SULLEORMEDELLUPO

SULLEORMEDELLUPO ADDESTRAMENTO CANE LUPO CECOSLOVACCO
EDUCAZIONE CINOFILA CANE LUPO CECOSLOVACCO
ALLEVARE - CRESCERE - EDUCARE Approccio basato sulla relazione uomo cane.

Nasco come Allevatore Amatoriale Cane Lupo Cecoslovacco. Mi sono specializzata sulla razza sia per quanto il loro linguaggio per comunicare, relazionare con il loro conduttore sia per quanto riguarda l'Addestramento e l'Educazione Cinofila. Tengo diversi corsi dedicati al Cane Lupo Cecoslovacco.
- Capire l'aggressività
- Prevenzione dei morsi
- Consulenza Cinofila nella Scuole e Centri Diurni dedi

cati ai Bambini
- Sopravvivere ad un Cucciolo di Cane Lupo Cecoslovacco
- Conoscere il Cane Lupo Cecoslovacco (informazioni basilari per iniziare una sana convivenza)
- Corso Patentino Buon Conduttore
- Corso: Consulente Cinofilo aiuto nella Relazione Uomo & Cane - Fondatore del metodo educativo Relation Man & Dog. Fondatore dell'Educazione Cinofila Civica. Essendo un Educatore Cinofilo lavoro non solo con il Cane Lupo Cecoslovacco ma anche con altre razze. Relatore nei campi estivi per ragazzi per insegnare loro come "approcciare nel modo corretto i cani senza incorrere in rischi pericolosi". Come Allevatore lavoro fin da subito con le cucciolate, con il programma Biosensor basato sull'imprinting, Socializzazione Intraspecifica, Interspecifica e Ambientale. Le lezioni e gli incontri sono solo su appuntamento

www.sulleormedellupo.it (sito dedicato al cane lupo cecoslovacco)
www.katiaverzaeducazionecinofila.it (sito dedicato all'educazione del cane e alla comprensione del suo linguaggio)

E-mail: [email protected]
E-mail: [email protected]
Tel. Cell.: + 39 340 566 43 88

SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO TELEFONICO LE VISITE SENZA PREAVVISO NON SARANNO RICEVUTE

UNA VOLTA UN CANE MI DISSE: NON HANNO UN AMICO.....La logica del branco.Il miglior modo di capire il linguaggio canino, ...
21/03/2025

UNA VOLTA UN CANE MI DISSE: NON HANNO UN AMICO.....

La logica del branco.
Il miglior modo di capire il linguaggio canino, è la semplice osservazione dei rapporti con i suoi simili, in modo più naturale e completo rispetto a quello in cui si rapporto con l'uomo.

Posso capire che alle orecchie dei molti, può sembrare strano, ma il cane attraverso la convivenza con l'uomo riesce ad elaborare, inventarsi, adottare, la propria comunicazione da usare con quella figura che si regge su due gambe.
Creando così una sorta di linguaggio dedicato all'uomo.

Questa sorta di linguaggio, è qualcosa di intimo, privato, quasi tenuto lontano da sguardi indiscreti. Anche perchè quando un cane è davvero eccitato dal gioco, dalla situazione, dal contesto, si mostra per quello che è: UN CANE a tutti gli effetti.

L'esempio classico di questa comunicazione è il SORRISO.
Avete miai visto sorridere un cane? Io si. Tendenzialmente chi adotta questa strategia di comunicazione sono i cani in età matura, di certo non i cuccioli, o i cani giovani. Perchè i cani adulti? Perchè si spera che abbiano passato abbastanza tempo, cioè, abbiamo convissuto a stretto contatto con l'uomo, quell'essere a tratti tra l'insulso e il divertente.... si proprio l'uomo.
Un pò come se volesse restituirgli i sorrisi ricevuti, come se volesse ridere con lui, anche se ho l'impressione che la vera intenzione sia quella di ridere di lui.

Ma cos'è il sorriso? In cosa consiste?
Consiste nel ti**re indietro il labbro superiore, scoprendo i denti, in un buffissimo ghigno. Quando capita in molti lo scambiano per un segnale di minaccia, ma non è affatto così, come lo dimostra tutto il resto del corpo che manda segnali di sottomissione o di pacificazione.

Il cane utilizza il "sorriso" per inviare un segnale di disponibilità, di amicizia, o anche di scuse, per aver combinato una marachella....
- cane: ciao amico, senti, si lo so, sono stato cattivo, ti ho masticato quelle nuove scarpe lì, sai avevano un buon odore... dai su facciamoci due risate...
Magari non proprio così, ma non ci andiamo troppo lontano.

