Laboratorio di Etologia Canina

Laboratorio di Etologia Canina Il LabEC studia le capacità cognitive e le abilità sociali dei cani e dei gatti mediante l’uso d

LabEC studies the cognitive abilities and the social skills of dogs and cats by the use of science-approved ethological protocols.

Arya (Emilia)
03/02/2025

Arya (Emilia)

31/01/2025

Condividiamo con voi questa interessante opportunità. Il bando per la nuova edizione del Master One Health - Agopuntura Fitoterapia Integrazione alimentare - Unina è aperto ancora per pochi giorni. Anche lo staff del LabEC è tra i docenti del corso. Leggendo il bando potrete trovare tutte le info necessarie per l'iscrizione. Il percorso di studi è ricco di eventi e di esperienze interessanti di cui potete vedere qualche testimonianza fotografica sui canali social del Master One Health - Agopuntura Fitoterapia Integrazione alimentare - Unina.

Master di II livello che forma professionisti nell'affrontare il benessere in ottica One Health

La storia d Desy.
20/01/2025

La storia d Desy.

08/01/2025

Il reclutamento è ancora attivo. Abbiamo quasi raggiunto il campione finale, ci aiutate a far girare il post?

Se hai adottato da poco un cane o un gatto, stiamo cercando proprio te!🐱🐶 Contattaci senza impegno per maggiori informazioni.

Per chi si fosse perso l'intervista al prof. D'Aniello di questa mattina su Rai Radio2, qui trovate il link della trasmi...
02/01/2025

Per chi si fosse perso l'intervista al prof. D'Aniello di questa mattina su Rai Radio2, qui trovate il link della trasmissione andata in onda (minuto 1:45:00).

Ovunque6 del 02/01/2025 - Ovunque6 - Con Natascha Lusenti e Catia Donini. Regia di Enrico Magli. A cura di Roberta Galimberti

01/01/2025

Save the date! Domani mattina, 2 gennaio ore 8:15, il prof. D'Aniello sarà ospite della trasmissione radiofonica "Ovunque6" su Rai Radio2. Durante l'intervista si discuterà delle differenze di sesso nei cani in relazione alle abilità cognitive e percettive.

Chiudiamo questo 2024 con un'intervista sul nostro lavoro sulla musicalità nei cani. Ringraziamo Dogsportal.it per l'int...
31/12/2024

Chiudiamo questo 2024 con un'intervista sul nostro lavoro sulla musicalità nei cani. Ringraziamo Dogsportal.it per l'interessamento. Auguriamo a tutti voi e ai vostri amici a 4 zampe di trascorrere un fine anno felice (attenzione ai botti!) e di rivederci presto durante il nuovo anno per altre ricerche. Buon anno! 🤗

La musica rilassa i cani? In questo articolo capiamo quanto ci sia di vero e se è utile fare ascoltare le playlist di spotify per il nostro cane.

24/12/2024

Lo staff del LabEC vi augura un felice Natale con i vostri amici, pelosi e non 🎄

Università degli Studi di Napoli Federico IICorso di laurea triennale in BiologiaCandidato: Luca GigantinoRelatore: Prof...
19/12/2024

Università degli Studi di Napoli Federico II
Corso di laurea triennale in Biologia
Candidato: Luca Gigantino
Relatore: Prof. Biagio D'Aniello
Titolo della tesi: "Olfatto e comportamento nei cani: applicazione alla cognizione, all’addestramento e al benessere.”

Giornata di riprese televisive per il LabEC. Una troupe internazionale, le unità cinofile SICS e il mare di Torre Annunz...
30/11/2024

Giornata di riprese televisive per il LabEC. Una troupe internazionale, le unità cinofile SICS e il mare di Torre Annunziata come sfondo per parlare dei nostri studi sulla comunicazione cane-uomo. In attesa di vedere il documentario finito tra qualche mese, cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che hanno partecipato a questa bella giornata.

Aky (Enrica)
29/11/2024

Aky (Enrica)

Zoe e Bud (Rosa)
26/11/2024

Zoe e Bud (Rosa)

Zeus (Valeria)
23/11/2024

Zeus (Valeria)

La storia di Walid.Età: tre mesiCaratteristiche: gattino di colore nero, affettuoso e giocherellone, adora i grattini e ...
22/11/2024

La storia di Walid.

Età: tre mesi
Caratteristiche: gattino di colore nero, affettuoso e giocherellone, adora i grattini e giocare con la sorellina Nespola, ama giocare con le coperte, con tutto ciò che fa rumore e si muove, miagola spesso soprattutto per lamentarsi se non ha più voglia di fare un gioco o se ha fame, è un gatto estremamente affettuoso e spesso ci lecca la faccia la mattina o quando vuole attenzioni. Quando è rilassato e vuole le coccole ci "impasta" i pigiami in pile e li lecca.
Storia adozione: abbiamo preso Walid presso un'associazione nonprofit: SOS MICI Randagi AULLA. La signora che che li teneva (Laura) è sempre stata molto sincera e ha fatto del suo meglio nel tenerli e nel trattare la situazione che stavano passando lui e le sue sorelline. Purtroppo, hanno preso la giardia dalla madre e anche quando li ho presi ho dovuto prestare molta attenzione alla cura dei piccoli (ne ho tenuti tre per un periodo, poi me ne sono rimasti due). La signora dell'associazione si è informata spessissimo per sapere come stessero e mi ha procurato cibo e farmaci nel primo periodo. Walid fortunatamente ha reagito bene ed è guarito in breve tempo. Anche ora continuo ad avere contatti con questa associazione.

Miele (Mattia)
20/11/2024

Miele (Mattia)

Wave (Fabrizio)
20/11/2024

Wave (Fabrizio)

La storia di Frida.Lei è Frida, micina squama di tartaruga di 3 mesi, vivace, coraggiosa e molto curiosa.
20/11/2024

La storia di Frida.

Lei è Frida, micina squama di tartaruga di 3 mesi, vivace, coraggiosa e molto curiosa.

La storia di Birba.Mi chiamo Birba e mangio di tutto, anche la zucca e l’insalata
13/11/2024

La storia di Birba.

Mi chiamo Birba e mangio di tutto, anche la zucca e l’insalata

Indirizzo

Via Cintia
Naples

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laboratorio di Etologia Canina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Laboratorio di Etologia Canina:

Video

Condividi