Consortile terredipregio

Consortile terredipregio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Consortile terredipregio, Via Roma, 91, Olevano Romano.
(1)

E' una Consortile di aziende che operano nel mondo del cibo e dell’accoglienza turistica, che insistono su un territorio compreso tra i Monti Prenestini, la Valle del Giovenzano e l'alta Valle del Sacco per dare vita un marchio Un progetto che, grazie anche alla spinta del Gal Terre di Pregio, aziende agricole, ristoratori, ospitalità, servizi di Saracinesco, Sambuci, Ciciliano, Cerreto Laziale

, Gerano, Pisoniano, Capranica Prenestina, San Vito Romano, Olevano Romano, Genazzano, Cave, Bellegra, Roiate, Valmontone, Palestrina, Rocca di Cave, Castel San Pietro Romano, Poli, Casape, San Gregorio da Sassola, Castel Madama tutte nell'area sud-est di Roma, hanno creato lo strumento per poter lavorare insieme. L'assunto alla base della Società Consortile è che il cibo, nei suoi aspetti produttivi, ma anche di trasformazione e di accoglienza, è il forte elemento identitario del territorio, che coinvolge valori naturali, ambientali, culturali, paesaggistici, in grado di generare attorno ad esso una crescita economica e di benessere per chi vi abita e per quanti da fuori beneficiano dei suoi prodotti e servizi. Il territorio delle “terredipregio” è ricco di produzioni tradizionali quali, a titolo meramente esemplificativo: i vini a denominazione di origine controllata Cesanese di Olevano Romano, il vino Genazzano bianco; l'olio della cultivar “Rosciola”; le castagne - come il Marrone di Cave e la Mosciarella di Capranica Prenestina; il formaggio pecorino e la ricotta di Genazzano; il tartufo della Valle del Giovenzano. Accanto a queste produzioni tradizionali ne troviamo altre innovative o recuperate tra cui: elicicoltura, zafferano di Pisoniano, tartufo, paste alimentari da cereali antichi e legumi per celiaci di Cerreto Laziale, e ancora uova da allevamento all'aperto, lamponi, miele, ortaggi, carni di pascolo. Tutte le attività produttive, da quelle tradizionali a quelle innovative, da quelle storiche a quelle recenti, con l'attività della Consortile promuoveranno un loro Marchio identificativo territoriale e lo renderanno con la propria identità riconoscibile all'esterno.

Leggete questo post sotto e se ci sono persone interessate ad affrontare questo vitale argomento della AI (intelligenza ...
07/01/2025

Leggete questo post sotto e se ci sono persone interessate ad affrontare questo vitale argomento della AI (intelligenza artificiale), fatemelo sapere scrivendo a [email protected], vediamo se possiamo organizzare qualcosa insieme.

Nel 1974, un ufficiale dei servizi segreti giapponesi atterrò su una piccola isola nelle Filippine.
La sua missione? Trovare il tenente Hiro Onoda.
Hiro era ancora lì, nascosto nella giungla. Combatteva una guerra che era finita 29 anni prima.

Per quasi tre decenni, questo soldato giapponese aveva continuato a fare imboscate, a nascondersi, a "difendere" la sua posizione... mentre il mondo intero era andato avanti.
Nonostante i volantini lanciati dagli aerei, le chiamate dei suoi familiari con gli altoparlanti, i giornali lasciati nella giungla... Hiro era convinto che fosse tutto un trucco del nemico.
La guerra, per lui, non poteva essere finita.

Un mio post di enorme successo di anni fa parlava degli imprenditori EROI.

Ma se invece di Eroi, molti fossero semplicemente degli imprenditori "HIRO"?

L'arrivo dell'Intelligenza Artificiale ha cambiato le regole del gioco.

Eppure vedo ancora troppi "Hiro" nel mondo del business:

- Ostinati a fare tutto alla vecchia maniera
- Convinti che l'AI sia qualcosa che "non ancora funziona"
- Orgogliosi del fatto che lavorano tanto e non usano le scorciatoie
COMPLETAMENTE INCONSAPEVOLI della sberla che sta per arrivare
Hiro aveva una scusa: era solo su un'isola sperduta.

Tu invece stai leggendo questa email, questo post su Facebook.

Hai accesso a informazioni, strumenti, possibilità.

Ieri ho detto al mio personal trainer una cosa e gli ho aggiunto "Ma non devi ascoltarmi. Segnati da qualche parte che è il 6 Gennaio 2025 come promemoria e quando capirai che ho ragione calcola quanti soldi hai perso per non avermi ascoltato oggi."

Io te lo dico.

Il 2025 dovrà essere per tutti un anno di cambiamento.
E il modo migliore per prepararti è partire DA TE.

