Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani

Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani Impegnati nella ricerca e nei servizi principalmente in ambito di biotecnologia della riproduzione.

L'Istituto Spallanzani Coordinatore del Polo delle Microalghe, collabora con Gruppo a2a e Fondazione LGH nello sviluppo ...
21/11/2024

L'Istituto Spallanzani Coordinatore del Polo delle Microalghe, collabora con Gruppo a2a e Fondazione LGH nello sviluppo di nuove ricerche sulle microalghe!
Per saperne di più👇

18 novembre 2024, Rivolta d’Adda (CR) – L’Istituto Spallanzani coordinatore del Polo delle Microalghe, collabora con Fondazione LGH e Gruppo a2a nello sviluppo di ricerche innovative nell’ambito dell’Economia Circolare. Guarda il Video! La collaborazione è iniziata nel 2022 con lo svilup...

Aggiornamenti della ricerca per la riduzione delle emissioni in allevamento!Per maggiori informazioni vai sul sito del P...
20/11/2024

Aggiornamenti della ricerca per la riduzione delle emissioni in allevamento!
Per maggiori informazioni vai sul sito del Progetto LEO!

14 novembre 2024, Rivolta d'Adda (CR). Il Progetto Livestock Environment Opendata (LEO), coordinato dall'Associazione Italiana Allevatori (AIA), ha l'obiettivo generale di strutturare in un’unica banca dati digitale tutte le informazioni relative al comparto zootecnico. Procede in questi mesi l'at...

News a cura di Istituto Spallanzani per il progetto LEO!Aggiornamenti sull'uso di fonti proteiche alternative  in Acquac...
19/11/2024

News a cura di Istituto Spallanzani per il progetto LEO!
Aggiornamenti sull'uso di fonti proteiche alternative in Acquacoltura.👇

23 ottobre 2024, Rivolta d'Adda (CR). Il Progetto Livestock Environment Opendata (LEO), coordinato dall'Associazione Italiana Allevatori (AIA), ha l'obiettivo generale di strutturare in un’unica banca dati digitale tutte le informazioni relative al comparto zootecnico. Procede in questi mesi l'att...

Novità sulla formazione in ambito agricolo!Due nuove edizioni di 📚corsi gratuiti.Tutte le info nel sito dell'Istituto Sp...
15/11/2024

Novità sulla formazione in ambito agricolo!
Due nuove edizioni di 📚corsi gratuiti.
Tutte le info nel sito dell'Istituto Spallanzani👇

15 novembre 2024, Rivolta d'Adda (CR). L' Istituto Spallanzani, in collaborazione con PSR & Innovazione Lombardia, Coldiretti Lombardia e ARAL, organizza un corso di formazione sulla "Corretta gestione dei reflui zootecnici in aree agricole". Il corso prevede due edizioni, la prima dal 26 novembre 2...

CONVEGNO BIOALERT!LEGGI L'ULTIMA NEWS!
28/10/2024

CONVEGNO BIOALERT!
LEGGI L'ULTIMA NEWS!

Il convegno presenta i risultati del progetto finanziato da Regione Lombardia ZOOTECNIA E EMERGENZE SANITARIE: CON IL PROGETTO BIOALERT L’ISTITUTO SPALLANZANI TRACCIA LA STRADA PER

L'Istituto Spallanzani presente alla Fiera Agricola Zootecnica di Montichiari!Leggi il programma del Convegno " Benesser...
07/10/2024

L'Istituto Spallanzani presente alla Fiera Agricola Zootecnica di Montichiari!
Leggi il programma del Convegno " Benessere e Biosicurezza per un allevamento sostenibile"
27 ottobre 2024🕙ore 10:00👇

L'Istituto Spallanzani al Convegno "Innovazione al servizio dell'economia circolare"👇
03/09/2024

L'Istituto Spallanzani al Convegno "Innovazione al servizio dell'economia circolare"👇

2 settembre 2024, Rivolta d’Adda (CR). L’istituto Spallanzani partecipa al Convegno”Dalla Ricerca all’agricoltura del domani, l’innovazione al servizio dell’Economia Circolare, lo Spoke 8 di Agritech”. L’evento è in programma il 06 Settembre 2024 presso la Facoltà di Scienze Agrari...

