Laurus srl

Laurus srl Società di servizi per l’agricoltura. Offre soluzioni integrate attraverso una consulenza tecnica

Fondata e condotta da agronomi nel 2004, Laurus si propone di creare valore aggiunto per gli attori della filiera agroalimentare in un contesto di sviluppo sostenibile per il miglioramento dell’ambiente, dell’economia, della società e delle istituzioni. Il Team Laurus si avvale di competenze specializzate in tutti gli aspetti tecnici della produzione: irrigazione, fertilizzazione, controllo fitosa

nitario, gestione delle piante, scelte varietali e dei mezzi di produzione, gestione del clima, sistemi di allevamento, soluzioni nutritive e lotta integrata.

31/01/2025
22/11/2024
29/06/2024

A partire dal 1 luglio l’istituto finanziario della Regione Siciliana selezionerà 17 laureati (assunzioni a tempo indeterminato), professionisti e società di consulenza per coadiuvare l’istituto nella progettazione, gestione e controllo delle misure di agevolazione gestite.

L’obiettivo è quello di rafforzare la capacità operativa dell’IRFIS, nell’ottica di favorire lo sviluppo della Sicilia.

Maggiori info qui 👇

https://shorturl.at/AdbWK

Doppio impegno, nelle ultime settimane, per il responsabile tecnico di Laurus, dott. Giovanni Nicotra.Il dottor Nicotra ...
15/06/2024

Doppio impegno, nelle ultime settimane, per il responsabile tecnico di Laurus, dott. Giovanni Nicotra.

Il dottor Nicotra ha tenuto 4 lezioni a Vittoria per il corso “Gestione delle coltivazioni Fuori Suolo”.

Il corso è stato aggiornato considerando le ultime innovazioni del settore come la sensoristica, vertical farming e piccoli frutti.

Assieme al collega Marco Valerio Del Grosso, ha inoltre redatto un articolo specialistico per la rivista Colture Protette.

L’articolo, inserito nel numero Speciale sul Pomodoro da mensa, ha come argomento la Differenziazione dei costi di una coltura di pomodoro da mensa.

Un’analisi dei cambiamenti nei costi di produzione, considerando i cambiamenti nella tecnica colturale degli ultimi 15 anni.

Formazione e divulgazione, due cardini della professione di Agronomo, che favoriscono il trapasso delle nozioni ai giovani tecnici ed agli operatori del settore.
Un impegno che gratifica Laurus, volto ad ampliare e confermare il ruolo della società nel comparto orticolo nazionale.

07/06/2024
05/06/2024

Nella diversificata produzione agricola, l’obiettivo comune è quello di rendere produttive le colture, migliorando quanto possibile le quantità...

MAGNUM, KARPUM E FROKUM DELLA LINEA BIOMAX DI Cosmocel esordiscono su cantalupo.
18/05/2024

MAGNUM, KARPUM E FROKUM DELLA LINEA BIOMAX DI Cosmocel esordiscono su cantalupo.

18/04/2024

🌿 Promozione Corso Fuori Suolo 2024 🌿

🔍 Laurus, ripropone il corso sulle coltivazioni Fuori Suolo con novità ed aggiornamenti.

🌱 L’agricoltura moderna è in continua evoluzione e la sensoristica e l’automazione sono la nuova frontiera delle coltivazioni in serra.

🚀 Il Fuori Suolo rappresenta la soluzione migliore per ottenere produzioni di alta qualità con il controllo completo della coltura. Il valore aggiunto delle qualità organolettiche di alta gamma, dei requisiti Nickel Free e Residuo Zero, possono essere realizzati solo con una coltura Fuori Suolo gestita in modo competente e professionale.

🌍 La sostenibilità ambientale e l’ottimizzazione delle risorse idriche sono temi sempre più attuali, realizzabili solo con le colture Fuori Suolo.

🌟 Vertical farming, Floating, Idroponica 4.0: nuove tecniche che ampliano le possibilità di coltivazioni Fuori Suolo ad alto valore tecnico.

📚 Laurus, professionista del Fuori Suolo da 20 anni, vi accompagna nella conoscenza di queste tecniche e nei principi della gestione del Fuori Suolo.

