Green Park Angus Lowline

Green Park Angus Lowline Razza Australian Angus Lowline - Zootecnia Naturale Sostenibile - Carne di manzo Grassfinished
Sistemi di Pascolo a Rotazione Intensiva

MA CHI E' QUELLA V***A ?Nella nostra, come in tutte le mandrie commerciali, la v***a che passa inosservata più a lungo è...
06/06/2024

MA CHI E' QUELLA V***A ?

Nella nostra, come in tutte le mandrie commerciali, la v***a che passa inosservata più a lungo è la v***a migliore. È la v***a con cui non abbiamo mai dovuto interferire in alcun modo. Lei fa il suo lavoro e non attira mai l'attenzione negativa su di sé.
La v***a che produce reddito generalmente lavora da sola senza problemi e un giorno, nel pascolo tra le vacche, ti accorgi di essere seguito passo passo da una di loro e chiedi a te stesso:
Chi è quella v***a? Ha dieci anni e non ricordi niente su di lei. Ti dirò chi è. Lei è la tua v***a più redditizia. Lei è la premessa del nostro intero programma di allevamento.
La Angus ideale nella nostra mente, quella nella foto! Guardala bene: ha la testa femminile, il collo lungo, la linea dorsale forte e livellata ed è a forma di cuneo nella sua conformazione corporea. E’ strutturalmente corretta ed equilibrata, con la groppa leggermente inclinata dagli ilei agli ischi, i garretti forti e una corretta forma dei piedi. Ha un'eccellente mammella e una produzione di latte moderata. Lei, come evidenziato dal suo pelo liscio e lucente, è equilibrata dal punto di vista ormonale, quindi, è estremamente fertile. Ha uno sguardo dolce e intelligente. Una eccezionale predisposizione alla maternità. Tutto il suo mondo ruota attorno al suo vitello, desidera e ama essere una madre. Sa come cercare e racimolare cibo per vivere, se necessario.
Una v***a allevata per una maggiore prepotenza genetica, per produrre in modo coerente ed essere in grado di rinnovarsi attraverso le sue figlie.
Questi tratti e qualità non quantificabili sembrano essere dimenticati nel mondo in cui “più grande è sempre il meglio”.
Nella corsa agli indici, nella superiorità dei marcatori del DNA, o qualunque cosa si siano inventati, i tratti materni sono generalmente i primi tratti ad essere lasciati nel dimenticatoio. Contrariamente alla popolare convinzione, non si può avere tutto e subito. Al Green Park, noi ci siamo ritirati dalla gara molto tempo fa. Anzi, non ci siamo mai stati veramente dentro. Noi vogliamo
concentrarsi sul rendere la v***a madre, migliore in quello che fa. Dopotutto lei è la nostra fabbrica e invece di preoccuparsi della quantità, il nostro focus è perseguire funzionalità e efficienza materna.
Il nostro lavoro nel corso degli anni consiste nell’allevare manze e tori che escono dall’allevamento e producono vacche funzionalmente efficienti per i nostri clienti, molto accettabili in termini di merito finale anche all'interno di diversi sistemi di pascolo. Animali che migliorano i profitti per molti anni attraverso la capacità di generare buoni soggetti che possono semplicemente prosperare grazie al solo foraggio tutto l’anno, limitando spese di alimentazione e management.

NUTRIRE IL MONDO SENZA DIVORARE IL PIANETA.Oggi, il bestiame è sotto attacco a livello globale, apparentemente perché in...
31/08/2023

NUTRIRE IL MONDO SENZA DIVORARE IL PIANETA.
Oggi, il bestiame è sotto attacco a livello globale, apparentemente perché influisce negativamente sulla salute umana e ambientale, con un'enfasi sugli effetti dannosi delle loro emissioni di gas serra. Numerosi articoli di scienziati di rispettabili università dipingono immagini rosee di un futuro senza bestiame. In una vivida illustrazione di questa illusione di massa, alcune società si stanno ora convincendo che carne e latticini finti a base vegetale ultra-elaborati siano migliori dei corrispettivi naturali e che la Natura sia un id**ta debole rispetto alla "saggezza testata nel tempo" delle tecnologie della Silicon Valley. Pur sottolineando i problemi connessi con l'allevamento intensivo di bestiame, la tabella in calce sostiene che allevatori, in gran parte invisibili come noi, si occupano del bestiame in modi che sono contemporaneamente molto più positivi per il pianeta e le persone di qualsiasi altra fonte di alimenti nobili.
N.B. La tabella, da cui si evince che per ogni 100 grammi di proteine prodotte l’unica pratica agricola che sequestra carbonio con un impatto positivo per l’ecosistema è il pascolo rigenerativo del bestiame, riporta i risultati di uno studio condotto da due istituti universitari patrocinati da Impossible Burger che è il maggior produttore USA di carne finta a base vegetale. Vegetariani, vegani e promoter televisivi di carne finta se ne facciano una ragione.

