Il giardino della volpe

Il giardino della volpe Benvenuti nella nostra oasi naturale, dove l’amore per gli animali e la natura si trasformano in multifunzionalità.

Cinofilia, animali da cortile, apicoltura, olivicoltura, frutticoltura e orticoltura si intrecciano per offrire un’esperienza unica.

26/11/2025

In un mondo sempre più proiettato verso la modernità, è essenziale fermarsi e guardare alle nostre radici.
Sostenere un’agricoltura sostenibile significa rispettare il territorio, preservare la biodiversità, e tramandare tradizioni secolari che parlano di cura e dedizione.



Il giardino della volpe

15/11/2025

l cani da guardiania hanno alcune caratteristiche che ne fanno dei pessimi soldati; non amano prendere ordini e comandi secchi e precisi, perché sono stati selezionati per una caratteristica diversa: l'autonomia. Se devono difendere un gregge, di notte, da soli, in montagna, devono adattarsi a non avere ordini da eseguire. Hanno un'elevata territorialità e un bassissimo istinto di predazione. Questo vuol dire che non sono cani da combattimento, ovvero se l'antagonista si sottomette e non rappresenta più un pericolo, può andarsene dal territorio senza neppure un segno di bava!
Se l'antagonista, come un lupo, entra in un gregge, lo fa solo per cibarsene. Di conseguenza il suo comportamento aggressivo innesca la controreazione del cane da guardiania.
Dato che i cani da guardiania hanno per caratteristica una elevata territorialità, lamentarsi di questi, è come andare a casa d'altri e lamentarsi che vi sono i proprietari, è come se uno attraversasse il capannone, l'officina, l' ufficio in cui lavorate e si lamentasse della vostra presenza. Questi cani, in virtù proprio dell'elevata territorialità operano a casa loro. Non dimenticatelo.
(Dal web)

Il giardino della volpe

14/11/2025

Guardare la bellezza della natura, è il primo passo per purificare la mente...
(Amit Ray)

Il giardino della volpe

11/11/2025

È interessante notare che i lupi solitari – cioè, quelli che sono stati cacciati dal branco – non si uniscono agli ululati dai loro angolini reconditi. Né cercano di riunirsi al gruppo di cui facevano parte in origine. Però di tanto in tanto ululano per conto loro, quando il resto del branco sta in silenzio. Se risponde qualche altro lupo “reietto”, ecco che gli animali si riuniscono e danno inizio a un nuovo branco in qualche altro territorio libero.
(Desmond Morris)

Il giardino della volpe

09/11/2025

IL CANE
Ride con la coda;
Parla con gli occhi;
Ama con il cuore.

Il giardino della volpe

08/11/2025

Il vero significato della vita è quello di piantare alberi, sotto la cui ombra non prevedi di sederti.

Il giardino della volpe

la veglia silenziosa 🖤
07/11/2025

la veglia silenziosa 🖤

05/11/2025

Se comprassimo tutti uova con il codice 0 nessuno creerebbe allevamenti intensivi per le uova.
Spesso pensiamo subito che il costo sia esagerato perché siamo abituati ad un prezzo industriale troppo basso.
Quando la verità è che semplicemente, sono costi ingestibili in un sistema non di sfruttamento , per gli animali e per l'ambiente...
Pensiamoci, quando acquistiamo.
Non solo le uova...

Il giardino della volpe

Indirizzo

Palombara Sabina

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il giardino della volpe pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il giardino della volpe:

Condividi