
11/10/2019
I CHAKRA NEGLI ANIMALI
Anche gli animali, come tutti gli altri esseri viventi, possiedono i chakra anche se non sono esattamente gli stessi chakra dell'uomo.
Così come per noi umani, anche nel caso degli animali, il campo energetico interagisce con gli stimoli interni (emozioni, anche se diverse rispetto a quelle umane) e con quelli esterni (ambiente, interazione tra individui, ecc..), creando le stesse interazioni, positive o negative, nei confronti della salute e del benessere complessivo dell'animale.
Esistono però differenze sostanziali a seconda della specie animale,gli insetti ad esempio hanno un solo chakra, il muladhara che li collega alla terra e alla sopravvivenza nulla di più, quindi non possiedono abilità emozionali ma agiscono meccanicamente, senza fare pensieri elevati
I gatti e i cani hanno 8 chakra principali e altri 21 chakra minori. Rispetto a noi quindi cani e gatti possiedono anche un ottavo chakra principale chiamato "chakra brachiale"
Il chakra brachiale è situato su entrambi i lati del corpo,all'altezza delle spalle, è il principale centro energetico e collega tutti i chakra, . Questo chakra oltretutto riguarda l'interazione tra umani e animali e tutto deve iniziare collegandosi a questo chakra.
Gli animali che hanno un profondo collegamento con i propri amici umani hanno un chakra brachiale molto vibrante,
I chakra di collegamento con la terra si trovano, con i chakra minori collegati al muladhara(della radice) nelle zampe, (servono a radicare l'animale per renderlo più cosciente di ciò che lo circonda), più uno sulla all'apertura base di ciascun orecchio che li rende particolarmente sensibili alle vibrazioni energetiche, come variazioni del tempo ad esempio un temporale o grandi eventi imminenti come un terremoto,vengono percepiti in questo chakra.
I 21 chakra minori sono centri sensoriali e possono essere trovati, tra l'altro, sul dorso sul naso, la coda e altri sulle orecchie
Non sorprende che gli animali possiedano sensi più sviluppati rispetto all'essere umano, poiché riescono a sintonizzarsi meglio con le energie che li circondano e che li attraversano, questo fa si che i chakra animali siano maggiormente luminosi rispetto ai nostri anche perché non sono interessati dalle emozioni meschine umane, ma quando l'animale è a contatto costante con noi umani tende a sviluppare reazioni simili al nostro comportamento.
Gli animali non hanno il nostro stesso modo di risolvere i traumi emozionali, fisici o mentali e spesso, nei punti colpiti da tale problema, si generano tensioni fisiche-interiori, ed anche malattie...ci trasmettono il loro pensiero attraverso emozioni e percepiscono le nostre
Per operare sui chakra del cane o del gatto la cosa importante è che si trasmettano loro emozioni fluide e non tensive .
E' inoltre necessario considerare, soprattutto le prime volte che il nostro amico animale non sempre avrà voglia di star fermo in quel caso meglio soprassedere ed aspettare un momento più idoneo..ai gatti soprattutto bisogna evitate di dare ordini...
Ma non appena sentono i benefici che ricevono dai trattamenti e li sentono intensamente saranno loro poi a chiedervelo