Ambulatorio Veterinario Pucci-Liani-Bonacchi

Ambulatorio Veterinario Pucci-Liani-Bonacchi Ambulatorio Veterinario con attività di prevenzione e terapia delle malattie di cani,gatti e piccol

PER APPUNTAMENTI SIA DI MEDICINA COMPORTAMENTALE CHE GENERALE TELEFONARE 0574433524
L'attività nella struttura è svolta da Dr.Liani Federico,Dr.sa Pucci Lucia e Dr.sa Bonacchi Rossella e consiste nella prevenzione e terapia medica e chirurgica delle malattie di cani,gatti e piccoli animali domestici con l'ausilio di radiografie,ecografie e analisi cliniche con laboratorio interno. E' presente ino

ltre un consultorio per la prevenzione e la terapia delle patologie comportamentali del cane, del gatto e dei piccoli animali non convenzionali, gestito dalla Dr.sa Lucia Pucci (Master II Livello Università di Pisa)

01/02/2025

E' pronto per l'Intesa in Conferenza Stato-Regioni il decreto del Ministero della Salute che attua il Fondo spese veterinarie per il sostegno ai proprietar

Questi splendidi cuccioli di Jack Russel sono 2 maschi e 2 femmine, nati in famiglia, a Prato,il 18-11-24 , hanno già fa...
21/01/2025

Questi splendidi cuccioli di Jack Russel sono 2 maschi e 2 femmine, nati in famiglia, a Prato,il 18-11-24 , hanno già fatto il primo vaccino e tra pochi giorni sono pronti per essere adottati ❤️ 🐕
Se interessati contattate il Sig. Michelangelo al 3298483963

😂
16/01/2025

😂

Consiglio a chi ha cuccioli di fare questo percorso. Aiuterà sia voi che il cane a instaurare tra voi una buona  relazio...
09/01/2025

Consiglio a chi ha cuccioli di fare questo percorso.
Aiuterà sia voi che il cane a instaurare tra voi una buona relazione

Buon anno a tutti  ❤️
31/12/2024

Buon anno a tutti ❤️

Non sottovalutate il danno traumatico che TUTTI gli animali , compresi i selvatici, possono subire in conseguenza dei bo...
29/12/2024

Non sottovalutate il danno traumatico che TUTTI gli animali , compresi i selvatici, possono subire in conseguenza dei botti.
Almeno per quelli con cui conviviamo, cerchiamo di fare tutto il possibile per proteggerli, per aiutarli.
Si tratta di una grande sofferenza..

È incredibile come, nonostante tutto l'animalismo e l'ecologismo che sbandieriamo, ci sia così tanta indifferenza rispetto a questo problema.

Ma davvero è così importante fare tanto rumore per sentirci felici???

Ognuno di noi può fare la differenza e il suo esempio essere il seme che farà germogliare una nuova cultura, quella dove l'indifferenza non regna
Buon fine anno a tutti ☺️

Tantissimi auguri a tutti 😃
24/12/2024

Tantissimi auguri a tutti 😃

Prima di decidere di adottare un animale, cane o gatto,  è importante riflettere con calma,informarsi,  consultare profe...
11/12/2024

Prima di decidere di adottare un animale, cane o gatto, è importante riflettere con calma,informarsi, consultare professionisti seri e preparati, farsi delle domande.
Non possiamo dimenticarci mai che stiamo decidendo della vita di un essere vivente, che prova emozioni e sentimenti ma che appartiene a un'altra specie e quindi ha dei bisogni fondamentali diversi dai nostri.
Chiediamoci quali sono e , soprattutto chiediamoci se davvero siamo in grado di soddisfarli.
Altrimenti saremo infelici sia noi che loro 🐕 🐱 ❤️

È un’epoca difficile per noi che operiamo nell’ambito della medicina comportamentale.

21/11/2024

Il nuovo Codice della Strada introduce nuove sanzioni per l'abbandono degli animali. Bocciata la realizzazione di corridoi faunistici alternativi al transi

19/11/2024

Oggi grande soddisfazione per la nostra equipe di Pet Therapy "Ci vuole fiuto " 😃
Siamo contenti che il nostro duro lavoro venga apprezzato anche se la più grande soddisfazione ci arriva, ogni volta, dagli anziani, che ci commuovono con la loro entusiastica partecipazione, e dagli animali ,che non finiscono di stupirci con la loro empatia ❤️ 🐕 🐓 🐭

22/10/2024

Dalle famiglie con bambini agli anziani, i pet si confermano preziosi alleati per il benessere psicologico e relazionale, contribuendo a migliorare la qual

16/10/2024

“Col cane precedente era tutto diverso/non c’erano problemi/facevo così ed era sufficiente/era così bravo, lui invece…”

Quante volte in questo lavoro ho veduto proprietari delusi, tristi, malinconici, ancora molto provati dal dolore, pronunciare frasi simili di fronte alla gioia di vivere di un nuovo cucciolo.
Per la fretta di non sentire il dolore, avevano adottato velocemente un nuovo cane dopo la morte del primo. Qualcuno addirittura scegliendo un cane della stessa razza, o dall’aspetto estetico simile.

