L'Enoteca di Giuli Pasquale

L'Enoteca di Giuli Pasquale Vendita al dettaglio e all'ingrosso di vini, spumanti, champagne, grappe, liquori, prodotti tipici,

PANETTONI ed AMARETTI senza GLUTINE e senza lattosio, solo pochi pezzi ancora disponibili.
23/12/2023

PANETTONI ed AMARETTI senza GLUTINE e senza lattosio, solo pochi pezzi ancora disponibili.

VECCHIA CANTINA DI MONTEPULCIANO - Cantina dei RediDue "Nobili" in degustazioneNobile di Montepulciano DOCG 2020Nobile d...
12/10/2023

VECCHIA CANTINA DI MONTEPULCIANO - Cantina dei Redi

Due "Nobili" in degustazione
Nobile di Montepulciano DOCG 2020
Nobile di Montepulciano Briareo Riserva 2017

Di seguito le Cantine ed i rispettivi prodotti che potrete degustare nelle giornate di Venerdì 13 e Sabato 14 presso l'L...
11/10/2023

Di seguito le Cantine ed i rispettivi prodotti che potrete degustare nelle giornate di Venerdì 13 e Sabato 14 presso l'L'Enoteca di Giuli Pasquale a partire dalle ore 18,30.

FESTA GUIDA VINI D'ITALIA 2024 GAMBERO ROSSONuovo appuntamento di degustazione presso la nostra enoteca per festeggiare ...
10/10/2023

FESTA GUIDA VINI D'ITALIA 2024 GAMBERO ROSSO
Nuovo appuntamento di degustazione presso la nostra enoteca per festeggiare l'uscita della nuova pubblicazione “Guida Vini d’Italia 2024”.
Saremo lieti di accogliervi nei giorni 13 e 14 ottobre con orario 18-20. La degustazione è gratuita e non necessita di prenotazione.

Per chi fosse interessato informiamo della bella serata con CENA e degustazione Champagne JACQUART presso la meraviglios...
10/11/2022

Per chi fosse interessato informiamo della bella serata con CENA e degustazione Champagne JACQUART presso la meravigliosa location di Villa Lattanzi a Porto San Giorgio

Avremo anche un metodo classico dell'Oltrepò Pavese 100% PINOT NERO Pas Dosè. Si tratta del "CASTO" dell'azienda "BOSCO ...
16/09/2022

Avremo anche un metodo classico dell'Oltrepò Pavese 100% PINOT NERO Pas Dosè.
Si tratta del "CASTO" dell'azienda "BOSCO LONGHINO"

Ottenuto dalla vinificazione di uve Pinot Nero rigorosamente selezionate. Dopo una soffice pressatura ed una fermentazione in acciaio, segue la tradizionale fermentazione in bottiglia, della durata di almeno 36 mesi. A questo vino non c’è alcuna aggiunta di liqueur d’expédition al fine di preservarne il suo carattere deciso e la sua purezza
Colore: giallo paglierino con tonalità dorate. Piacevole effervescenza con perlage fine e persistente.
Profumi: complesso, ampio, austero, delicato con freschezza floreale e note minerali.
Sapore: secco, freschezza di agrumi, brindisi seducente, buona armonia, elegante, con struttura intensa e un prolungato retrogusto minerale.
Abbinamenti: occasioni importanti, a tutto pasto per menu a base di pesce, crostacei e carni bianche.
Temperatura di servizio: 7-8° C
Grado alcolico: 12% vol.

Altro vino in degustazione sabato 17 sarà il ROSONE '18 della cantina pugliese PLACIDO VOLPONE DENOMINAZIONE: Nero di T*...
16/09/2022

Altro vino in degustazione sabato 17 sarà il ROSONE '18 della cantina pugliese PLACIDO VOLPONE

DENOMINAZIONE: Nero di T***a I.G.P. Puglia
VITIGNO: Nero di T***a
ALTITUDINE: 150 m s.l.m
ALCOOL: 13% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20°C
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera
RACCOLTA: A mano in cassette
VINIFICAZIONE:
Diraspapigiatura e breve stoccaggio in acciaio, inoculo del lievito selezionato. Fermentazione mantenuta intorno ai 24-26°C con frequenti rimontaggi per ossigenare il mosto.
Dopo circa 6-7 giorni c’è la pressatura soffice del mosto fermentato.