Piernicola De Maria - consulente aziendale esperto di PMI Italiane

https://www.facebook.com/share/p/19kNy22eE3/
10/12/2024

https://www.facebook.com/share/p/19kNy22eE3/

🍴 20 Dicembre: L’Arte Culinaria di MOU in Mostra!

Il 20 dicembre tocca a MOU dimostrare quanto sono bravi nell’arte della cucina!

Sarà un’occasione per far conoscere la passione, la creatività e l’impegno che MOU BISTROT mette nei suoi piatti, rendendo onore alla tradizione e al gusto del nostro territorio.

Non vediamo l’ora di condividere con voi questa esperienza unica!

📅 Segnate la data: 20 dicembre!
https://shop.terredipregio.it/blogs/ristoranti/mou-birra-e-cucina-e-il-bistrot-del-birrificio

🔴 📣➡️ULTIMO AGGIORNAMENTO del 19 Nov.24 ✅➡️DOVE VOGLIAMO  ANDARE OGGI / STASERA / DOMANI / QUESTO FINE SETTIMANA? ❓- Tut...
19/11/2024

🔴 📣➡️ULTIMO AGGIORNAMENTO del 19 Nov.24 ✅

➡️DOVE VOGLIAMO ANDARE OGGI / STASERA / DOMANI / QUESTO FINE SETTIMANA? ❓- Tutte le strade portano fuori Roma
Dove / Cosa volete fare nei prossimi giorni ❓ 👨‍👩‍👦
Sfogliate questa Landing page, tanti spunti interessanti per voi 🎭🎷🪇🎻🚗 🍲🍷
⏰📅Ogni settimana condivideremo idee fresche e stimolanti.📣
Sono suggerimenti che vengono dal territorio di terredipregio (Monti Prenestini / Valle dell'Aniene).
🫳🔴▶️Cliccate sul link e fate le vostre scelte!

Scopri una straordinaria gamma di proposte per ispirare il tuo tempo libero!

🔴 📣➡️ULTIMO AGGIORNAMENTO del 14 Nov.24 ✅➡️DOVE VOGLIAMO  ANDARE OGGI / STASERA / DOMANI / QUESTO FINE SETTIMANA? ❓- Tut...
14/11/2024

🔴 📣➡️ULTIMO AGGIORNAMENTO del 14 Nov.24 ✅

➡️DOVE VOGLIAMO ANDARE OGGI / STASERA / DOMANI / QUESTO FINE SETTIMANA? ❓- Tutte le strade portano fuori Roma

Dove / Cosa volete fare nei prossimi giorni ❓ 👨‍👩‍👦
Sfogliate questa Landing page, tanti spunti interessanti per voi 🎭🎷🪇🎻🚗 🍲🍷
⏰📅Ogni settimana condivideremo idee fresche e stimolanti.📣

Sono suggerimenti che vengono dal territorio di terredipregio (Monti Prenestini / Valle dell'Aniene).
🫳🔴▶️Cliccate sul link e fate le vostre scelte!

Scopri una straordinaria gamma di proposte per ispirare il tuo tempo libero!

13/11/2024

Sabato 16 novembre presenteremo la nuova birra Castigna, nata dalla collaborazione tra MOU e la .

Birra ambrata prodotta utilizzando non solo uno dei nostri grani antichi,ma anche le rinomate castagne di Cave,che la caratterizzano nel sapore e nel corpo.

Per assaggiarla al meglio ,in abbinamento, vi offriremo un piatto a sorpresa.

🔴➡️DOVE VOGLIAMO  ANDARE OGGI / STASERA / DOMANI / QUESTO FINE SETTIMANA? ❓- Tutte le strade portano fuori RomaQuante vo...
10/11/2024

🔴➡️DOVE VOGLIAMO ANDARE OGGI / STASERA / DOMANI / QUESTO FINE SETTIMANA? ❓- Tutte le strade portano fuori Roma

Quante volte ci poniamo queste domande tra amici o in famiglia? 👨‍👩‍👦
Con questa Landing page, vogliamo offrirti spunti interessanti🎭🎷🪇🎻🚗 su tutto ciò che il nostro meraviglioso territorio di terredipregio ha da offrire.
⏰📅Ogni settimana condivideremo idee fresche e stimolanti.📣

È un'iniziativa nuova, ancora in fase di sviluppo, che si arricchirà e affinerà nel tempo con tutte le proposte dell'intero territorio di terredipregio (Monti Prenestini / Valle dell'Aniene).

🫳🔴▶️Cliccate sul link e fate le vostre scelte!

https://vqui.it/w/FvoVGL62 - LANDING EVENTI 10.11.2024 rev.1

Scopri una straordinaria gamma di proposte per ispirare il tuo tempo libero!

