Dott.ssa Chiara Boncompagni - Medico Veterinario Esperto in Comportamento

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott.ssa Chiara Boncompagni - Medico Veterinario Esperto in Comportamento

Dott.ssa Chiara Boncompagni - Medico Veterinario Esperto in Comportamento Sono un Medico Veterinario Esperto in Comportamento ed I.A.A. FNOVI Istruttore Cinofilo. Etologa

Il ruolo del MVEC è quello di offrire consulenza, supporto e inquadramento diagnostico circa le difficoltà comportamentali degli animali domestici, sia in prevenzione che in supporto di uno stato conclamato. I miei servizi si sviluppano come consulenze da remoto o domiciliari, al fine di inquadrare al meglio i bisogni dei miei pazienti e supportare il sistema famiglia nel percorso di riabilitazione e risoluzione.

💤👀 Troppi pensieri ti tengono sveglio la notte? Non sei solo, anche per i nostri cani è così!I nostri cani possono passa...
10/01/2025

💤👀 Troppi pensieri ti tengono sveglio la notte?
Non sei solo, anche per i nostri cani è così!

I nostri cani possono passare notti insonni, proprio come noi 🐾💤

Secondo uno studio dell' Istituto di Neuroscienze Cognitive e Psicologia di Budapest, lo stato emotivo dei cani può influenzare profondamente la qualità del loro sonno

🔬I ricercatori hanno esposto i cani a esperienze positive
o negative prime della nanna Successivamente, hanno monitorato il loro sonno

💡 Risultato? Dopo esperienze negative, i cani mostravano un sonno più frammentato, meno riposante e con risvegli frequenti

❓ Cosa significa?
I nostri cani vivono e risentono delle emozioni più di quanto pensassimo anche durante il riposo
💔Eventi stressanti, dolori emotivi e brutte esperienze possono tenerli svegli di notte!

❤️ Cosa possiamo fare?
Creare un ambiente sereno, dedicare momenti di gioco e connessione, riconoscere i segnali di stress può migliorare il loro benessere

🌙 La prossima volta che ti chiedi "Il mio cane è davvero felice?" ricorda: l’amore che condividete è una cura potente, anche per le notti insonni ❤️

💬Anche il tuo cane ha avuto notti difficili?
Raccontamelo nei commenti

📝Lo studio: Sleep macrostructure is modulated by positive and negative social experience in adult pet dogs; Kis et all; 2017

✨🐾Conosci la leggenda della notte dei miracoli e degli animali parlanti?🐾✨✨ La notte dei miracoli e gli animali parlanti...
05/01/2025

✨🐾Conosci la leggenda della notte dei miracoli e degli animali parlanti?🐾✨

✨ La notte dei miracoli e gli animali parlanti ✨

Una leggenda affascinante narra che nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, i nostri amici animali possano parlare ai puri di cuore
Si dice che in questa notte magica diano un giudizio sui propri umani

🔮 Se raccontano di cure amorevoli e attenzioni, tutto andrà per il meglio.
😬 Se invece si lamentano leggenda narra che possano arrivare sventure

Per evitare guai offri cibo in abbondanza e dai loro attenzione speciale.

💭 Ma noi, che amiamo i nostri animali ogni giorno dell'anno, abbiamo davvero bisogno di aspettare una notte magica per prenderci cura di loro come meritano?

🌟 Hai mai sentito questa storia? Come coccolerai il tuo cane o gatto stasera?
Raccontamelo nei commenti!

