#146 DOPOCENA LIVE | ROBERTO MARCHESINI | MANUELA MACELLONI | QUESTIONI DI NOIA
Dopocena Live Cinofili
#robertomarchesini
#manuelamacelloni
#lanoianelcane
#danonperdere
Questa sera, Llnedì 27 gennaio, al Dopocena Live alle ore 20.45 saremo in compagnia di Roberto Marchesini e Manuela Macelloni, già nostri ospiti al Dopocena Live nelle edizioni precedenti.
Il cane viziato è quello che sta tutto il giorno sul divano. Il cane che ha realizzato il suo benessere è colui che ha almeno 5 cucce,10 cappotti e che riceve coccole tutto il giorno e cibo a volontà senza dover fare nulla. Spesse volte è questo che pensiamo essere il benessere del cane, ma è vero? Leopardi nel suo Canto notturno di un pastore errante dell'Asia dice di invidiare il suo gregge più di tutto, giacché non prova tedio. La noia, infatti, è paragonabile alla morte: essa è uno dei grandi mali esistenziali della vita. Ma è vero che gli animali non provano noia? Aveva ragione Leopardi? I nostri cani si annoiano o sono contenti nella pace dei loro divani?
Ne parleremo con Roberto Marchesini e Manuela Macelloni.
Una diretta assolutamente da non perdere
Vi aspettiamo! Non mancate!
#145 DOPOCENA LIVE | CINZIA STEFANINI | IL CANE: LE CARATTERISTICHE DELLA PERSONALITA'
Dopocena Live Cinofili
#cinziastefanini
#personalitadelcane
#assolutamentedanonperdere
Stasera, lunedì 20 gennaio, al Dopocena Live alle ore 20.45 saremo in compagnia di Cinzia Stefanini, già nostra ospite al Dopocena Live nelle edizioni precedenti, per una puntata che ha un focus che spesso passa in secondo piano, in realtà unico, fondamentale, con cui ci incontriamo/confrontiamo quotidianamente: la personalità del nostro cane.
“È persona ogni creatura descrivibile in modo unico e irripetibile in base ai suoi tratti temperamentali e caratterologici e titolare di un rispetto al quale ha diritto e che nessuna altra persona può intenzionalmente violare.”
La personalità incarnata dal nostro cane è titolare di un rispetto unico.
Come possiamo conoscerla meglio?
Deciso, tenace, curioso, solare, allegro, divertente, estroverso, dolce o paziente. Un elenco che origina da una vita insieme al nostro amico cane che ciascuno di noi potrebbe compilare all'infinito.
Una serata affascinante sotto la guida esperta e la delicatezza di Cinzia Stefanini.
Vi aspettiamo! Non mancate!
DOPOCENA LIVE | SIMONA CAO | DISTRUTTIVITA' E COMPORTAMENTO DI FRUSTRAZIONE
Dopocena Live Cinofili
#primapuntata2025
#simonacao
#distruttivita
#frustrazione
#danonperdere
Lunedì 13 gennaio riparte il Dopocena Live dopo la pausa natalizia al Dopocena Live, sempre alle ore 20.45, per una serata insieme a Simona Cao, Veterinaria esperta in comportamento già nostra ospite nelle edizioni precedenti.
Perché il mio cane distrugge tutto?
Non è raro tornare a casa e trovare pantofole, mobili, cuscini devastati dal nostro cane durante la nostra assenza dal nostro amico a quattro zampe.
Gli stereotipi riguardo ai potenziali dispetti o all’aggressività del cane occupano la mente di tanti proprietari portandoli a una interpretazione erronea, spesso poco vicina alla realtà.
Noia? Curiosità? Ansia da separazione? Energia accumulata?
Distruggere oggetti per il cane più che un torto volontario attuato intenzionalmente contro i suoi compagni umani è un comportamento legato a molteplici aspetti della sua natura e al suo benessere psicofisico.
