Rublanum

Rublanum Rublanum si occupa di creare, organizzare e gestire progetti e attività volte all’integrazione so Rublanum Alternative

Rublanum Alternative è un collettivo di ragazzi/e che dal 2012 mette a disposizione le proprie capacità, il tempo, le conoscenze, le passioni, l' esperienze di vita ma in particolar modo la forza fisica e mentale, per far vivere il territorio con occhi diversi. Siamo estremamente convinti che per migliorare il nostro "paese" non dobbiamo aspettare nessuno. Noi lo viviamo, noi lo dissodiamo, noi lo coltiviamo dove tutti dicono che non ci cresce nulla.

22/12/2024

Questa notte, una tragedia ha colpito profondamente la famiglia Rublanum. Le parole sembrano insufficienti e, ancor di più, non c'è spazio per celebrare la settimana che abbiamo appena vissuto. In questo momento di dolore, ci stringiamo attorno a uno dei pilastri più forti e importanti della famiglia, Santo Orrico, a lui e alla sua famiglia, per la dolorosa perdita del papà.

Rublanum

21/12/2024
20/12/2024

Siamo carichi. Siamo pronti.

🍷Divino Savuto - Expo Vini di Territorio
➡️Apertura porte h. 18.00

📍Casale della Cinematografia - Marzi(Cs)
Via Eugenio Tano

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO♥️
20/12/2024

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO♥️

Tra le collaborazioni più interessanti del Divino Savuto spicca quel del  un'associazione che s'imoegna a garantire la d...
19/12/2024

Tra le collaborazioni più interessanti del Divino Savuto spicca quel del un'associazione che s'imoegna a garantire la dignità di ogni essere umano mettendo al centro lo sviluppo integrale della persona e il superamento di ogni forma di discriminazione.

🫂Collaboriamo con loro per promuovere la cultura del cambiamento e l'incontro tra i popoli.
Per tale motivo l'associazione curerà lo showcooking del Divino Savuto - Expo Vini di Territorio di Venerdi 20 e Sabato 21 Dicembre.

🕥Lo showcooking è previsto dalle 19.30 alle 20.30.

Non perderti questa attività inclusiva in cui popoli, tradizioni e ricette si uniscono♥️

📍 Dove: Marzi - Casale della Cinematografia
🕰️ Start: h. 18.00
📅 Quando: 20 e 21 dicembre 2024
ℹ️ Ingresso libero con tessera Rublanum. Per questo evento puoi richiedere la tessera gratuitamente su www.rublanum.com oppure direttamente all'ingresso

Non mancate!🍷

✨ Le Conche al Divino Savuto 2024 ✨  ➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di TerritorioLieti di annunc...
16/12/2024

✨ Le Conche al Divino Savuto 2024 ✨

➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di Territorio

Lieti di annunciare la partecipazione della cantina Le Conche.
Dalla passione per la natura, per la vita tra i campi, è nata l’azienda Le Conche, posta a 500 mt sul mare, sulle aspre, ma generose, colline di Bisignano, digradanti verso il fiume Duglia, affluente di destra del Crati. Ambiente ideale per la coltura della vite secondo natura, asciutto, ventilato, lontano da fonti d’inquinamento, da sempre culla della vite, del fico e dell’ulivo. L’azienda ha un estensione di 43 ettari di cui 9 investiti ad oliveto, 5 investiti a vigneto e i restanti ad allevamento del suino Nero di Calabria. L’azienda finora dedica alla coltivazione del solo olivo ha inteso diversificare le sue produzioni investendo nella coltivazione della vite, puntando principalmente sulle varietà autoctone (Magliocco Dolce- Mantonico Bianco) al fine di ottenere vini particolarmente legati al territorio. Da nuovi, moderni impianti tutti rigorosamente coltivati con metodo biologico, e curando ogni fase della lavorazione si ottengono vini di grande qualità.

Vi aspettiamo al Divino Savuto per scoprire, degustare e lasciarvi emozionare dai vini che raccontano il cuore della Calabria.

