Dr.ssa Cristiana Matteocci Medico Veterinario Comportamentalista

  • Casa
  • Italia
  • Perugia
  • Dr.ssa Cristiana Matteocci Medico Veterinario Comportamentalista

Dr.ssa Cristiana Matteocci Medico Veterinario Comportamentalista Sono un medico veterinario esperto in comportamento e in IAA.

FNOVI e ANMVI sottolineano che una corretta relazione uomo - cane può realizzarsi soltanto tutelando e sviluppando il be...
13/08/2024

FNOVI e ANMVI sottolineano che una corretta relazione uomo - cane può realizzarsi soltanto tutelando e sviluppando il benessere dell’animale. Per strutturare un buon percorso educativo è indispensabile conoscere e rispettare le fasi evolutive del cane, i suoi bisogni sociali e mettere in campo competenze tecnico-scientifiche in grado di realizzare una corretta integrazione del cane nella società.

La figura del Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale è fondamentale per garantire, in collaborazione con educatori e istruttori cinofili qualificati, il benessere del cane, per prevenire l’insorgere di problemi comportamentali e anche per tutelare la sicurezza delle persone.

FNOVI e ANMVI ricordano, infine, il vigente divieto di ogni forma di addestramento che esalti o provochi forme di aggressività canina.

https://www.facebook.com/share/Eo5QHv7cWmYDNEPR/
28/07/2024

https://www.facebook.com/share/Eo5QHv7cWmYDNEPR/

A cosa servono le vibrisse? 🐱
Le vibrisse sono organi sensori presenti sul muso, sull’arcata sopracciliare del gatto e alcune sul retro delle zampe anteriori 🐾

Il loro numero può variare da 16 a 24, sono pari per lato e lunghi quanto è lungo il gatto.

A cosa servono❓
Si sono evolute per fornire informazioni tattili circa l’ambiente circostante. Ma vediamo nel dettaglio cosa permettono di fare:
☑️ sono utili durante il salto
☑️ contribuiscono a mantenere l’equilibrio
☑️ aiutano l’animale a orientarsi in zone buie informando l’animale sulla distanza da un oggetto
☑️aiutano l’animale ad orientarsi nello spazio, aiutandolo a ritrovare la strada di casa
☑️ sono utili nella comunicazione perché informano sul loro umore e le loro emozioni.

Cosa abbiamo imparato❓🐾
Il gatto sa sempre quanto può essere piccolo un pertugio che gli sta difronte e se prestiamo attenzione potremmo capire, guardando come muove le vibrisse, cosa sta pensando e provando !!! 😯
⚠️attenzione: se il gratto ingrassa troppo non sarà in grado di gestire questa enorme capacità perché le vibrisse non crescono con il corpo!
📣 Se il tuo gatto è in sovrappeso parlane con il tuo veterinario!

ssa_cristianamatteocci

https://www.facebook.com/share/p/obacqNY3icwnVTSR/?mibextid=WC7FNe
27/07/2024

https://www.facebook.com/share/p/obacqNY3icwnVTSR/?mibextid=WC7FNe

🐶Perché il cane gira la testa? 🤔
👥 Scopriamolo insieme!

📍 Alcuni cani quando ci rivolgiamo a loro per fargli una richiesta oppure semplicemente quando li guardiamo inclinano la testa di lato, a volte ripetutamente.

✍️La scienza ci dice che il cane gira la testa di lato per diversi motivi:

- per cercare di captare qualche suono in più che possa aiutarlo a capire cosa gli stiamo dicendo;

- per vedere meglio,🤓 poichè in alcuni cani la conformazione del muso potrebbe impedirgli di vedere bene;

- perchè questo ha un effetto su di noi: praticamente non resistiamo a questo comportamento e ci inteneriamo! 😍

🤓 interessante vero?
Cose che si scoprono sulla pagina della dr.ssa Cristiana Matteocci. Continuate a seguirmi!!


Dr.ssa Cristiana Matteocci Medico Veterinario Comportamentalista

▶️ Guarda questo video https://www.facebook.com/share/p/MLXhu3H2Pr3x9yn2/?mibextid=WC7FNe
05/04/2024

▶️ Guarda questo video https://www.facebook.com/share/p/MLXhu3H2Pr3x9yn2/?mibextid=WC7FNe

“Il segreto non è correre dietro le farfalle ma curare il giardino affinché le farfalle vengano da te”

Se desideriamo raggiungere una meta, ma abbiamo fretta e vogliamo subito il risultato finale, perderemo in breve tempo i privilegi di quel traguardo.

