Ambulatorio Veterinario dott.ssa Calascibetta

Ambulatorio Veterinario dott.ssa Calascibetta L'ambulatorio veterinario fornisce servizi di medicina interna, day hospital, chirurgia e diagnostica per immagine, visite animali non convenzionali.

20/09/2024

‘ I gatti dal veterinario si stressano’ … durante le prime visite da noi sono così!
BENVENUTA MILÙ ❤️

Le Sorelline JACKIE e POLPETTA condividono l’esperienza della sterilizzazione!
20/09/2024

Le Sorelline JACKIE e POLPETTA condividono l’esperienza della sterilizzazione!

Auguriamo a tutti una buona estate!Per qualsiasi necessità siamo, come sempre, a vostra disposizione sul nostro 33835591...
08/08/2024

Auguriamo a tutti una buona estate!
Per qualsiasi necessità siamo, come sempre, a vostra disposizione sul nostro 3383559182!
Vi raccomandiamo di attuare tutte le procedure per fare godere al meglio le ferie anche ai nostri amici a 4 zampe!

La piccola Mia è venuta a trovarci per un problema all’orecchio destro. Come è possibile vedere dalla foto l’orecchio de...
14/06/2024

La piccola Mia è venuta a trovarci per un problema all’orecchio destro. Come è possibile vedere dalla foto l’orecchio destro presenta un rigonfiamento ed è tenuto basso rispetto al sinistro. Questa patologia presentata da Mia prende il nome di OTOEMATOMA che altro non è che una raccolta di sangue che si crea a livello di pinna auricolare per una otite sottostante o un trauma esterno. Per risolvere questa condizione si effettua un approccio terapeutico locale ma semmai dovesse recidivare si opta per l’intervento chirurgico.

Taglio da laparoscopia? mmmh no…taglio di circa 2 cm del classico intervento di ovariectomia (sterilizzazione) per la pi...
28/05/2024

Taglio da laparoscopia? mmmh no…taglio di circa 2 cm del classico intervento di ovariectomia (sterilizzazione) per la piccola Isidora. Siamo qui a ricordarvi che la PREVENZIONE è SEMPRE la scelta migliore!

Gibson ha avuto un incontro molto ravvicinato con una arista di graminacea, comunemente noto come forasacco.Utilizzando ...
27/05/2024

Gibson ha avuto un incontro molto ravvicinato con una arista di graminacea, comunemente noto come forasacco.
Utilizzando un anestetico locale è stato possibile ispezionare l’occhio a livello della terza palpebra ed individuare il forasacco. Dopo averlo tolto è necessario valutare l’assenza di ulcere corneali ed effettuare una terapia antibiotica locale ed antinfiammatoria per alleviare il dolore causato dalla presenza del corpo estraneo

É ufficialmente aperta la stagione dei forasacchi!Approfittiamo della piccola disavventura di Romeo per ricordarvi la pe...
10/05/2024

É ufficialmente aperta la stagione dei forasacchi!
Approfittiamo della piccola disavventura di Romeo per ricordarvi la pericolosità di questi corpi estranei che riescono a raggiungere diverse localizzazioni: naso, orecchie, zampe e ,nei casi piuttosto gravi, anche la regione retroperitoneale.
L’utilizzo di diversi strumenti diagnostici ci permette di localizzarli e rimuoverli.

Vi auguriamo una serena pasqua!
31/03/2024

Vi auguriamo una serena pasqua!

Citologia auricolare cane: risulta essere un esame importante in corso di otite per discernere una otite batterica da un...
29/03/2024

Citologia auricolare cane: risulta essere un esame importante in corso di otite per discernere una otite batterica da una otite da lieviti. In questo caso l’otite risulta essere batterica e nello specifico si individuano prevalentemente bacilli con cellule neutrofiliche. L’animale presenterà sintomi caratterizzati da scuotimento frequente, possibile arrossamento del padiglione auricolare, dolorabilità e presenza di secrezioni maleodoranti. La terapia con prodotti topici o sistemici, questi ultimi di solito scelti in seguito alla esecuzione di un tampone con antibiogramma che ti permette di individuare un antibiotico di elezione, risulta essere efficace per la risoluzione del problema.

Balú stanco dopo una bella visita di controllo e la sverminazione 😂
26/03/2024

Balú stanco dopo una bella visita di controllo e la sverminazione 😂

SIAMO PRONTI PER INIZIARE INSIEME A VOI LA CAMPAGNA DI PREVENZIONE! Siamo sempre a disposizione per valutare i prodotti ...
23/03/2024

SIAMO PRONTI PER INIZIARE INSIEME A VOI LA CAMPAGNA DI PREVENZIONE!
Siamo sempre a disposizione per valutare i prodotti piú adeguati da utilizzare per i vostri amici, subito dopo aver effettuato una visita medica.
La prevenzione é alla base di tutto! ✌🏻

Approfittiamo di Gioia per sensibilizzarvi! La sterilizzazione é un atto di amore e di prevenzione! Un intervento chirur...
11/03/2024

Approfittiamo di Gioia per sensibilizzarvi!
La sterilizzazione é un atto di amore e di prevenzione!
Un intervento chirurgico programmato e svolto con tutti gli esami necessari é sicuramente la scelta piú corretta rispetto ad un intervento di urgenza che comporterebbe per i nostri pelosi dei rischi maggiori!
Noi siamo sempre a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento e per un incontro con la chirurga!

La nostra Kiki si gode il panorama col suo body post- sterilizzazione ☺️
12/02/2024

La nostra Kiki si gode il panorama col suo body post- sterilizzazione ☺️

“ E’ una bella giornata per salvare vite” (Derek Shepherd in Grey’s anatomy). Nulla di più vero! LA PREVENZIONE SALVA LA...
09/02/2024

“ E’ una bella giornata per salvare vite” (Derek Shepherd in Grey’s anatomy). Nulla di più vero! LA PREVENZIONE SALVA LA VITA!

Leo dentro quel piccolo corpicino ha degli ospiti decisamente indesiderati! Durante un routinario esame coprologico é st...
08/02/2024

Leo dentro quel piccolo corpicino ha degli ospiti decisamente indesiderati! Durante un routinario esame coprologico é stato possibile evidenziare la presenza di Ancylostoma ( indicato dalla freccia rossa).
Gli Anchilostomi sono frequenti nei cuccioli e gattini; il trattamento specifico include l’uso di vermifughi. Nonostante alcuni gatti stiano esclusivamente in casa risulta importantissimo effettuare un esame delle feci almeno una volta l’anno!

Stella e la vaccinazione! Una faccia fin troppo simpatica 😆
03/02/2024

Stella e la vaccinazione! Una faccia fin troppo simpatica 😆

Diamo il benvenuto al 2024 ringraziando tutti quelli che ci hanno affidato i loro amici a 4 zampe fidandosi di noi ed ap...
01/01/2024

Diamo il benvenuto al 2024 ringraziando tutti quelli che ci hanno affidato i loro amici a 4 zampe fidandosi di noi ed apprezzando il nostro operato e l’amore che proviamo per loro!

Indirizzo

Via Monsignor Jacono 56
Ragusa
97100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
16:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio Veterinario dott.ssa Calascibetta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ambulatorio Veterinario dott.ssa Calascibetta:

Video

Condividi

Digitare