20/01/2025
Per info e prenotazioni via whatsapp al +39 351 144 7773 ✨
Una finestra sulla natura nel cuore di Napoli che unisce coltivazione di prodotti sani, attività didattiche e reinserimento sociale.
(1)
Via Del Marzano, N. 22
Naples
80123
Lunedì | 09:00 - 17:00 |
Martedì | 09:00 - 17:00 |
Mercoledì | 09:00 - 17:00 |
Giovedì | 09:00 - 17:00 |
Venerdì | 09:00 - 17:00 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tenuta Melofioccolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Tenuta Melofioccolo:
La Tenuta Melofioccolo è una Fattoria Didattica accreditata dalla Regione Campania che intende valorizzare e richiamare la tradizione del territorio. Nata dalla passione di un nonno per la campagna e dal suo desiderio di trasmettere il piacere del viverne gli odori, i sapori ed i colori ogni settimana proponiamo itinerari didattici allo scopo di promuorere un'esperienza nuova nella natura. Gli itinerari vengono strutturati a seconda dei periodi dell'anno. La visite prevedono un breve tour dell’azienda alla scoperta di odori e colori della fattoria tra piante e animali, seguito da un momento didattico teorico-pratico inerente al percorso prescelto, intervallato dalla degustazione dei prodotti della fattoria. Ogni settimana proponiamo una cassetta del contadino con ortaggi, frutta e verdura di stagione. La Tenuta Melofioccolo inoltre collabora con associazioni campane, cooperative sociali e scuole.
I nostri itinerari didattici
Dal fiore al frutto - Itinerario 1 Il percorso prevede una passeggiata nel frutteto durante la quale verranno spiegati i concetti base della fisiologia, come la fotosintesi clorofilliana. Con giochi di osservazione e ricerca delle varie parti della pianta (fiori, foglie e frutti) i bambini potranno toccare con mano i cambiamenti che avvengono in natura.
Orticolando - Itinerario 2 Gli alunni verranno accolti nell’orto, nel quale verranno illustrate le operazioni colturali tipiche della vita rurale: dalla preparazione del letto di semina fino alla raccolta dei frutti della terra. I bambini stessi saranno protagonisti di questo percorso, verranno coinvolti in prima persona nelle operazioni colturali e in un esperimento di semina che potranno poi portare a casa e curare.