👉🏻Aiutami ad aiutare altri animali!🐾Cari amici, avete sperimentato l'uso della c4nn@b15 terapeutica per il benessere com...
03/01/2025

👉🏻Aiutami ad aiutare altri animali!🐾

Cari amici, avete sperimentato l'uso della c4nn@b15 terapeutica per il benessere comportamentale dei vostri animali?
🐈‍⬛💚🐕

👉🏻Condividete la vostra esperienza!
Sto raccogliendo le vostre testimonianze per informare e supportare altri proprietari.
🐕🐈‍⬛
📝Scrivete nei commenti e condividete per raggiungere tutti !
Grazie di cuore!❤️

⚠️ ATTENZIONE ATTENZIONE⚠️🎆 CAPODANNO E FONOFOBIA: COSA PUOI FARE ANCHE ALL'ULTIMO MOMENTO? 🎆Il fragore dei botti può es...
31/12/2024

⚠️ ATTENZIONE ATTENZIONE⚠️

🎆 CAPODANNO E FONOFOBIA: COSA PUOI FARE ANCHE ALL'ULTIMO MOMENTO? 🎆

Il fragore dei botti può essere un incubo per i nostri animali 🐶🐱.
Si chiama FONOFOBIA, un problema serio per un animale su due e necessita di supporto.
Non è solo un fastidio!

💡 Non hai ancora preparato nulla?
Non preoccuparti, ecco qualche consiglio utile per cani e gatti da mettere in pratica subito:

1️⃣ Crea un ambiente sicuro: prepara una cuccia "rifugio" con coperte e scatoloni nella stanza più silenziosa.
2️⃣ Usa la musica e i rumori bianchi per coprire i suoni forti.
3️⃣ Atteggiamento rassicurante!
Devi coccolare il tuo cane o gatto se ne ha bisogno, ma evita di comportarti da "Drama queen", mantieni un comportamento sereno.
4️⃣Non fare automedicazione! Puoi sfruttare le proteine del latte, i feromoni e integratori alla teanina, ma non usare farmaci senza la prescrizione del MVEC!
5️⃣NON UTILIZZARE ACEPROMAZINA!!! È da tempo che molte associazioni di comportamentalisti danno questa indicazione, purtroppo è un farmaco molto vecchio,ma ancora utilizzato e decisamente poco utile per aiutare i vostri animali.

👉 Per approfondire guarda il reel completo e non sottovalutare il problema!

👉🏻Ti sei ritrovato in questa situazione?
Non aspettare per il prossimo anno, programma già una consulenza!

🎄 Un caro e sereno Natale per tutti voi! Anche per i nostri amici a quattro zampe! 🐈‍⬛🐾🐕Il Natale porta con sé gioia...m...
23/12/2024

🎄 Un caro e sereno Natale per tutti voi!
Anche per i nostri amici a quattro zampe! 🐈‍⬛🐾🐕

Il Natale porta con sé gioia...ma anche un bel po’ di confusione, soprattutto per i nostri animali!
🏠🎅
Con qualche accorgimento possiamo rendere le feste serene anche per loro

👉🏻Leggi i consigli nella caption

✨ Accoglienza soft: Quando arrivano ospiti, accoglieteli all’esterno o in una zona tranquilla per non travolgere il cane o il gatto con troppi stimoli.
Per i nostri animali non è bello avere ospiti in casa propria.

🐕‍🦺 Una stanza solo per loro: Preparate un rifugio sicuro dove possano stare tranquilli dove accompagnarli in anticipo.
Un posto riservato, con cuccia, acqua, magari una musica rilassante e giochi.
Li aiuterà a ridurre lo stress.

🚫 No cani extra, per favore! Vogliamo passare le feste con i nostri cari, ma evitiamo di portare altri cani a casa senza una presentazione graduale.
Il rischio di tensioni è alto soprattutto in presenza di risorse!

👶 Occhio a bambini e animali!
Mai lasciare che interagiscano senza supervisione.
Anche l’animale più paziente potrebbe non gradire giochi troppo vivaci.

🥩 Cibo per loro? Meglio di no! Attenzione ai cibi tossici come cioccolato, uva, cipolla o dolci. L’idea migliore?
Premietti sicuri e pensati per loro ma attenti a non esagerare!

❤️ Con questi piccoli gesti possiamo evitare stress inutil, per loro e per noi e vivere insieme un Natale sereno.