AFFINAMENTO:
Acciaio per 7-8 mesi con breve passaggio in barriques. Stabilizzazione tartarica a freddo -5°C prima dell’imbottigliamento.

Altro grande prodotto in degustazione SABATO 17VENTIVENTI ROSE'SPUMANTE BRUT METODO CLASSICOUve: 100% prodotto con uve S...
16/09/2022

Altro grande prodotto in degustazione SABATO 17

VENTIVENTI ROSE'
SPUMANTE BRUT METODO CLASSICO

Uve: 100% prodotto con uve Sorbara da vigneti di proprietà.
Terreno: argilloso
Densità d’impianto: 3000 piante/ha
Forma di allevamento: guyot unilaterale con 13-14 gemme
Colore: rosa tenue.
Profumo: ricco di raffinati aromi varietali di frutti rossi e petali di rosa accompagnati da una delicata complessità originata dalla spumantizzazione. Note di orzo, nocciola e frutta secca.
Gusto: avvolgente e gustoso, incisiva mineralità bilanciata da una soffice cremosità. Il perlage, fine e persistente, ne esalta la freschezza tipica del Sorbara.
Abbinamenti gastronomici: ideale da servire con piatti delicati e con la cucina di mare. Si sposa perfettamente con crudi e con piatti locali.
Temperatura di servizio: 10-12 gradi

Vinificazione:
Raccolta meccanica nelle ore più fredde della giornata
Ulteriore raffreddamento dell’uva Pressatura soffice
Fermentazione a basse temperature in vasca in acciaio inox
Prolungato affinamento a freddo in acciaio
Addizione di mosto e rifermentazione in bottiglia
Lungo affinamento a temperatura ed umidità controllata

15/09/2022

Altro vino in degustazione nella serata di sabato 17

Cantina IL POGGIARELLO presenta IL VALANDREA

Si tratta di un Gutturnio Superiore DOC, Vitigno Barbera 55%, Bonarda 45%, con gradazione di 14%, residuo zuccherino 4 g/l
Terreno sciolto e calcareo, medio impasto tendente al sabbioso
Colore Rosso rubino intenso
Sapore consistente e ricco di frutta con sensazioni di prugna fresca e sottobosco, la potenza alcolica si fonde nel finale di legno e liquirizia
Abbinamenti zuppe saporite, carni rosse, arrosti e formaggi di media stagionatura

Iniziamo la carrellata dei vini in degustazione sabato 17 settembre con il Barbaresco Serraboella 2019 dell'azienda Bera
14/09/2022

Iniziamo la carrellata dei vini in degustazione sabato 17 settembre con il Barbaresco Serraboella 2019 dell'azienda Bera

GRANDE SERATA SABATO 17 SETTEMBRE 2022 DALLE 18-20In anteprima nazionale saranno in degustazione 12 vini selezionati dal...
14/09/2022

GRANDE SERATA SABATO 17 SETTEMBRE 2022 DALLE 18-20

In anteprima nazionale saranno in degustazione 12 vini selezionati dal GAMBERO ROSSO tra le nuove etichette dell'anno 2023.
La degustazione è libera e non guidata.

