Fondazione Onaosi

Fondazione Onaosi Fondazione ONAOSI. Opera Nazionale Assistenza Orfani Sanitari Italiani

🎓🇬🇧 Certificazione Cambridge? Con ONAOSI puoi!ONAOSI attiva, nell’ambito del programma Start & Go Abroad, corsi intensiv...
24/03/2025

🎓🇬🇧 Certificazione Cambridge? Con ONAOSI puoi!

ONAOSI attiva, nell’ambito del programma Start & Go Abroad, corsi intensivi di lingua inglese in presenza a Perugia, finalizzati al conseguimento delle certificazioni Cambridge English.

📌 15 posti per assistiti
📌 5 posti per figli dei contribuenti
📆 Scadenza domande: 1° aprile 2025, ore 13:00

📍 Inizio corso: 5 maggio 2025
📚 Lezioni ogni mattina, dal lunedì al venerdì
🎯 Esame finale Cambridge a Perugia a metà luglio

👥 Il corso è riservato a diplomati e laureati con meno di 30 anni

💶 Assistiti: contributo economico fino a € 1000 (in 2 rate, se non si ha diritto all’assistenza ordinaria 2024/25)
💼 Figli dei contribuenti: quota di partecipazione € 1000 (vitto e alloggio inclusi)

📲 Per info:
☎️ 075 5869531 – 075 5869511
📧 [email protected]
🔗 Dettagli e bando su www.onaosi.it

👉 Hai tempo fino al 1° aprile alle ore 13:00!
Non lasciarti sfuggire questa occasione per migliorare il tuo inglese e ottenere una certificazione riconosciuta in tutto il mondo. Candidati ora!

🎯 Mentors4u – Candidature aperte!Sei una studentessa o uno studente universitario interessato a costruire una carriera n...
21/03/2025

🎯 Mentors4u – Candidature aperte!
Sei una studentessa o uno studente universitario interessato a costruire una carriera nei settori Finanza, Consulenza, Imprenditoria/Start-Up o No Profit?

📅 Dal 18 febbraio all’8 aprile 2025 puoi candidarti al più grande programma gratuito e indipendente di mentoring in Europa: Mentors4u.

🚀 Un'opportunità unica per confrontarti con Mentor – giovani professioniste e professionisti di successo – e per accedere a eventi, networking e opportunità esclusive pensate per chi sta costruendo il proprio futuro.

🔗 Candidati ora: https://www.mentors4u.com/applicaMentee

💬 Vuoi saperne di più?
Partecipa al webinar “Mentors4u: un supporto per il tuo futuro professionale”
📍 31 marzo 2025, ore 14:30
In collaborazione con Fondazione ONAOSI, con Stefania Elia De Luca, Project Leader di Mentors4u.

📎 Approfondimenti qui:
https://www.onaosi.it/notizie/approfondimento/3172/programma-mentors4u-

➡ Diventa ciò che sei!La Fondazione ONAOSI organizza delle giornate per l' orientamento alla scelta universitaria.Ti asp...
11/03/2025

➡ Diventa ciò che sei!
La Fondazione ONAOSI organizza delle giornate per l' orientamento alla scelta universitaria.
Ti aspettiamo nei Collegi e Centri Formativi della Fondazione!

▶Quando?
📍in presenza a Perugia
dal 05 al 08 Aprile 2025 (riservate agli studenti dell'ultimo anno di scuola secondaria di secondo grado)
📍on-line su Zoom, dal 08 al 10 Aprile 2025, aperte a tutti gli studenti e famiglie.

L'obiettivo è di proporre strumenti, testimonianze e informazioni utili ad una scelta consapevole del proprio percorso di studi universitari.
I partecipanti avranno l'occasione di conoscere tutte le opportunità formative proposte nei centri formativi ONAOSI.

Scopri di più e non perdere questa opportunità! 🔽
https://www.onaosi.it/notizie/approfondimento/3163/diventa-ci-che-sei-nei-collegi-e-centri-formativi-della-fondazione

Il programma Start & Go Abroad  prevede l' attivazione di corsi intensivi di lingua inglese per il conseguimento delle c...
06/03/2025

Il programma Start & Go Abroad prevede l' attivazione di corsi intensivi di lingua inglese per il conseguimento delle certificazioni Cambridge English.