20/04/2023

È, ovviamente, l'erba, la gestione dell'erba e il tipo di bestiame, non l'entusiasmo per la razza, che creano risultati commerciali redditizi.Una cosa però te la voglio dire. La cosa che devi sapere della v***a Angus e della Lowline in particolare, è che si prenderà cura di te invece di doverti prendere cura di lei. Nessun'altra v***a o altra razza fa altrettanto.

E’ Il castello di Balmoral nell’ Aberdeenshire,la residenza estiva reale dove è morta la Regina. Il dipinto è dell'artis...
12/09/2022

E’ Il castello di Balmoral nell’ Aberdeenshire,la residenza estiva reale dove è morta la Regina. Il dipinto è dell'artista James Cassie (1819-1879) ed è accreditato all'Aberdeen Art Gallery & Museums. Dopo la vittoria allo Show di Birmingham nel 1867, Black Prince allevato da William McCobie (il padre della Razza Angus) fu portato al Castello di Windsor in modo che Sua Maestà la Regina Vittoria potesse vedere un manzo ideale. Quando in Scozia la regina Vittoria visitò Tillyfour dove McCobie fece sfilare oltre 400 soggetti, fu colpita così tanto che diede inizio ad una mandria di Aberdeen-Angus in una tenuta vicino a Balmoral - una mandria che credo esista ancora oggi. Una passione del casato Windsor per le Angus che permane visto che il nuovo Re Carlo 3° è da molti anni il Presidente della Angus Association Inglese.

Noi crediamo, innanzitutto, che i bovini siano stati messi su questa terra per funzionare come animali da pascolo. Più c...
04/08/2022

Noi crediamo, innanzitutto, che i bovini siano stati messi su questa terra per funzionare come animali da pascolo. Più ci allontaniamo dal principio del pascolo, più problemi creiamo. Sfortunatamente, il modello agricolo industriale ha creato macchine da carne dipendenti dai combustibili fossili e ha ignorato lo scopo originale di Madre Natura per queste creature a energia solare. Oggi abbiamo due tipi di bovini: bovini da mais e bovini da erba. La nostra esperienza ci ha insegnato che i bovini da erba lavorano egregiamente in un ambiente di mais, mentre i bovini da mais non sono sostenibili in sistemi di pascolo. Lavorare, con gli animali giusti e in sintonia con la Natura è la unica via percorribile. Madre Natura non ha fatture né bollette da pagare. Per cui, se sarai in grado di abbracciare questa strategia, cambierai immediatamente la tua situazione e riuscirai a portarti in quella sottilissima fascia di allevatori che per sopravvivere non dipendono da contributi pubblici e riescono a progredire senza chiedere niente a nessuno.
E, in cauda venenum:
“Leggi i libri e studia la Natura. Quando i due non sono d'accordo, butta via i libri”. ( William Albrecht )

GUADAGNANO PESO ANCHE IN UNA CAVA DI GHIAIA.Una delle cazzate più perniciose di questo settore è che non bisogna mai par...
23/05/2022

GUADAGNANO PESO ANCHE IN UNA CAVA DI GHIAIA.

Una delle cazzate più perniciose di questo settore è che non bisogna mai parlare della concorrenza. Parlare della concorrenza significa spiegare chiaramente perché per la tua situazione specifica io ho la soluzione più adatta dato che ho una razza x che fa Y mentre la razza W della concorrenza fa Z. Magari W fa molto bene Z ma non è quello che serve all’esigenza specifica che hai. Noi operiamo in Appennino, non disponendo di importanti disponibilità feraggere abbiamo scelto la razza Australian Lowline per la taglia moderata in modo da poter allevare più capi per ettaro rispetto alle razze tradizionali più grandi, per la capacità di finissaggio senza l’apporto di cereali, per la qualità della carne, per la docilità e la facilità di parto. I nostri bovini sono nutriti solo con erba e non ricevono cereali. Tutti i nostri bovini sono molto ben curati e pratichiamo pratiche di allevamento naturale per garantire la salute e la prosperità della nostra mandria. Chi siamo. Siamo un piccolo ranch a conduzione familiare dedicato ad aiutare chi vole allevare questa razza di bovini. I nostri bovini sono una scelta eccellente per altri produttori italiani che non dispongono di grandi appezzamenti o per coloro che desiderano iniziare ad allevare questa straordinaria razza. Gli Australian Lowline Bulls sono un'ottima aggiunta per i produttori commerciali di altre Razze che cercano di migliorare l'efficienza alimentare e la qualità della carne nelle loro mandrie. Offriamo giovenche e tori fullblood. Chiamaci, possiamo parlare della concorrenza e aiutarti se vuoi .