📍 Dove: Marzi - Casale della Cinematografia
📅 Quando: 20-21 dicembre 2024
ℹ️ Ingresso libero con tessera Rublanum. Per questo evento puoi richiedere la tessera gratuitamente su www.rublanum.com oppure direttamente all'ingresso

Non mancate!🍷

Oggi inizia la settimana divina🍷✨Una settimana che vede il vino protagonista. Questo evento è stato ricercato e studiato...
16/12/2024

Oggi inizia la settimana divina🍷✨
Una settimana che vede il vino protagonista. Questo evento è stato ricercato e studiato. Speriamo che il lavoro che abbiamo messo in atto, con cuore e passione, sarà di vostro gradimento. L'unione è la parola chiave di questo evento. Due Comuni, oltre 20 aziende, Showcooking, Masterclass, Musica live, performance e molto altro per un viaggio sensoriale tra le eccellenze calabresi.

✅Iniziamo oggi alle 18.00, presso la piccola biblioteca di Cuti, con la prima delle quattro Masterclass che si terranno prima del grande evento di Venerdi 20 e Sabato 21 Dicembre, al Casale della Cinematografia di Marzi

👉Vi aspettiamo numerosi.

N.B. Le Masterclass di Lunedì 16 e Martedì 20 sono Sold out. Restano posti per le masterclass di Mercoledì 18 e Giovedì 19.
Clicca qui per prenotare il tuo posto:
https://divinosavuto.wixsite.com/Rublanum-alternative

✨ Chimento al Divino Savuto 2024 ✨  ➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di TerritorioLieti di annunci...
16/12/2024

✨ Chimento al Divino Savuto 2024 ✨

➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di Territorio

Lieti di annunciare la partecipazione della cantina Chimento.
L’azienda Chimento fondata da Vincenzo Chimento nel 1950. Dapprima condotta dal figlio Luigi ed oggi dal nipote Vincenzo. Si estende per 15 ettari sulle colline che sorgono alla destra del Crati, lungo il versante settentrionale del comune di Bisignano, a circa 22 km a nord di Cosenza. Sede che ospita e rappresenta l’azienda, è lo splendido casale ottocentesco ristrutturato nel 2002 dallo stesso architetto Vincenzo. Immerso nel vigneto e appartenuto al poeta acrese Vincenzo Padula, che qui trascorreva le sue vacanze estive. L’affascinante e accogliente agriturismo è anche sede di un piccolo punto degustazione dove poter assaporare, allietati dai tipici profumi di alloro, corbezzolo, mirto, e ginestra, della macchia mediterranea, i vini di produzione.

Vi aspettiamo al Divino Savuto per scoprire, degustare e lasciarvi emozionare dai vini che raccontano il cuore della Calabria.

📍 Dove: Marzi - Casale della Cinematografia
📅 Quando: 20-21 dicembre 2024
ℹ️ Ingresso libero con tessera Rublanum. Per questo evento puoi richiedere la tessera gratuitamente su www.rublanum.com oppure direttamente all'ingresso

Non mancate!🍷

✨ Antiche Vigne al Divino Savuto 2024 ✨  ➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di TerritorioLieti di an...
15/12/2024

✨ Antiche Vigne al Divino Savuto 2024 ✨

➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di Territorio

Lieti di annunciare la partecipazione della cantina Antiche Vigne.
Antiche Vigne affonda le sue radici nel cuore della Calabria collinare. La si raggiunge con un piacevole viaggio lungo la Valle del Savuto che attraversa la provincia di Cosenza. Terra verde, rigogliosa, dolcemente degradante, esposta ai venti carichi di sale dei due mari. Fino ad arrivare a Rogliano, paese in cui Antiche Vigne ha costruito i suoi muri e i suoi tini. Là dove l’aria s’intreccia ai filari dei vitigni autoctoni di Greco Nero e Bianco, Magliocco dolce, meglio noto come Arvino, Mantonico, Pecorello e Malvasia. Perfettamente inserita in questo contesto si trova la cantina di proprietà che abilmente mescola tradizione, passione e rispetto del territorio con la innovativa metodologia di vinificazione EUREKA eccezionalmente naturale e selettiva regalandoci vini DOC di forte impronta tipica ed elevata qualità.