📅 Quando? Nel mese di Maggio, preparati a quattro sessioni pomeridiane ricche di contenuti innovativi e pratiche aggiornate per far crescere la tua esperienza e la tua conoscenza nel campo dell'agricoltura fuori suolo.

📍 Dove? A Vittoria, un'occasione imperdibile per apprendere direttamente da un professionista del settore, il tutto in un ambiente accogliente e stimolante.

✅ Cosa aspettarsi? Materiale didattico di valore, novità del settore e, al termine del corso, un attestato di partecipazione che certificherà le tue nuove competenze.

👨🌾 Che tu sia un agricoltore, un tecnico o un libero professionista interessato a aumentare le tue competenze, questo corso è creato su misura per te.

💬 Vuoi saperne di più? Contatta Giovanni Nicotra al numero 3358437218 o scrivi a [email protected]. Visita anche il nostro sito www.laurus-srl.it per ulteriori informazioni e iscrizioni.

🌟 Non perdere l'occasione di fare il prossimo passo nella tua carriera agricola. I posti sono limitati, iscriviti oggi

Società di servizi per l’agricoltura. Offre soluzioni integrate attraverso una consulenza tecnica

🌟 Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione del nostro fondatore, il Dottor Giovanni Nicotra, all'ultimo episodio...
15/04/2024

🌟 Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione del nostro fondatore, il Dottor Giovanni Nicotra, all'ultimo episodio del podcast "Fatti di Terra"!

🎧 Scoprite l'episodio "L'evoluzione della lotta integrata del pomodoro da mensa" su Spotify e immergetevi nella storia e nelle innovazioni del pomodoro, un vero tesoro dell'agricoltura italiana.

🍅 In questo episodio, registrato durante la Biocontrol Conference di Bari, il Dott. Nicotra condivide le sue conoscenze e l'esperienza di Laurus nel campo dell'agricoltura avanzata. Ascoltate come il pomodoro, un tempo battezzato “mala aurea” e successivamente "pomo d'oro" dal botanico italiano Mattioli, continua a essere al centro di pratiche agricole sostenibili e innovative.

▶️ Ascolta ora: https://open.spotify.com/episode/2Odff2gFaH1DFWMQE98bnl?si=bxGM8JwGTD6ZjwOnampl5Q&nd=1&dlsi=780caf5a766940bc

31/03/2024

Buona Pasqua da Laurus 🐣
Che sia un inizio brillante, come la primavera! 🌷

28/03/2024
🌱 Come si usa? 🌱BioMax MagnumMiglioratore del suolo. 🌿Caratteristiche:Magnum è un bioattivatore dei suoli in formulazion...
28/03/2024

🌱 Come si usa? 🌱
BioMax Magnum
Miglioratore del suolo. 🌿

Caratteristiche:
Magnum è un bioattivatore dei suoli in formulazione liquida addizionato ad un 22% di azoto ureico.

✅ Migliora la fertilità del suolo
✅ Favorisce lo sviluppo dei microrganismi utili
✅ Agevola l'assimilazione degli elementi nutritivi presenti nel suolo
✅ Rapido aumento della pezzatura dei frutti
✅ Efficace anche nell’impiego in fuori suolo

Dosi e consigli d’impiego:

🍅 Pomodoro, Peperone, Melanzana:

1 intervento in fase di sviluppo vegetativo ad 1 lt/1000 m2
A seguire in fase di ingrossamento frutto, effettuare 2-3 interventi a 2 lt/1000 m2
🔄 L'applicazione può essere ripetuta più volte durante il ciclo colturale, specialmente nei terreni stanchi o con basso contenuto di N.

🥒 Zucchino, Cetriolo:

Effettuare 2-3 interventi a 2 lt/1000 m2 in fase di ingrossamento frutto.
L'applicazione può essere ripetuta più volte durante il ciclo colturale, specialmente nei terreni stanchi o con basso contenuto di N e in presenza di basse temperature.

🍉 Anguria, Melone:

Effettuare 2-3 interventi a 2 lt/1000 m2 in fase di ingrossamento frutti.