📩 Raccontami nei commenti le tue strategie per far vivere bene le feste ai tuoi animali!

🎄 Natale è alle porte e i cuccioli “scontati” spuntano da ogni annuncio. ✋🏻Attenzione: dietro quel musetto potrebbe nasc...
20/12/2024

🎄 Natale è alle porte e i cuccioli “scontati” spuntano da ogni annuncio.
✋🏻Attenzione: dietro quel musetto potrebbe nascondersi una TRUFFA.

📢 I 10 segnali che un venditore di cuccioli potrebbe essere un TRUFFATORE
👉🏻 Leggi la caption e condividi!

1️⃣ Annunci su siti e-commerce invece che su un sito ufficiale dell' allevamento.
2️⃣ Cuccioli di più razze disponibili: nessun allevatore serio lavora così.
3️⃣ Scuse su genitori assenti o cuccioli troppo giovani: fantomatiche "mørt1" della madre e dei fratelli, disdette dell' ultimo minuto.
4️⃣ Ricatti emotivi: "Se non lo prendi, lo søppr1mø".
5️⃣ Libretti sanitari falsi o senza pedigree, timbri illegibili, certificati medici senza numero dell' ordine.
6️⃣ Prezzi troppo bassi: un cucciolo di razza ha un valore elevato!
7️⃣ Cuccioli ceduti a meno di 65 giorni: un trauma per loro oltre che illegale.
8️⃣ Venditori irreperibili, numeri nascosti, impossibilità di visita all' allevamento o incontri solo in strada.
9️⃣ Cuccioli venduti in negozi poco affidabili: non fidatevi.
🔟 Disponibilità sospetta di cuccioli “perfetti” per Natale.

🐾 Un cucciolo non è un regalo. È una vita da rispettare.

👉🏻 Condividi questo post, fermiamo questa tratta!

I gatti: maestri della comunicazione (con noi umani!)🐾 I   hanno sviluppato un linguaggio unico per comunicare con noi. ...
14/12/2024

I gatti: maestri della comunicazione (con noi umani!)

🐾 I hanno sviluppato un linguaggio unico per comunicare con noi. Il loro miagolio è un fenomeno quasi esclusivo del rapporto uomo-gatto: tra felini adulti è raramente utilizzato.

😺 Ogni binomio gatto-umano ha il suo personalissimo "dialetto".

🗣️ Studi recenti dimostrano che i gatti modulano tono, intensità e durata del miagolio in base al messaggio che vogliono trasmettere: cibo, richieste, disagio...
Ogni "miao" ha un suo significato ben preciso!

📖 Curiosità: il miagolio, così articolato, è il risultato di un processo di co-evoluzione.
I gatti hanno imparato a vocalizzare per guidarci a rispondere ai loro bisogni, per condividere con noi le loro necessità, richieste ed emozioni.

😹 Attenzione, la loro "semplicità" non è sempre di facile comprensione: quello che per noi può sembrare un banale "miao" potrebbe essere una richiesta specifica o un messaggio importante.

💡 Ascoltarli è un'arte: un'osservazione attenta del contesto, del loro comportamento e una reciproca conoscenza aiuta a decifrare il linguaggio felino!

🐾 Hai mai notato come il tuo gatto cambi tono a seconda di cosa voglia comunicarti?
Raccontamelo nei commenti!

🎄 Un cucciolo non è un regalo: è un'anima, una vita, un compagno per sempre 🐶Sotto l’albero non mettere un cucciolo, don...
11/12/2024

🎄 Un cucciolo non è un regalo: è un'anima, una vita, un compagno per sempre 🐶

Sotto l’albero non mettere un cucciolo, dona consapevolezza.

1)Adottare un cane non è solo un momento di gioia: è una scelta che dura tutta la vita. Significa esserci, in salute e in malattia, nei momenti belli e in quelli difficili.