Vi aspettiamo al Divino Savuto per scoprire, degustare e lasciarvi emozionare dai vini che raccontano il cuore della Calabria.

📍 Dove: Marzi - Casale della Cinematografia
📅 Quando: 20-21 dicembre 2024
ℹ️ Ingresso libero con tessera Rublanum. Per questo evento puoi richiedere la tessera gratuitamente su www.rublanum.com oppure direttamente all'ingresso

Non mancate!🍷

✨ Vumbaca al Divino Savuto 2024 ✨  ➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di TerritorioLieti di annuncia...
15/12/2024

✨ Vumbaca al Divino Savuto 2024 ✨

➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di Territorio

Lieti di annunciare la partecipazione della cantina Vumbaca.
L’Azienda Vigneti Vumbaca ha sede a Cirò e si estende su una superficie di circa 13 Ha di cui 6 Ha coltivati a vigneto con sistemi di allevamento a cordone speronato e alberello, su terreni in parte collinari di medio impasto argilloso-sabbioso e argilloso-calcareo. Il tutto a conduzione biologica.
L’Impresa è ora condotta da Christian Vumbaca, il quale, dopo circa quindici anni trascorsi a Roma tra studi universitari e lavoro presso un prestigioso studio legale, decide di mettere da parte toga e codici e rientrare nella propria terra nativa per seguire l’azienda creata dalla mamma Silvana e dallo zio Enzo.
Christian, dopo una breve esperienza in una cantina cirotana, nel 2019, decide di iniziare a trasformare le proprie uve dando vita a Vigneti Vumbaca e realizzando, quindi, il sogno di una vita: “produrre il proprio vino”.
L’Azienda è attenta alla cura dei propri vigneti seguendo le tradizioni colturali ed il ripristino delle vecchie vigne coltivate ad Alberello (da qui la scelta del logo aziendale) e puntando su vitigni autoctoni Gaglioppo e Greco Bianco, con un occhio di riguardo anche al Magliocco e al Pecorello.

Vi aspettiamo al Divino Savuto per scoprire, degustare e lasciarvi emozionare dai vini che raccontano il cuore della Calabria.

📍 Dove: Marzi - Casale della Cinematografia
📅 Quando: 20-21 dicembre 2024
ℹ️ Ingresso libero con tessera Rublanum. Per questo evento puoi richiedere la tessera gratuitamente su www.rublanum.com oppure direttamente all'ingresso

Non mancate!🍷

✨ Ferrocinto al Divino Savuto 2024 ✨  ➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di TerritorioLieti di annun...
14/12/2024

✨ Ferrocinto al Divino Savuto 2024 ✨

➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di Territorio

Lieti di annunciare la partecipazione della cantina Ferrocinto.
L’azienda Ferrocinto si estende per 130 ettari di cui 50 sono coltivati a vigneto con uve a bacca bianca e rossa. Sorge a Castrovillari, una cittadina in provincia di Cosenza, in una delle zone che rimanda ad una storia quasi millenaria delle tradizione agricola e vitivinicola.
L’azienda si trova nella zona detta Conca del Re, in località Vigne. Il nome della località non è per nulla recente, chiamata così sin dai tempi dei Romani che occuparono queste terre reduci dalla guerra.
Il panorama che si ammira mentre ci si avvicina alla tenuta dice molto su questa terra all’estremo Nord della Calabria che proprio in questi ultimi anni sta vivendo una vera e propria rinascita enologica. Un paesaggio che ricorda quasi i vigneti delle Langhe dove si trova la tenuta che ricorda un castello. Il cuore della tenuta Ferrocinto è una masseria, dalle origini molto antiche. Fortificata dai Baroni Salituri nel 1846, inizialmente era utilizzata per scopi agricoli. Oggi, il patrimonio custodito è certamente il vigneto: 45 ettari rinnovati nel 2003.
Varietà autoctone si fondono a varietà dal respiro più internazionale che lega insieme Magliocco Dolce, Montonico, Greco Bianco, Greco Nero, Moscato, Aglianico e con internazionali come lo Chardonnay, il Merlot e il Cabernet Sauvignon.
L’azienda, diretta da Luigi Nola della famiglia Salituri, è stata definita la “punta di diamante di Campoverde”. Realtà agricola nata da un’alleanza di oltre 400 imprenditori agricole, di cui Nola è il responsabile della divisione vino.

