AIVI

AIVI AIVI (Associazione Italiana Veterinari Igienisti) All'A.I.V.I. E' una associazione non profit che promuove la divulgazione scientifica e la formazione.

aderiscono soci dell'Università, Servizi Veterinari AUSL, Istituto Zooprofilattico e liberi professionisti che operano nel settore dell'Igiene e dell'Ispezione degli Alimenti. Le iniziative dell'A.I.V.I. comprendono:
l'organizzazione di un Convegno Nazionale;
la pubblicazione dell'Italian Journal of Food Safety (www.ijfs.it);
l'organizzazione di eventi formativi accreditati ECM. A breve sarà pubblicato un blog sulla Sicurezza degli Alimenti.

L'Associazione Italiana Veterinari Igienisti concede il patrocinio ed organizza la special session "Metrology in Food Pr...
03/02/2025

L'Associazione Italiana Veterinari Igienisti concede il patrocinio ed organizza la special session "Metrology in Food Production Chain" https://www.meaveas.org/special-session-4 al prossimo IEEE INTERNATIONAL WORKSHOP Measurements and Applications in Veterinary and Animal Sciences MEAVEAS che si terrà a Pisa dal 28 al 30 aprile 2025. E' possibile inviare abstract per la presentazione di comunicazioni e poster entro il 10 febbraio 2025 sottomettendo i lavori alla sessione organizzata dai proff Armani, Branciari, Panebianco e Marrone.

Al via la seconda Edizione del Corso di Sanificazione Aziendale: tecnologie ed approcci sostenibili, con il patrocinio d...
22/01/2025

Al via la seconda Edizione del Corso di Sanificazione Aziendale: tecnologie ed approcci sostenibili, con il patrocinio di A.I.V.I.
https://bit.ly/4aqZrYQ

APPLICAZIONE DEI MECCANISMI SANZIONATORI IN MATERIA PENALE ED AMMINISTRATIVAselezione di 40 Giovani Soci per la partecip...
16/01/2025

APPLICAZIONE DEI MECCANISMI SANZIONATORI IN MATERIA PENALE ED AMMINISTRATIVA
selezione di 40 Giovani Soci per la partecipazione gratuita al Corso di formazione
Avviso per la selezione di 40 Giovani Soci per la partecipazione gratuita al

Corso di formazione su

APPLICAZIONE DEI MECCANISMI SANZIONATORI IN MATERIA

PENALE ED AMMINISTRATIVA: RUOLO E COMPITI DEGLI ORGANI DI

CONTROLLO

prima edizione, nei giorni 20-21 marzo 2025 Boggiovara (MO)

seconda edizione, nei giorni 16-17 maggio 2025 NAPOLI
per info e iscrizione

La carne di selvaggina cacciata, pur rappresentando una filiera di nicchia, sta guadagnando una crescente popolarità tra...
11/12/2024

La carne di selvaggina cacciata, pur rappresentando una filiera di nicchia, sta guadagnando una crescente popolarità tra i consumatori, essendo considerata una fonte alimentare particolarmente preziosa per la produzione sostenibile, locale e conforme al benessere animale. In questo contesto, per far fronte alle sfide legate alla filiera delle carni di selvaggina, di carattere sanitario, gestionale, normativo, economico e sociale, l’Associazione Italiana Veterinari Igienisti (A.I.V.I) e la Società di Ecopatologia della Fauna (S.I.E.F.) organizzano il IV Congresso Nazionale “Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica”, che si terrà presso il Campus di Agraria e Medicina Veterinaria di Grugliasco (TO) dal 9 all’11 Aprile 2025.
Il IV Congresso Nazionale “Filiera delle Carni di Selvaggina Selvatica” si articolerà in sei sessioni, inclusa una sessione internazionale dedicata alla COST (European Cooperation in Science and Technology) Action CA22166 – Safety in the Game Meat Chain (SafeGameMeat), un Network Internazionale di ricercatori e stakeholders finanziato dall’Unione Europea. Nel corso delle tre giornate congressuali, che includeranno comunicazioni libere a tema, saranno trattate le seguenti tematiche:
• Reati nell’ambito della filiera: aspetti normativi e sanzionatori.
• Qualità delle carni di selvaggina e gestione faunistico-venatoria: due facce della stessa medaglia. La sessione, dedicata alla gestione delle popolazioni di animali selvatici con un prelievo funzionale alla filiera, comprenderà relazioni ad invito e comunicazioni libere.
• Nuove mode, vecchie sfide: rischi biologici alla filiera delle carni di selvaggina. La sessione, dedicata ad un update sui rischi microbiologici delle carni di selvaggina cacciata, comprenderà relazioni ad invito e comunicazioni libere.
• L’evoluzione del ruolo del cacciatore come produttore primario, dalla preistoria ai giorni nostri. La sessione, dedicata ad aspetti sociologici ed economici della filiera, comprenderà relazioni ad invito e comunicazioni libere.
• Safety in the Game Meat Chain. Sessione internazionale dedicate alla COST Action SafeGameMeat, nella quale interverranno i leaders dei seguenti working groups: 1) Hunting and processing; 2) Trade Networks and Supply Chain; 3) Chemical Hazards; 4) Biological Hazards.
• La gestione delle carni di cinghiale selvatico come parte attiva del contrasto alla Peste Suina Africana. La sessione, dedicata alla gestione delle carni di cinghiale nel contesto dell’attuale emergenza sanitaria legata alla Peste Suina Africana, comprenderà relazioni ad invito ed una tavola rotonda.
PER INFO E ISCRIZIONI
https://bit.ly/4h7dvsG

Webinar S.I.Di.L.V - “Un viaggio nel mondo del Centro di Referenza Nazionale per la Ricerca della Radioattività nel Sett...
26/11/2024

Webinar S.I.Di.L.V - “Un viaggio nel mondo del Centro di Referenza Nazionale per la Ricerca della Radioattività nel Settore Zootecnico Veterinario
Il webinar prevede la descrizione delle poliedriche attività del CRN e, introducendo i principi fisici su cui si basa questa proprietà dell’atomo, “la radioattività”, si esamineranno le varie metodiche applicate ai diversi Piani Nazionali.

L’evento rappresenta un’opportunità utile per affrontare aspetti tecnico-scientifici per la determinazione dei radiocontaminanti in condizioni di routine ma anche in situazioni di emergenza.
Webinar gratuito per i soci S.I.Di.L.V. e A.I.V.I 2024

Per info e iscrizioni:
https://www.facebook.com/share/p/1AeJsvY8h5/?mibextid=WC7FNe

💻 Webinar gratuito per i soci S.I.Di.L.V. e A.I.V.I 2024

Il webinar prevede la descrizione delle poliedriche attività del e, introducendo i principi fisici su cui si basa questa proprietà dell’atomo, “la radioattività”, si esamineranno le varie metodiche applicate ai vari Piani Nazionali.

L’evento rappresenta un’opportunità utile per affrontare aspetti tecnico-scientifici per la determinazione dei in condizioni di routine ma anche in situazioni di emergenza.

Programma e iscrizioni ✒️ https://sidilv.org/attivita-formativa-2024/

Vuoi diventare Socio o rinnovare la quota? 👥 https://sidilv.org/registrazione/

03/10/2024
È stato davvero un successo il ###III Convegno Nazionale della nostra Associazione che ha visto la partecipazione di olt...
13/09/2024

È stato davvero un successo il ###III Convegno Nazionale della nostra Associazione che ha visto la partecipazione di oltre 200 colleghi da tutta Italia in particolare giovani provenienti dal mondo accademico, izs, Asl e consulenza impegnati in una tre giorni di confronto tra comunicazioni scientifiche e tavole rotonde su temi di sicurezza alimentare. Ringraziamo tutti per la partecipazione in particolare il comitato organizzatore e l'agenzia Eubea per il supporto. La risonanza dell'evento è dimostrata anche dall'articolo del giornale Roma di oggi.

E' ancora online il bando di concorso per l'ammissione al corso di perfezionamento ‼️‼️‼️ “Sanità e Qualità della carne ...
07/08/2024

E' ancora online il bando di concorso per l'ammissione al corso di perfezionamento ‼️‼️‼️ “Sanità e Qualità della carne e derivati” ‼️‼️‼️
a.a. 2023/2024. Il corso avrà inizio con la giornata inaugurale del 16 ottobre 2024 e terminerà il 19 luglio 2025.
Scadenza bando 13 settembre 2024 invio mail a [email protected]
Bando disponibile al link: https://www.unina.it/-/59543098-pe_mvpa_controllo_filiera_prodotti_carne_derivati_23-24.
Oppure inquadra il Qr code.