Masticare è un comportamento di specie, naturale per i cani. Già dai primi mesi di vita esplorano il mondo con la bocca interagendo così con l’ambiente in cui vivono.
La masticazione è un elemento fondamentale della specie che il cane amerà fare durante tutta la sua vita.
Tuttavia quando il masticare diventa un problema, la soluzione richiede una valutazione più ampia e una identificazione delle cause.
Come ben sappiamo ogni situazione va valutata e analizzata nella sua specificità e la puntata non avrà la pretesa di risolvere casi online.
Come sempre l’obiettivo è di ampliare le informazioni riguardo al tema della serata per attivare un nuovo punto di osservazione sulla situazione.
Durante la serata insieme alla Dott.ssa Simona Cao rifletteremo sui campanelli di allarme che possono contribuire a individuare le cause alla base del comportamento e agire di conseguenza.
Vi aspettiamo insieme a Simona lunedì 13 gennaio per ripartire insieme con il Dopocena Live!
Per ripartire con il nuovo ann
VACANZA A 6ZAMPE IN TRENTINO 🐶❄️
sempre bellissime le nostre vacanze insieme 🩵
Kumi, Summer, Belle,Hugo,Davis,Martin,Fata, Ada, Polly
Grazie super gruppo ⭐️
PERCORSI EDUCATIVI E RIABILITATIVI IN CANILE
Anche quest' anno è volato...siamo cresciuti insieme a questo progetto che ha portato sempre più persone ad avvicinarsi al canile, a condividere.
Questo è il nostro lavoro, che amiamo profondamente !
GRAZIE ai cani, meravigliosi, unici del canile
GRAZIE a Raffaella Benedusi che con impegno costante porta avanti questo progetto con noi
GRAZIE ai volontari e operatori del Canile che sono coinvolti direttamente nel lavoro che portiamo avanti insieme
GRAZIE alle numerose persone,colleghi che anno dopo anno prendono parte sempre più numerosi alle giornate aperte!
Davide & Anna
#canilenelcuorenellanima 💙
#143 DOPOCENA LIVE | PIT SENZA VELI | ELENA GARONI | SIMONE DALLA VALLE | TEO CASTIGLIONI
Dopocena Live Cinofili
#pitsenzaveli
#elenagaroni
#simonedallavalle
#teocastiglioni
#assolutamentedanonperdere
Domani sera, 11 dicembre, al Dopocena Live alle ore 20.45 saremo in compagnia di Elena Garoni, Simone Dalla Valle e Teo Castiglioni per una serata pensata con cura che ha l'intento di restituire un'immagine di questi cani quanto più veritiera e leale di quello che è la loro realtà.
Vorremmo riflettere su quella che è la vera identità dei pit, senza veli, senza applicare filtri, senza schierarsi.
Elena, Simone e Teo, sono già stati nostri ospiti al Dopocena Live nelle edizioni precedenti. Abbiamo pensato insieme questa serata per esplorare
attraverso la loro esperienza professionale, di vita condivisa e di canile la personalità dei pit, la loro unicità, i loro aspetti fragili.
Nel corso della serata indagheremo le loro motivazioni, i loro punti di forza. Vivremo con chi li ha vissuti in prima linea gli aspetti della convivenza domestica con loro e tra loro.
Non tralasceremo un aspetto importante: la sofferenza, il disagio e ciò che sviluppano quando si trovano in canile.
Vi aspettiamo!
#142 DOPOCENA LIVE | GIGI RAFFO | STRUMENTI RELAZIONALI O GESTIONALI? SCOPRIAMOLI
Dopocena Live Cinofili
#gigiraffo
#strumentigestionalirelazionali
#viaspettiamo
Domani sera, Lunedì 9 dicembre al Dopocena Live alle ore 20.45 saremo nuovamente in compagnia di Gigi Raffo per parlare ancora di un argomento molto importante quanto discusso: gli strumenti di gestione e conduzione.
