Centro Cinofilo dove il mondo del cane è a 360° attività cinotecnica
29/01/2025
Diamo il nostro caloroso benvenuto al piccolo Eric
💙🩵💙🩵💙🩵💙🩵💙🩵💙🩵💙🩵💙🩵
Chester 🐶 contiamo su di te per far diventare Eric un piccolo cinofilo, magari agilitista! 😉
Eric avrà tanta voglia di correre e tu sarai un ottimo fratellone peloso per lui e un super aiuto per mamma e papà 💪🏻
Congratulazioni a Sara e Andrea🩵❤️❤️
Eric il nostro nuovo Friendlypetsino 😘 24.01.2025
31/12/2024
Happy new year!
Tantissimi auguroni per un 2025 pieno di affetto e di peli di cane!
Centro Cinifilo Friendlypets ASD
25/12/2024
Il Centro Cinofilo Friendlypets ASD augura a tutti, umani e pelosetti, un felice Natale!
Oh oh oh 🎅🏻 🎄 🤶🏻🪅
Si ricorda anche di prendere visione del REGOLAMENTO e del CODICE DI CONDOTTA adottati dal centro cinofilo in materia di SAFEGUARDING.
⚠𝐃𝐢 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐢 𝐥𝐢𝐧𝐤: ⚠
👉𝐑𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨: https://bit.ly/3DRx6P8
📚 Lo sapevi? Camminare al guinzaglio non è un talento innato. È un'arte che richiede:
- Tempo ⏳
- Pazienza 😇
- Una buona dose di umorismo 😆
🎓 Il segreto? Le uscite didattiche! Un'opportunità per imparare insieme e rafforzare il vostro legame.
🌿 𝗘𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮: un'avventura per il tuo amico peloso!
Ogni albero 🌳, cespuglio 🌿, e traccia sul terreno è un romanzo di profumi. Mentre tu ammiri il paesaggio, il tuo cane sta decifrando messaggi segreti lasciati da altri animali. 🕵️♂️
🤔 𝗜𝗹 𝗴𝘂𝗶𝗻𝘇𝗮𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗳𝗲𝘁𝘁𝗼?
- In natura: Una lunghina per più libertà
- In città: Un guinzaglio corto per sicurezza
💡 𝗧𝗶𝗽: La compagnia giusta può trasformare anche una breve passeggiata in un paradiso!
❓ "𝗣𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼?"
Certo! Se:
1. Risponde ai richiami 📢
2. Non vuoi passare il pomeriggio a rincorrerlo 🏃♂️
👉 𝗥𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗮: Più lo rispetti e lo ascolti, più sarà felice di tornare da te. (A meno che non trovi qualcosa di irresistibilmente puzzolente da annusare! 🤭)
𝗜𝗹 𝘀𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼?
🔍 Osservare
👂 Ascoltare
😮 Lasciarsi sorprendere
E ricorda: quando il tuo cane si ferma improvvisamente per "meditare" su un tombino, non puoi far altro che ridere e goderti il momento! 😂🐾
E’ arrivato il momento delle feste, le case si riempiono di addobbi, luci e soprattutto di insidie pericolose per i nostri amici a quattro zampe.
Ma non ci dobbiamo spaventare se prendiamo le 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐫𝐭𝐞𝐳𝐳𝐞 e soprattutto se siamo consci a cosa stare attenti.
E’ tempo, come abbiamo detto, di addobbare casa.
🎄Per quanto i nostri gatti siano contenti di avere un albero tutto per loro da poter scalare e fare bungee jumping e i nostri cani avere centinaia di 𝐏𝐚𝐥𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐚𝐫𝐞 , bisogna prestare attenzione a questo insidioso addobbo. 🧶
✨Per prima cosa dobbiamo mettere in sicurezza i 𝐟𝐢𝐥𝐢 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐮𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨, che possono causare gravi lesioni ai nostri pets se masticate o rovinate.
