#genetica
#dog
#Good semen does not lie
#fullgenetic
#genimal
#Good semen does not lie
Apporto genetico in corso 🚦! ❤️
Seme ricostituito post refrigerazione.
#life #semen #genimalvetclinic
Love love love #frenchbouledogue
Intracervical fertilization.
Intracervical fertilization.
#eco #lol #go #puppy #bouledoguefrancais
Ogni tanto ritornano !
Strutturali che ti isolano dal mondo per tempo e difficoltà ma la pazienza ha sempre l ultima parola !
Il no ai botti ha il suo perché!
#biometeiafetale #2019 #sos #dog #puppy
PIÙ ACCOPPIO E PIÙ HO LA POSSIBILITÀ CHE LA MIA CAGNA RESTI GRAVIDA!?! Si, come no….!
PIÙ ACCOPPIO E PIÙ HO LA POSSIBILITÀ CHE LA MIA CAGNA RESTI GRAVIDA!?!
Si, come no….!
L’acrosoma è un organello presente nella parte anteriore dello spermatozoo (ricopre circa i due terzi della parte anteriore della testa).
Racchiuso in una membrana, esso deriva dalla fusione di vescicole provenienti dal complesso del Golgi e contiene gli enzimi idrolitici (la fosfatasi acida, molte proteasi e la ialuronidasi) che permettono il passaggio dello spermatozoo attraverso i rivestimenti dell’uovo durante la fecondazione.
L’acrosoma infatti, si attiva in presenza dell’uovo.
In particolare, quando giunge a contatto con la zona pellucida dell’ovocita (rivestimento esterno) rilascia gli enzimi, che facilitano l’attraversamento della zona pellucida da parte dello spermatozoo e il contatto diretto con la membrana plasmatica dell’uovo.
A quel punto, la parte periferica si dissolve liberando lisina e la parte centrale si trasforma in un lungo e sottile filamento (filamento acrosomico).
VI SIETE MAI CHIESTI PERCHÈ LE VOSTRE CAGNE NON SIANO GRAVIDE ANCHE DOPO DIVERSI ACCOPPIAMENTI?
Spesso si cade nell’errore di far accoppiare i propri cani più volte in tempi molto brevi.
Ciò comporta la non maturazione del seme e l’incapacità da parte dello spermatozoo di superare la barriera della zona pellucida.
Per poterla attraversare, come già detto, gli spermatozoi rilasciano potenti enzimi contenuti nell'acrosoma. È la reazione acrosomiale che consente agli spermatozoi di scavarsi un piccolo canale per la fecondazione dell'ovulo.
Se il seme non è maturo questa reazione, non avrà modo di avvenire, e di conseguenza la fecondazione non avrà seguito.
Per questo è buona norma, ripetere gli accoppiamenti con lassi di tempo tra le 48 e le 72 ore.
--------------------------------------------------------
MORE MATING DOG AND MORE I HAVE THE POSSIBILITY THAT MY DOG IS PREGNANT!?!
Yeah, certainly ….!
---
The acrosome is an organelle present in the anterior
Esposizioni
Nate nell’ottocento per far conoscere e divulgare le razze canine, le esposizioni cinofile sono ormai diventate il banco di prova dei risultati ottenuti dagli allevatori, rendendo il cane non più soltanto un membro della famiglia, ma un vero e proprio atleta.
La preparazione per la presentazione del cane sui ring, rappresenta una delle più belle intese tra uomo e cane, ma ciò prevede un grande lavoro da parte del suo accompagnatore umano (handler).
L’ENCI prevede 4 tipologie di esposizioni: regionali – nazionali - internazionali - raduni, alle quali possono partecipare tutti i soggetti che:
– Appartengono ad una razza riconosciuta
– Sono iscritti all’Anagrafe Canina
– Sono muniti di pedigree
– Sono in regola con le vaccinazioni (inclusa antirabbia)
– Sono in possesso del libretto delle qualifiche (che può essere ritirato presso ogni sede ENCI)
Le esposizioni regionali rappresentano in linea di massima, una sorta di “palestra” per i neofiti. In queste esposizioni infatti, pur essendo messi in palio dei premi, non è previsto l’accesso ai certificati utili al conseguimento del titolo di campione
Il proprietario avrà modo di “testare” il proprio cane, di vedere come il cane si muove nel ring, come interagisce con altri cani e come si approccia ad ambienti rumorosi e ricchi di distrazioni ed odori. Così da perfezionare gli aspetti più deboli e modificarne eventualmente, l’addestramento.
Le esposizioni Nazionali permettono di accedere al Certificato di Attitudine al Campionato Italiano di Bellezza (CAC), le Internazionali, invece, oltre al CAC, permettono l’accesso al Certificato di Attitudine al Campionato Internazionale di Bellezza (CACIB).
E’ bene dire che la finalità principale delle esposizioni cinofille ha come scopo il miglioramento della genetica e delle razze canine.
----------------------------------
Born in the nineteenth century to make known and popularize dog breeds, dog shows have now become the test of the r