Semplice gestione/conduzione o costruzione della relazione?
Gli strumenti di gestione e conduzione del cane sono strumenti che servono a migliorare gli assetti relazionali e a permettono di costruire un patto comunicativo se correttamente inseriti e utilizzati durante il processo di apprendimento e di sviluppo del nostro amico a 4 zampe.
Il guinzaglio è considerato ad oggi un cordone ombelicale a cui oggi diamo estrema importanza ma dobbiamo considerare che è collegato ad una pettorina, ad un collare. Come ho inserito il collare con il mio cane? Come ho inserito la pettorina con il mio cane? Che abitudini gli abbiamo dato o ancor di più che rappresentazione hanno degli strumenti di vestizione? Una serata con Gigi Raffo per scoprire insieme quali possono essere i passaggi più corretti.
Una serata davvero imperdibile!
Non mancate!
La nostra passeggiata natalizia nel centro di Parma racchiusa nei bellissimi scatti di Stefano Garulli 🐶🩵
Buona festa dell Immacolata a tutti☺️
#141 DOPOCENA LIVE | PROF.SSA DONATELLA PULIGA | IL CANE NEL MONDO ANTICO
Dopocena Live Cinofili
#professoressadonatellapuliga
#ilcanenelmondoantico
#antropologia
#zooantropologia
#viaspettiamo
Stasera, Lunedì 25 novembre, al Dopocena Live alle ore 20.45 saremo in compagnia della Prof.ssa Donatella Puliga, per la prima volta ospite al Dopocena Live.
Un progetto unico, nato da un incontro bellissimo, profondo, di grande sinergia, pensato per dare un taglio antropologico che finora era mancato ai nostri momenti Dopocena Live.
Un progetto accolto da Donatella Puliga che ci accompagnerà in altri affascinanti appuntamenti nel corso del 2025.
Donatella Puliga insegna Civiltà Classica all’Università di Siena e si occupa in particolare di Antropologia del mondo antico, cioè delle relazioni che le società antiche intrattengono con l’ambiente in cui sono nate e si sono sviluppate.
Da questo punto di vista, la vita quotidiana, i rapporti tra le persone, i rapporti con elementi della natura, gli animali, le piante sono realtà che possono essere indagate da molti punti di vista, e ci permettono un confronto molto utile tra il nostro presente e gli usi e costumi del passato.
In anni recenti, in particolare, si è sviluppato l’ambito di ricerca
chiamato zooantropologia: che studia le relazioni tra uomini/ donne e animali, ma anche degli animali tra loro, proprio perché costituiscono una sorta di società i cui meccanismi ci interrogano e ci invitano a misurarci con la diversità che rispetto alla società umana li caratterizza.
Partiremo in questo primo appuntamento con Donatella Puliga per poi proseguire la settimana prossima con una puntata in stretta connessione che ci parlerà di zooantropologia con Cinzia Barillaro e Manuela Macelloni.
Una diretta assolutamente da non perdere
Vi aspettiamo! Non mancate!
#140 DOPOCENA LIVE | MARIA CHIARA CATALANI | I SEGNALI DA NON SOTTOVALUTARE: IL RINGHIO
Dopocena Live Cinofili
#mariachiaracatalani
#segnalidanonsottovalutare
#ilringhio
#viaspettiamo
Questa sera, Lunedì 18 novembre, al Dopocena Live alle ore 20.45 saremo in compagnia della Dr.ssa Maria Chiara Catalani, già nostra ospite al Dopocena Live nelle edizioni precedenti, per una puntata di riflessione sulla comunicazione del cane e sui segnali che è importante saper cogliere e comprendere per una buona condivisione di vita fra le nostre specie.
Il mio cane mi ha ringhiato... Quante volte questo pensiero è stato funzionale a cercare di comprendere cosa mi voleva comunicare, quante volte è stato solo preludio di un fraintendimento e di tanta frustrazione...
