03/10/2023
Buongiorno Amici!
Ho avuto il piacere di essere intervistata ieri dal giornalista Mirco Paganelli del su un tema molto importante:
𝙦𝒖𝙚𝒔𝙩'𝙖𝒏𝙣𝒐 𝒈𝙡𝒊 𝒂𝙗𝒃𝙖𝒏𝙙𝒐𝙣𝒊 𝒆 𝒍𝙚 𝙧𝒊𝙣𝒖𝙣𝒄𝙚 𝙙𝒊 𝒑𝙧𝒐𝙥𝒓𝙞𝒆𝙩𝒂̀ 𝒔𝙤𝒏𝙤 𝙞𝒏 𝒗𝙚𝒓𝙩𝒊𝙜𝒊𝙣𝒐𝙨𝒐 𝒂𝙪𝒎𝙚𝒏𝙩𝒐. 𝙏𝒓𝙖 𝙡𝒆 𝒄𝙖𝒖𝙨𝒆, 𝙨𝒊𝙘𝒖𝙧𝒂𝙢𝒆𝙣𝒕𝙚, 𝒊𝙡 𝙘𝒂𝙧𝒐 𝒗𝙞𝒕𝙖.
Il mio piccolo intervento è stato tagliato per motivi giornalistici, e invece, mi piacerebbe approfondirlo per renderlo ancora più comprensibile.
La domanda alla quale è importante rispondere è: 𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑟𝑖𝑑𝑢𝑟𝑟𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑎𝑛𝑑𝑜𝑛𝑖?
Risposta: c͟o͟n͟ ͟l͟a͟ ͟c͟o͟n͟s͟a͟p͟e͟v͟o͟l͟e͟z͟z͟a͟ ͟e͟ ͟c͟o͟n͟ ͟a͟d͟o͟z͟i͟o͟n͟i͟ ͟r͟a͟g͟i͟o͟n͟a͟t͟e͟ ͟e͟ ͟n͟o͟n͟ ͟s͟u͟p͟e͟r͟f͟i͟c͟i͟a͟l͟i͟!͟
Una delle cause di rinuncia di proprietà è il costo di mantenimento dell'animale, che la famiglia non aveva preventivato, e l'assenza di aiuti all'interno della rete di amici o parenti. Ebbene, 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆!
Oggi come oggi quando si adotta un animale vanno considerati tutti gli aspetti che conseguiranno l'adozione: tempo adeguato da dedicare, stile di vita compatibile, rete di aiuti, personalità compatibili, consapevolezza di possedere un bagaglio di resilienza per fronteggiare le problematiche, che potranno presentarsi. Ma la cosa più importante di tutte è: avere aspettative realistiche! L'esempio che ho proposto nell'articolo rende bene l'idea: se il mio stile di vita mi porta a desiderare un animale che mi accompagni ovunque, che ami viaggiare, sarà mia cura informarmi sulle sue caratteristiche disposizionali e sapere, magari, se affronta bene i cambiamenti, come gestisce il viaggio in macchina, se ha un profilo sicuro o insicuro ecc. Questo mi permetterà di scegliere un compagno corrispondente alle mie aspettative e, quindi, a realizzare una adozione di successo e creare un legame di attaccamento tale che mi impedirà di rinunciare a lui!!!!!
Il motore che deve spingerci ad adottare deve essere la 𝒔𝒐𝒅𝒅𝒊𝒔𝒇𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒔𝒊 𝒂𝒑𝒑𝒂𝒈𝒂𝒕𝒐 e 𝒅𝒊 𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒂𝒑𝒑𝒂𝒈𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍'𝒂𝒏𝒊𝒎𝒂𝒍𝒆 𝒔𝒄𝒆𝒍𝒕𝒐! Ecco così, per me, si potrà contrastare questo maledetto fenomeno delle rinunce!
Buongiorno Amici!
Ho avuto il piacere di essere intervistata ieri dal giornalista Mirco Paganelli del su un tema molto importante:
𝙦𝒖𝙚𝒔𝙩'𝙖𝒏𝙣𝒐 𝒈𝙡𝒊 𝒂𝙗𝒃𝙖𝒏𝙙𝒐𝙣𝒊 𝒆 𝒍𝙚 𝙧𝒊𝙣𝒖𝙣𝒄𝙚 𝙙𝒊 𝒑𝙧𝒐𝙥𝒓𝙞𝒆𝙩𝒂̀ 𝒔𝙤𝒏𝙤 𝙞𝒏 𝒗𝙚𝒓𝙩𝒊𝙜𝒊𝙣𝒐𝙨𝒐 𝒂𝙪𝒎𝙚𝒏𝙩𝒐. 𝙏𝒓𝙖 𝙡𝒆 𝒄𝙖𝒖𝙨𝒆, 𝙨𝒊𝙘𝒖𝙧𝒂𝙢𝒆𝙣𝒕𝙚, 𝒊𝙡 𝙘𝒂𝙧𝒐 𝒗𝙞𝒕𝙖.
Il mio piccolo intervento è stato tagliato per motivi giornalistici, e invece, mi piacerebbe approfondirlo per renderlo ancora più comprensibile.
La domanda alla quale è importante rispondere è: 𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑟𝑖𝑑𝑢𝑟𝑟𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑎𝑛𝑑𝑜𝑛𝑖?
Risposta: c͟o͟n͟ ͟l͟a͟ ͟c͟o͟n͟s͟a͟p͟e͟v͟o͟l͟e͟z͟z͟a͟ ͟e͟ ͟c͟o͟n͟ ͟a͟d͟o͟z͟i͟o͟n͟i͟ ͟r͟a͟g͟i͟o͟n͟a͟t͟e͟ ͟e͟ ͟n͟o͟n͟ ͟s͟u͟p͟e͟r͟f͟i͟c͟i͟a͟l͟i͟!͟
Una delle cause di rinuncia di proprietà è il costo di mantenimento dell'animale, che la famiglia non aveva preventivato, e l'assenza di aiuti all'interno della rete di amici o parenti. Ebbene, 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆!
Oggi come oggi quando si adotta un animale vanno considerati tutti gli aspetti che conseguiranno l'adozione: tempo adeguato da dedicare, stile di vita compatibile, rete di aiuti, personalità compatibili, consapevolezza di possedere un bagaglio di resilienza per fronteggiare le problematiche, che potranno presentarsi. Ma la cosa più importante di tutte è: avere aspettative realistiche! L'esempio che ho proposto nell'articolo rende bene l'idea: se il mio stile di vita mi porta a desiderare un animale che mi accompagni ovunque, che ami viaggiare, sarà mia cura informarmi sulle sue caratteristiche disposizionali e sapere, magari, se affronta bene i cambiamenti, come gestisce il viaggio in macchina, se ha un profilo sicuro o insicuro ecc. Questo mi permetterà di scegliere un compagno corrispondente alle mie aspettative e, quindi, a realizzare una adozione di successo e creare un legame di attaccamento tale che mi impedirà di rinunciare a lui!!!!!
Il motore che deve spingerci ad adottare deve essere la 𝒔𝒐𝒅𝒅𝒊𝒔𝒇𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒔𝒊 𝒂𝒑𝒑𝒂𝒈𝒂𝒕𝒐 e 𝒅𝒊 𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒂𝒑𝒑𝒂𝒈𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍'𝒂𝒏𝒊𝒎𝒂𝒍𝒆 𝒔𝒄𝒆𝒍𝒕𝒐! Ecco così, per me, si potrà contrastare questo maledetto fenomeno delle rinunce!