Zen Doggy Park - Torre dei ciliegi

Zen Doggy Park - Torre dei ciliegi In questa pagina sono presenti info utili sia botaniche che cinofile �

Piccolo parco terrazzato in un contesto boschivo dove sono racchiuse specie botaniche poco comuni e servizi cinofili quali addestramento, dog sitting e sport derivati dal Mushing.

Piccoli balconi, terrazzi, zone relax, tematizzazioni, giardino acquatico, orto giardino, giardino roccioso, cactacee......
30/06/2025

Piccoli balconi, terrazzi, zone relax, tematizzazioni, giardino acquatico, orto giardino, giardino roccioso, cactacee....

Ecco alcune delle più belle Iris che puoi trovare allo   !Segui la pagina per tanti consigli botanici🌱 e cinofili🐕‍🦺sime...
18/05/2025

Ecco alcune delle più belle Iris che puoi trovare allo !

Segui la pagina per tanti consigli botanici🌱 e cinofili🐕‍🦺
sime88

Di Brunnera macrophylla ce ne sono tante.I fiori che compaiono in aprile, si ergono sopra il fogliame e ricordano molto ...
10/04/2025

Di Brunnera macrophylla ce ne sono tante.

I fiori che compaiono in aprile, si ergono sopra il fogliame e ricordano molto i 'non ti scordar di me', le foglie sono corpose, a forma di cuore e in certe cultivar compare una variegatura profonda gialla o bianca, oppure una sorprendente sovrapposizione argentata e una prominente venatura verde che cattura certamente l'attenzione.

Tutte le Brunnere amano l'ombra parziale e i terreni organici che si mantengono umidi.

Questa pianta forma ciuffi ordinati alti 20/30cm, pian piano si diffonde tramite stoloni e in condizioni ottimali si auto dissemina; se non si desidera quest'ultima caratteristica, bisogna recidere gli steli floreali dopo la fioritura.

Nonostante il suo aspetto è una pianta estremamente rustica, di facilissima coltivazione e resistente alla stagione invernale.


CANI🐶 & TULIPANI🌷Torna l'evento unico nel suo genere, lezioni di botanica e cinofilia in un unico incontro!Bardolino (VR...
02/04/2025

CANI🐶 & TULIPANI🌷

Torna l'evento unico nel suo genere, lezioni di botanica e cinofilia in un unico incontro!

Bardolino (VR), domenica 13 aprile dalle 10:00 alle 12:00

La passeggiata sarà a circuito e toccherà tutti e 3 i meravigliosi lungolaghi che in questo periodo sono costellati di tulipani.

Essendo una passeggiata corta e completamente pianeggiante, è indicata per cuccioli e cani anziani

L'incontro è gratuito 😉

Messaggio WhatsApp al 3498336814 per richiedere info e la posizione del punto di ritrovo

Gli italiani truffati che comprano sul web un cucciolo di presunta razza superano i 25 mila.I truffatori pubblicano annu...
14/03/2025

Gli italiani truffati che comprano sul web un cucciolo di presunta razza superano i 25 mila.
I truffatori pubblicano annunci con proposte allettanti, facendo leva sull'ingenuità delle persone.

I cybercriminali si possono fingere allevatori, persone che hanno fatto una cucciolata casalinga, o interpretare la parte di 'persona che aiuta' (talvolta dice di essere un volontario) per trovare casa ad un cucciolo sfortunato. Tutte queste presunte figure non sono mai in possesso di cuccioli, ma si limitano a pubblicare delle belle foto, una storia legata a quel cucciolo e a richiedere degli anticipi, anche se di facciata quel cucciolo è proposto completamente gratis.

Le ragioni più comuni per giustificare il fatto che quel cane sia in adozione gratuita o con un prezzo stracciato sono:
-Morte/incidente improvviso di una persona che si occupava di quel cane
-Morte o allontanamento della madre dei cuccioli
-Un cucciolo ritornato in allevamento dopo un primo acquisto da parte di terzi
-Super sconto perché è l'ultimo cucciolo rimasto
-Colore inusuale

A volte la richiesta di denaro è per pagare le spese di vaccinazione, altre volte è per consegnare il pedigree o per presunte spese del passaggio di proprietà, altre volte ancora per i documenti di viaggio, ma il risultato non cambia.

Dopo l’invio della prima tranche di denaro, per estorcere ulteriore denaro, inventa che il cucciolo è bloccato da qualche parte (spesso in aeroporto) per motivi legati all’assicurazione, alla mancanza di un certificato o altro di simile, e che per continuare il processo di spedizione, è necessario effettuare un ulteriore pagamento.

Per un completamento dell'articolo, consiglio di leggere il post 'COME SI LEGGE IL PEDIGREE?' presente in pagina, dove sono menzionate truffe riguardanti meticci spacciati come cani di razza senza documenti.

Perché a seguito di una denuncia queste persone non vengono fermate nel loro operato?
Purtroppo le tracce portano quasi sempre all’estero, e questo passaggio da uno Stato all’altro rende difficoltosa e dispendiosa l’indagine che incontra così una battuta d’arresto.

L'Acacia dealbata fa parte della famiglia delle Mimosaceae, di cui fanno parte specie sia erbacee che arbustive.Col suo ...
12/03/2025

L'Acacia dealbata fa parte della famiglia delle Mimosaceae, di cui fanno parte specie sia erbacee che arbustive.

Col suo nome comune 'mimosa' spesso vengono identificate le sue infiorescenze a forma di piccoli batuffolini, gialli, dal caratteristico profumo.
Ha una fioritura precoce (fine inverno), e molto appariscente.
Sviluppa foglie grigio-verdi finemente divise.

È un albero dalla forma irregolare, per nulla folto che può raggiungere velocemente i 20/30m nei suoi luoghi d'origine, da noi si aggira intorno ai 5m; in certi contesti è considerata una specie invasiva ed infestante.

Si tratta di una specie che predilige climi temperati, i siti soleggiati con terreni ben drenati e tendenzialmente acidi, teme particolarmente i periodi di gelo prolungato.
La vita media di un esemplare è piuttosto breve, raramente superano i 50 anni.

L'Acacia dealbata è una pianta originaria di Australia e Tasmania, introdotta in Europa alla fine del 1700.
Dal 1946 è divenuta in Italia il simbolo dell'8 Marzo, giornata internazionale della 'festa della donna', per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze subite allora ed oggi, in ogni parte del mondo.

Chicca 1: La più ornamentale in assoluto, è l' 'Acacia dealbata Gaulois’, in quanto ha la chioma che presenta una precisa geometria tondeggiante, molto piena ed è a fioritura tardiva rispetto alla classica.

Chicca 2: L' 'Acacia moutteana' ha fioritura autunnale, inizia a produrre i capolini gialli da novembre circa, e presenta delle foglie che ricordano l'eucalipto!

Nota informativa:
La vera mimosa da un punto di vista botanico è la 'Mimosa pudica', in quanto appartiene al genere Mimosa, che comprende 617 diverse specie. È famosa per avere foglie che sono capaci di movimenti autonomi se opportunamente sollecitate, ripiegandosi fino a chiudersi. Le foglie possono ricordare quelle dell’Acacia ai neofiti, ma ciò la differenzia sono le sue infiorescenze globose di color rosa, e non gialle 😉


08/01/2025

30/12/2024

Indirizzo

Sottosengia N'3
Negrar
37024

Telefono

+393498336814

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zen Doggy Park - Torre dei ciliegi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare