
19/01/2025
Questa è una riflessione che attanaglia la mia mente da molto tempo,diversi anni…da prima di diventare istruttore e mamma. Trovo molto triste che in diversi centri ippici alle prima lezioni e di equitazione dei bambini, l’obbiettivo sia quello di insegnare subito a fare passo trotto e qualche falcata di galoppo con il semplice scopo di farli divertire…spesso con l’istruttore accanto che corre come un pazzo attaccato alla redine interna. Si ritrovano il pony già sellato,non si insegna ne a prendersi cura né a capire come ragiona,né capire quale è la sua natura e nemmeno un minimo di accenno della biomeccanica che se spiegata nel modo corretto e semplice,anche un bimbo di 5 anni può capirne almeno i concetti di base. Non si insegna l’empatia nei confronti dell’animale,non si insegna perché è necessario comprenderlo e rispettarlo. Non si insegna ad osservarlo e a capire se magari ha dolore oppure se per lui è una giornata no e invece di montarci sopra facendo cose a caso sarebbe meglio portarlo fuori a mangiare un po’ di erba o semplicemente passare del tempo con lui spazzolandolo. Cosa spinge un genitore a portare il proprio figlio a fare questo tipo di esperienza? Che magari poi diventerà lo sport o lo hobby che praticherà in futuro. Forse gli basta vedere il bimbo/a che è contento e si diverte si…ma a quale scopo? E cosa impara realmente? Impara a fare le cose con superficialità, impara che quell’animale è lì al suo servizio,non importa quale siano i suoi i sentimenti perché non gli viene insegnata l’empatia nei confronti di esso. Gli viene insegnato che è tutto facile e che basta ti**re un po’ la redine per farlo girare,stringere le gamba per farlo partire, ti**re il frustino sul sedere per farlo andare anche se lui non ne vuole proprio sapere muoversi. Come se fosse un motorino o una bicicletta privo di emozioni anima e cuore. Questo gli si insegna e nient’altro. Ogni cosa insegnata ad un bambino ha un impatto che poi porterà con sé nella vita negli anni a ve**re. Perché non insegnargli che il rispetto e l’empatia che si hanno negli animali come cani e gatti è fondamentale averlo anche per il cavallo? Un cavallo anche se non abita con noi nelle nostre case ha lo stesso diritto di essere rispettato,capito compreso e aiutato. Non perché siamo abituati a vederlo sempre al servizio dell’uomo senza ba***re ciglio o chiuso un box allora non necessita di amore e compassione. Educhiamo i bambini al rispetto e alla comprensione fin da piccoli perché diventeranno lo specchio degli insegnamenti e delle esperienze che riceveranno e faranno. Anche quell’ora di lezione fatta così, tanto per fare avrà un impatto nella sua mente. Grazie a tutti quei genitori che hanno scelto un tipo di equitazione diversa, consapevole e di insegnare ai propri bimbi l’importanza del prendersi cura per diventare degli esseri umani migliori, un domani.