Il ringhio è un segnale di comunicazione percepito come qualcosa di non buono nella relazione, quasi un tradimento quando avviene all'interno delle mura domestiche con il proprietario oppure come qualcosa di estremamente pericoloso quando avviene con gli estranei o con gli altri cani. Un segnale che genera più paura che desiderio di comprenderlo.
Qual'è il reale valore che ha questo segnale nella comunicazione del cane?
Minaccia, possesso, gioco? Quali emozioni possono dare origine al ringhiare?
Quali intenzioni sta comunicando un cane quando ringhia? Quali differenze di significato se lo fa con noi in casa, con un estraneo o con gli altri cani?
Una serata fuori dagli stereotipi e dai luoghi comuni, in cui Maria Chiara Catalani ci condurrà in un momento di valutazione della relazione con il nostro cane e di quanto siamo capaci di comprendere i messaggi che ci vuole far arrivare comunicando le sue intenzioni.
Una diretta assolutamente da non perdere
Vi aspettiamo! Non mancate!
#139 DOPOCENA LIVE | TOMAS PIRANI | DR. JEKILL & MR. HYDE | ..Il tuo cane fuori casa sembra un altro
Dopocena Live Cinofili
#tomaspirani
#sintomoecausa
#viaspettiamo
Questa sera, lunedì 11 novembre, al Dopocena Live alle ore 20.45 per una serata insieme a Tomas Pirani tra sintomo e causa. Tomas è stato già nostro ospite al Dopocena Live nelle edizioni precedenti.
Dentro casa il mio cane mi adora, fuori sembra un altro, non mi ascolta...
Il mio cane tira al guinzaglio, per lui quando siamo in passeggiata sparisco...
Il mio cane in passeggiata si siede e non vuole più camminare, mi guarda e non si muove, non mi ascolta...
Quante volte ci è capitato di vivere o sentire questi pensieri?
Ciò che scopriremo durante questa serata di Dopocena Live con Tomas Pirani è imparare a ragionare sulla differenza tra un sintomo e una causa.
Dr. Jeckill & Mr Hyde: come si presentano questi due estremi e quali ipotesi di intervento possiamo valutare per andare a capire le cause reali.
Vi aspettiamo insieme a Tomas lunedì 11 novembre per una serata veramente speciale! Non mancate!
#138 DOPOCENA LIVE | ANIMALI DI NESSUNO | MARGINALITA'
Dopocena Live Cinofili
#animalidinessuno
#marginalita
#puntataspeciale
#viaspettiamo
Stasera, Lunedì 4 novembre, al Dopocena Live alle ore 20.45 una puntata speciale per presentare il progetto della Casa Famiglia Animali di Nessuno.
La casa famiglia nasce nel 2018, nel Sud della Sardegna, territorio dei non cambiamenti e delle non apparenti trasformazioni, che ha però le potenzialità per staccarsi dalla mentalità dominante, seppur a fronte di uno zoccolo duro di negligenza e maleducazione umana e animale che solo le nuove generazioni possono definitivamente seppellire.
Si estende su un territorio di quasi un ettaro, a totale disposizione degli animali, liberi di fare ciò che vogliono: alcuni preferiscono dormire in casa, altri fuori. Gli animali ospitati dalla casa famiglia sono tutti disponibili per le adozioni a distanza, e molti di loro anche per adozioni definitive, a seconda del loro vissuto e delle loro condizioni.
La casa famiglia nasce dall’esperienza di volontari di diverse provenienze ed esperienze, uniti da un progetto e da una visione comune della società e della vita. Aprendosi alle visite di chiunque voglia coniugare esperienze lavorative con momenti di relax e vacanza, si pone come punto di appoggio per progetti e collaborazioni.
Le attività si basano esclusivamente sull’autofinanziamento e sulle donazioni di coloro i quali credono nel progetto e desiderano aiutare gli animali.
Vi aspettiamo! Non mancate!