GLI AUSTRALIAN LOWLINE SONO COSI' AVANTI CHE QUANDO SI VOLTANO INDIETRO VEDONO IL FUTURO.Non pretendo di essere molto br...
27/04/2022

GLI AUSTRALIAN LOWLINE SONO COSI' AVANTI CHE QUANDO SI VOLTANO INDIETRO VEDONO IL FUTURO.

Non pretendo di essere molto bravo nelle previsioni, ma credo che quando tutti dicono che qualcosa non accadrà di solito succede il contrario. L'altro giorno stavo parlando con un amico ed era sicuro che il prezzo di mais, gasolio, fertilizzanti, energia elettrica non sarebbero stati sballati per sempre. Il prezzo elevato del mais e dei mangimi in generale oggi è un problema, ma anche il mais e i mangimi a buon mercato sono stati un problema per gli allevatori. Produrre più carne bovina con meno bovini ha richiesto che meno bovini mangiassero più mangime. Di una cosa mi sono convinto una quindicina di anni fa: che ci sono tre tipi di bovini, quelli che hanno bisogno di molto mangime, quelli che ne hanno bisogno di meno e quelli che non ne hanno bisogno del tutto. Inoltre mi sono chiesto se le carcasse pesanti e il grasso sottocutaneo extra migliorassero davvero la qualità della carne. Per me ho scelto i bovini che hanno meno bisogni e mangiano di meno. Quelli che mi piace definire ” in the middle of the road” e che la quasi totalità degli allevatori italiani da carne considerano mediocri. Allevatori che non si sono mai chiesti con quante spese e a spese di chi lavorano. Allevatori che si sono arresi al produrre di più a costi impossibili ciò che qualcun’altro pretende. Alcuni giovanotti, in procinto ora di chiudere, hanno cercato di convincermi tempo fa che allevare Lowline era assolutamente stupido e che l'unico modo per fare soldi era spendere soldi. Probabilmente ora stanno capendo che in questa attività gli unici soldi che guadagni sono quelli che non spendi. Lavorare, in sintonia con la Natura e con gli animali giusti è la unica via percorribile, oggi e in futuro come quindici anni fa.

NEXT-GEN BEEFQuesti tempi stanno cambiando il modo di fare affari ovunque. Ci sono opportunità formidabili da cogliere, ...
18/02/2022

NEXT-GEN BEEF
Questi tempi stanno cambiando il modo di fare affari ovunque. Ci sono opportunità formidabili da cogliere, soprattutto ora, in cui corre l’obbligo di pianificare un futuro particolarmente attento all'efficienza e alla vera sostenibilità della produzione di carne bovina. Questo è di buon auspicio per la commercializzazione della genetica e della carne della Australian Lowline, la nostra Razza, una Razza sui generis, una Razza a parte, unica per docilità, facilità di parto, taglia più piccola che permette di allevare più capi per ettaro rispetto alle razze tradizionali più grandi , straordinaria capacità di finissaggio senza l’apporto di cereali, quindi, in grado di produrre carne GRASSFINISHED, LA SOLA CARNE DI MANZO DEL TUTTO SOSTENIBILE , THE NEXT-GEN BEEF, LA CARNE DELLA PROSSIMA GENERAZIONE.