▶I corsi si svolgeranno in presenza a Perugia con frequenza obbligatoria la mattina dal lunedì al venerdì, a partire dal 5 maggio 2025.

▶Per ottenere il certificato sarà necessario sostenere e superare l'esame finale con la commissione del Cambridge English Language Assessment che si svolgerà a PERUGIA intorno a metà luglio.

📌Il programma si rivolge a diplomati/laureati di età inferiore ad anni 30.

Previsto un conto di partecipazione per i figli dei contribuenti da versare alla Fondazione ONAOSI prima dell'inizio delle lezioni.

Per informazioni relative al corso è possibile telefonare al n. 075.5869531 oppure al n. 075.5869511 (centralino telefonico).

L'indirizzo di posta elettronica a cui fare riferimento è: [email protected]

La notizia completa e tutta la modulistica qui 🔽
https://www.onaosi.it/notizie/approfondimento/3156/bando-per-la-partecipazione-al-programma-start--go-abroad-20242025

❗Contribuenti volontari ONAOSI: versamento quota 2025, scadenza 31 marzo!➡Sei un sanitario contribuente volontario in re...
24/02/2025

❗Contribuenti volontari ONAOSI: versamento quota 2025, scadenza 31 marzo!

➡Sei un sanitario contribuente volontario in regola con i versamenti al 31 dicembre 2024?
Stiamo inviando la circolare informativa con la modulistica precompilata (bollettino premarcato PagoPA) e tutte le istruzioni per il versamento della quota contributiva relativa all'anno 2025.

💡 Perché essere contribuenti volontari ONAOSI? 💡

Essere un contribuente volontario della Fondazione ONAOSI significa investire nel futuro delle famiglie dei professionisti sanitari (medici e odontoiatri, farmacisti e veterinari)
Offriamo un sostegno concreto a chi affronta sfide quotidiane legate a fragilità familiari, disabilità o alla gestione dei figli piccoli.

📚 Formazione e futuro:
La Fondazione promuove il “profitto di studio”, accompagnando i giovani nel loro percorso formativo, dalle scuole medie all'università e ai corsi professionalizzanti. Un impegno concreto per offrire ai ragazzi gli strumenti necessari a costruire un futuro solido e ricco di opportunità.

🤝Welfare sociale:
Sostenere l'ONAOSI significa contribuire a un sistema di welfare che tutela i professionisti della cura e le loro famiglie, garantendo supporto e continuità.

🌟 Missione ONAOSI:
Non dimentichiamo mai la nostra missione originaria e continuiamo ad ampliare l'orizzonte dell'assistenza e della formazione, tutelando il diritto all'apprendimento e al benessere dei nostri giovani.

🎯 Scegli di fare la differenza per te e per gli altri. Scegli ONAOSI.

📍Scadenza versamento: 31 marzo 2025.

▶Il bollettino è pagabile presso qualsiasi Istituto di Credito/Ufficio Postale/esercenti convenzionati/canali online.

🔍Progetto Stage Experience a Bruxelles. Edizione 2025Il Progetto, in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo d...
18/02/2025

🔍Progetto Stage Experience a Bruxelles. Edizione 2025

Il Progetto, in collaborazione con la Fondazione Collegio Europeo di Parma, è arrivato alla terza edizione ed è rivolto ad un numero massimo di 15 assistiti ONAOSI.

📍Si tratt di un percorso di Training & Stage suddiviso in una fase propedeutica di due settimane di formazione presso la Fondazione Collegio Europeo di Parma,istituto di formazione di eccellenza post-laurea, e in una fase di stage curriculare, di due mesi a Bruxelles presso enti, aziende e uffici di rappresentanza selezionati.

📍Tutte le attività relative al progetto saranno svolte in inglese.
❗La partecipazione al Progetto è gratuita ed è inoltre prevista l'assegnazione di un contributo omnicomprensivo di € 4.000,00.

▶Per informazioni è possibile telefonare allo 075 5869531 oppure scrivere a:
[email protected]

🎯La domanda dovrà essere trasmessa via mail e pervenire entro le ore 13 dell'11 marzo 2025.

