PRESNTAZIONE DEL RAPPORTO NAZIONALE 2024 sulle LL.PP- ROMA
Prof. Brunetta (Pres. CNEL): “la Vostra è una retestraordinaria di competenze, il CNEL è la Vostra casa e sono contenta che lo sia”.
Si è parlato di nuovo contratto di lavoro degli studi professionali al convegno organizzato a Pescara da Confprofessioni Abruzzo e del futuro delle Libere Professioni, analizzando gli interessanti dati Abruzzesi contenuti nel Rapporto 2023 stilato da Confprofessioni. https://www.youtube.com/watch?v=ML2o6oHiaK0
Volevamo ringraziare tutti i colleghi Ll. Pp. per essere intervenuti, nonostante la caldissima mattinata di fine Giugno, e per essere rimasti attenti fino alla fine: ottimi interventi che hanno lasciati tutti favorevolmente impressionati, quelli svolti dai bravissimi relatori, Luigi Carunchio, Enrico Vannicola, Paolo Di Marco e Marco D’Orsogna Bucci.
Ma voglio complimentarmi soprattutto con la neoassessora al lavoro, Tiziana Magnacca, che si è mostrata da subito pronta all’impegno che l’aspetta e ha promesso di riservarci l’attenzione che meritiamo come categoria.
Un grazie enorme all’Onorevole Guerino Testa, anche per il suo saluto, e all’ Assessore Eugenio Seccia, entrambi sempre presenti e pronti a raccogliere gli inviti anche passati di Confprofessioni Abruzzo.
Un ringraziamento particolare va ai Presidenti di Ordine, Michele Di Bartolomeo (per i Commercialisti), Federico Squartecchia (per gli Avvicati), Filippo Fuorto (per i Medici Veterinari) e Paolo Cacciagrano (per i Consulenti del Lavoro) e ai Sindacalisti della Fisascat Cisl Abruzzo Molise e della Filcams Cgil Abruzzo Molise per il loro saluto impegnato e sentito, e ai Presidenti Regionali delle Associazioni Professionali, intervenuti al nostro Evento.
Ma il mio più grande e sentito grazie va alla mia Giunta Regionale, che mi supporta e sopporta da due mandati, e in particolare all’Avvocato e Vicepresidente Marcello Pacifico, alla Consigliera e Pres. Regionale ANCL, Lucia Scarpone, e al nostro Tesoriere e Presidente Regionale ANTEC, Maurizio Papale, sempre presenti e a disposizione per la nostra Confprofessioni Abruzzo.
Un solo rammarico, quello di non essere riusciti a coinvolgere in massa i titolari di Studio e soprattutto i giovani Ll. Pp., sia per far capire loro dove volge il mercato del lavoro (attraverso i dati del Rapporto sulle LlPp. in Abruzzo) sia per far conoscere loro i nuovi Contratti Collettivi Nazionali per gli Studi Professionali e il Welfare di BeProf, a disposizion
Sì parla di nuovo contratto di lavoro degli studi professionali al convegno organizzato a Pescara da Confprofessioni Abruzzo
“In Italia per emendare un’opera pubblica da 5 Milioni di € ci vogliono 11 anni: al giorno d’oggi non è possibile e abbiamo bisogno di competenze per vincere questo lacci burocratici” - Ministro Zangrillo
Rapporto sulle libere professioni in Abruzzo
In corso la diretta streaming sulla presentazione del rapporto sulle libere professioni in Abruzzo