Avevamo il sospetto che il nostro Black Block fosse Red Carrier e ...TACCC..... nasce una splendida vitellina Red alla A...
11/12/2021

Avevamo il sospetto che il nostro Black Block fosse Red Carrier e ...TACCC..... nasce una splendida vitellina Red alla Az.Agr. Cerreta di Castiglion del Lago. Con padre Licoln x Black Block e madre Black Block x Lincoln è la prima ed unica vitella Angus Lowline Red nata in Europa da genitori europei ( la madre e la nonna paterna sono nate qui da noi al Green Park ). Dire che siamo strafelici è dir poco!🥰🥰🥰🥰😉😉😉😉🙃🙃🙃🙃

Sono un fanatico della rivista BEEF su Facebook.. Prendo una pillola per la pressione sanguigna e poi leggo. Stamattina ...
08/07/2021

Sono un fanatico della rivista BEEF su Facebook.. Prendo una pillola per la pressione sanguigna e poi leggo.
Stamattina mi sono imbattuto in un articolo su di noi allevatori e agricoltori arretrati che resistono a tutte le grandi tecnologie di aiuto alla fertilità che hanno creato per noi. La realtà è che tanti di noi ha provato di tutto: visite post parto, ecografia, ovsync, doppio ovsync, sincronizzazione, inseminazione artificiale, pregn. test, ecc . ecc..
Ky Pohler del Texas A&M è responsabile di questo studio o articolo. Mi chiedo se questi ragazzi si rendano conto che ci sono un sacco di allevatori che hanno adottato in allevamento le migliori strategie per avere un tasso decente di fertilità e non ho mai sentito parlare di uno di questi drogati di tecnologia che non ha avuto un sacco di problemi e di spese. Alla fine, credo che il meglio che possiamo fare sia capire che la maggior parte di questo casino è stato creato per vendere qualcosa a qualcuno che non ha necessariamente bisogno di qualcosa. Quand’è che la maggior parte delle ricerche sono diventate vendite?
Sono da sempre apostrofato come un anti-tecnologia-anti scienza? Non lo sono sicuramente, ma ammiro le persone che riescono a guadagnarsi da vivere e migliorare le loro mandrie senza tutti quegli interventi.
Mi chiedo se alcune delle altre pratiche, come l'allevamento naturale, potrebbero alla fine portare a una popolazione di vacche più fertili. Sono giunto alla conclusione che l'infertilità è altamente ereditabile e che molti di questi bovini frutto dell’adozione di indici multi traits, oggi genomici, non sono ne fertili e né sani perchè allevati per generazioni in ambienti ideali con ogni stampella che potresti dare a una v***a.
Se la pensi come me, non sentirti inferiore allora per aver fatto il contrario di ciò che gli esperti vogliono che si faccia. Ricorda che sono i non conformisti che salvano i seguaci nel settore delle carni bovine ogni due decenni. E’ tempo di tornare alle origini.

Quando lavoravo nel settore della F.A., scherzavo sul fatto che i vitelli Holstein vengono al mondo in cerca di un modo ...
06/03/2021

Quando lavoravo nel settore della F.A., scherzavo sul fatto che i vitelli Holstein vengono al mondo in cerca di un modo per morire e che i vitelli della Jersey vengono al mondo mezzo morti. Anche se ora sono un allevatore di bovini da carne, mantengo sempre una certa apprensione nelle ore successive alla nascita.

E, non importa quante volte l'ho visto: sono ancora stupito di vedere un vitello che strappa, succhia e corre entro un'ora dalla nascita.

Tuttavia, ieri, per la seconda volta in sei anni, quell'energia in un vitello di un minuto non ha funzionato. Sarà perché nato podalico o il clima, non sono solo i vitelli da latte che vengono al mondo che spesso cercano di morire; anche alcuni vitelli da carne sembrano avere la stessa propensione.
Qualunque cosa sia successa esattamente, Mamma 227 è senza vitello. Questa volta, non credo che il sentimentalismo vincerà e lei andrà via. Per il bene di Mamma 227, per il nostro bene e per gli allevatori di tutto il mondo, vorrei che i vitelli smettessero di ve**re al mondo in cerca di un modo per morire.

LINE-BREEDING: UNA STRATEGIA SELETTIVA LARGAMENTE INCOMPRESA.Il messaggio di oggi è: la purezza genetica concorre enorme...
15/10/2020

