03/07/2025
IL BORDER COLLIE: UNA DELLE RAZZE PIÙ DOTATE DEL MONDO CANINO
Tra tutte le razze canine, il Border Collie occupa un posto di assoluto rilievo per intelligenza, addestrabilità e capacità di lavoro. Le sue origini risalgono a diversi secoli fa: le prime testimonianze della sua presenza compaiono già nel XVII secolo, ben prima che si iniziasse a parlare di razze nel senso moderno del termine.
Il Border Collie nasce nelle regioni di confine tra Scozia e Inghilterra — da qui il nome "Border" — in un contesto rurale dove il cane non veniva scelto per l’aspetto, ma esclusivamente per le sue capacità operative. Il termine "Collie", invece, era utilizzato in modo generico per indicare i cani da pastore scozzesi.
La selezione di questa razza è stata interamente funzionale: i pastori sceglievano e facevano riprodurre i soggetti più efficienti nel condurre il gregge, dando così origine, nel tempo, a un tipo di cane con caratteristiche molto omogenee sul piano comportamentale e attitudinale. Non sorprende, infatti, che fu durante le prime gare di sheepdog in Inghilterra che si osservò per la prima volta come questi cani, pur non essendo frutto di una selezione estetica, fossero tra loro incredibilmente simili per stile di lavoro, velocità, attenzione e precisione.
Oggi il Border Collie è considerato il cane da pastore per eccellenza. Ma il suo talento non si limita al lavoro sul gregge: è anche protagonista indiscusso nelle discipline sportive come l’Agility, l’Obedience, il Disc Dog e, ovviamente, le gare di Sheepdog Trial. La sua straordinaria rapidità nell’apprendere, unita alla naturale predisposizione alla collaborazione con il conduttore, lo rende uno dei cani più efficaci e versatili nel mondo dell’addestramento.
Questa altissima predisposizione al lavoro, tuttavia, implica delle necessità specifiche. Il Border Collie ha un livello di energia molto elevato e richiede attività quotidiane, sia fisiche che mentali. È un cane che ha bisogno di movimento, stimoli e coinvolgimento costante. Non è adatto a uno stile di vita sedentario né a contesti familiari privi di tempo o possibilità di farlo sfogare adeguatamente.
In compenso, in ambienti dinamici e stimolanti, può diventare un partner eccezionale: affidabile, preciso, affettuoso e sempre pronto ad apprendere qualcosa di nuovo. È una scelta eccellente per chi cerca un cane sportivo, per famiglie attive, educatori cinofili, allevatori e appassionati di attività all’aria aperta.
Fisicamente resistente, mentalmente brillante e incredibilmente ricettivo, il Border Collie rappresenta un perfetto esempio di selezione funzionale al lavoro. Non è un cane per tutti, ma per chi è in grado di comprenderne i bisogni, è senza dubbio una delle esperienze cinofile più gratificanti.
Il giardino della volpe