01/04/2022
ENOTECA GIULI PASQUALEDEGUSTAZIONE "ANTEPRIMA FIERE DEL VINO 2022" GAMBERO ROSSO riscopriamo IL LAMBRUSCOSABATO 2 APRILE...
31/03/2022

ENOTECA GIULI PASQUALE

DEGUSTAZIONE "ANTEPRIMA FIERE DEL VINO 2022"
GAMBERO ROSSO riscopriamo IL LAMBRUSCO

SABATO 2 APRILE ORE 18-20

CANTINE E VINI IN DEGUSTAZIONE

ZUCCHI
Lambrusco di Sorbara Brut Purezza Silvia Zucchi
Lambrusco di Sorbara Brut Rosé Silvia Zucchi

GARUTI
Lambrusco di Sorbara Dante
Lambrusco di Sorbara Brut Valentina

CLETO CHIARLI TENUTE AGRICOLE
Lambrusco di Sorbara Vecchia Modena Premium
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Vign. Cialdini

CANTINA DI CARPI E SORBARA
Lambrusco di Sorbara Brut Omaggio a Gino Friedmann
Lambrusco Salamino di Santa Croce Dedicato ad Alfredo Molinari

CANTINA SOCIALE DI GUALTIERI
Reggiano Lambrusco Il Ligabue
Reggiano Lambrusco Brut Naif M. Cl.

VILLA DI CORLO
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Corleto
Lambrusco di Sorbara Elettra Brut

ZANASI
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Bruno Zanzasi
Lambrusco Grasparossa SassoStorno

TENUTA VANDELLI
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Extra Dry Rosa del Bacino
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Rosso del Bacino

ALFREDO BERTOLANI
Reggiano Lambrusco Rosso all'Antica
Colli di Scandiano e di Canossa Lambrusco Grasparossa Collezione Alfredo

L’Enoteca Giuli Pasquale, in collaborazione con il GAMBERO ROSSO, propone in occasione dell’”Anteprima Fiere del Vino 20...
29/03/2022

L’Enoteca Giuli Pasquale, in collaborazione con il GAMBERO ROSSO, propone in occasione dell’”Anteprima Fiere del Vino 2022”, una degustazione sul vino più diffuso al mondo. IL LAMBRUSCO

Con più di 400milioni di bottiglie, 12 vitigni, 6 doc, è il vino più eclettico ed abbinabile che conosciamo. Non c’è in pratica situazione o piatto che non possa affiancare con proprietà e successo. Il suo vantaggio consiste nel possedere un’ampia gamma di tipologie, colori e contenuti zuccherini. Si va dal secco al dolce, dal rosso rubino scuro al bianco, dal fermo alle tante bollicine che nascono dal metodo charmat e dal metodo classico.

Ti aspettiamo SABATO 2 APRILE a partire dalle ORE 18 presso L’ENOTECA GIULI PASQUALE di Porto San Giorgio
Per informazioni:
[email protected]
340 8565976

18/12/2021

Il piacere ha tante forme...

ANTEPRIMA VINI D'ITALIA 2022Ritorna l'ormai classico appuntamento annuale con la degustazione "Anteprima vini d'ITALIA" ...
14/09/2021

ANTEPRIMA VINI D'ITALIA 2022
Ritorna l'ormai classico appuntamento annuale con la degustazione "Anteprima vini d'ITALIA" in collaborazione con il Gambero Rosso. Vi aspettiamo presso L'Enoteca di Giuli Pasquale nei giorni di venerdì e sabato 17/18 settembre con orari dalle 18 alle 21.
La degustazione è gratuita e non guidata.

17/09/2020
Iniziamo la carrellata dei vini in degustazione presso la nostra enoteca nelle giornate 17/18/19 settembre con orario 18...
17/09/2020

Iniziamo la carrellata dei vini in degustazione presso la nostra enoteca nelle giornate 17/18/19 settembre con orario 18-20.

CANTINA RIDOLFI
Località Montalcino SI
Vini in degustazione:
Rosso di Montalcino 2018
Brunello di Montalcino 2015

Indirizzo

Via Annibal Caro 1
Porto San Giorgio
63822

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
16:30 - 20:00
Martedì 10:00 - 13:00
16:30 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
16:30 - 20:00
Giovedì 10:00 - 13:00
16:30 - 20:00
Venerdì 10:30 - 13:00
16:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 13:00
16:00 - 20:00

Telefono

+393408565976

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Enoteca di Giuli Pasquale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'Enoteca di Giuli Pasquale:

Video

Condividi