LINE-BREEDING: UNA STRATEGIA SELETTIVA LARGAMENTE INCOMPRESA.
Il messaggio di oggi è: la purezza genetica concorre enormemente al sapore e alla tenerezza della carne di manzo mentre il cross-breeding incontrollato è la causa del suo declino. Abbiamo bisogno di tori che abbiano la prepotenza di imporre i loro caratteri genetici e la prepotenza viene solo dal line-breeding. Nei libri di testo, la definizione di prepotenza era la capacità del genitore di trasmettere le sue caratteristiche genetiche ai suoi discendenti.
Il line-breeding è un modello molto specifico e ha una base genetica. È la convergenza delle "linee" del pedigree. Un esempio di "linea" è la coda femminile (la linea inferiore di un albero genealogico). Ci sono ragioni scientifiche fondamentali (di cui non entrerò nel dettaglio) perché questo modello genealogico è utilizzato per portare i geni ancestrali superiori direttamente al vitello. Il line-breeding è stato adottato dai grandi allevatori per secoli ed in effetti è il metodo che ha originato tutte le razze animali addomesticate. È l'unico modo per imprimere coerentemente le caratteristiche negli individui in modo che nel tempo diventino un tipo riconoscibile con caratteristiche omozigote consolidate che giustificano l'essere chiamati una razza. Ci sono esempi di line-breeding molto potenti e ci sono anche altre strategie efficaci di line-breeding, ma l'enfasi è sulle "linee". La duplicazione semplice dei tori negli alberi genealogici è inbreeding, non è line-breeding.
I pareri sulla validità o meno del far selezione adottandolo sono piuttosto controversi oggi. Sono ormai uno dei pochi rimasti a consigliare questa metodologia di selezione. Questo è in gran parte dovuto all’ignoranza . La maggior parte degli allevatori ha la percezione che se dovesse iniziare con il linebreeding, la metà dei vitelli avrebbe tre gambe o un occhio solo. Questo non è assolutamente vero. Alcuni dei vitelli sarebbero molto vicini all'ideale che si sta cercando di produrre. E questo è il primo passo. Gli altri sarebbero del tutto normali e nella media.. Il grosso problema consiste nel fraintendimento di come dovrebbe essere l'animale ideale. E’ assolutamente essenziale che l'allevatore abbia un'immagine mentale di ciò che sta cercando di creare. Gran parte della confusione genetica odierna deriva dall’allevare animali che soddisfino le esigenze degli ingrassatori, dei mangimisti e dei macellatori piuttosto che i desideri dei consumatori. È a vantaggio dell’ingrassatore e del mangimista avere un animale inefficiente. Starà in stalla più a lungo, mangerà più cibo e peserà di più.. Quello che vogliono è un animale enorme, inefficiente, difficile da ingrassare. Allo stesso modo l'attività dei macellatori guadagna sui volumi. Le spese generali per uccidere un elefante e un vitello sono gli stessi. Quindi, è a suo beneficio uccidere elefanti. L'unica persona in tutta la catena che è veramente nel settore delle carni bovine è il ragazzo che alleva vacche e vitelli. Chi ingrassa gestisce un hotel che nella sala da pranzo serve il mais che produce e il macellatore gestisce un impianto di smontaggio e confezionamento. Tutti gli attributi di qualità nella carne bovina derivano dalle decisioni prese dall’allevatore di vacche. Nessun altro nella catena può cambiare radicalmente la qualità del prodotto. Fortunatamente l'animale ideale per il produttore di vitelli e l'animale ideale per il consumatore è uno solo ed è lo stesso sia per l’uno che per l’altro. Certo, la v***a ideale, efficiente al pascolo e fertile, dovrebbe essere un po 'più bassa di statura, un po’ più corta, un po' più larga, con un addome un po’ più profondo, costato più aperto, muscolatura più pronunciata e maggior propensione ad ingrassare ! Queste sono le cose che cambiano la qualità della carcassa e nello stesso tempo contribuiscono anche ad abbassare i costi di produzione dell'animale.
LA RAZZA CONTA FINO AD UN CERTO PUNTO
Anche se penso che per le condizioni di tantissime realtà di pascolo come la mia, la migliore sia la Angus Lowline, non tifo per nessuna razza in particolare purchè sia una vera razza da carne. Non è una questione di colore del mantello. E’ piuttosto il riprodurre o il ricreare la consistenza ed uniformità genetica di particolari linee di sangue all’interno di quel colore ciò che conta. Il problema è che hanno trasformato il bestiame in suini ruminanti. Li hanno trasformati in macchine da mais e la maggior parte degli animali di molte razze, oggi non sono più in grado di essere finiti a erba. La sostenibilità economica del settore v***a-vitello dipende in larga parte da un buon management del pascolamento e dall'allevare un animale in grado di adattarsi all'ambiente in cui vive.