###III CONGRESSO NAZIONALE AIVI11-13 SETTEMBRE 2024IL VETERINARIO IGIENISTA E LE NUOVE FRONTIERE PROFESSIONALICASTELLAMM...
28/06/2024

###III CONGRESSO NAZIONALE AIVI
11-13 SETTEMBRE 2024
IL VETERINARIO IGIENISTA E LE NUOVE FRONTIERE PROFESSIONALI
CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
TOWERS HOTEL
Clicca sul link per info albergo e iscrizione

* Solo se regolarmente iscritti all'AIVI e previo invio di attestazione del Responsabile (es.: Direttore Scuola, tutor, Responsabile progetto, ecc.).

11-13 SETTEMBRE 2024###III CONGRESSO NAZIONALE AIVIIL VETERINARIO IGIENISTA E LE NUOVE FRONTIERE PROFESSIONALICASTELLAMM...
20/06/2024

11-13 SETTEMBRE 2024
###III CONGRESSO NAZIONALE AIVI
IL VETERINARIO IGIENISTA E LE NUOVE FRONTIERE PROFESSIONALI
CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
TOWERS HOTEL
Clicca qui sul link per info albergo e iscrizione

* Solo se regolarmente iscritti all'AIVI e previo invio di attestazione del Responsabile (es.: Direttore Scuola, tutor, Responsabile progetto, ecc.).

Evento ECM organizzato dal Dipartimento di Medicina Veterinaria di Bari e accreditato da A.I.V.I. sull'ispezione ed il c...
26/05/2024

Evento ECM organizzato dal Dipartimento di Medicina Veterinaria di Bari e accreditato da A.I.V.I. sull'ispezione ed il controllo degli alimenti, in particolare riguardo le modalità di campionamento e analisi. Prossimo 18 Giugno 2024. Crediti ECM n. 7.

Evento ECM sullo stato dell’arte sull’innovazione nella filiera delle carni, fornisce input su temi attualmente rilevant...
18/05/2024

Evento ECM sullo stato dell’arte sull’innovazione nella filiera delle carni, fornisce input su temi attualmente rilevanti, quali il benessere animale e la modernizzazione dell’ispezione al macello in relazione alle ricadute sulle produzioni da un punto di vista igienico-sanitario

L’IMPEGNO DELLA VETERINARIA UMBRA PER IL BENESSERE SANITARIO, ECONOMICO, SOCIALE E AMBIENTALE                           ...
15/03/2024

L’IMPEGNO DELLA VETERINARIA UMBRA PER IL BENESSERE SANITARIO, ECONOMICO, SOCIALE E AMBIENTALE L'evento avrà luogo sabato 6 aprile p.v. a partire dalle ore 14:30 ad Umbriafiere di Bastia Umbra nell'ambito di Agriumbria 2024.

Si fornisce inoltre l'invito che consente l'accesso gratuito alla fiera iscrivendosi all'evento entro il 3 aprile.

Per l'iscrizione scrivere al seguente recapito:
email: [email protected]

Per informazioni telefonare: 075/5056320

Medici veterinari e associazioni di categoria approfondiranno il delicato tema della “sicurezza alimentare” per la carne...
01/03/2024

Medici veterinari e associazioni di categoria approfondiranno il delicato tema della “sicurezza alimentare” per la carne maturata o dry age e salumi di pesce.
𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗜𝗡 𝗠𝗢𝗗𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔’ 𝗠𝗜𝗦𝗧𝗔 per operatori del settore pubblico e professionisti, (Online o in presenza).
Partecipa anche tu, l’iscrizione è gratuita e obbligatoria.

Pe leggere il programma e per iscriverti al corso clicca qui sotto ⬇️

professori di ben 4 Università italiane, Medici veterinari e associazioni di categoria approfondiranno il delicato tema della “sicurezza alimentare” per la carne maturata o dry age e salumi di pesce.
𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗜𝗡 𝗠𝗢𝗗𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔’ 𝗠𝗜𝗦𝗧𝗔 per operatori del settore pubblico e professionisti, (Online o in presenza).
Partecipa anche tu, l’iscrizione è gratuita e obbligatoria.

Pe leggere il programma e per iscriverti al corso clicca qui sotto https://forms.gle/ju2baUm9gY7zb3o37

Indirizzo

Naples
80137

Telefono

079 22 94 53

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIVI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AIVI:

Video

Condividi