Ogni percorso riabilitativo ha bisogno del suo tempo. Compito nostro, come proprietari, sarà darsi il tempo di maturare.


Dr.ssa Cristiana Matteocci.

12/03/2024

Cerchi aiuto perché non comprendi un comportamento del tuo gatto?🐈‍⬛ o non sai come risolvere un problema comportamentale che da tempo vi crea dei problemi di convivenza? 🐈

✍🏼 Scrivimi o chiama al 📞 3289261598.

Si effettuano visite comportamentali gatto 🐱 a domicilio e quando non è possibile anche online.

.ssa_cristianamatteocci

Buongiorno Amici!Ho avuto il piacere di essere intervistata ieri dal giornalista Mirco Paganelli del   su un tema molto ...
03/10/2023

Buongiorno Amici!
Ho avuto il piacere di essere intervistata ieri dal giornalista Mirco Paganelli del su un tema molto importante:
𝙦𝒖𝙚𝒔𝙩'𝙖𝒏𝙣𝒐 𝒈𝙡𝒊 𝒂𝙗𝒃𝙖𝒏𝙙𝒐𝙣𝒊 𝒆 𝒍𝙚 𝙧𝒊𝙣𝒖𝙣𝒄𝙚 𝙙𝒊 𝒑𝙧𝒐𝙥𝒓𝙞𝒆𝙩𝒂̀ 𝒔𝙤𝒏𝙤 𝙞𝒏 𝒗𝙚𝒓𝙩𝒊𝙜𝒊𝙣𝒐𝙨𝒐 𝒂𝙪𝒎𝙚𝒏𝙩𝒐. 𝙏𝒓𝙖 𝙡𝒆 𝒄𝙖𝒖𝙨𝒆, 𝙨𝒊𝙘𝒖𝙧𝒂𝙢𝒆𝙣𝒕𝙚, 𝒊𝙡 𝙘𝒂𝙧𝒐 𝒗𝙞𝒕𝙖.
Il mio piccolo intervento è stato tagliato per motivi giornalistici, e invece, mi piacerebbe approfondirlo per renderlo ancora più comprensibile.
La domanda alla quale è importante rispondere è: 𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑟𝑖𝑑𝑢𝑟𝑟𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑎𝑛𝑑𝑜𝑛𝑖?
Risposta: c͟o͟n͟ ͟l͟a͟ ͟c͟o͟n͟s͟a͟p͟e͟v͟o͟l͟e͟z͟z͟a͟ ͟e͟ ͟c͟o͟n͟ ͟a͟d͟o͟z͟i͟o͟n͟i͟ ͟r͟a͟g͟i͟o͟n͟a͟t͟e͟ ͟e͟ ͟n͟o͟n͟ ͟s͟u͟p͟e͟r͟f͟i͟c͟i͟a͟l͟i͟!͟
Una delle cause di rinuncia di proprietà è il costo di mantenimento dell'animale, che la famiglia non aveva preventivato, e l'assenza di aiuti all'interno della rete di amici o parenti. Ebbene, 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆!
Oggi come oggi quando si adotta un animale vanno considerati tutti gli aspetti che conseguiranno l'adozione: tempo adeguato da dedicare, stile di vita compatibile, rete di aiuti, personalità compatibili, consapevolezza di possedere un bagaglio di resilienza per fronteggiare le problematiche, che potranno presentarsi. Ma la cosa più importante di tutte è: avere aspettative realistiche! L'esempio che ho proposto nell'articolo rende bene l'idea: se il mio stile di vita mi porta a desiderare un animale che mi accompagni ovunque, che ami viaggiare, sarà mia cura informarmi sulle sue caratteristiche disposizionali e sapere, magari, se affronta bene i cambiamenti, come gestisce il viaggio in macchina, se ha un profilo sicuro o insicuro ecc. Questo mi permetterà di scegliere un compagno corrispondente alle mie aspettative e, quindi, a realizzare una adozione di successo e creare un legame di attaccamento tale che mi impedirà di rinunciare a lui!!!!!
Il motore che deve spingerci ad adottare deve essere la 𝒔𝒐𝒅𝒅𝒊𝒔𝒇𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒔𝒊 𝒂𝒑𝒑𝒂𝒈𝒂𝒕𝒐 e 𝒅𝒊 𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒂𝒑𝒑𝒂𝒈𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍'𝒂𝒏𝒊𝒎𝒂𝒍𝒆 𝒔𝒄𝒆𝒍𝒕𝒐! Ecco così, per me, si potrà contrastare questo maledetto fenomeno delle rinunce!