Studi hanno dimostrato che è un'imitazione del comportamento umano, derivante da anni di convivenza con l'uomo.

Il cane ci ha "osservato" e ha imparato.
A volte è davvero imbarazzante come il "Cane riesca, dove l'uomo non è mai arrivato prima".

Se ti è piaciuto l'argomento aiutaci a condividerlo, oppure metti un 👍... e non dimenticare di seguirci.

Per informazioni su Giorgia e Orazio scriveteci un messaggio Whatsapp o un telegram al numero 340 566 4388 vi richiameremo noi.

Per le lezione di educazione cinofila contattare sempre con messaggio whatsapp o telegram il numero 340 566 4388

Giorgia e Orazio
18/03/2025

Giorgia e Orazio

Che dire? Bravi dall’inizio alla fine, due cuccioli così credo di non averne mai avuti. Ci sono venuti dietro in tutto. ...
17/03/2025

Che dire? Bravi dall’inizio alla fine, due cuccioli così credo di non averne mai avuti. Ci sono venuti dietro in tutto. La fiducia che riversano su di noi è fantastica. Lavorare sulla fiducia di un cucciolo è un lavoro lungo, che richiede tempo e tanto impegno. e di

Una piccola anticipazione di quello che è accaduto sul set fotografico di            ❤️
15/03/2025

Una piccola anticipazione di quello che è accaduto sul set fotografico di ❤️

3 vaccino fatto. Anche questa volta si sono comportati non bene, di più. Feste a tutto lo studio, come se fossero a casa...
11/03/2025

3 vaccino fatto. Anche questa volta si sono comportati non bene, di più. Feste a tutto lo studio, come se fossero a casa loro. Giorgia pesa 16,65 kg e Orazio 16,87 stanno benissimo.
Ancora un grazie allo Ambulatorio Veterinario Paveseche ci sta seguendo nella crescita dei piccoli.

Ricordiamo che Giorgia e Orazio hanno tre mesi. Disponibili per adozione.

Tutte le info le potete chiedere al numero 3505664388 anco con messaggio whastapp oppure scrivendo a [email protected]

I cuccioli non sono regalati
I cuccioli non vengono ceduti su territorio elvetico

in evidenza

Un groviglio di CLC La socializzazione per Giorgia è Orazio continua.I cuccioli hanno tre mesi, sono davvero soddisfatta...
11/03/2025

Un groviglio di CLC
La socializzazione per Giorgia è Orazio continua.
I cuccioli hanno tre mesi, sono davvero soddisfatta per come stanno crescendo. Sono bravi, anche i caratteri stanno cambiando si stanno plasmando verso il mondo che li circonda…
Oggi seguiteci perché andremo dal veterinario per la terza vaccinazione … e venerdì partiremo per una piccola vacanza a Carrara dove incontreremo la fotografa Paola Luciani che ci ritrarrà… ci saranno dei live per mostrarvi la loro redazione sul set fotografico…

Una vacanza costruttiva per loro dove verranno messi alla prova i nuove situazioni. Ne vedremo delle belle, ma sicuramente saranno istruttive.

I cuccioli sono pronti per l’ adozione.
Hanno tre vaccinazioni, sverni nazione completa, già messo primo antiparassitario.
Ci piacerebbe trovare una famiglia con casa con giardino ma soprattutto una famiglia con la voglia di viverlo. Loro sono abituati a vivere a contatto sia con le persone che con altri cani e gatti. Sarebbe bello se ci fosse un secondo cane con cui farlo vivere, ma non è essenziale.
Per tutte le altre informazioni scrivete un messaggio whastapp vi richiameremo noi, oppure scrivete un e-mail a [email protected]

I cuccioli Non sono regalati
I cuccioli non verranno ceduti su territorio elvetico.

in evidenza più attivi

Se ti piace il nostro lavoro aiutaci a condividerlo

Alla scoperta del mondo…All.To amatoriale Cane Lupo Cecoslovacco
07/03/2025

Alla scoperta del mondo…
All.To amatoriale Cane Lupo Cecoslovacco

Socializzazione non è mai troppa.Se abbiamo preso da poco un cucciolo, oppure abbiamo il desiderio di prenderne uno, dob...
07/03/2025

Socializzazione non è mai troppa.

