![](https://img4.voofla.com/593/994/1128572155939941.jpg)
16/01/2025
Cani e Sindrome del Lupo Mannaro
Dallo scorso Agosto hanno iniziato ad essere segnalati in Europa alcuni casi di disturbi neurologici con sintomi molto simili, che stanno colpendo i cani. Si parla di Sindrome del Lupo Mannaro.
Di cosa si tratta e cosa dobbiamo sapere?
Sintomi principali
• Attacchi di panico improvvisi
• Ululati senza motivo apparente
• Movimenti scoordinati e perdita di equilibrio
• In casi gravi: convulsioni e comportamenti aggressivi
Possibili cause
Il sospetto cade sulle "ossa" di pelle bovina usate per i cani come masticativi, spesso consigliati per la pulizia dentale, che potrebbero essere state contaminate da tossine durante i processi produttivi.
Diffusione
La patologia è stata segnalata per la prima volta in Germania ad Agosto e ha già raggiunto Finlandia, Svizzera e Belgio. Un caso sospetto è stato registrato anche in Italia nel periodo di Natale.
Cosa fare?
• Evitare questi prodotti e in generale scegliere sempre di acquistare da aziende che garantiscano qualità e certifichino la provenienza
• Tenere sotto osservazione i cani con cui viviamo
• Consultare immediatamente il proprio medico veterinario curante in caso di insorgenza di sintomi neurologici sospetti
Le ricerche sono ancora in corso e la malattia non sembrerebbe letale, ma non va sottovalutata.
Scegliere con cura la qualità e la provenienza degli alimenti che mettiamo a disposizione degli animali della nostra famiglia è indispensabile ed è la miglior prevenzione che possiamo fare.