Vetcenter Ospedale Veterinario 24H

Vetcenter Ospedale Veterinario 24H Il Vetcenter Ospedale Veterinario 24H, struttura di 1200mq del gruppo VetPartners Italia, nasce a Parma dall'unione dell'Ospedale Veterinario Dott.

Dall'unione dell'Ospedale Veterinario Peressotti, la Clinica Veterinaria Jenner e il CNV Centro Neurologico Veterinario nasce Vetcenter Ospedale Veterinario 24H, struttura nel centro di Parma con servizi veterinari di base, specialistici e d'urgenza. Peressotti, della Clinica Veterinaria Jenner e del Centro Neurologico Veterinario CNV per offrire servizi di base, specialistici e d'urgenza, di refe

renza con indagini diagnostiche avanzate e attrezzature all'avanguardia. Tutti i giorni dell'anno i veterinari di sempre si occuperanno del benessere e della cura dei cani, gatti ed altri pet non convenzionali a Parma e tutte le città limitrofe.

🐔 Non solo cani e gatti al Vetcenter!Lo sapevi che curiamo anche tanti altri animali da compagnia? Il nostro reparto ded...
13/01/2025

🐔 Non solo cani e gatti al Vetcenter!

Lo sapevi che curiamo anche tanti altri animali da compagnia?
Il nostro reparto dedicato ai NAC è sempre attivo!

Per informazioni e visite puoi contattarci qui ⬇️
☎️ 0521 1830586
📩 [email protected]

Ci troviamo in
📍 Via Gramsci 30/A, Parma

🔸 𝗟𝗜𝗣𝗜𝗗𝗢𝗦𝗜 𝗘𝗣𝗔𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗔𝗧𝗧𝗢 🔸La lipidosi epatica, nota anche come 𝘀𝗶𝗻𝗱𝗿𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗲𝗴𝗮𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘀𝘀𝗼, è la patologia del fegato...
08/01/2025

🔸 𝗟𝗜𝗣𝗜𝗗𝗢𝗦𝗜 𝗘𝗣𝗔𝗧𝗜𝗖𝗔 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗔𝗧𝗧𝗢 🔸

La lipidosi epatica, nota anche come 𝘀𝗶𝗻𝗱𝗿𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗲𝗴𝗮𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘀𝘀𝗼, è la patologia del fegato più comune nel gatto. Consiste in un accumulo anomalo di trigliceridi, ovvero grassi, a livello epatico portando a una progressiva disfunzione dell'organo. Se prontamente trattata questa patologia è reversibile, in caso contrario, può essere grave e potenzialmente letale per il gatto.

🐱 | 𝗖𝗵𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗶𝘀𝗰𝗲
Nel caso della lipidosi epatica non vi è una chiara predisposizione di razza o di sesso, ma risultano particolarmente a rischio i gatti che presentano 𝘀𝗼𝘃𝗿𝗮𝗽𝗽𝗲𝘀𝗼 e 𝗼𝗯𝗲𝘀𝗶𝘁𝗮̀. Tuttavia, la patologia può presentarsi indipendentemente dalle condizioni di peso dell'animale.
La lipidosi epatica si distingue in:
• 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗶𝗮: quando si presenta senza una causa evidenziabile
• 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗮𝗿𝗶𝗮: quando insorge come conseguenza di altre malattie concomitanti (per esempio: altre patologie epatiche o gastroenteriche, pancreatiti, diabete, ipertiroidismo, patologie renali, neoplasie, ecc.)
Anche il 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘂𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗹𝘂𝗻𝗴𝗮𝘁𝗼 può essere causa scatenante.

🐱 | 𝗦𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶
I sintomi principali della lipidosi epatica sono:
• anoressia
• nausea e vomito
• disidratazione
• perdita di peso
• ipersalivazione
Nelle fasi più avanzate si presentano anche:
• ittero (colorito giallo delle mucose)
• abbattimento
• convulsioni

🐱 | 𝗧𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼
Il gatto a cui è stata diagnosticata la presenza di lipidosi epatica necessita di terapie ospedaliere e quindi di 𝗿𝗶𝗰𝗼𝘃𝗲𝗿𝗼. Queste terapie consistono principalmente nella 𝗳𝗹𝘂𝗶𝗱𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 e in un adeguato 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗻𝘂𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 (spesso anche tramite sondino) in modo da non sovraccaricare il fegato, ma allo stesso tempo fornire una corretta alimentazione.