Soprattutto i gatti sono molto attratti dai giochi di luce che si possono creare con questi addobbi.
🎀🎈Altra insidia possono essere tutti quei 𝐧𝐚𝐬𝐭𝐫𝐢𝐧𝐢, 𝐟𝐢𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐞 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐨𝐧𝐢, oltre agli aghi di pino sintetico e le palline che possono attrarre i nostri animali domestici che giocandoci possono ingerirli.
⚠️ Se dovesse avvenire, questi si comporterebbero come corpi estranei e i sintomi principali che riscontreremmo sono il vomito, oltre che inappetenza, mogezza e un cambiamento d’umore le nostro animale.
👩🏼⚕️In caso di sospetto o dubbio, l’invito è quello di 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐕𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 per far controllare l’animale.
🌱Altra insidia presente nelle nostre abitazioni durante le festività (ma anche dopo, se avete il pollice verde) sono 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢 tipiche del periodo natalizio.
🌺 La prima e più diffusa è la così detta “𝐒𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞”, per i botanici Euphorbia pulcherrima Wind, ch viene commercializzata e regalata in questo periodo festivo.
⚠️ Questa pianta contiene una sostanza lattiginosa altamente urticante che può provocare irritazione della mucosa orale e gastrica, e questo può essere associato a vomito se ingerita parte della pianta.
🌿 Altra pianta natalizia pericolosa per i nostri pets è il 𝐕𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨, che presenta tossine contenute sia nelle bacche che all’interno delle foglie.
⚠️ Se ingerite entrambe le parti possono dare vomito e diarrea, oltre a dolori addominali e scialorrea (eccessiva salivazione) e se ingerite in grossa quantità possono dare problematiche cardiache.
🪴Altra pianta che può essere pericolosa è 𝐥’𝐀𝐠𝐡𝐢𝐟𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨. Se ingerita (sia bacche che foglie) possono dare gli stessi effetti descritti per il vischio, ma le foglie di questa pianta possono essere pericolose per gli occhi dei nostri amici a quattro zampe perchè, essendo appuntite, possono creare lesioni solo avvicinandosi per curiosità.
⚠️ Naturalmente di tutte queste piante, la gravità degli effetti tossici può dipendere dalla quantità ingerita, dal peso dell’animale e dalle eventuali patologie pregresse di quest’ultimo.
🍬 L’ultima cosa a cui prestare attenzione sono le 𝐝𝐞𝐥𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐞 che possono arrivare sulle nostre tavole durante le festività. In generale è bene non somministrare dolciumi ai nostri animali.
🍇 In primis bisogna prestare attenzione al 𝐩𝐚𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐮𝐯𝐞𝐭𝐭𝐚, la quale è tossica sia per cane che gatto ed in entrambi può causare un’insufficienza renale acuta. In questo caso non c’è una dose tossica nota.
🍫 Altra attenzione è da prestare verso 𝐢𝐥 𝐜𝐢𝐨𝐜𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨. Gli effetti tossici dati dalla sua ingestione possono essere vomito e diarrea, irrequietezza e tachicardia, ai quali bisogna prestare molta attenzione perchè possono essere anche molto gravi e letali, sempre relazionati alla quantità ingerita e al peso dell’animale.
👨🏻⚕️In generale è bene prestare attenzione al temperamento e quanto i nostri amici possono essere attratti da tutte queste cose elencate fino a qui e in caso di dubbio è bene 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐕𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚 per intervenire prontamente in caso di ingestione o contatto.
Immaginate la scena: un cucciolo sotto l’albero, avvolto in un fiocco rosso, occhioni irresistibili, coda che sembra un ventilatore impazzito.
𝐓𝐢 𝐬𝐜𝐢𝐨𝐠𝐥𝐢…𝐓𝐫𝐨𝐩𝐩𝐨 𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐨, 𝐯𝐞𝐫𝐨?🥹
⚠️ Ma attenzione ragazzi: quel cucciolo adorabile non è un filtro vintage per le vostre storie, né un boost garantito di followers. Non viene venduto o regalato con istruzioni d’uso, libretto di manutenzione, assistenza H24, garanzia soddisfatti o rimborsati e, men che meno, (udite, udite) con il 𝐩𝐮𝐥𝐬𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐦𝐮𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐢 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐢.