2)I cuccioli regalati a Natale vengono spesso staccati troppo presto dalla madre, perdendo momenti fondamentali per il loro sviluppo, sviluppando fragilità fisiche ed emotive.

3) Crescere un cucciolo significa dedicargli tempo, pazienza e risorse, soprattutto nei primi due anni, i più impegnativi.

4) Molto spesso i "cuccioli di razza a basso costo" sono vittime della tratta dei cuccioli dall' est.
Cani spesso malati e tenuti in maniera disumana.

🛑 Prima di pensare di "fare un regalo" riflettiamo se siamo davvero pronti e desideriamo prenderci questa responsabilità

❤️ Se vuoi donare amore, scegli consapevolmente.
Un cane non è un pacco da scartare per un breve momento di gratificazione, ma un compagno di vita nel bene e nel male.




Molti gatti imparano presto che chiedere cibo è il modo più rapido per attirare l’attenzione del loro umano e fare qualc...
06/12/2024

Molti gatti imparano presto che chiedere cibo è il modo più rapido per attirare l’attenzione del loro umano e fare qualcosa insieme.
Ma è davvero fame o il tuo micio sta cercando di dirti qualcosa di più? 😺

🐾 Ecco come migliorare il suo benessere e la vostra relazione:

1)Integra nella sua routine momenti di gioco interattivo, arricchisci il suo ambiente con giochi e supporti verticali.
Stimolerà la sua mente e il suo corpo!

2)Nascondi il cibo in diversi punti della casa per favorire l’esplorazione e la curiosità.

3)Dedica tempo a giocare e interagire con lui: spesso, quella che sembra fame è una richiesta per fare qualcosa insieme!

Un ambiente stimolante e arricchito può aiutare a prevenire la noia, disturbi comportamentali, i disturbi alimentari come la bulimia e rende il tuo gatto più felice e appagato.

Non farti "manipolare" dalle sue richieste di cibo, arricchisci il suo mondo! 🐈💖

Un recente studio condotto dalla Kyoto University ha dimostrato che i cani, in particolare le femmine, sono bravissimi a...
01/12/2024

Un recente studio condotto dalla Kyoto University ha dimostrato che i cani, in particolare le femmine, sono bravissimi a capire se siamo "abili" o meno.
🐕‍🦺 Durante il test, due persone hanno provato ad aprire una scatola: una riusciva facilmente, l'altra falliva miseramente.
Sai cosa hanno fatto le femmine?
Nell'83% dei casi hanno scelto di avvicinarsi a chi aveva successo ed evitare chi falliva nel compito!
I maschi invece non mostravano differenze di preferenza.

Questi risultati ci mostrano quanto i cani osservino con attenzione il nostro comportamento e siano pronti a "giudicarci"
(con tanto di side-eye). 👀
La prossima volta che il tuo cane ti fissa potrebbe essere un esame non solo per amore!

📚 Fonte: Kyoto University:
"Female dogs evaluate levels of competence in humans."

👉🏻Il capodanno sta arrivando!🐾🐕🐈‍⬛🐾Vuoi sapere come aiutare il tuo cane e scoprire cos' è la fonofobia?Anche quest' anno...
22/11/2024

👉🏻Il capodanno sta arrivando!
🐾🐕🐈‍⬛🐾

Vuoi sapere come aiutare il tuo cane e scoprire cos' è la fonofobia?

Anche quest' anno con la collaborazione di tre gradi centri cinofili ci impegnamo per aiutare il tuo cane (e gatto)

La fonofobia è la paura dei rumori forti e un animale su due ne soffre
Scopri se il tuo animale è in difficoltà e cosa puoi fare per lui

Aiutiamoli!
Partecipa ai webinar!
🐾🐕🐈‍⬛🐾

Per informazioni:



    💫“Looking where someone else is looking” by Corkum and Moore (1995) 💫Il gaze following è un'abilità che si trova più...
17/11/2024



💫“Looking where someone else is looking” by Corkum and Moore (1995) 💫

Il gaze following è un'abilità che si trova più o meno espressa in diverse specie sociali. Seguire o far seguire ad altri (inferenza) il nostro sguardo è una delle caratteristiche alla base della
I nostri sono particolarmente in questo: seguire il nostro sguardo e farsi seguire, anche se hanno bisogno di un po' di "allenamento".
👉L' si può ottenere con l'esperienza e la o (studi alla mano) attraverso un specifico.
🐾🐕👀🐕🐾

Se vi indica i biscotti ci sono pochi dubbi...

