Parrot Sicily

Parrot Sicily Allevamento amatoriale di Pappagalli a Palermo

09/11/2024

Vendesi cuccioli di parrochetti monaci

Pulli di cenerino disponibilità a maggio.
26/02/2024

Pulli di cenerino disponibilità a maggio.

25/02/2024

Gli animali esseri speciali e veri ❤️

Lory Arcobaleno, ultimo pullo rimasto.
11/02/2024

Lory Arcobaleno, ultimo pullo rimasto.

Due coppie parrochetti dal collare riproduttori che a breve faranno i pulli. Se siete interessate contattateci al seguen...
20/01/2024

Due coppie parrochetti dal collare riproduttori che a breve faranno i pulli. Se siete interessate contattateci al seguente numero
🦜351 873 0373

tra poco avremo i cuccioli di Conuro del Sole
17/01/2024

tra poco avremo i cuccioli di Conuro del Sole

Grandi alessandrini, cediamo cuccioli.
17/01/2024

Grandi alessandrini, cediamo cuccioli.

13/01/2024

Pulli di Oratrix

https://www.youtube.com/watch?v=v9c81VpJSMkE' importante creare con il proprio pappagallo un filing.Linguaggio del corpo...
11/01/2024

https://www.youtube.com/watch?v=v9c81VpJSMk
E' importante creare con il proprio pappagallo un filing.

Linguaggio del corpo: Come molti animali, i pappagalli, comunicano in gran parte attraverso il linguaggio del corpo. Un pappagallo che arruffa le piume, ad esempio, potrebbe sentirsi rilassato e a proprio agio, mentre uno che tiene le piume piatte contro il corpo potrebbe essere teso o spaventato. Le cacatue, con la loro distintiva cresta, la alzano quando sono eccitate, curiose o agitate.

Vocalizzazioni: I pappagalli sono noti per le loro vocalizzazioni, che possono variare da piacevoli cinguettii a forti grida. Mentre alcune di queste vocalizzazioni sono semplici manifestazioni di gioia o eccitazione, altre possono indicare noia, stress o richiesta di attenzione. Alcune specie sono note per essere piuttosto vocali e possono emettere suoni molto forti quando sono agitate o vogliono comunicare qualcosa.

Masticare e distruggere: I pappagalli hanno un forte bisogno di masticare. Questo comportamento, sebbene possa sembrare distruttivo, è naturale e aiuta a mantenere il loro becco in buone condizioni. Fornire loro giocattoli appropriati e materiali sicuri da masticare può aiutare a soddisfare questo bisogno e prevenire danni ai mobili o ad altri oggetti in casa.

Interazione sociale: I pappagalli sono creature sociali e prosperano nella compagnia. Che si tratti di interagire con altri pappagalli o con i loro proprietari umani, hanno bisogno di interazione regolare per mantenersi mentalmente stimolati e felici. Alcune specie in particolare, sono note per il loro affetto e possono formare legami molto stretti con i loro proprietari.

Comprendere questi e altri comportamenti dei pappagalli, è la chiave per una convivenza armoniosa e per garantire il benessere dell’uccello. Con la giusta attenzione e cura, è possibile costruire una relazione profonda e significativa con questi incredibili uccelli.

FONTE: https://www.edicolaitaliana.it/come-comportarsi-con-i-pappagalli-domestici-una-guida-completa/

I pappagalli sono tra gli uccelli più affascinanti e colorati che possiamo scegliere come compagni domestici. Con il loro piumaggio vivace, la loro

I nostri Lori Arcobaleno
07/01/2024

I nostri Lori Arcobaleno

Vendesi cuccioli di Parrocchetto.
28/12/2023

Vendesi cuccioli di Parrocchetto.

Buone Feste da
27/12/2023

Buone Feste da

24/12/2023
24/12/2023

Tutti i nostri pappagalli sono animali nati in cattività presso il nostro allevamento amatoriale situato a Palermo.
Parrot Sicily è in grado di fornirvi un’ampia scelta di specie, tra i quali:
Aara Araruna
Cenerino
Amazzone blu
Amazzone fronte gialla
Conuri del sole
Parrocchietti dal collare
Parrocchietti monaci
Lory arcobaleno

Indirizzo

Palermo

Telefono

+393518730373

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Parrot Sicily pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Parrot Sicily:

Video

Condividi