La sostituzione, per me, non è mai la miglior soluzione.

Non lo è per noi, non lo è per il sostituto (il cucciolo) e non onora la memoria di chi non c’è più (il sostituito).

❣️ Non lo è per il sostituto perché colei/colui che arriverà, si troverà inevitabilmente investito di un compito pesante (che peraltro non ha chiesto di rivestire) e che lo pone quasi sicuramente in una posizione di difetto. Le aspettative del proprietario saranno alte e irrealizzabili intrinsecamente in quanto riferite al soggetto sostituito, e quindi inappagabili dall’unicità del secondo.

Ci troveremo quindi a fare confronti con il nostro precedente compagno; confronti che porteranno necessariamente ad una delusione. Questo non è giusto per il nuovo arrivato, che vivrà nell’inadeguatezza e di conseguenza nella poca sintonia col proprietario, senza avere l’opportunità di essere semplicemente se stesso, apprezzato così com’è.

Ogni soggetto, appunto, è un individuo unico e irripetibile che merita di essere apprezzato come tale, coi suoi pregi e difetti (esattamente come il precedente).

❣️ Sostituire non è bene neanche per noi che pensavamo, sostituendo, di evitarci il dolore.
Il dolore torna, signori, e torna prepotentemente.

E se non è pienamente vissuto, torna con gli interessi: il nostro cane continuerà a mancarci terribilmente ma tutto sarà complicato dalla delusione e dal malcontento di non aver trovato nel nuovo arrivato ciò che abbiamo perso, anzi magari ci troveremo a fronteggiare suoi inattesi e sgraditi comportamenti o modi di essere che non sentiamo a noi vicini.

risultato: cane infelice e proprietario infelice.

Lasciamoci investire dal dolore e viviamolo tutto senza cercare sostituzioni sommarie.
Solo così saremo pronti per un nuovo splendido inizio insieme.

15/10/2024

Non è vero Che una razza vale l’altra e Non è vero Che tutti gli individui poi sono uguali.
Non è vero che se li prendi da cuccioli poi li cresci come vuoi perché non tutto dipende da come li cresci.
Non è vero che se inizi l’educazione fin da subito poi non avrai problemi, così come se non fai alcun percorso tutto andrà male.
La verità è che ogni cane ha la sua storia che inizia ancor prima della nascita e sarà influenzata da tutti gli eventi e relazioni che intreccerà nel suo percorso.
Di certezze non ce ne sono e nessuno potrà assicurarvi nulla. Questo è il bello, ma anche il brutto, di quando si inizia un viaggio e si fanno dei progetti ma non tutto è controllabile. L’unica cosa certa è che sarete coinvolti perché ognuno di loro avrà bisogno della vostra presenza e del vostro ascolto.

L'esperienza degli IAA (Interventi Assistiti con gli Animali, ex Pet therapy) è sempre commovente. E" bellissimo vedere ...
24/09/2024

L'esperienza degli IAA (Interventi Assistiti con gli Animali, ex Pet therapy) è sempre commovente. E" bellissimo vedere come la semplice interazione con un animale sia capace di suscitare nelle persone emozioni positive . Ed è vero anche per l'animale, anche se si tratta di una gallina.
Guardate che spettacolo che è Ernestina con i nonnetti di una RSA! ❤️ 🐔

29/08/2024
😂 😹
23/08/2024

😂 😹

Finalmente 😃Condividete!!!
12/08/2024

Finalmente 😃
Condividete!!!

 FNOVI e ANMVI esprimono condanna e preoccupazione per la barbara sopravvivenza, testimoniata dalle recenti cronache, di metodi coercitivi e violenti

Indirizzo

Via P. Mascagni 53A/55
Prato
59100

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Martedì 10:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 12:30
Venerdì 10:00 - 12:30
16:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Veterinario Pucci-Liani-Bonacchi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ambulatorio Veterinario Pucci-Liani-Bonacchi:

Video

Condividi

Digitare

Our Story

L'attività nella struttura è svolta da Dr.Liani Federico,Dr.sa Pucci Lucia e Dr.sa Bonacchi Rossella e consiste nella prevenzione e terapia medica e chirurgica delle malattie di cani,gatti e piccoli animali domestici con l'ausilio di radiografie,ecografie e analisi cliniche con laboratorio interno. E' presente inoltre un consultorio per la prevenzione e la terapia delle patologie comportamentali del cane, del gatto e dei piccoli animali non convenzionali, gestito dalla Dr.sa Lucia Pucci (Master II Livello in Etologia Clinica Veterinaria Università di Pisa).

Si effettuano anche visite a domicilio previo appuntamento.