Pet and Breakfast

Pet and Breakfast Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Pet and Breakfast, Addestratore cinofilo, Strada Ponte Resina Monte Acutello n. 3, Perugia.

Pet and Breakfast è un centro cinofilo/pensione relazionale dove puoi trovare tanti servizi per favorire il benessere e la giusta comunicazione tra te ed il tuo cane.

28/03/2025

Billy cerca casa 🏡

Viene da una situazione di confinamento e autogestione, è stato molto solo per tanto tempo, finché una persona dal cuore d'oro ha deciso di prendersene carico e lo sta stallando. Lo sta aiutando ad adattarsi ad una vita in famiglia.

Billy è allegro, affettuoso, cerca un riferimento nelle persone, è vivace e dinamico, ma ha bisogno di rilassarsi dentro una casa.
È un maschio sterilizzato di 9 anni, in regola con la profilassi sanitaria.
Pet and Breakfast e Piccole Orme -Educazione Cinofila- , che si stanno occupando di lui insieme ad Elena, vi aiuteranno nell'inserimento.

Cerchiamo persone che non lo lascino "abbandonato a se stesso", che lo includano nella loro vita, che gli consentano di fare belle passeggiate e lo tengano poi a casa con loro.
Sa comunicare con i cani, ma l'adozione con cani conviventi, sarà previa valutazione di compatibilità.

Si trova a Perugia e non verrà "spedito", chi è interessato all'adozione deve poterlo conoscere, come dovrebbe essere per qualsiasi adozione.

Per informazioni telefonare o inviare un messaggio WhatsApp ad Elena al numero 3461411994

28/03/2025
28/03/2025

⚠️⚠️⚠️⚠️ATTENZIONE ⚠️⚠️⚠️⚠️
Ci hanno segnalato la presenza di a zona piazzale Europa, in prossimità del Parco Sant’Anna, sotto la ASL
❌❌La processionaria è pericolosa per bambini, adulti e animali❌❌

28/03/2025

Gli adorabili cuccioli di Indiana Dogs ❤️

11/03/2025

Si comunica che visto il periodo impegnativo per gli inserimenti dei nuovi cani per le prossime vacanze estive, la disdetta di un appuntamento dovrà essere comunicata almeno un giorno prima (salvo meteo avverso) cosicché io possa dare la giusta priorità a chi è costante e cercare di non lasciare indietro nessuno.
Vi ringrazio per la collaborazione,
Miriam

09/03/2025

Billy cerca casa 🏡

Viene da una situazione di confinamento e autogestione, è stato molto solo per tanto tempo, finché una persona dal cuore d'oro ha deciso di prendersene carico e lo sta stallando. Lo sta aiutando ad adattarsi ad una vita in famiglia.

Billy è allegro, affettuoso, cerca un riferimento nelle persone, è vivace e dinamico, ma ha bisogno di rilassarsi dentro una casa.
È un maschio sterilizzato di 9 anni, in regola con la profilassi sanitaria.
Pet and Breakfast e Piccole Orme - educazione cinofila, che si stanno occupando di lui insieme ad Elena, vi aiuteranno nell'inserimento.

Cerchiamo persone che non lo lascino "abbandonato a se stesso", che lo includano nella loro vita, che gli consentano di fare belle passeggiate e lo tengano poi a casa con loro.
Sa comunicare con i cani, ma l'adozione con cani conviventi, sarà previa valutazione di compatibilità.

Si trova a Perugia e non verrà "spedito", chi è interessato all'adozione deve poterlo conoscere, come dovrebbe essere per qualsiasi adozione.

Per informazioni telefonare o inviare un messaggio WhatsApp ad Elena al numero 3461411994

Alleanze, osservazioni, comunicazione. E distanza.
22/02/2025

Alleanze, osservazioni, comunicazione. E distanza.

19/02/2025

Cani cattivi, no cattivi padroni, no cattiva sorte…BASTA!

