LE MIE ORECCHIE PARLANO👂👂
di Alessandro Coppola
I ns studenti di Chiaiano hanno incontrato Alessandro, giovane scrittore ✍️ napoletano.
Il suo libro non è solo un racconto autobiografico, è uno spaccato di sensazioni, paure, emozioni e rinascite, è uno squarcio di vita vera, vissuta, in cui il lettore viene immerso completamente, e grazie a cui chiunque può riconoscere la forza della vita, nonostante tutto.
Grazie Alessandro 🙏 per aver condiviso con noi la tua storia di disabilità e per averci fatto capire che non bisogna mai arrendersi di fronte alle avversità della vita.
Un ringraziamento va ai ns rappresentati degli studenti per aver proposto l’incontro, al ns D.S. Domenico Mazzella Di Bosco ed alla prof.ssa Patrizia Siniscalco per l’organizzazione dell’evento.
🌳🌲Un albero per il futuro🌴 🌳
🌍 Un futuro per il ns pianeta 🌍
Ieri i ns ragazzi hanno accolto i Carabinieri Forestali del Nucleo Tutela Biodiversità di Ischitella – Castel Volturno nell’ambito del Progetto “Un albero per il futuro”.
Con i ns ospiti abbiamo parlato delle riserve naturali per la biodiversità, di reati ambientali, di terra dei fuochi, di ecomafie, del giudice Falcone, del ruolo degli alberi per la vita sul pianeta.
Sono stati messi a dimora alberi di leccio, frassino, orniello, sughera e un clone dell’albero della legalità in ricordo del giudice Falcone in modo da formare un grande bosco diffuso della legalità.
Un gesto concreto per contrastare i cambiamenti climatici e per educare i ns ragazzi alla legalità.
Un sentito ringraziamento va ai Carabinieri Forestale Castevolturno per averci fornito i giovani alberi, al ns DS Domenico Mazzella Di Bosco ed alla ns responsabile di plesso Patrizia Siniscalco per l’adesione al progetto e per l’organizzazione dell’evento.
🤩 WoW 🤩!! 🍻Kbirr🍻!!
I ns ragazzi del Tecnico Agrario di Chiaiano e dell’AFM di Scampia sono andati in visita al birrificio artigianale Kbirr…💯% napoletano!! Quando una bevanda del freddo nord incontra l’arte ed il genio napoletano nasce un prodotto unico:✨Il birrificio Kbirr è stato infatti premiato da Forbes tra le 100 eccellenze italiane 2024.✨
🏫 Cittadinanza attiva al Melissa Bassi 🏫
(Nonostante la pioggia ☔️ ☔️)
Oggi i ns studenti del Professionale per i servizi commerciali 🧑🎓👨🎓e del Tecnico Agrario 👨🌾👩🏻🌾 hanno incontrato i volontari dell’associazione di protezione civile TDB Italia di Chiaiano.
Gli uomini 👷♂️ e le donne 👷♀️che ne fanno parte prestano gratuitamente soccorso e assistenza in situazioni di emergenza e contribuiscono tutti i giorni, in modo decisivo, alla previsione e alla prevenzione dei rischi che interessano il nostro Paese.
L’incontro di oggi era finalizzato a far riconoscere e prevenire rischi e incidenti, presentando le possibili azioni da fare o non fare in caso di emergenza. Un sentito ringraziamento 🙏 a Torotra Gennaro di TDB Italia e ai suoi volontari per l’organizzazione dell’evento 👍👍
💘💘IDROPONICA MON AMOUR💘💘
Al Tecnico Agrario del Melissa Bassi è scoppiata la passione ❤️🔥 per l’idroponica!!
Dal montaggio delle Tower Garden fino alla raccolta dei prodotti i ns ragazzi di 3H+4H+5H hanno mostrato grande entusiasmo per questa particolare tecnica di coltivazione fuori suolo…chi vincerà la sfida per gli ortaggi migliori?
L'orto non si ferma
L'orto non si ferma!
Per la Natura non ci sono restrizioni che tengano: continua, inarrestabile, il suo processo di rinascita e di fioritura.
Le cure degli allievi dell' agrario, sotto la guida sapiente degli esperti, stanno dando i loro frutti.
E, alla ripresa delle attività, nell'orto sará finalmente primavera.
Le azioni sono previste dal programma dispersione del Comune di Napoli ed elaborate e condivise nei tavoli di progettazione partecipata con l'assessore Palmieri.
L'attività da gennaio 2020 è sostenuta economicamente dal progetto "Futuro prossimo" a cui partecipano il nostro istituto, il Coordinamento genitori democratici, il 28°circolo didattico Giovanni XXIII e la S.M.S Aliotta.
OPEN DAY 25-01-2020
Open day. Una mattinata bellissima grazie alla partecipazione di alunni e docenti!!