▶Per informazioni in merito alle modalità di richiesta di attivazione del tirocinio presso il proprio Ateneo potete contattare la Dottoressa Claudia Basile della Fondazione Collegio Europeo di Parma ai seguenti recapiti:
[email protected]
0521207525

Leggi la notizia completa su www.onaosi.it 🔽
https://www.onaosi.it/notizie/approfondimento/3145/stage-experience-a-bruxelles-un-ponte-verso-leuropa

La Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite che si celebra oggi 14 febbraio, pone l’accento sull’importanza della p...
14/02/2025

La Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite che si celebra oggi 14 febbraio, pone l’accento sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce di malformazioni cardiache presenti sin dalla nascita.
Con un’incidenza di circa 8 casi ogni 1.000 nati vivi, la tempestività nell’identificazione del problema è cruciale per garantire trattamenti adeguati.
❤️Mettiamoci cuore.

📍Viaggio studio a New York dal 20 al 26 luglio 2025. ❗6  posti riservati agli studenti ONAOSI.La Summer School organizza...
07/02/2025

📍Viaggio studio a New York dal 20 al 26 luglio 2025.
❗6 posti riservati agli studenti ONAOSI.

La Summer School organizzata da EUCA in collaborazione con la City University of New York e il City College of New York è incentrata sulla tematica della cittadinanza globale e sulle competenze multiculturali.

🔍Possono presentare la domanda:
➡gli assistiti ONAOSI
➡e a residuo di posti disponibili, i figli di sanitari contribuenti che abbiano un'età inferiore ad anni 30, studenti universitari regolarmente iscritti per l'anno accademico 2024/2025, in possesso di adeguata conoscenza della lingua inglese (livello minimo B2) che frequentano corsi di laurea triennale, magistrale biennale o a ciclo unico.

➡Per gli assistiti
la partecipazione è gratuita
è prevista l'assegnazione di un contributo forfettario in denaro di 1200 euro per spese di viaggio, polizza sanitaria individuale e per spese extra.

📍I 6 posti disponibili saranno assegnati ai candidati in possesso dei requisiti previsti dall'Avviso, secondo una graduatoria di merito.

🎯La domanda dovrà essere trasmessa via mail a [email protected] e dovrà pervenire entro le ore 13 del 26 febbraio 2025.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Formazione post laurea (075/5869531, centralino 075/5869511) dal lunedì al venerdì, preferibilmente nella fascia oraria 9.00-13.00 oppure scrivere a [email protected]

Consulta la notizia qui
https://www.onaosi.it/notizie/approfondimento/3138/leadership-summer-school-a-new-york

I giovani sono il futuro della nostra società e la loro salute è un bene prezioso da proteggere. Per questo, è fondament...
04/02/2025

I giovani sono il futuro della nostra società e la loro salute è un bene prezioso da proteggere. Per questo, è fondamentale coinvolgerli attivamente nella promozione della prevenzione, attraverso iniziative creative e informative che li rendano protagonisti del loro benessere e di quello di tutta la società.

ONAOSI: valorizzare il merito e l'impegno per costruire il futuroLa valorizzazione del merito è una delle priorità strat...
28/01/2025

ONAOSI: valorizzare il merito e l'impegno per costruire il futuro

La valorizzazione del merito è una delle priorità strategiche di ONAOSI, una Fondazione che da oltre 120 anni sostiene i giovani e le loro famiglie, con un'attenzione particolare alle fragilità e alle esigenze emergenti della società.

📚 Merito non è solo risultato, è impegno
Per ONAOSI, il merito non si misura solo con i risultati numerici: è anche e soprattutto l’impegno, la costanza e la determinazione che i ragazzi mettono nel loro percorso di crescita. La Fondazione riconosce che ogni percorso è unico e valorizza i ragazzi che, nonostante le difficoltà personali o familiari, si dedicano con serietà allo studio e alla formazione.

🌟 Incentivi per il merito scolastico e accademico
Nel corso dell'ultimo anno, ONAOSI ha stanziato fondi per premiare i risultati e l'impegno nei percorsi di studio. Dai giovani che terminano la scuola media con successo fino agli studenti universitari che completano lauree magistrali e corsi professionalizzanti, ogni traguardo viene riconosciuto come un passo importante verso un futuro di autonomia e soddisfazione personale.

🌍 Formazione e opportunità internazionali
La Fondazione non si limita a offrire supporto economico: crede nella costruzione di un bagaglio di competenze utili per affrontare le sfide del mondo del lavoro. Attraverso i suoi centri formatvi, come il prestigioso Collegio della Sapienza a Perugia, ONAOSI propone esperienze formative che vanno oltre l’aula. Corsi, stage, mobilità internazionale e progetti sulla sostenibilità e l’innovazione sono solo alcune delle opportunità offerte.