Vi aspettiamo al Divino Savuto per scoprire, degustare e lasciarvi emozionare dai vini che raccontano il cuore della Calabria.

📍 Dove: Marzi - Casale della Cinematografia
📅 Quando: 20-21 dicembre 2024
ℹ️ Ingresso libero con tessera Rublanum. Per questo evento puoi richiedere la tessera gratuitamente su www.rublanum.com oppure direttamente all'ingresso

Non mancate!🍷

✨ Colacino al Divino Savuto 2024 ✨  ➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di TerritorioLieti di annunci...
14/12/2024

✨ Colacino al Divino Savuto 2024 ✨

➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di Territorio

Lieti di annunciare la partecipazione della cantina Colacino.
C’era una volta un medico condotto, Vittorio Colacino, che oltre a preoccuparsi della salute dei suoi pazienti, si deliziava a coltivare antichi vitigni da cui produceva un vino denominato “Britto”; un vino dal profumo intenso diamarena speziata e…

Da questa passione per la terra e per la vita nasce nel 1968 l’azienda Colacino.

Oggi l’azienda è gestita dai figli del medico, Mauro e Maria Teresa che, oltre alla stessa passione per il vino, ereditata dal padre, apportano a tutta la filiera produttiva un pizzico di innovazione e managerialità, con la perseveranza di voler migliorare un prodotto già fortemente apprezzato rispettandone la storia.

Mario Soldati nel 1975 scrive nel suo celebre libro Vino al Vino alla ricerca dei vini genuini edito Mondadori: “…visita al dott. Vittorio Colacino, nel villaggio di Marzi, Savuto di quattro annate diverse, dal 71 al 74…”
“ il vino va bevuto e capito la dove nasce, (…) nessuno è Savuto, Savuto è solo il Britto”

Vi aspettiamo al Divino Savuto per scoprire, degustare e lasciarvi emozionare dai vini che raccontano il cuore della Calabria.

📍 Dove: Marzi - Casale della Cinematografia
📅 Quando: 20-21 dicembre 2024
ℹ️ Ingresso libero con tessera Rublanum. Per questo evento puoi richiedere la tessera gratuitamente su www.rublanum.com oppure direttamente all'ingresso

Non mancate!🍷

✨ Zito al Divino Savuto 2024 ✨  ➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di TerritorioLieti di annunciare ...
13/12/2024

✨ Zito al Divino Savuto 2024 ✨

➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di Territorio

Lieti di annunciare la partecipazione della cantina Zito.
La famiglia Zito produce vino nella zona del Cirò da 4 generazioni. L’arte di coltivare vitigni è una passione nata nel 1870, quando Stefano Zito iniziò una lunga tradizione nel vino. Questa tradizione si è tramandata di anno in anno fino ad oggi, che viene portata avanti dai fratelli Zito, Valentino, Francesco e Stefano con la stessa passione di sempre.

Con la VISION di essere uno dei prestigiosi produttori di vino, Zito crede nel rispetto del territorio. Punta sull’eccellenza delle uve che per questo vengono accuratamente selezionate. Investe in comunicazione, sperimentazione, innovazione e nella professionalità delle risorse umane.

La passione e l’attaccamento alla nostra terra, l’amore e l’attenzione nel seguire giorno per giorno le fasi di preparazione della vigna e la maturazione delle uve, sono alla base dell’ottima riuscita dei nostri vini.

Crediamo che l’esperienza, la dedizione, la passione e la conoscenza delle tecniche e del territorio siano tra le caratteristiche fondamentali che contraddistinguono la nostra Vinicola e che ci portano alla produzione del più pregiato vino calabrese DOC, il Cirò.

Vi aspettiamo al Divino Savuto per scoprire, degustare e lasciarvi emozionare dai vini che raccontano il cuore della Calabria.