Quando in agricoltura si punta alla qualità e alla sinergia produttiva ... questi sono i risultati.
08/11/2024

Quando in agricoltura si punta alla qualità e alla sinergia produttiva ... questi sono i risultati.

Dai territori: Slow Food Ciociaria e Territori del Cesanese
Nella Condotta Slow Food Ciociaria e Territori del Cesanese uno dei primi 35 produttori italiani del dei Prati Stabili.
Il Presidio “Slow Food dei Prati Stabili” è un passo fondamentale nella tutela e valorizzazione di un patrimonio naturale complesso e fragile, come i prati stabili. Questi ecosistemi, caratterizzati da una ricca biodiversità stabile nel tempo, sono un perfetto esempio di come agricoltura, allevamento e sostenibilità possano coesistere. Luca d’Ottavi è uno dei custodi di questi prati dove convivono tante specie diverse vegetali e animali. L’azienda di Luca è parte di una rete che riconosce l’importanza di pratiche agricole rispettose della natura, operando nel contesto dei sta contribuendo a costruire un equilibrio fondamentale tra uomo e ambiente.

La nascita di un Presidio dedicato ai prati stabili sottolinea l’importanza di un’agricoltura che non solo produce cibo di qualità, come i formaggi ottenuti dalle erbe locali, ma che preserva l’ambiente e il suolo, contribuendo a mitigare gli effetti del cambiamento climatico. Le parole di Giampiero Lombardi, esperto di alpicoltura, evidenziano come la gestione attenta dei prati, attraverso il controllo del carico animale e la concimazione naturale, rappresenti un modello virtuoso, in contrasto con i metodi intensivi e meno sostenibili della zootecnia moderna.

Questo progetto di Slow Food rappresenta anche un richiamo al nostro rapporto con la natura: una via sostenibile per il futuro. Il ruolo degli allevatori e agricoltori, come d’Ottavi, diventa così centrale non solo per la produzione alimentare, ma anche per la conservazione dell’ambiente e della biodiversità per le future generazioni.
Slow Food Italia Mercato della Terra Comunità Slow Food slowfood_territoridelcesanese

E' partita la campagna promozionale del Percorso delle Rose  terredipregio ...
28/10/2024

E' partita la campagna promozionale del Percorso delle Rose terredipregio ...

27/10/2024
Si avvicina sempre di più il momento dello start anche per la terza edizione della CORRINCASTAGNA!!!!!    Gara podistica...
22/10/2024

Si avvicina sempre di più il momento dello start anche per la terza edizione della CORRINCASTAGNA!!!!!
Gara podistica competitiva Fidal inserita nel contesto della famosa Sagra della Castagna giunta alla 90ª Edizione
scopri di più...

3° Corrincastagna - Gara Podistica città di Cave

22/10/2024

3° Corrincastagna - Gara Podistica città di Cave

22/10/2024
https://www.facebook.com/share/JqwBZeVzkGCRcv37/n. 3 FANTASTICI PERCORSI NEL MONDO AFFASCINANTE E SUGGESTIVO  DEI PRESEP...
19/10/2024

https://www.facebook.com/share/JqwBZeVzkGCRcv37/

n. 3 FANTASTICI PERCORSI NEL MONDO AFFASCINANTE E SUGGESTIVO DEI PRESEPI ARTISTICI DELLA PROVINCIA DI ROMA
Riscopriamo insieme i percorsi "dell'Arte del Presepe nei Borghi", grazie a tre esclusivi pacchetti di Tour Groupage. Avrai l'opportunità unica di esplorare la straordinaria via dei Presepi Artistici nella splendida Provincia di Roma.
Uniremo Arte, Tradizione e Fede in un'esperienza indimenticabile, arricchita da una selezione di degustazioni dei prodotti tipici locali che ti permetteranno di assaporare le eccellenze del territorio.
Per conoscere tutti i dettagli sui programmi e le informazioni per la prenotazione, vedi le nostre schede e non esitare a contattarci!
Il Tour Operator è a Vostra disposizione per ogni variante ai diversi percorsi.
Vi aspettiamo !!!!
Informazioni – Prenotazioni: telefono 06 957 6391 e.mail [email protected]

Partecipa ai nostri tour di gruppo e scopri in modo unico ed esclusivo la meravigliosa Via dei Presepi Artistici nella Provincia di Roma!

Indirizzo

Via Roma, 91
Olevano Romano
00035

Sito Web

https://www.youtube.com/channel/UCSQUYL8GiTsSWaQYOFBzONg

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consortile terredipregio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Consortile terredipregio:

Video

Condividi