Centro veterinario della Frascheta

Centro veterinario della Frascheta Poliambulatorio veterinario associato Costa&Caporaletti. Spazio degenza per cani e gatti, servizio di pronto soccorso 24 riservato ai clienti.

Centro veterinario per la clinica e patologia degli animali domestici, chirurgia, ortopedia, odontoiatria, endoscopia, laboratorio analisi, radiologia, ecografia addominale, ecocardiografia,
anestesia gassosa e terapia del dolore.

“Ma io pensavo che oggi fosse il mio giorno di trattamento spa! Chi ha messo il   nella lista degli impegni?”           ...
06/03/2025

“Ma io pensavo che oggi fosse il mio giorno di trattamento spa! Chi ha messo il nella lista degli impegni?”

"Dottoressa ma com'è possibile che il mio   ha sempre i "vermetti" anche se lo tratto con regolarità con un vermifugo?" ...
05/03/2025

"Dottoressa ma com'è possibile che il mio ha sempre i "vermetti" anche se lo tratto con regolarità con un vermifugo?" Questa è forse la domanda che ci viene posta più di frequente; vediamo di fare un po' di chiarezza: quella sorta di "chicchi di riso" che voi individuate spesso sul suo cuscino preferito, non sono altro che le proglottidi del Dipylidium caninum, una delle tenie che può infestare il vostro gatto. Ora osservate bene lo schema qui sotto: come potete osservare questo parassita ha bisogno di ben 2 ospiti per completare il proprio ciclo vitale ed è all'interno delle pulci che le uova di questa tenia maturano fino a essere in grado di infestare di nuovo il micio. Va da sè che in una strategia efficace contro questa tenia, non si possa dimenticare anche un buon protocollo antipulci regolare, senza il quale avremo continui insuccessi.
Chiama e prenota la tua visita di consulenza per conoscere tutte le strategie possibili che possiamo mettere in atto, insieme, personalizzando il più possibile il trattamento. ̀potere

Negli ultimi anni, la leishmaniosi canina sta diventando un problema sempre più serio in tutta Italia, non più limitato ...
20/02/2025

Negli ultimi anni, la leishmaniosi canina sta diventando un problema sempre più serio in tutta Italia, non più limitato solo ad alcune regioni. Questa malattia è causata da un parassita trasmesso dalla puntura di flebotomi, insetti simili a zanzare. 🦟

I sintomi della leishmaniosi nei cani possono variare, ma i più comuni includono:
- Perdita di peso
- Lesioni cutanee e ulcerazioni
- Affaticamento e debolezza
- Ingrossamento dei linfonodi
- Problemi agli occhi

È fondamentale prestare attenzione a questi segnali e consultare il veterinario se notate qualcosa di strano nel comportamento o nella salute del vostro amico a quattro zampe. 🐶❤️

La prevenzione è la chiave! Ecco alcuni consigli utili:
1. Utilizza repellenti: chiedi al tuo veterinario quali prodotti sono più efficaci.
2. Durante la stagione estiva (stiamo parlando del Nord Italia) evita le passeggiate nelle ore serali e fai dormire il tuo cane al chiuso: i flebotomi, sono più attivi al crepuscolo.
3. Vaccinazione: Informati sulla possibilità di vaccinare il tuo cane.

Condividi queste informazioni per proteggere i nostri cani e sensibilizzare più persone possibili! 🐕💚

̀potere

🐾📆 Sapevi che febbraio e marzo sono i mesi ideali per iniziare a proteggere il tuo cane dalla leishmaniosi? 📆🐾Questa mal...
13/02/2025

🐾📆 Sapevi che febbraio e marzo sono i mesi ideali per iniziare a proteggere il tuo cane dalla leishmaniosi? 📆🐾
Questa malattia, trasmessa da un insetto, può avere gravi conseguenze per la sua salute. Iniziare la prevenzione in questo periodo è fondamentale per garantire che sia al sicuro e in salute quando le temperature inizieranno a salire.
📞ℹ️Contattaci per scoprire le migliori strategie di prevenzione e i prodotti disponibili.

Alzi la mano chi vuole portarci a casa!    Aspettiamo solo te!
23/07/2024

Alzi la mano chi vuole portarci a casa! Aspettiamo solo te!

Ed eccoli qua, completamente revisionati e pronti per l’adozione, come vedi sono già in fila per conoscerti♥️
09/07/2024

Ed eccoli qua, completamente revisionati e pronti per l’adozione, come vedi sono già in fila per conoscerti♥️

Grazie Doc adesso sì che sono pronta per il vaccino!!!!😉😉😉😉😉😉💕Gwen💞
24/06/2024

Grazie Doc adesso sì che sono pronta per il vaccino!!!!😉😉😉😉😉😉💕Gwen💞

27/12/2023

Dal 27 al 29 dicembre l’ambulatorio sarà aperto con orario ridotto
dalle 9:30 alle 12:30
Ricordati di prendere appuntamento!

19/12/2023

19/12/2023 a causa di lavori sulla rete elettrica siamo costretti a sospendere l’attività clinica. Il telefono risulta non funzionante.

Indirizzo

Via Papa Giovanni, XXIII, 9
Novi Ligure
15067

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:00
Giovedì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:00
Venerdì 09:30 - 12:30
16:00 - 19:00
Sabato 09:30 - 12:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro veterinario della Frascheta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centro veterinario della Frascheta:

Condividi

Digitare