Regalare un cucciolo a Natale può sembrare l’idea più dolce del mondo, ma senza una riflessione rischia di trasformarsi in un 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐨 𝐏𝐚𝐧𝐝𝐨𝐫𝐚 (non i braccialetti): apri la scatola e ti trovi caos, stress e… qualche mobile nuovo da comprare.
𝐇𝐚𝐢 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐭𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞! 𝐈𝐥 𝐓𝐮𝐨 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐡𝐚 𝐮𝐧 𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐨𝐬𝐜𝐮𝐫𝐨 😱
Un cuccioletto non è solo coccole e foto carine per Instagram. È un 𝒕𝒂𝒎𝒂𝒈𝒐𝒄𝒉𝒊 versione hard mode: bisogna nutrirlo, portarlo fuori, educarlo e – sorpresa 😲 – raccogliere ciò che semina (letteralmente).
𝐄 𝐪𝐮𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐢 𝐠𝐮𝐚𝐢.
𝐏𝐞𝐧𝐬𝐚𝐭𝐞𝐜𝐢: in linea con la richiesta a tempo (25 dicembre) molti cuccioli natalizi vengono strappati troppo presto dalla mamma, perdendo la possibilità di imparare. Alcuni arrivano con parassiti o problemi di salute che richiedono cure veterinarie (e budget extra da sommare al conto delle cene di Natale).
Poi, c’è il dettaglio che nessuno vi dice al momento dell’acquisto: i cuccioli devono uscire ogni tre ore, anche di notte. Sì, avete capito bene: mentre voi sognate pandori e brindisi, loro sognano di fare p**ì in pace e vi chiamano come un capo esigente e se non ci fosse un domani.
Ecco il colpo di scena che nessuno vorrebbe leggere: tanti cuccioli regalati a Natale finiscono abbandonati entro Pasqua. Perché? Perché la famiglia si rende conto che un cucciolo è un impegno serio: non puoi metterlo in pausa, spegnerlo o restituirlo come un maglione di lana infeltrito. Siamo solo all’adolescenza, a volte neppure a quella.
Questo, oltre a traumatizzare il cane, aggiunge un carico pesante ai rifugi, che già traboccano come il carrello della spesa il 24 dicembre.
𝐄 𝐬𝐞, 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐞, 𝐢𝐥 𝐫𝐞𝐠𝐚𝐥𝐨 𝐟𝐨𝐬𝐬𝐞 𝐮𝐧’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚?
Non disperate! C’è una soluzione brillante, originale e – rullo di tamburi 🥁– davvero responsabile! Invece di un cucciolo, perché non regalare un’esperienza che prepari davvero all’arrivo di un amico a quattro zampe?
Ecco tre idee che vi faranno guadagnare punti come il miglior Babbo Natale della storia:
1. 𝐔𝐧 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐜𝐢𝐧𝐨𝐟𝐢𝐥𝐨: questo esperto di linguaggio canino (traduzione: il Dr. Dolittle dei tempi moderni) può aiutare la famiglia a capire se è pronta per un cane e quale tipo sarebbe il compagno ideale.
2. 𝐔𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚 𝐮𝐧 𝐫𝐢𝐟𝐮𝐠𝐢𝐨: un’esperienza che scioglie il cuore e apre gli occhi. Tra code scodinzolanti e sguardi in cerca di amore, potreste trovare un amico peloso che aspetta solo voi.
3. 𝐔𝐧 𝐯𝐨𝐮𝐜𝐡𝐞𝐫 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐤𝐢𝐭 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚: include ciotole, giochi e tutto il necessario per iniziare, ma si attiva solo con un’adozione consapevole. Nessun cane viene regalato a casaccio.