🤝 Una comunità che valorizza il talento e il carattere
Entrare nella rete ONAOSI significa far parte di una comunità che apprezza non solo il talento, ma anche i valori come l’impegno, la collaborazione e la resilienza. Nei collegi e nei centri formativi della Fondazione, i giovani trovano un ambiente stimolante, ricco di relazioni, scambi e momenti di crescita personale. Qui, il merito si coltiva insieme all’etica e al rispetto reciproco.

Giornata della Memoria 2025.La memoria è la base dell’educazione: ricordare è il primo passo per comprendere e migliorar...
27/01/2025

Giornata della Memoria 2025.

La memoria è la base dell’educazione: ricordare è il primo passo per comprendere e migliorare. (Tullia Zevi)

La Fondazione ONAOSI, da sempre impegnata nell’educazione e nel sostegno dei giovani, riconosce nella memoria un pilastro per costruire un futuro basato su consapevolezza, rispetto e solidarietà.

▶Il Vademecum è ad uso esclusivo degli assistiti ONAOSI e  fornisce indicazioni in merito alle prestazioni in denaro pre...
22/01/2025

▶Il Vademecum è ad uso esclusivo degli assistiti ONAOSI e fornisce indicazioni in merito alle prestazioni in denaro previste dalla Fondazione per l'anno scolastico ed accademico 2024/2025.

🔍Per qualsiasi chiarimento e/o informazione relativi alle prestazioni ONAOSI è possibile telefonare all'Ufficio Assistenza della Fondazione (075/5869230, centralino 075/5869511) dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 9.00-13.30 (contatto: [email protected]), oppure rivolgersi agli Uffici di Servizio Sociale competenti territorialmente) 🔽
https://www.onaosi.it/notizie/approfondimento/3113/vademecum-e-modulistica-prestazioni-in-denaro-per-assistiti-2024-2025

➡Disponibile il modello per la scelta delle detrazioni d'imposta per l'anno 2025.      ➡Scadenza di presentazione 31 gen...
21/01/2025

➡Disponibile il modello per la scelta delle detrazioni d'imposta per l'anno 2025. ➡Scadenza di presentazione 31 gennaio 2025.

Il modello di dichiarazione di spettanza delle detrazioni d'imposta per l'anno 2025 è riservato agli assistiti ONAOSI.

➡Prima della compilazione è importante prendere visione dell'informativa fiscale riportata sul retro del modulo.

Il modello deve essere compilato direttamente dagli assistiti se maggiorenni oppure dai genitori/tutori per gli assistiti minorenni.
➡Deve essere inviato tramite email all'indirizzo [email protected].

Per informazioni relative alla compilazione del modello è possibile telefonare al n. 075/5869230 oppure al n. 075/5869511 (9:00-13:30 dal lunedì al venerdì).

🌟 Sostenere il futuro: progetti e persone al centro 🌱La sostenibilità non è solo un concetto ambientale, ma un approccio...
17/01/2025

🌟 Sostenere il futuro: progetti e persone al centro 🌱

La sostenibilità non è solo un concetto ambientale, ma un approccio integrato che abbraccia il sociale, l'economico e il benessere umano. La Fondazione Onaosi sta dimostrando come tradizione e innovazione possano unirsi per costruire un domani migliore per tutti, con progetti concreti a supporto delle fragilità e delle necessità delle famiglie.

💡 Le iniziative principali:

▶supporto alle nuove fragilità: sostegno economico e formativo per famiglie con figli con disabilità, disturbi dell’apprendimento o altre difficoltà.
▶promozione della formazione: rete di centri educativi e formativi in tutta Italia, per garantire un accesso agevolato agli studi e intercettare opportunità internazionali.
▶incentivi per la natalità: bandi dedicati alle famiglie per sostenere i servizi educativi e l’infanzia.
▶preparazione al lavoro: programmi di stage, formazione extracurriculare e orientamento per facilitare l’ingresso nel mondo lavorativo.
▶sensibilizzazione e sostegno sui temi della neurodivergenza.
▶ programmi di alta specializzazione e orientamento alla professione.

