Nel 1973 il Dr. Mattoni Roberto, medico veterinario, ha realizzato in Comune di Poppi, con il solo aiuto della moglie Renata e dei 5 figli il 1° Parco Zoo della Fauna Europea, Parco Zoocheèstatoilprimoedèatut- t’oggi l’unico del genere ad ospitare la sola fauna europea. L’opera che ha nello stesso tempo fini ecologici, culturali, didattici e faunistici rappre- senta una concreta testimonianza di
fede e amore per la natura. Il Parco a differenza di altri pur essendo di pubblico godimento ed uso, non ha beneficiato a tutt’oggi né per la sua realizzazione né per il suo manteni- mento di finanziamenti pubblici alcu- ni, è vissuto e continua a vivere grazie alla sola opera continua della famiglia Mattoni oltre che all’entusiastico con- senso dei visitatori e alla riproduzione ottimale degli animali che qui hanno trovato il loro habitat ideale. Nella splendida vallata del Casentino ricca di memorie Dantesche, cara al Pove- rello di Assisi e all’Abate Romualdo di Camaldoli, il Parco si estende su una superficie di circa 50 ettatri con pian- te di pini, castagni e querce secolari dove la natura ha conservato intatta tutta la sua originale bellezza. Al centro del Par- co, sorge la chiesetta da cui in uno scenario inconfondibile si scorgono il laghetto con l’avifauna acquatica, il castello medievale di Poppi, la catena del Pratomagno e a sinistra il Sacro Monte della Verna.Camaldoliconilsuo monastero e la sua millena-
ria foresta, sono situati più a nord.