LA V***A NATURALE.La "v***a naturale", in poche parole, è una ragazza ruminante che si adatta all'ambiente in cui risied...
19/08/2020

LA V***A NATURALE.
La "v***a naturale", in poche parole, è una ragazza ruminante che si adatta all'ambiente in cui risiede. Adattarsi significa essere in grado di mantenersi e riprodursi con ciò che cresce nel nostro posto (o nel tuo posto). Deve essere in grado di crescere e figliare principalmente con ciò che può auto-raccogliere. Nel nostro posto siamo disposti a darle da mezzo a trequarti di ettaro di pascolo per sette mesi all’anno e una integrazione in fieno di 100 € nei 5 mesi invernali. Questa superficie include il vitello che sta con lei da nove a 10 mesi prima che venga svezzato (normalmente da lei). Fino ad ora non abbiamo mai gestito più di un branco.
Inutile dire che abbiamo bisogno di vacche facili da allevare. Lasciamo i piccoli negli stessi pascoli con la madre. La madre auto-raccoglie ciò che cresce, alleva, partorisce, allatta, svezza il vitello e si mantiene in buona forma. Abbiamo bisogno che lei lo faccia ogni anno.

Vorremmo che restasse in giro per 18 anni e svezzasse 16 vitelli. Se tutto è programmato correttamente e abbiamo la v***a giusta, va in asciutta per 30-45 giorni all'anno. Questo la aiuta a salvare la mammella e mantenere anche il suo metabolismo su più giorni all'anno.

Pertanto, vale la pena studiare i caratteri materni correlati alla riproduzione, il tratto materno più importante di una v***a senza il quale non esiste longevità.
Negli anni '80, una ricerca presso le università dell'Oklahoma e del Colorado ha dimostrato che la funzione riproduttiva inizia a scendere al di sotto di un peso maturo di 450 kg. registrato la settimana prima del parto. Dopo il parto e 2-3 settimane dopo l'allattamento, la v***a deve pesare circa 410 kg.. Stiamo parlando di vacche di 5-7 anni, non di giovenche di primo e secondo parto.

Ciò indica che le nostre vacche mature da 430 a 450 kg in funzione della lattazione, sono ciò di cui abbiamo bisogno. Vacche che producono 1 litro e mezzo di latte ricco di grassi quando raggiungono il picco di allattamento a circa 45 giorni dopo il parto.

Per quanto riguarda le giovenche, vorremmo che partorissero al 65-70% del loro peso maturo intorno ai 300 kg. anche se abbiamo avuto diverse giovenche che al parto pesavano un po’ meno. La totalità dei vitelli nascono non assistiti con una mortalità a 30 gg. accettabile (3%) per diversi motivi:

Le giovenche e le loro madri partoriscono e stanno insieme all’aperto 12 mesi all'anno e lo hanno fatto per tutta la vita, il che significa esercizio fisico quotidiano e diversità vegetale.
Non sono stati introdotti nuovi tori da genitori esterni.
Non sono mai state messe in stalla.
Non sono mai state grasse.
Non hanno mai ricevuto integrazioni di cereali.
Per ottenere il massimo profitto sostenibile per ettaro, che è l’unica cosa che conta, il resto sono chiacchiere, tutto ciò deve essere fatto con minimi input extra aziendali e massima dipendenza dal foraggio di prati stabili o pluriennali multispecie, pascolati ad alta densità di bestiame.

PERCHE' LOWLINE ?Perchè usiamo una genetica adatta alle risorse del nostro ranch !Il tipo di selezione che ha come obiet...
22/07/2020

PERCHE' LOWLINE ?
Perchè usiamo una genetica adatta alle risorse del nostro ranch !

Il tipo di selezione che ha come obiettivo massimizzare il latte, il peso allo svezzamento, alla macellazione, porta inevitabilmente un impatto negativo sulla redditività e un declino della salute generale del ranch. Troppe prestazioni richiedono l'introduzione di ulteriori input sotto forma di energia e proteine aggiuntive nel sistema. Senza questi costosi input extra, l'ecosistema ranch, animali compresi, soffrirà.

13/06/2020

Is the frame size of your cows causing production issues? Using a LOWLINE BULL will moderate herd frame-size for feed efficiency, reduce calving issues while maintaining muscle and enhancing beef quality!

PROVIAMO A VENDERE UNA IDEA          NON UN ANIMALE.CHIUNQUE CONDIVIDA LA IDEA    FARA’ TUTTO IL POSSIBILEPER COMPRARCI ...
08/06/2020

PROVIAMO A VENDERE UNA IDEA
NON UN ANIMALE.
CHIUNQUE CONDIVIDA LA IDEA
FARA’ TUTTO IL POSSIBILE
PER COMPRARCI UN ANIMALE.

Indirizzo

Loc. Casale Monastero 9
Morfasso
29020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Green Park Angus Lowline pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi