![In questo periodo dell'anno iniziamo ad integrare l'erba fresca del pascolo con il fieno che abbiamo fatto su questi ste...](https://img4.voofla.com/857/496/542020768574965.jpg)
30/10/2024
In questo periodo dell'anno iniziamo ad integrare l'erba fresca del pascolo con il fieno che abbiamo fatto su questi stessi pascoli durante il periodo estivo, quanto la mandria era in montagna.
A livello nutrizionale per l'animale, integrare il fieno ricco di vitamine fatto in primavera al pascolo autunnale ricco di fibra dà al rumine del bovino il giusto apporto nutrizionale per affrontare l'inverno.
Mettiamo il foraggio secco su mangiatoie mobili, su ruote, e le spostiamo ogni volta che viene caricato il fieno; così facendo l'animale può stare al pascolo senza perdere la corretta nutrizione.
Nella zona intorno alla mangiatoia si concentra la concimazione e allo stesso tempo i semi fertili del fieno secco cadono sul terreno e si mescolano insieme al concime e alla parte di fibra del fieno rimasto grazie al calpestio degli animali stessi. Spostando frequentante il carrello foraggio tutto questo si distribuisce in modo equilibrato sul terreno... ed è proprio qui che in primavera avremo il prato più bello e il pascolo più ricco e nutriente.
Questo è BIO ed è LOGICO. Oltre ad essere sostenibile.