📍 Dove: Marzi - Casale della Cinematografia
📅 Quando: 20-21 dicembre 2024
ℹ️ Ingresso libero con tessera Rublanum. Per questo evento puoi richiedere la tessera gratuitamente su www.rublanum.com oppure direttamente all'ingresso

Non mancate!🍷

✨ Spadafora al Divino Savuto 2024 ✨  ➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di TerritorioLieti di annunc...
13/12/2024

✨ Spadafora al Divino Savuto 2024 ✨

➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di Territorio

Lieti di annunciare la partecipazione della cantina Spadafora.
La famiglia Spadafora, vanta una tradizione secolare nel settore, sono quattro infatti le generazioni che legano il nome Spadafora al settore enologico.

L’attività ha inizio nel 1915, quando Ippolito Spadafora si avvicina al mondo del vino iniziando il commercio di vini sfusi tipici del territorio. E’ doveroso fare un grande plauso a questo piccolo grande uomo in quanto, in un difficile momento storico, seppe tenacemente consolidare e sviluppare quanto ereditato dal padre.

Nel 1968 un radicale cambiamento nelle attività aziendali, Domenico Spadafora, figlio di Ippolito, vista l’evoluzione del mercato, volle perseguire una strada totalmente nuova rispetto al passato. Trascurando la vendita tradizionale del vino sfuso, iniziò con l’imbottigliamento dei vini tipici e la distribuzione su tutto il territorio regionale. La sua intuizione fù di fondamentale importanza, in quanto si rivelò una svolta per lo sviluppo futuro delle attività aziendali.

La famiglia Spadafora, da cento anni è un punto di riferimento dell’enologia calabrese.

Vi aspettiamo al Divino Savuto per scoprire, degustare e lasciarvi emozionare dai vini che raccontano il cuore della Calabria.

📍 Dove: Marzi - Casale della Cinematografia
📅 Quando: 20-21 dicembre 2024
ℹ️ Ingresso libero con tessera Rublanum. Per questo evento puoi richiedere la tessera gratuitamente su www.rublanum.com oppure direttamente all'ingresso

Non mancate!🍷

✨ Qualitaly al Divino Savuto 2024 ✨  ➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di TerritorioLieti di annunc...
12/12/2024

✨ Qualitaly al Divino Savuto 2024 ✨

➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di Territorio

Lieti di annunciare la partecipazione della cantina Qualitaly.
Qual’Italy è una realtà specializzata nella produzione di amari e liquori artigianali. Nata da un'idea dell’imprenditore calabrese Vincenzo Serra, l'azienda vuole creare prodotti che sappiano concentrare i profumi e gli aromi della Calabria. Come una vera e propria sartoria dei liquori con radici saldamente ancorate al territorio, la mission è offrire una linea di prodotti per infusione; per valorizzare la biodiversità di erbe e piante locali; per raccontare e cogliere l'essenza dei personaggi che hanno segnato la storia della regione. Produciamo Liquori esclusivi, a tiratura limitata dalle materie prime utilizzate nella loro creazione. Questo rende Qual’Italy un produttore di nicchia, la cui missione è quella di emozionare solo i palati più esigenti. Lo showroom di via Guglielmo Marconi 64, a Cosenza, è pronto ad accoglierti per farti degustare i sapori delle specialità di Qual’italy per trovare il Tuo liquore. Inoltre potrai richiedere di personalizzarlo con l’esclusiva e misteriosa linea della Quintessenza. Novità mondiale.

Vi aspettiamo al Divino Savuto per scoprire, degustare e lasciarvi emozionare dai vini che raccontano il cuore della Calabria.

📍 Dove: Marzi - Casale della Cinematografia
📅 Quando: 20-21 dicembre 2024
ℹ️ Ingresso libero con tessera Rublanum. Per questo evento puoi richiedere la tessera gratuitamente su www.rublanum.com oppure direttamente all'ingresso

Non mancate!🍷

✨ Giraldi&Giraldi al Divino Savuto 2024 ✨  ➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di TerritorioLieti di ...
12/12/2024