Buongiorno Amici!
Ho avuto il piacere di essere intervistata ieri dal giornalista Mirco Paganelli del su un tema molto importante:
𝙦𝒖𝙚𝒔𝙩'𝙖𝒏𝙣𝒐 𝒈𝙡𝒊 𝒂𝙗𝒃𝙖𝒏𝙙𝒐𝙣𝒊 𝒆 𝒍𝙚 𝙧𝒊𝙣𝒖𝙣𝒄𝙚 𝙙𝒊 𝒑𝙧𝒐𝙥𝒓𝙞𝒆𝙩𝒂̀ 𝒔𝙤𝒏𝙤 𝙞𝒏 𝒗𝙚𝒓𝙩𝒊𝙜𝒊𝙣𝒐𝙨𝒐 𝒂𝙪𝒎𝙚𝒏𝙩𝒐. 𝙏𝒓𝙖 𝙡𝒆 𝒄𝙖𝒖𝙨𝒆, 𝙨𝒊𝙘𝒖𝙧𝒂𝙢𝒆𝙣𝒕𝙚, 𝒊𝙡 𝙘𝒂𝙧𝒐 𝒗𝙞𝒕𝙖.

Il mio piccolo intervento è stato tagliato per motivi giornalistici, e invece, mi piacerebbe approfondirlo per renderlo ancora più comprensibile.
La domanda alla quale è importante rispondere è: 𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑟𝑖𝑑𝑢𝑟𝑟𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑎𝑛𝑑𝑜𝑛𝑖?
Risposta: c͟o͟n͟ ͟l͟a͟ ͟c͟o͟n͟s͟a͟p͟e͟v͟o͟l͟e͟z͟z͟a͟ ͟e͟ ͟c͟o͟n͟ ͟a͟d͟o͟z͟i͟o͟n͟i͟ ͟r͟a͟g͟i͟o͟n͟a͟t͟e͟ ͟e͟ ͟n͟o͟n͟ ͟s͟u͟p͟e͟r͟f͟i͟c͟i͟a͟l͟i͟!͟
Una delle cause di rinuncia di proprietà è il costo di mantenimento dell'animale, che la famiglia non aveva preventivato, e l'assenza di aiuti all'interno della rete di amici o parenti. Ebbene, 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆!
Oggi come oggi quando si adotta un animale vanno considerati tutti gli aspetti che conseguiranno l'adozione: tempo adeguato da dedicare, stile di vita compatibile, rete di aiuti, personalità compatibili, consapevolezza di possedere un bagaglio di resilienza per fronteggiare le problematiche, che potranno presentarsi. Ma la cosa più importante di tutte è: avere aspettative realistiche! L'esempio che ho proposto nell'articolo rende bene l'idea: se il mio stile di vita mi porta a desiderare un animale che mi accompagni ovunque, che ami viaggiare, sarà mia cura informarmi sulle sue caratteristiche disposizionali e sapere, magari, se affronta bene i cambiamenti, come gestisce il viaggio in macchina, se ha un profilo sicuro o insicuro ecc. Questo mi permetterà di scegliere un compagno corrispondente alle mie aspettative e, quindi, a realizzare una adozione di successo e creare un legame di attaccamento tale che mi impedirà di rinunciare a lui!!!!!
Il motore che deve spingerci ad adottare deve essere la 𝒔𝒐𝒅𝒅𝒊𝒔𝒇𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒔𝒊 𝒂𝒑𝒑𝒂𝒈𝒂𝒕𝒐 e 𝒅𝒊 𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒂𝒑𝒑𝒂𝒈𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍'𝒂𝒏𝒊𝒎𝒂𝒍𝒆 𝒔𝒄𝒆𝒍𝒕𝒐! Ecco così, per me, si potrà contrastare questo maledetto fenomeno delle rinunce!

Indirizzo

Perugia

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 10:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Cristiana Matteocci Medico Veterinario Comportamentalista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dr.ssa Cristiana Matteocci Medico Veterinario Comportamentalista:

Condividi

Digitare