Dog SiSter

Dog SiSter piccolissima ospitalità �

Scatti
19/03/2025

Scatti

Un po' di
05/03/2025

Un po' di

23/02/2025

"...e li chiamiamo, ma loro non tornano mai.
E non è una questione d'amore, anche se amiamo quei cani in modo rabbioso.
Quando vivevano con noi, i cani non capivano il nostro amore e di certo non lo capiscono adesso.
Ciò che provavano per noi, qualunque cosa fosse, non è ciò che chiamiamo amore.
No, non è amore.
È appartenenza.
Un tempo facevamo parte della vita di questi cani, appartenevano loro e, adesso che ci hanno lasciato, non sappiamo più chi siamo."
H. Humphreys

23/02/2025

Manca spazio libero,
spazio libero dall'essere umano,
spazio libero per altre specie,
o più semplicemente:
spazio libero di condivisione

I selvatici ormai non hanno più boschi dove nascondersi, quei pochi rimasti 5mesi l’anno diventano terreno di guerra, anche oltre se pensiamo ai piani di "selezione", come se davvero l’uomo potesse capire i tessuti sociali e naturali e decidere al posto loro.
Gli equilibri naturali mutano sempre e seguono una logica imprevedibile, non possiamo proprio sostituirci ad essi.
Ogni anno, in 5 mesi vengono uccisi 10 milioni di animali, vengono distrutte famiglie senza considerare una naturale selezione sul più debole, ma spesso uccidendo a caso l'individuo più competente che magari guidava quel gruppo e insegnava come comportarsi, portando il gruppo a disperdersi e quindi figliare piu individui del dovuto o a comportarsi in maniera meno cauta.
Il selvatico è ormai da tempo sotto attacco, come possiamo negarlo?
Tutto il nostro ambiente è concepito a misura esclusivamente di una specie sovrana, il selvatico non viene mai preso in considerazione quando si creano strade che tagliano in due i boschi o città che si espandono sempre più e inglobano campagne.
Anche gli spazi naturali sono presi d'assalto, alcune specie sono diventate notturne a causa del fastidio dato dalla presenza umana; in uno studio di ben 7 anni sulle dolomiti, il 70% delle foto beccate dalle fototrappole erano di esseri umani.
Con questo non vogliamo dire di erigere muri invalicabili tra l'umano e il selvatico, sembrerebbero sempre di più grandi ghetti a cielo aperto, servirebbe invece contaminarsi e trovare strategie di convivenza, la condivisione necessita di compromessi e di saper restare nella difficoltà ma sarebbe l'unica soluzione

I pet sembrano avere più diritti sulla carta ma solo se tolgono la loro soggettività e diventano dei meri schiavi di una società umana, meglio se appartenenti ad una razza in cui ci identifichiamo.
Sempre legati a costosi guinzagli, profumati con bagni appositi per togliere quel poco di apparteneza animale che conservano.
Sono accettati se docili aspettano per ore e ore dentro 4 mura, se danno la zampa e si fanno toccare da tutti, se sono utili all’essere umano in termini lavorativi o affettivi, se ci fanno sentire importanti e indispensabili.
Guai se provano a dissidere, se dicono la loro o peggio si ribellano, quella che pensavano fosse la loro famiglia li condanna; la gabbia dorata crolla e, o si parte con infiniti percorsi “rieducativi “ in cui vengono usati anche violenza o psicofarmaci o pure da lì in avanti solo pavimento gelido o bollente di un canile, con tanti altri che urlano il loro dolore fino alla rassegnazione.
I cani liberi ormai estinti.

I cosiddetti “animali da reddito” invece nemmeno viene preso in considerazione che abbiano un’individualita’, e’ chiaro, come potremmo altrimenti ingannare la mente umana considerandoli solo cibo? Non è nemmeno possibile identificare tutte le fughe, le urla, i tentativi di liberarsi come atti di ribellione, altrimenti dovremmo convenire abbiano un’individualita. Per loro non c’è proprio possibilità di uno spazio libero, sono solo numeri, solo cibo, alcuni modificati geneticamente x cui non potrebbero nemmeno mai sopravvivere in natura ma comunque non ci sara’ mai uno spazio libero per loro, non è nemmeno contemplato esistano come individui liberi.

E i rifugi sono l’unica risposta che sappiamo dare, l’unico modo in questo mondo x mettere fine ai maltrattamenti e uccisioni e’ rinchiudere, ingabbiamo gli animali in spazi più o meno dignitosi per proteggerli ma non possiamo mai dar loro l’autonomia e la libertà, non possiamo condividere il mondo con loro ed avere un rapporto alla pari, fatto di compromessi e crescita.
L'accudimento è oggettivo che sbilancia la relazione e mette la specie accudente in un meccanismo di potere su quella accudita.
Come se l'unica soluzione alla violenza sulle donne fosse chiuderci in casa e uscire solo un oretta accompagnate.
Ma in fondo se non impariamo cosa sia la convivenza e la gestione dei conflitti nella nostra specie, se non sappiamo nemmeno noi risolvere una questione con il vicino senza chiamare la polizia, come possiamo immaginarci un mondo in condivisione tra di noi e con le altre specie?
Se non proviamo dal basso a cambiare il tessuto sociale, come possiamo immaginarci una società egualitaria?

Attaccare Riot Dog e’ un’azione mirata proprio contro chi, pur coí propri limiti, ha sempre provato a restituire un pochino di libertà e dignità ad una specie che non è quella dominante.
Sempre più ci rendiamo conto che non esiste uno spazio libero in cui incontrarsi con un'altra specie alla pari,
sempre più crediamo servano esperienze di questo tipo pur nelle loro differenze per cambiare la percezione del mondo.
Sempre più dobbiamo metterci in gioco, sbagliare ma continuare a combattere contro lo specismo e ogni forma di dominio!

Qualche ora insieme a   e   ❤️❤️
15/02/2025

Qualche ora insieme a e

❤️❤️

Ciokolobon & Ciokolatinas
11/02/2025

Ciokolobon & Ciokolatinas

11/02/2025
Momenti di
03/02/2025

Momenti di

Adottato in svizzera! Ucciso dopo una settimana perché abbaiava troppo.Le Fantastiche adozioni nel meraviglioso incantat...
24/01/2025

Adottato in svizzera! Ucciso dopo una settimana perché abbaiava troppo.

Le Fantastiche adozioni nel meraviglioso incantato e civilissimo NORD

LO VEDETE? ERA GIOVANE, SANO E GIOCOSO.
È STATO AMMAZZATO. EUTANIZZATO.
MOTIVO? ABBAIAVA TROPPO.
Sturm viveva in un canile a Como. Adottato in Svizzera, dopo una settimana, dal momento che abbaiava troppo, è stato mandato a morire.

Storie
24/01/2025

Storie

Le passeggiate
01/12/2024

Le passeggiate

.🍁 Dog trekking con .dog_trainer  Speciale ❤️😉 in ottima compagnia 🥰
10/11/2024

.🍁
Dog trekking con .dog_trainer
Speciale ❤️😉 in ottima compagnia 🥰

Indirizzo

Naples
80141

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dog SiSter pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dog SiSter:

Video

Condividi

Digitare