————————————————————
Hai dubbi? Vuoi prenotare una visita per il tuo gatto?
Ci trovi qui ⬇️
📍Via Gramsci 30/a, Parma
☎️ 0521 1830586
📩 [email protected]

🎉 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗘𝗽𝗶𝗳𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝗧𝗲𝗮𝗺 𝗩𝗲𝘁𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲𝗿!💙 Che questa giornata sia per voi e i vostri amati pet ricca di dolcezza e serenità!...
06/01/2025

🎉 𝗕𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗘𝗽𝗶𝗳𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝗧𝗲𝗮𝗺 𝗩𝗲𝘁𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲𝗿!

💙 Che questa giornata sia per voi e i vostri amati pet ricca di dolcezza e serenità!

🐾 Qui al Vetcenter Ospedale Veterinario 24H siamo operativi per assistervi in caso di bisogno con lo stesso impegno di tutti i giorni!

🔸 𝗠𝗜𝗫𝗢𝗠𝗔𝗧𝗢𝗦𝗜 🔸La mixomatosi è una 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮 𝘃𝗶𝗿𝗮𝗹𝗲 che colpisce il coniglio causata dal 𝗠𝘆𝘅𝗼𝘃𝗶𝗿𝘂𝘀. Si tratta di una malat...
03/01/2025

🔸 𝗠𝗜𝗫𝗢𝗠𝗔𝗧𝗢𝗦𝗜 🔸

La mixomatosi è una 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮 𝘃𝗶𝗿𝗮𝗹𝗲 che colpisce il coniglio causata dal 𝗠𝘆𝘅𝗼𝘃𝗶𝗿𝘂𝘀. Si tratta di una malattia molto 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝘀𝗮 𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗲𝘁𝗮𝗹𝗲 che può colpire il coniglio domestico. Al momento la prevenzione è il sistema più efficace per contrastare la patologia, poiché esistono solo terapie di supporto e non risolutive.

🐰 | 𝗧𝗿𝗮𝘀𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲
La mixomatosi può trasmettersi sia per 𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 sia per 𝘃𝗶𝗮 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮. Nel primo caso, il contagio avviene quando un soggetto sano entra in contatto con uno ammalato. Nel secondo caso, il coniglio si ammala a causa di vettori (zecche, acari, pidocchi, zanzare, pulci, flebotomi) che fungono da serbatoio della malattia e che veicolano il virus spostandosi da un soggetto malato a uno sano. Un altro modo in cui il coniglio può ammalarsi per via indiretta è tramite contatto con superfici in cui è sostato in precedenza un coniglio malato, infatti, il virus può sopravvivere a lungo nell'ambiente.

🐰 | 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗶 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮
A seconda del ceppo del virus possono essere necessarie da 1 a 3 settimane prima che si manifestino i sintomi. Questi possono comprendere:
• edema e rossore delle palpebre, del naso e dei genitali
• scolo lattiginoso dagli occhi e dal naso
• noduli (chiamati mixomi) cutanei su orecchie, muso, genitali e arti di dimensioni variabili che possono ulcerarsi
• abbattimento
• febbre
• perdita di appetito
• problemi respiratori

🐰 | 𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
La mixomatosi è solitamente letale per i conigli non vaccinati, le cure risultano inefficaci e spesso viene consigliata l'eutanasia per evitare ulteriori sofferenze all'animale.
Per questo il modo migliore per affrontare questo virus è la prevenzione tramite la 𝘃𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. Il vaccino può essere somministrato a partire 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝘁𝗮̀ e necessita di essere 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲. I conigli vaccinati possono contrarre il virus, ma solitamente in forme più blande che possono essere curate con successo.

🩺 Ricorda… se hai un coniglio, noi del 𝗩𝗲𝘁𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲𝗿 potremo aiutare il tuo pet impostando un corretto piano di prevenzione! 💛

————————————————————
Hai dubbi sullo stato vaccinale del tuo pet? Vuoi prenotare una visita per il tuo coniglio?

Ci trovi qui ⬇️
📍Via Gramsci 30/a, Parma
☎️ 0521 1830586
📩 [email protected]

✨ 𝘽𝙪𝙤𝙣 𝘼𝙣𝙣𝙤! ✨Auguriamo a tutti i nostri splendidi pazienti e alle loro famiglie un felice anno nuovo!💛 Ne approfittiamo...
01/01/2025

✨ 𝘽𝙪𝙤𝙣 𝘼𝙣𝙣𝙤! ✨

Auguriamo a tutti i nostri splendidi pazienti e alle loro famiglie un felice anno nuovo!

💛 Ne approfittiamo per ringraziarvi del sostegno e per averci scelto durante tutto l'anno appena passato.