Un bravo educatore cinofilo fa magie: trasforma le idee confuse in chiarezza, le paure in fiducia e le famiglie indecise in squadre pronte ad accogliere un cane. Durante una consulenza, si può:
• 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐞 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨. Spoiler: il Chihuahua non fa miracoli se volete un compagno per le maratone. Il Labrador, forse, non è il miglior alleato se vivete in un monolocale al settimo piano.
• 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢. Un cane non è un peluche. Ha bisogno di cibo, passeggiate, coccole (tantissime) e regole (di più di quante pensiate).
• 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐬𝐭𝐫𝐢.Tipo comprare il cane solo perché "ai bambini piace". Indizio: ai bambini piace anche il gelato, ma non li portate in vacanza in una fabbrica di coni 🤣.
𝐔𝐧 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐭𝐞𝐧𝐭𝐞
Accogliere un cane è un’avventura che cambia tutto: dalle abitudini quotidiane ai piani per le vacanze (e sì, anche i tappeti di casa). È una scelta che richiede amore, pazienza e un po’ di sana autocritica.
Questo Natale, stupite chi amate con un regalo che fa crescere. Regalare un’esperienza invece di un cucciolo significa dire: “Voglio che tu faccia la scelta giusta, con la testa e il cuore, per te e per il tuo futuro amico a quattro zampe.”
E ricordate: il vero spirito del Natale non è il fiocco rosso, ma un cane felice che scodinzola accanto a una famiglia consapevole. 🐾
20/11/2024
🎇🚫🐶 Botti di capodanno e cani
Nulla è più affascinante che immergersi nello studio della mente del cane, un universo ricco di emozioni, intuizioni e comportamenti che riflettono la profondità del suo legame con l’essere umano, la sfera sociale e ambientale di questo essere che accompagna le nostre giornate.
Ogni situazione, che si tratti di gioco, lavoro o momenti di difficoltà, offre una finestra unica su ciò che il cane prova e su come percepisce il mondo.
Capire le emozioni e le motivazioni che guidano i loro comportamenti non solo ci avvicina a loro, ma ci permette di costruire un rapporto più empatico, rispettoso e tutelativo della loro individualità nonché a valorizzarne le sfumature della loro comunicazione.
Per approfondire alcuni di questi aspetti, vi invitiamo a leggere l'articolo pubblicato su PortogruaroNet Portogruaro, dove vi guideremo attraverso le dinamiche emotive e cognitive che vive il cane durante i botti di Capodanno e non solo.
Pagina 20 del Magazine INVERNO 2024👇🏻
Inverno 2024
03/11/2024
03/11/2024
03/11/2024
Questo sabato è successo qualcosa di meraviglioso!
La giornata è stata bellissima non solo perché ci ha regalato un pomeriggio soleggiato e temperature piacevoli.
È stata una giornata straordinaria 🤩 con un’adesione pazzesca alla “Corri con me”: 73 cani con le loro famiglie hanno partecipato con entusiasmo alla passeggiata ludico motoria a passo libero immersi nel verde e nella città di Portogruaro.
Grazie agli organizzatori, agli sponsor e alla città ospitante per averci regalato un pomeriggio spensierato di condivisione e gioia!
Grazie di cuore ♥️ a tutti i partecipanti per aver accolto con così tanto entusiasmo questa bellissima iniziativa!
Senza di voi nulla sarebbe stato possibile!
Fotocolor Peripolli Leonardo Peripolli
A.S.D. Runningteam Conegliano
Città di Portogruaro
23/09/2024
🏀🏐⚽️Open Sport 2024💃🥋🐕
💪🏻 Anche quest’anno presenti all’OPEN SPORT 2024 a Portogruaro nel weekend dedicato alle associazioni!