Compatibilità:

Magnum può essere miscelato con tutti i fertilizzanti idrosolubili.
Funge da bioattivatore dei microrganismi inoculati al suolo.

Indicazioni tecniche:

Magnum può essere applicato in tutte le colture orticole, frutticole ed ornamentali, ed in qualsiasi memento dell’anno.

🌾 🌾

26/03/2024

"Negli ultimi anni, il segmento del tondo liscio a grappolo ha visto una flessione delle superfici coltivate, a causa di diversi fattori, tra cui il virus TBRFV. Tuttavia, le più recenti…

Did you know? 🌿Sai quali sono le forme dell’azoto in uso in agricoltura?L’azoto è un elemento indispensabile nel process...
21/03/2024

Did you know? 🌿
Sai quali sono le forme dell’azoto in uso in agricoltura?

L’azoto è un elemento indispensabile nel processo di accrescimento delle piante. In particolare, è essenziale soprattutto nella prima fase di crescita delle piante in quanto favorisce lo sviluppo di nuovi germogli e nuove foglie di un bel verde intenso. 🌱

Le piante assorbono azoto dal terreno. Tuttavia, la particolare composizione del suolo e l’elevata volatilità del composto, non ne consentono il corretto assorbimento delle percentuali necessarie alla nutrizione vegetale. Per questo, viene somministrato alle piante tramite i concimi o fertilizzanti a base di questa sostanza. 💚

Lo possiamo trovare in concimi:

Semplici, a base solo di azoto
organici di sintesi
nitrici
ammoniacali
nitrico-ammoniacali

Complessi, composti anche da altre sostanze (in genere fosforo e potassio).

Concimi azotati organici di sintesi:
Il più famoso ed utilizzato è l’urea, che presenta un contenuto alto di azoto (circa il 46%). Ha un costo basso ed ha reazione acida. Di per sé, l’urea non è utilizzabile dalla pianta. Tuttavia, nel terreno subisce varie trasformazioni da parte dei batteri fino a raggiungere la forma di ione nitrico (NO3-) che è ampiamente assimilabile. L’urea viene impiegata quando c’è bisogno di un apporto veloce di azoto, ad esempio in concomitanza con il periodo di semina oppure nei momenti di massima crescita delle piante. 🌿

Concimi nitrici:
La forma nitrica è prontamente assorbita dalle radici, molto mobile all'interno della pianta e può essere immagazzinata dalla stessa ad elevate concentrazioni senza indurre tossicità. La forma nitrica associata al calcio viene traslocata soprattutto nella radice, se associata al potassio viene traslocata alla parte aerea.
Sono concimi altamente solubili e facilmente assimilabili dalle piante, “Pronti all’uso”, sono ideali per interventi di copertura. Di contro, però, essendo molto solubili, sono facilmente dilavabili. La concimazione va quindi frazionata nel tempo. 💧

Concimi ammoniacali:
La forma ammoniacale può essere assorbita dalla pianta solo in piccole quantità.
Questo tipo di concimi hanno un’assimilazione più lenta perché devono subire un processo di nitrificazione. Tuttavia, presentano il vantaggio di essere meno soggetti al dilavamento. Determinano acidificazione del terreno. Il più diffuso è il solfato ammonico. 🍂

I concimi nitrico-ammoniacali:
Il nitrato ammonico è tra i concimi più utilizzati in quanto coniuga i pregi, sia dei concimi nitrici che di quelli ammoniacali. Contiene infatti azoto immediatamente utilizzabile ed anche azoto a lento rilascio. Allo stesso tempo, fornisce alle colture nutrimento a pronta azione (nitrati) e di riserva (sali ammoniacali). 🌼

Eccesso di N:
• abbondante rigoglio vegetativo
• allungamento del ciclo colturale
• scarsa allegagione dei fiori
• tessuti molto ricchi di acqua, scarsa lignificazione
• consistente accumulo di nitrati. 🚫

Carenza di N:
• colorazione verde pallido delle foglie più vecchie (ingiallimento)
• stentato accrescimento
• anticipo della senescenza. ✋

Indirizzo

Contrada Carpintera, 30
Pozzallo
97016

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laurus srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Laurus srl:

Video

Condividi