Se abbiamo preso da poco un cucciolo, oppure abbiamo il desiderio di prenderne uno, dobbiamo capire fin da subito, che la socializzazione per un cucciolo non è mai troppa, questo aspetto è uno dei segreti essenziali per avere un cane ben educato oltre che socievole con il mondo che ci circonda.
Esagerate pure con la socializzazione mentre è ancora cucciolo, male non gli farà.
(Esagerare intendo mostrategli pure il mondo, ma rispettando i suoi tempi, equilibrio sempre ).
La socializzazione è qualcosa che va ben oltre l’educazione e l’addestramento.
Ma cosa intendo per socializzazione?
Intendo fargli conoscere qualsiasi cosa ( ovviamente è inutile che dica: rispettando le sue risposte e i suoi stati d’animo, quando dico: fatelo socializzare: non intendo certo: buttatelo nella mischia senza prendere delle precauzioni, sull’ambiente e sulle risposte emotive del soggetto);
- oggetti, superfici diverse ( prati, asfalto, grate, pendenze, salite, fango, acqua…)
- suoni interni casa (aspirapolvere in trapani, tg, radio, doccia, lavatrice, frullatori, ecc, )
- suoni esterni (macchine, motorini, treni, autobus, corriere, i chiamassi delle persone, musica da strada… ) persone di ogni età, ed etnia.
- Fatelo socializzare con tanti cani, ( ovviamente i cani incontrati non dovranno essere poco socializzati, o particolarmente aggressivi, questi dovranno essere selezionati, onde evitare spiacevoli risvolti, magari appoggiarsi a qualche educatore, che vi indichi o crei il gruppo di gioco adatto al vostro cucciolo ), più razze incontrerà, più il suo linguaggio /comunicazione migliorerà.
- Anche le condizioni climatiche possono insegnare qualcosa, ma suggerisco di portare attenzione, a quelle giornatacce di pioggia intensa, giornate di vento forte, oppure temporali, questi agenti atmosferici possono spaventare o disorientare il cane, ma è bene che in quelle giornate tranquille piovose, o con un vento sostenibile il cane impari a conoscerle.

Potrebbe capitare che durante la conoscenza di qualcosa, il cucciolo possa mostrarsi sorpreso, o intimorito, fate attenzione ad avere il comportamento corretto per aiutarlo a superare l’impasse, non commette l’errore di farvi vedere troppo rassicuranti, potrebbe pensare che quella attenzione nei suoi confronti sia l’espressione della vostra paura. Consiglio di mostrarvi sicuri, mantenete l’attenzione sul cucciolo, ma senza sfociare in atteggiamenti troppo materni e protettivi, dategli qualcosa da fare, rosicchiare, oppure chiedetegli un comando facile con un premio, così da farlo concentrare su quella cosa. Capire il modo di tranquillizzarlo, può fare la differenza tra un soggetto che si adatta alla situazione, e uno emotivamente bloccato, oppure uno che mostra atteggiamenti aggressivi dettati dalla paura.

Un cucciolo fino alle 12 settimane ha bisogno non solo di conoscere molto, ma anche di riposare. La parola d’ordine dopo socializzazione è “moderazione”. Un cucciolo sopposto a eccessivi stimoli, potrebbe soffrire di stanchezza, e un cucciolo stanco è molto più propenso ad avere atteggiamenti irruenti e mordaci. Quindi bisogna insegnarli con equilibrio, rispettando i suoi tempi e la sua capacità di adattamento.

Non c’è dubbio la presenza di un cucciolo se voluto, e pensato, migliorerà la vostra vita, ma all’inizio c’è tanto da fare, per permettere che questa convivenza dia i migliori frutti. I primi periodi sono scanditi tra i pasti frequenti, le uscite per insegnarli a fare i bisogni fuori, e poi giocare, giocare, giocare…. E non dimenticate che voi diventerete il suo mondo.

Abbiamo ancora due cuccioli disponibili, Giorgia e Orazio di tre mesi.
Verranno consegnati con tre vaccini, sveminazione completa, pedigree, alimentati a Barf, genitori testati.
Preferiamo cederli a persone che hanno casa con giardino, e che abbiamo rispetto verso le esigenze dei cani, i cuccioli sono stati cresciuti non solo all’interno della nostra famiglia ma anche a contatto con i cani del branco, e i cani che frequentano il nostro campo di educazione cinofila.
I cuccioli fin dalla nascita sono stati seguiti con il programma buonsenso e per la prevenzione dei disturbi comportamentali, e seguiti tutt’ora nella socializzazione ambientale, intraspecifica e interspecifica.
Con il cucciolo viene dato anche il corso di 13 lezioni “come vivere con un cane lupo cecoslovacco”, e un pacchetto della durata di 2,5 mesi e mezzo di lezioni di educazione cinofila.

Sulleormedellupo, non cede i cani sul territorio elvetico.
I cuccioli non sono regalati.
Astenersi perdi tempo

Per informazioni potete contattare con messaggio whastapp il numero 3405664388 vi richiameremo noi.