Quanta confusione oramai intorno alla nostra relazione con i cani.
Erano definiti i nostri migliori amici, ma vivevano in giardino con una cuccia di legno.
Ora sono chiamati “figli pelosi”, vivono in famiglia, in casa, in vacanza con noi, a volte vestono scarpe e cappottini firmati senza mai vedere un filo d’erba.
Poi ci sono i cani che fanno da immagine, lì dove ci si sente nessuno, status symbol di persone che hanno poco per emergere in una società fatta di immagine e poco più.
E attorno a tutto ciò, ci sono tanti personaggi che promettono controllo sulle azioni del cane, che professano sicurezza assoluta, che “lavorano il cane” come fosse una macchina che puoi accendere e spegnere.

Nessuno si chiede però se ciò che si offriva 20 anni fa a chi viveva con i cani che facevano i cani oggi possa essere ancora adeguato.

Nessuno si chiede cosa sia necessario studiare e applicare quando si entra nella vita di una famiglia che vive con il cane TUTTO.

Nessuno si chiede se sia importante (e lo é, tanto) capire le dinamiche di ogni relazione per dare agli umani la consapevolezza che é letteralmente vitale per crescere un cane. Se sia importante educarlo a stare in un mondo che non ha più nulla di ciò che a lui servirebbe, un mondo fatto di orari organizzati su di noi, sollecitazioni a misura umana, promiscuità talvolta pressanti e pesanti per lui, difficoltà e disagi incompresi.

Nessuno si chiede: dove è giusto che mi spinga col mio intervento? Dove é doveroso costruire una collaborazione? Qual è il mio limite e quale quello di altre professionalità?

Leggo parole senza fondamento in ogni dove, ogni dannata volta in cui un cane arriva a uccidere la persona con cui ha vissuto.

Mai una volta che leggessi dai vari “fenomeni”: forse dobbiamo unire le forze? Forse il mio lavoro può diventare più ricco se coordinato con quello di qualcun altro?

É morta una bambina.
Non è la prima, anima dolce, né sarà l’ultima.
E di nuovo leggiamo castronerie imperdonabili.

Io ho la soluzione sicura? No.
Io ho le competenze e l’esperienza per dire che si sta andando nella direzione sbagliata che peggiorerà solo le cose. Credo proprio di sì.

Non é in un campo di addestramento che si possono dare a un cane le competenze per percepire, sentire, vivere e agire con equilibrio nella sua vita quotidiana, in casa, in famiglia, in città. Non solo, almeno.
In un campo di addestramento al cane si insegnano cose e al suo umano si insegna a chiedergliele nel quotidiano. Si insegna il controllo sul cane ma non gli si danno strumenti di auto-controllo, competenze, serenità.

Alla famiglia, alle persone occorre ben di più.
Occorre chi, passo passo, gli faccia comprendere il proprio cane affinché sappiano dare strumenti che lo indirizzino nel quotidiano.

Occorre chi sappia riconoscere cosa ha in mente quel cane, quali emozioni viva lì dove è stato portato a vivere giorno e notte.

Occorre lavorare in team e finirla di giudicare il lavoro altrui quando non lo si conosce minimamente.
I fatti parlano. É ora di ascoltarli.

Con il cuore 💔 a pezzi per tutti, cane compreso.

01/02/2025

Aggiornamento: la famiglia ha deciso di tenerlo ❤️

👉 VI RICORDATE DI LUI?
abbiamo pubblicato per lui un appello pochi giorni fa, perché ZAC è stato adottato e dopo solo 2 ore smarrito...😢 adesso cerca una nuova famiglia ❤️

ZAC🖤

Zac viene da un rifugio del sud.
Nato e campato i primi mesi della sua vita lì dentro. È un cane inizialmente timoroso,si sta abituando pian piano al guinzaglio. Chi lo adotterà dovrà avere pazienza e voglia di mettersi in ascolto. Sarebbe ideale un giardino(in sicurezza )e magari un compagno a Quattro zampe equilibrato ,confidente con l'uomo che gli dia uno slancio di apertura.

Zac, maschio.
Dieci mesi. Taglia media.
Compatibile con cani,non testato con i gatti.
Microchippato, vaccinato e sverminato.
Leishmaniosi negativa .
Si trova a Perugia ma, per una buona adozione, verrà portato in tutto il centro nord.
Controlli pre e post affido.
Info: 3491783668

Nonna Abby ed Easy che "lavorano" per il piccolo Jump. ❤️
01/02/2025

Nonna Abby ed Easy che "lavorano" per il piccolo Jump. ❤️

29/01/2025

Per la prossima settimana avrò giorni ed orari limitati, per qualsiasi appuntamento non esitate a scrivermi via whatsapp! 😉🐶

29/01/2025

Sapete che c'è? Che sono stanca di tacere di fronte a continui abusi dei quali sono testimone nel lavoro che faccio. Sono stanca di sentire racconti di cani abusati, presi a schiaffi, a calci, impiccati con collari a strozzo. E non rompere le p@lle con la favola del collare a scorrimento e del bisogna saperlo usare, perché è la più grande str@nzata con la quale cercate di difendere strumenti e tecniche primitive, violente e ignoranti.
Cocker, maltesi, maremmani e meticci, piccoli e grandi, adulti e giovanissimi violati da gente che si spaccia per professionista e si prende centinaia di € per andare a casa loro a maltrattarli. Ma che problemi avete?! Questo si chiama MALTRATTAMENTO. E non venite a rompermi le p@lle con la storia del "voi li maltrattate con gli psicofarmaci" perché non avete nemmeno il diritto di replica di fronte a questi scempi e perché SPESSISSIMO siete proprio voi la causa di una tale distruzione mentale dei cani che noi poi dobbiamo rimettere insieme, insieme alle loro famiglie sconvolte dal vostro passaggio. Vi detesto e spero che presto l'intelligenza delle persone che hanno bisogno di aiuto con i loro cani farà la giusta e doverosa selezione, cancellandovi dal mercato.
Vi anticipo subito che cancellerò qualsiasi commento che non riterrò accettabile.
Passo e chiudo

***CHIUSURA NATALIZIA***Saremo chiusi per le feste di Natale dal 23 Dicembre al 6 Gennaio. Asilo e Lezioni riprenderanno...
19/12/2024

***CHIUSURA NATALIZIA***
Saremo chiusi per le feste di Natale dal 23 Dicembre al 6 Gennaio. Asilo e Lezioni riprenderanno quindi dopo il sei, la pensione per chi ha già prenotato è ovviamente aperta! Buone feste a tutti, divertitevi, ma pensate anche ai vostri cani.
P.s. una piccola botta di ironia nei commenti, non perdetevela. 😜

19/12/2024

E così una casa farmaceutica ci informa che esistono i cani da grembo, una nuova specie. Pare che questi canidi non abbiamo funzioni cognitive e motorie e possono vivere solo se tenuti a contatto con il grembo umano, preferibilmente femminile.

E così pur di vendere si specula sui cani, in questo caso gli si chiede di essere la bambola o la copia di un figlio. Tutto questo appaga le persone, che si sentono legittimate e nel giusto, e condanna la dignità dei cani.

Sarebbe utile e intelligente aiutare a comprendere che non sempre i nostri desideri, le nostre intenzioni e le nostre credenze equivalgono al benessere del nostro cane. Invece si seguono le mode pur di vendere di più.
Le multinazionali vendono (facendo i propri interessi), le persone accettano (facendo i propri interessi) e i cani pagano il conto (facendo i loro interessi).
È tutto molto squallido...

17/12/2024

Perché sia festa per tutti…aiutate i vostri cani e gatti a sentirsi al sicuro.
State loro accanto, confortateli, create un clima sereno in casa e anche i più fragili potranno superare “meno peggio” la notte di capodanno e i fuochi d’artificio.
Se temete che non basti, cercate un medico veterinario esperto in comportamento vicino a voi, quanto prima, e vi aiuteremo.
Buone feste!

Indirizzo

Strada Ponte Resina Monte Acutello N. 3
Perugia
06134

Orario di apertura

Martedì 08:30 - 13:00
14:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
14:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 13:00
14:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 13:00
14:30 - 19:30
Sabato 08:30 - 13:00
14:30 - 19:30
Domenica 08:30 - 13:00
14:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pet and Breakfast pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pet and Breakfast:

Condividi