Leggi l'ultima news del Progetto LEO!💻👇
11/07/2024

Leggi l'ultima news del Progetto LEO!💻👇

11 luglio 2024, Rivolta d'Adda (CR). Il Progetto Livestock Environment Opendata (LEO), coordinato dall'Associazione Italiana Allevatori (AIA), ha l'obiettivo generale di strutturare in un’unica banca dati digitale tutte le informazioni relative al comparto zootecnico. Procede l'attività divulgati...

Leggi le ultime news dal Progetto LEO!
01/07/2024

Leggi le ultime news dal Progetto LEO!

01 luglio 2024, Rivolta d'Adda (CR). Il Progetto Livestock Environment Opendata (LEO), coordinato dall'Associazione Italiana Allevatori (AIA), ha l'obiettivo generale di strutturare in un’unica banca dati digitale tutte le informazioni relative al comparto zootecnico. Procede l'attività divulgati...

Innovazione e benessere animale nell'azienda avicola che ha aderito al Progetto Bioalert!Guarda il video👇
20/06/2024

Innovazione e benessere animale nell'azienda avicola che ha aderito al Progetto Bioalert!

Guarda il video👇

19 giugno 2024, Rivolta d'Adda (CR). L’Istituto Spallanzani e il Distretto Agricolo della Bassa Bergamasca presentano il video dell’Azienda Agricola Boldini. L’Azienda ha aderito al Progetto per contribuire a divulgare le conoscenze sull’allevamento avicolo tecnologicamente avanzato attento ...

Leggi le news del Progetto LEO!💻Le ultime ricerche del Polo delle Microalghe!👇
18/06/2024

Leggi le news del Progetto LEO!
💻Le ultime ricerche del Polo delle Microalghe!👇

17 giugno 2024, Rivolta d'Adda(CR). Il Progetto Livestock Environment Opendata (LEO), coordinato dall'Associazione Italiana Allevatori (AIA), ha l'obiettivo generale di strutturare in un’unica banca dati digitale tutte le informazioni relative al comparto zootecnico. Procede inoltre l'attività di...

Guarda il video dell'allevamento di Bufale che ha aderito al progetto Bioalert👇
17/06/2024

Guarda il video dell'allevamento di Bufale che ha aderito al progetto Bioalert👇

12 giugno 2024, Rivolta d'Adda(CR). L’Istituto Spallanzani e il Distretto Agricolo della Bassa Bergamasca presentano il video dell’Azienda Agricola Quattro Portoni, importante allevamento di bufale che ha aderito al Progetto e condivide strategie aziendali per migliorare il benessere animale, pr...

Guarda il Video del Progetto Bioalert!Un modello di azienda bovina che ha investito sulla genomica e l'innovazione tecno...
29/05/2024

Guarda il Video del Progetto Bioalert!
Un modello di azienda bovina che ha investito sulla genomica e l'innovazione tecnologica finalizzate al benessere e alla sostenibilità👇

29 maggio 2024, Rivolta d'Adda (CR). L’Istituto Spallanzani e il Distretto Agricolo della Bassa Bergamasca presentano il video dell’Azienda Agricola Our’s Dreams Farm, l’allevamento di bovine ha aderito al Progetto per condividere i vantaggi della genomica e della tecnologia applicati al ben...

Guarda il Video del Progetto Bioalert!Un modello di azienda suinicola attenta al benessere animale!👇
22/05/2024

Guarda il Video del Progetto Bioalert!
Un modello di azienda suinicola attenta al benessere animale!👇

22 maggio 2024, Rivolta d'Adda (CR). L’Istituto Spallanzani e il Distretto Agricolo della Bassa Bergamasca presentano il video della Società Agricola il Montizzolo, allevamento di suini che condivide i propri regimi di biosicurezza e le misure di benessere adottate. Il Video è stato realizzato n...

Indirizzo

Località La Quercia
Rivolta D'Adda
26027

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 17:30

Telefono

+390363371021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Istituto Sperimentale Italiano Lazzaro Spallanzani:

Video

Condividi