Se vi è piace il nostro lavoro, aiutati a condividerlo.

07/03/2025

Non solo barf

Orazio il mammone
05/03/2025

Orazio il mammone

Eccoli qui.2 cuccioli disponibili.Giorgia e Orazio cuccioli di 3 mesi al 28 febbraio 2025 cercano casa.Attualmente con l...
26/02/2025

Eccoli qui.
2 cuccioli disponibili.
Giorgia e Orazio cuccioli di 3 mesi al 28 febbraio 2025 cercano casa.

Attualmente con la seconda vaccinazione, a breve il terzo richiamo.
Sverminazione completa.
Pedigree con test parentela
Genitori testati sulle principali patologie, come displasia, nanismo, mielopatia esenti. Esiti visibili al domicilio.
Sono seguiti nella prima fase della educazione, collare, guinzaglio, macchina, Kennel, manipolazione, socializzazione, attesa.
Cerchiamo persona amante della razza, che abbia buona voglia di muoversi, buona elasticità mentale per capirli e amarli nel giusto modo.
Non vendiamo a chi vive in appartamento o su territorio elvetico.
I cuccioli non sono regalati, perché il nostro lavoro ha un valore.

Per chi fosse interessato può contattarci al numero 3495664388 anche con messaggio whastapp.

Se ti piace il nostro lavoro aiutaci a condividerlo.

Eccoli qui.2 cuccioli disponibili.Giorgia e Orazio cuccioli di 3 mesi al 28 febbraio 2025 cercano casa.Attualmente con l...
26/02/2025

Eccoli qui.
2 cuccioli disponibili.
Giorgia e Orazio cuccioli di 3 mesi al 28 febbraio 2025 cercano casa.

Attualmente con la seconda vaccinazione, a breve il terzo richiamo.
Sverminazione completa.
Pedigree con test parentela
Genitori testati sulle principali patologie, come displasia, nanismo, mielopatia esenti. Esiti visibili al domicilio.
Sono seguiti nella prima fase della educazione, collare, guinzaglio, macchina, Kennel, manipolazione, socializzazione, attesa.
Cerchiamo persona amante della razza, che abbia buona voglia di muoversi, buona elasticità mentale per capirli e amarli nel giusto modo.
Non vendiamo a chi vive in appartamento o su territorio elvetico.
I cuccioli non sono regalati, perché il nostro lavoro ha un valore.

Per chi fosse interessato può contattarci al numero 3495664388 anche con messaggio whastapp.

Se ti piace il nostro lavoro aiutaci a condividerlo.

Indirizzo

Via Cassinino
Pavia
27100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SULLEORMEDELLUPO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SULLEORMEDELLUPO:

Video

Condividi

Allevare - Crescere - Educare

Nasco come Allevatore Amatoriale Cane Lupo Cecoslovacco. Mi sono specializzata sulla razza sia per quanto il loro linguaggio per comunicare, relazionare con il loro conduttore sia per quanto riguarda l'Addestramento e l'Educazione Cinofila. Tengo diversi corsi dedicati al Cane Lupo Cecoslovacco. - Capire l'aggressività - Prevenzione dei morsi - Consulenza Cinofila nella Scuole e Centri Diurni dedicati ai Bambini - Sopravvivere ad un Cucciolo di Cane Lupo Cecoslovacco - Conoscere il Cane Lupo Cecoslovacco (informazioni basilari per iniziare una sana convivenza) - Corso Patentino Buon Conduttore - Corso: Consulente Cinofilo aiuto nella Relazione Uomo & Cane - Fondatore del metodo educativo Relation Man & Dog. Approccio basato sulla relazione uomo cane. Fondatore dell'Educazione Cinofila Civica. Essendo un Educatore Cinofilo lavoro non solo con il Cane Lupo Cecoslovacco ma anche con altre razze. Relatore nei campi estivi per ragazzi per insegnare loro come "approcciare nel modo corretto i cani senza incorrere in rischi pericolosi". Come Allevatore lavoro fin da subito con le cucciolate, con il programma Biosensor basato sull'imprinting, Socializzazione Intraspecifica, Interspecifica e Ambientale. Le lezioni e gli incontri sono solo su appuntamento www.sulleormedellupo.it (sito dedicato al cane lupo cecoslovacco) www.katiaverzaeducazionecinofila.it (sito dedicato all'educazione del cane e alla comprensione del suo linguaggio) E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] Tel. Cell.: + 39 340 566 43 88 SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO TELEFONICO LE VISITE SENZA PREAVVISO NON SARANNO RICEVUTE