🌿Le condizioni sono state ideali: bellissime giornate, clima mite, location ombreggiata, attività svolte in sicurezza e tanto tanto tanto divertimento! 🤗
Cosa volere di più? 🤌🏻
🙏🏻Grazie all’amministrazione comunale, all’ufficio sport e al reparto manutenzione per essersi adoperati, preparando il tutto minuziosamente e con grande disponibilità e a tutti coloro che sono passati a trovarci! 🫂
È sempre una buona occasione vivere lo sport con i nostri amici a 4 zampe! 🐾 🐶🐾
20/09/2024
🚸Ecco il nostro Back to School!🚸
Dopo una breve pausa estiva i nostri ragazzi sono tornati più carichi che mai al campo per riprendere le lezioni collettive!
15/09/2024
❓Quanto è importante il contributo del cane nella vita dell'uomo?
🏅Si sono recentemente concluse le Olimpiadi a Parigi e la maggior parte di noi avrà conosciuto, tramite qualche articolo o qualche post sui social Beacon, 🐶 un Golden Retriever di 4 anni che ha seguito le ginnaste statunitensi nel percorso di preparazione alle gare. 🤸
👩⚕ Da questa notizia nasce la riflessione della nostra dott.ssa Fiorenza Marchiol.
In questo articolo ci propone, in modo semplice e lineare, una panoramica degli ambiti in cui il nostro amico a 4 zampe 🐾 può portare benefici con la tua presenza: dalla Pet Teraphy agli Interventi Assistiti con gli Animali.
Ma solleva anche un importante aspetto: quanto ancora ci sia da approfondire per provare scientificamente l'esistente di questi benefici in ambito sportivo.
Si sono recentemente concluse le Olimpiadi a Parigi e la maggior parte di noi avrà conosciuto, tramite qualche articolo oRead More
26/08/2024
🐾 Oggi è la Giornata Mondiale del Cane!🐾
Il nostro amico a quattro zampe merita di essere festeggiato ogni giorno, ma oggi è l'occasione perfetta per ricordargli quanto è importante per noi e quanto amiamo la sua compagnia. ♥️
I cani ci amano senza riserve: il loro amore è puro, sanno farci ridere e consolarci e sostenerci nei momenti duri. 🌟
Ecco qualche idea per rendere questa giornata ancora più speciale per il tuo fedele compagno:
1️⃣ Una lunga passeggiata in un luogo nuovo e per lui inesplorato: scopri nuovi sentieri, lascia che annusi e si diverta a fare l'esploratore!
2️⃣ Gioco e divertimento: prova con lui un nuovo gioco interattivo per stimolare la sua mente e fargli fare un po' di movimento.
3️⃣ Un piccolo banchetto improvvisato: sorprendilo con uno snack speciale o prepara dei biscotti fatti in casa per cani. E perché non organizzare un picnic a misura di cane?
4️⃣ Tante coccole e affetto: prenditi del tempo per delle coccole extra, magari con un bel massaggio per rilassarlo.
5️⃣ Una sessione fotografica insieme: cattura le sue buffe espressioni in una serie di foto per creare ricordi indimenticabili.
Ogni giorno passato con i nostri cani è un dono prezioso: ci insegnano a donare amore senza pretese in cambio, ci insegnano la vera fedeltà e ci insegnano ad apprezzare la gioia nelle piccole cose. 🎁
Facciamo in modo che anche loro si sentano amati e speciali, non solo oggi, ma ogni singolo giorno dell'anno! 🐶💖
17/08/2024
📚In cerca di letture interessanti?
Su Portogruaro.net è uscito un articolo che tratta del benessere del cane in città! 🐾🏙️
Cosa ne dite, ci date un’occhiata? 👀
La penna 🖊️ è del nostro Giacomo Conventi!
👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻
In un contesto urbano sempre più denso e complesso, il benessere dei cani è diventato un tema cruciale. Tra le soluzioni per garantire una vita di qualità ai nostri amici a quattr ...
11/08/2024
SI VA IN VACANZA!!!
