11/08/2025
Partiamo dal concetto che i cani sono cognitivi fino ad un certo punto, non hanno ancora ben chiaro il concetto di “ciotola che gli viene riempita due volte al giorno del loro cibo preferito”.
È naturalmente ovvio che la difendano anche a spada tratta. Certi cani riscoprono istinti atavici e si autoconvincono che se venisse a mancare quel pasto lì le conseguenze potrebbero essere catastrofiche.
(Ovviamente alcuni soggetti non mostrano alcuna possessività sul cibo.)
Un ulteriore problema legato alla ciotola è quello dei cani a cui, solo vedendola, parte l’embolo: salti, abbai, ululati e manifestazioni varie di un’eccitazione decisamente esagerata e a volte anche distruttiva per altri componenti del branco/famiglia (aggressività verso altri animali presenti o umani nelle vicinanze) e per sé stessi (immaginate un cucciolo di grossa taglia che dà di matto su un pavimento lucido, le articolazioni ne risentono alla grande)
‼️DARE DELLE REGOLE AL CANE NON SIGNIFICA ROMPERGLI LE BALLE‼️
Toccare il cibo nella ciotola del cane rientra nella 'gestione delle risorse' (leggi il post dedicato presente in pagina), 👉🏻DEVE👈🏻 essere uno dei primissimi insegnamenti quello di fargli accettare le mani umane nella ciotola, in quanto limita la possessività su una risorsa primaria (per lui il cibo non è soltanto 'cibo'), e infine, ma non per minore importanza, per avere la sicurezza di poter levare qualsiasi cosa dalla bocca del nostro cane in casa o in passeggiata anche di potenzialmente mortale.
Non è una dimostrazione di forza da fare vedere al cane mettete le mani nella sua ciotola dunque, e dobbiamo fargli capire che non stiamo nemmeno innescando una competizione con lui per quel cibo, ma fargli capire che abbiamo gestione.
Come fare allora? Va bene il fai da te? No xké se il cane manifesta aggressività, fargli capire che è in grado di spaventarci ringhiando, è un ottimo sistema per farsi mordere. Ci vuole postura, tono e tempistiche giuste oltre che ad una buona dose di calma. Lui sa già che può vincere la sfida se solo lo volesse.
Il tuo cane ha questo problema? Scrivimi 😉