🔗 La visione di Onaosi per il futuro: la missione è chiara. Accompagnare i giovani verso il loro pieno potenziale, superando ostacoli economici, sociali e culturali.

🎯"Diventa ciò che sei": l’obiettivo è offrire strumenti concreti affinché ogni persona possa realizzare le proprie ambizioni.

💬 E tu, cosa vorresti per sostenere il futuro delle nuove generazioni? Condividi le tue idee nei commenti!

🧠 Tutela dell’apprendimento: il sostegno della Fondazione OnaosiL’apprendimento è un diritto fondamentale, ma per molti ...
13/01/2025

🧠 Tutela dell’apprendimento: il sostegno della Fondazione Onaosi

L’apprendimento è un diritto fondamentale, ma per molti ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) può trasformarsi in una sfida quotidiana. La Fondazione Onaosi, con il suo impegno verso i contribuenti e le loro famiglie, si dedica a offrire un contributo economico per aiutare a superare questi ostacoli.

👩‍🏫 DSA, ADHD e rischio di dispersione e abbandono scolastico.
Senza un’adeguata assistenza, le difficoltà di apprendimento possono portare a scarsa autostima, frustrazione e, nei casi più gravi, all’abbandono scolastico. Gli studenti con DSA o ADHD, se non supportati adeguatamente, rischiano di interrompere il proprio percorso educativo, perdendo opportunità essenziali per il loro futuro. Strategie educative specifiche e risorse mirate sono importanti per contrastare questo fenomeno e favorire l’inclusione.

🌱 Fare rete per fare la differenza.
La Fondazione Onaosi è in contatto con altre realtà impegnate nell’ambito educativo per ampliare l’impatto delle sue iniziative, come per esempio la Fondazione IRENE ets
Queste sinergie sono essenziali per offrire un sostegno concreto a chi affronta difficoltà scolastiche, aiutando non solo i ragazzi ma anche le loro famiglie a superare le sfide legate all’apprendimento e a prevenire la dispersione e l’abbandono scolastico.

📢 Un impegno verso l’inclusione.
Attraverso il sostegno all’apprendimento, la Fondazione Onaosi lavora per prevenire la dispersione scolastica e promuovere il diritto allo studio per tutti i giovani, contribuendo a costruire una società più equa e inclusiva.

🌟 Benessere psicofisico: una priorità per il futuro dei giovani!🌿La salute mentale ed emotiva, unita al benessere fisico...
03/01/2025

🌟 Benessere psicofisico: una priorità per il futuro dei giovani!🌿
La salute mentale ed emotiva, unita al benessere fisico, è la chiave per affrontare le sfide di domani. La Fondazione ONAOSI lavora ogni giorno per offrire ai giovani un supporto concreto: 🌈

✅ Strutture educative sicure e accoglienti
✅ Soggiorni in case vacanza per rilassarsi, ricaricarsi e condividere progetti formativi
✅ Supporto psicologico per costruire resilienza
✅ Programmi di formazione per prepararli al futuro

Insieme, possiamo costruire un domani in cui i giovani possano crescere, realizzarsi e vivere una vita orientata ai loro progetti💡

➡Scopri di più su www.onaosi.it

Fondazione Onaosi augura a tutti i suoi contribuenti giorni di serenità e sogni.Siamo sempre accanto a giovani e famigli...
24/12/2024

Fondazione Onaosi augura a tutti i suoi contribuenti giorni di serenità e sogni.
Siamo sempre accanto a giovani e famiglie per sostenere e promuovere il loro futuro.

📚 Il merito non è un traguardo riservato a pochi, ma un processo che nasce da un sistema educativo capace di offrire a c...
20/12/2024

📚 Il merito non è un traguardo riservato a pochi, ma un processo che nasce da un sistema educativo capace di offrire a ciascuno gli strumenti per esprimere il proprio potenziale.
L'educazione deve essere un'opportunità per tutti, capace di superare barriere e valorizzare ogni talento.
🎯Il merito quindi non è solo riconoscere chi raggiunge l'eccellenza, ma garantire a tutti un terreno equo su cui crescere e realizzare le proprie caratteristiche individuali.

▶www.onaosi.it

Indirizzo

Via Ruggero D'Andreotto, 18
Perugia
06124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Onaosi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fondazione Onaosi:

Video

Condividi