in tutti i momenti in cui ce n'è stato bisogno. Per l'empatia e la comprensione, per il piacere che avete sempre trasmesso per lavorare insieme. Per la forza che da solo non avrei saputo trovare. Vi voglio bene❤

È stato un giorno libero in realtà molto pieno di belle cose per le quali vorrei spendere due parole.Conoscere in poco t...
22/08/2024

È stato un giorno libero in realtà molto pieno di belle cose per le quali vorrei spendere due parole.

Conoscere in poco tempo due realtà così diverse ma unite da un'ideale di resistenza e resilienza è stato molto bello. Se avete occasione passate stasera o domani a Vinca, fra le alpi Apuane, perché troverete un piccolo festival che, attraverso il teatro, la musica e altre espressioni artistiche, sta riportando alla luce la memoria dimenticata di un eccidio nazifascista. Coinvolgendo il paese, gli anziani che ancora lo abitano e tante persone che si sono dedicate per settimane alla preparazione di performances et installazioni. Un lavoro la cui importanza è ancora maggiore in un periodo piuttosto buio come questo, di ripiego identitario e nazionalista in molti paesi e con diversi coflitti in ebollizione in torno a noi.

L'altra è invece una piccola realtà di allevamento dove la resistenza che si fa è quella alla pressione del modello "imposto" dall'industria agroalimentare e dalla gdo, che rendono molto difficile a piccole aziende guidate dal rispetto del benessere animale e dei cicli naturali di ritagliarsi uno spazio nel mercato. Un pò di speranza e condivisione nell'era dell'individualismo, del consumo e del profitto.🌈

Ci sono persone che sono riuscite a trasformare, per cause di forza maggiore, un lavoro come il nostro in una missione f...
11/07/2024

Ci sono persone che sono riuscite a trasformare, per cause di forza maggiore, un lavoro come il nostro in una missione fantastica. Le persone che lavorano per riescono, tra mille difficoltà, a mettere ancora amore e forza per cucinare tutto quel poco che riescono a trovare in un territorio sotto assedio da mesi come G4za. Distribuiscono cibo e pasti che offrono alla comunità locale e ai tantissimi bimbi e bimbe che la compongono, riuscendo a preparare loro piatti che a volte non hanno più mangiato da mesi. Ho adorato la loro energia, la positività e la forza che riescono a trasmettere in un momento di catastrofe umanitaria immane e ho deciso di sostenerli con una donazione. Questo è possibile anche grazie a tutti voi che passate in ogni sera e per questo ho deciso di condivedere questa cosa. Potete sostenerli anche voi
tramite https://www.gofundme.com/f/watermelonrelief
🍉❤🇵🇸🍉✊🏾

I rotoli di carta per le lacrime saranno inclusi nel coperto. L'alcol no. Non potrete mancare alla serata meno allegra d...
24/04/2024

I rotoli di carta per le lacrime saranno inclusi nel coperto. L'alcol no. Non potrete mancare alla serata meno allegra dell'anno. Una prima volta in Birroteca per il nostro Small Giant . Imperdibile❤

Ci troviamo venerdì 22 alle ore 18 in birroteca per un aperitivo letterario insieme all'autore Yannic Leander Talarico p...
19/03/2024

Ci troviamo venerdì 22 alle ore 18 in birroteca per un aperitivo letterario insieme all'autore Yannic Leander Talarico per la presentazione del libro Caprea, un romanzo un pò fantasy e un pò distopico, ambientato nella città-stato di Caprea, cittadina intrisa di razzismo e ingiustizie.

La storia segue le disavventure di Hasira Dubh, ragazza mezza Umana e mezza Dorach che vive sopportando igni giorno angherie e ingiustizie. La ragazza si ritroverà, suo malgrado, coinvolta in qualcosa di più grande di lei che la porterà a diventare il simbolo delle rivolte che scuoteranno Caprea. La storia di Hasira si intreccia con quella degli altri due protagonisti del romanzo, due Guardie Cittadine con una visione diversa della società: Colm razzista e pieno di pregiudizi incarna il pensiero mainstream; Ivar, arriva invece a scontrarsi con la realtà realizzando che la visione romanzata che aveva della Guardia Cittadina era sbagliata.
Il romanzo usa la fantasia per raccontare in modo esasperato alcuni problemi che affliggono la società odierna come razzismo, classismo e violenza delle forze dell'ordine portando il punto di vista non solo dell'oppresso ma anche dell'oppressore.

Alla presentazione seguirà aperitivo per chi vuole restare. La serata si concluderà alle 21:30.

🍷📚

Se anche solo per una sera avete amato questo posto, questo sabato abbiamo una piccola sospresa che è un pò per tutti no...
13/03/2024

Se anche solo per una sera avete amato questo posto, questo sabato abbiamo una piccola sospresa che è un pò per tutti noi. È un pezzo della breve storia di Bibere. È affetto, è amore, è ricordo. Siateci, ci saremo, ci saranno. ❤

Un piccolo grande ciclo si è concluso questo fine settimana. È stato bello stare insieme per tutto questo tempo, condivi...
11/03/2024

Un piccolo grande ciclo si è concluso questo fine settimana. È stato bello stare insieme per tutto questo tempo, condividere gli spazi stretti della cucina di Bibere, sempre nel rispetto, nella gentilezza e nella leggerezza. Grazie per tutta la disponibilità che hai sempre dato e la voglia di fare le cose bene, sempre. Ci mancherai un pò a tutti. Buona strada Marjussi.

🇦🇱

Senza troppe parole, grazie. Per l'affetto, l'amore, il sostegno, il ridere in tutto il 2023. Sperando di darvene sempre...
18/02/2024

Senza troppe parole, grazie. Per l'affetto, l'amore, il sostegno, il ridere in tutto il 2023. Sperando di darvene sempre abbastanza❤

#2023

Indirizzo

Via Della Libertà 59/A
Montescudaio
56040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Birroteca Bibere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Birroteca Bibere:

Video

Condividi