✨ Giraldi&Giraldi al Divino Savuto 2024 ✨

➡️🍷Conosciamo le aziende del Divino Savuto - Expo Vini di Territorio

Lieti di annunciare la partecipazione della cantina Giraldi&Giraldi.
La località i Monaci a Rende (Cs) fa da placido sfondo alla Tenuta Giraldi, i cui vitigni sono a coltura specializzata, ubicati nel territorio della D.O.P. Terre di Cosenza colline del crati. In particolare sono tre le varietà di vitigni autoctoni coltivate: Magliocco, Greco Nero e Greco Bianco.
Per gli appassionati di calcio, Vialli e Mancini erano i gemelli del gol ai tempi della Sampdoria dello scudetto e di una Nazionale italiana (forse) mai così bella e affiatata. Al cinema, invece, De Vito e Schwarzenegger sembravano teneri e, altresì, improbabili nel ruolo di fratelli separati alla nascita. Anche il mondo del vino non poteva restare lontano da simili storie, fatte di quel legame affettivo e in parte chimico che lega due omozigoti fin dai loro primi passi.
È il caso di Pierfrancesco e Alessandro Giraldi – Giraldi & Giraldi – giovani e appassionati vitivinicoltori di Rende (CS), in quella terra meravigliosa che è la Calabria. Entrambi iscritti alla Facoltà di Ingegneria, protetti nelle scelte dalla saggezza dei genitori Giuliana e Francesco. Poi, complice i ricordi degli studi superiori e di un professore di agraria particolarmente illuminato, la vita cambia con un click e si trasforma nelle vesti di Madre Natura, pronta a chiamare i ragazzi all’impegno e sacrificio nella terra nuda. I poderi, per fortuna, erano già lì, grazie alla mentalità di queste parti, dove ciascuna famiglia mantiene il piccolo terreno adibito o orto e coltivazioni casalinghe, vite inclusa.

Vi aspettiamo al Divino Savuto per scoprire, degustare e lasciarvi emozionare dai vini che raccontano il cuore della Calabria.

📍 Dove: Marzi - Casale della Cinematografia
📅 Quando: 20-21 dicembre 2024
ℹ️ Ingresso libero con tessera Rublanum. Per questo evento puoi richiedere la tessera gratuitamente su www.rublanum.com oppure direttamente all'ingresso

Non mancate!🍷

🖋️Le masterclass del 16/17/18/19 sono quasi Sold Out. Prenota il tuo posto cliccando sul link:https://divinosavuto.wixsi...
11/12/2024

🖋️Le masterclass del 16/17/18/19 sono quasi Sold Out. Prenota il tuo posto cliccando sul link:
https://divinosavuto.wixsite.com/Rublanum-alternative

🍷Il 20 e 21 vi aspettiamo per il grande evento Divino Savuto - Expo Vini di Territorio

Dal 16 al 21 dicembre 2024, Rogliano e Marzi si trasformeranno in epicentri di cultura, gusto e musica per celebrare il meglio della tradizione vitivinicola della regione. L’evento si aprirà nella Piccola Biblioteca di Cuti a Rogliano, dal 16 al 19 dicembre, con una serie di Talk/Degustazioni che...

🍸 🖋️Le masterclass del Divino Savuto 2024 🍇  💬 L'evento si concentra sulla Mixology Calabrese. La Mixology Calabrese è u...
11/12/2024

🍸 🖋️Le masterclass del Divino Savuto 2024 🍇

💬 L'evento si concentra sulla Mixology Calabrese. La Mixology Calabrese è un'arte che combina la tradizione e l'innovazione nella creazione di cocktail utilizzando ingredienti e distillati tipici della Calabria. Questa pratica valorizza i prodotti locali, reinterpretandoli in chiave moderna per creare bevande che raccontano il territorio attraverso i sapori, i profumi e le storie delle materie prime.

📅 Quando: Giovedì 19 Dicembre 2024
📍 Dove: Piccola Biblioteca di Cuti, Rogliano (CS)
🕕 Start h. 18:00

🍸Durante la masterclass si potranno degustare alcuni Cocktail calabresi a cura di Enoguide ed Evoguide.

✨ Ingresso gratuito - Posti limitati!
Prenota ora il tuo posto cliccando il link in bio
ℹ️Info: Tel.328 8763390

Indirizzo

Rogliano
87054

Telefono

3288763390

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rublanum pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rublanum:

Video

Condividi