🏝️⛱️🛫⛰️🌋🥾
Ovunque decidiate di trascorrere questi giorni insieme ai vostri amici a 4 zampe 🐾 godetevi questo meritato periodo di riposo…
Nel frattempo anche noi andiamo in ferie e ci rivediamo a fine mese!
29/07/2024
🇮🇹🇮🇹🇮🇹 Siamo in vetta al mondo! 🇮🇹🇮🇹🇮🇹
👉🏻Era il 2016 l'anno che consacrò l'Italia come campione del mondo di Obedience.
👉🏻Grazie a Valentina Balli e al suo cane Lycan che, nel 2017 replicano l'impresa, fu record assoluto perché nessun binomio aveva mai vinto il mondiale per due anni di seguito.
👉🏻Ieri, la magia italiana si è ripetuta grazie a Emiliana Cirelli e al suo cane Interforce Tsunami meglio noto come Maze.
🇮🇹🇮🇹🇮🇹🎉Siamo in vetta al mondo. 🇮🇹🇮🇹🇮🇹🎉
27/07/2024
🥉𝐌𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐋𝐈 𝐃𝐈 𝐎𝐁𝐄𝐃𝐈𝐄𝐍𝐂𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟒🥉
🌟Grandiosi i nostri atleti italiani🌟 che oggi conquistano il terzo posto a squadre ai mondiali di obedience.
Un grosso in bocca lupo ai 5 dei 6 italiani che sono in finale.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Cinofilo Friendlypets ASD pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Centro Cinofilo Friendlypets ASD:
Video
🤩 Grande performance al Performance Dog ASD!
Super soddisfazione ci regalano oggi Barbara e Maya ospiti al centro cinofilo Performancedog di Noale:
nella categoria G2 ottengono il punteggio di 196 punti eccellente, grazie alla loro sintonia e complicità 💪
Grazie alla giudice Sara Balestra e a tutta l’organizzazione per la bella giornata!
#friendlypetsasd #centrocinofilo #rallyo #rallyobedience #
FRIENDLYPETS ASD è un'associazione riconosciuta dal Coni ed affiliata alla Federazione Italiana Sport Cinofili (FISC). Nasce dalla forte e consapevole volontà di alcuni appassionati che recepiti i bisogni del territorio di appartenenza, desiderano promuovere la divulgazione e la sensibilizzazione alla cultura cinofila. Siamo operativi sul territorio da settembre 2017 ma in questo breve periodo il nostro percorso di crescita professionale ci ha visto incontrare ed essere formati da autorità cinofile internazionali del calibro di: Lara lombardi (Nazionale italiana per i mondiali 2016), Oili Huotari (Nazionale filandese campionessa mondiale obiedience 2016), Marco Gabossi (gioco e motivazione), Annamaria Cini (nazionale Italiana obedience argento a squadre Mondiali 2017), Valentina Balli (nazionale italiana oro individuale mondiali 2017), Greame Sims (noto come autore di L'uomo che sussurra ai cani), Severine Belkhir (etologa francese), Barbara Gallicchio (veterinaria comportamentalista) e Roberto Bonanni (etologo italiano).
Abbiamo un obiettivo ambizioso che cerchiamo di portare avanti con tutta la passione che abbiamo in corpo: educare prima i proprietari e contemporaneamente i loro cani al rispetto della loro relazione e della comunità. Come lo facciamo?
Lavoriamo molto sulla relazione del binomio aiutando il proprietario ad essere autorevole e non autoritario, evitando qualsiasi tipo di approccio coercitivo avendo consapevolezza che il cane apprende anche grazie al gioco utilizzando tecniche gentili che si basano sul rinforzo positivo.
Si parla spesso di educazione e di addestramento, ma siamo veramente sicuri che siano due mondi così distanti?
Un'associazione sportiva può perseguire entrambe gli obiettivi?
Certo!
Addestratore ed educatore mirano entrambi a soddisfare i bisogni del cane e quindi ad evitare l'insorgere di problemi comportamentali (attraverso socializzazione, relazione, attività psicofisica in funzione della razza e del soggetto).