💙 - Il team Vetcenter Ospedale Veterinario 24H

🎆 𝗙𝘂𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗱'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼: 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗹'𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗶 𝗣𝗜𝗖𝗖𝗢𝗟𝗜 𝗣𝗘𝗧 🎆Scorri le immagini per scoprire alcuni piccoli accorgimenti ...
31/12/2024

🎆 𝗙𝘂𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗱'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼: 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗹'𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗶 𝗣𝗜𝗖𝗖𝗢𝗟𝗜 𝗣𝗘𝗧 🎆

Scorri le immagini per scoprire alcuni piccoli accorgimenti per ridurre l'ansia correlata ai forti rumori e alla luci dei fuochi d'artificio nei tuoi piccoli animali da compagnia.

🥳🐹🐰🐦 Accogliete il nuovo anno senza paura!

🎆 𝗙𝘂𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗱'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼: 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗹'𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗚𝗔𝗧𝗧𝗢 🎆Scorri le immagini per scoprire alcuni piccoli accorgimenti per ri...
30/12/2024

🎆 𝗙𝘂𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗱'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼: 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗹'𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗚𝗔𝗧𝗧𝗢 🎆

Scorri le immagini per scoprire alcuni piccoli accorgimenti per ridurre l'ansia correlata ai forti rumori e alla luci dei fuochi d'artificio nel tuo gatto.

🥳🐱 Accogliete il nuovo anno senza paura!

🎆 𝗙𝘂𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗱'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼: 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗹'𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗖𝗔𝗡𝗘 🎆Scorri le immagini per scoprire alcuni piccoli accorgimenti per rid...
29/12/2024

🎆 𝗙𝘂𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗱'𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼: 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗹'𝗮𝗻𝘀𝗶𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗖𝗔𝗡𝗘 🎆

Scorri le immagini per scoprire alcuni piccoli accorgimenti per ridurre l'ansia correlata ai forti rumori e alla luci dei fuochi d'artificio nel tuo cane.

🥳🐶 Accogliete il nuovo anno senza paura!

🎆 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗛𝗜 𝗗'𝗔𝗥𝗧𝗜𝗙𝗜𝗖𝗜𝗢: 𝗡𝗼𝗻 𝗳𝗮𝗿 𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗹𝗼 𝗮𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗲𝘁! 🎆Durante i festeggiamenti di fine anno sono spesso utilizzati ...
28/12/2024

🎆 𝗙𝗨𝗢𝗖𝗛𝗜 𝗗'𝗔𝗥𝗧𝗜𝗙𝗜𝗖𝗜𝗢: 𝗡𝗼𝗻 𝗳𝗮𝗿 𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗲𝗹𝗼 𝗮𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗲𝘁! 🎆

Durante i festeggiamenti di fine anno sono spesso utilizzati i fuochi d'artificio che, anche se spettacolari e colorati, sono molto fastidiosi per i nostri pet.

Nel corso dei prossimi giorni parleremo di come mantenere i tuoi animali calmi e al sicuro durante i fuochi d'artificio. Continua a seguirci!

𝗛𝗮𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗰𝗶?
Lasciale nei commenti e risponderemo oppure contattaci per consigli!

❄️ 𝗟𝗮 𝗻𝗲𝘃𝗲 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗺𝗮 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗶 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗮 𝗾𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝘇𝗮𝗺𝗽𝗲!Al...
27/12/2024

❄️ 𝗟𝗮 𝗻𝗲𝘃𝗲 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗺𝗮 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗶 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗮 𝗾𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝘇𝗮𝗺𝗽𝗲!

Alcuni consigli suggerimenti per godervi l'inverno senza preoccupazioni:
🔹 Il sale e il ghiaccio possono irritare i cuscinetti: proteggi le zampe con apposite scarpette o usa un balsamo protettivo.
🔹 Non lasciare il tuo animale all'aperto per troppo tempo: non ignorare i segnali di disagio, se il tuo pet trema o cerca di rientrare, è ora di tornare al caldo!
🔹 Fai attenzione se il tuo pet mostra segni di letargia o rigidità muscolare, potrebbero essere sintomi di ipotermia: porta il tuo pet subito al caldo e contatta il veterinario.

🎄✨ 𝘽𝙪𝙤𝙣 𝙉𝙖𝙩𝙖𝙡𝙚 𝙚 𝘽𝙪𝙤𝙣𝙚 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙚 𝙙𝙖𝙡 𝙩𝙚𝙖𝙢 𝙑𝙚𝙩𝙘𝙚𝙣𝙩𝙚𝙧! ✨🎄Vi auguriamo una giornata ricca di serenità, colma dell'affetto dei v...
25/12/2024

🎄✨ 𝘽𝙪𝙤𝙣 𝙉𝙖𝙩𝙖𝙡𝙚 𝙚 𝘽𝙪𝙤𝙣𝙚 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙚 𝙙𝙖𝙡 𝙩𝙚𝙖𝙢 𝙑𝙚𝙩𝙘𝙚𝙣𝙩𝙚𝙧! ✨🎄

Vi auguriamo una giornata ricca di serenità, colma dell'affetto dei vostri pet!

🎄 In questo periodo le nostre case vengono abbellite e l'atmosfera riscaldata da tanti addobbi e decorazioni, ma sappiam...
22/12/2024

🎄 In questo periodo le nostre case vengono abbellite e l'atmosfera riscaldata da tanti addobbi e decorazioni, ma sappiamo 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗲 per i nostri pet?

Scorri le immagini e scopri a cosa prestare particolare attenzione per non trasformare un momento di gioia in un vero dramma!

😲 E se ormai il danno è fatto?
💙 Ricorda... 𝗽𝘂𝗼𝗶 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗶!
Se sospetti che il tuo pet abbia ingerito qualcosa chiamaci per agire in modo tempestivo! ☎ Ci trovi al numero 𝟎𝟓𝟐𝟏-𝟏𝟖𝟑𝟎𝟓𝟖𝟔.

🎄 Cenone della Vigilia o pranzo di Natale? Qualsiasi sia la tua preferenza, l'importante è conoscere quali sono 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺...
20/12/2024

🎄 Cenone della Vigilia o pranzo di Natale? Qualsiasi sia la tua preferenza, l'importante è conoscere quali sono 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗲𝘁 per non farsi cogliere impreparati durante le feste!

Scorri le immagini e scopri cosa non possono rubare dalle nostre tavole i nostri pet!

😲 E se ormai il danno è fatto?
💙 Ricorda... 𝗽𝘂𝗼𝗶 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗶!
Se sospetti che il tuo pet abbia ingerito qualcosa chiamaci per agire in modo tempestivo! ☎ Ci trovi al numero 𝟎𝟓𝟐𝟏-𝟏𝟖𝟑𝟎𝟓𝟖𝟔.

🎄 Anche durante il 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗼 𝗻𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝗶𝗼 siamo 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 𝟮𝟰 𝗼𝗿𝗲 𝘀𝘂 𝟮𝟰 per garantire cure e supporto ai vostri pet!Su di noi puo...
18/12/2024

🎄 Anche durante il 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗼 𝗻𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝗶𝗼 siamo 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 𝟮𝟰 𝗼𝗿𝗲 𝘀𝘂 𝟮𝟰 per garantire cure e supporto ai vostri pet!
Su di noi puoi sempre contare!

☎ Per emergenze chiamare il numero 0521-1830586.

🎄 𝘼𝙪𝙜𝙪𝙧𝙞 𝙙𝙞 𝙗𝙪𝙤𝙣𝙚 𝙛𝙚𝙨𝙩𝙚 𝙙𝙖𝙡 𝙩𝙚𝙖𝙢 Vetcenter Ospedale Veterinario 24H !

𝗟𝗲 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗶 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗽𝗲𝘁! 🚙 Ecco qualche consiglio per tenere il tuo cane...
07/12/2024

𝗟𝗲 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗶 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗽𝗲𝘁! 🚙

Ecco qualche consiglio per tenere il tuo cane al sicuro e senza stress durante i viaggi delle feste:

🚘 • Allaccia le cinture: ricorda sempre di utilizzare una cintura di sicurezza per
cani allacciata a un'imbracatura o in alternativa usa un trasportino per garantire la sicurezza durante il viaggio
💧 • Idratazione: ricorda di portare con te dell'acqua e fai pause regolari per permettere al tuo cane di bere
🧣 • Tienilo al caldo: non dimenticare la sua coperta preferita, un cappottino e /o delle scarpette per tenerlo al caldo e riparato nelle giornate fredde sulla neve
💊 • Farmaci: se il tuo cane sta assumendo farmaci, porta con te una scorta adeguata per tutta la vacanza, senza dimenticare nulla. Contattaci per consigli specifici se necessario!
🐾 • Fai sgranchire le zampe: pianifica pause regolari per farlo scendere dall'auto se il viaggio è lungo, per fare i bisogni e una passeggiata veloce per scaricare l’energia accumulata
🧳 • Porta l’essenziale: quando fai la sua valigia del tuo pet non dimenticare il suo giocattolo preferito, la cuccia, qualche snack e il cibo abituale per farlo sentire a casa
🏥 • Pronto soccorso veterinario: prima di partire, informati circa la disponibilità di un ambulatorio o una clinica veterinaria aperti in caso di necessità nel luogo delle vostre vacanze

𝗕𝘂𝗼𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗲 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗮𝗶 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗮 𝟰 𝘇𝗮𝗺𝗽𝗲!

Indirizzo

Viale Antonio Gramsci 30/A
Parma
43126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vetcenter Ospedale Veterinario 24H pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vetcenter Ospedale Veterinario 24H:

Condividi