Giornata di Consulenze in Presenza per Capodanno! 🎆Il capodanno  è un problema serio per tanti animali che soffrono di f...
07/11/2024

Giornata di Consulenze in Presenza per Capodanno! 🎆

Il capodanno è un problema serio per tanti animali che soffrono di fonofobia . Se anche il tuo amico mostra ansia e disagio, possiamo lavorare insieme per dargli il supporto che merita. 🐾

📅 Quando? Una giornata dedicata, con appuntamenti in presenza, per prepararsi a un Capodanno più sereno.

👩‍⚕️ Cosa faremo? Esploreremo soluzioni su misura per il tuo cane o gatto, lavorando su strategie pratiche e supporti che possano aiutarli a vivere quel momento con più tranquillità.

✨ Per info e prenotazioni contattami su WhatsApp.
Ricorda gli appuntamenti sono limitati!

Aiutiamoli a sentire la nostra vicinanza, anche durante i momenti più rumorosi dell'anno. ❤️

I nostri cani anziani hanno bisogno di piccole certezze. Rituali e routine sono un abbraccio accogliente che li accompag...
02/11/2024

I nostri cani anziani hanno bisogno di piccole certezze. Rituali e routine sono un abbraccio accogliente che li accompagna ogni giorno.

🐾 Con la vecchiaia iniziano a perdere agilità e prontezza: gli occhi vedono meno, le orecchie sentono poco e le zampette non sono più così veloci.
Il nostro ruolo per loro, nel breve tempo che ci è concesso insieme, è aiutarli a sentirsi sicuri, rispettando le loro abitudini e, a volte, dissimulando qualche piccola mancanza, per non vederli delusi.

Anche tu hai un cane anziano? Qual è la routine che rende speciale il vostro legame? Raccontamelo nei commenti! 👇

30/10/2024
🎃👻 Anche per i nostri amici a quattro zampe Halloween può fare paura! Molti di loro si spaventano con i rumori forti, i ...
28/10/2024

🎃👻 Anche per i nostri amici a quattro zampe Halloween può fare paura!
Molti di loro si spaventano con i rumori forti, i costumi o il via vai di persone. Vuoi scoprire come rendere questa serata meno spaventosa anche per loro?

1. Crea un rifugio tranquillo dove lasciarlo sereno durante il via vai: prepara una stanza dove il tuo animale possa sentirsi al sicuro, lontano da rumori forti e dal caos. Metti anche una coperta o un buon masticativo per farlo sentire più a suo agio.

2. Proteggilo dagli imprevisti! Con tante persone che aprono e chiudono la porta, può succedere che il tuo pet provi a scappare spaventato o perché no, arrabbiato.
Assicurati che abbia il microchip e tienilo lontano dalla porta.

3. Attenzione ai dolcetti!
Il cioccolato e molti dolci possono essere pericolosi per i nostri animali. Tienili lontano dalla loro portata e avvisa gli ospiti di non lasciarli in giro ne di offrirli.

4. Maschera sì o no? Alcuni animali amano e si divertono ad indossare un costume. Non è una cosa per tutti però. Se il tuo animale resta pietrificato, si dimena o mostra disagio, non forzarlo.

5. Un occhio di riguardo per i gatti...
I gatti, estremamente sensibili, possono rimanere realmente traumatizzati anche dai nostri costumi. Non fare scherzi al tuo micio e tutelalo!

Con questi piccoli accorgimenti, la festa può essere un bel momento anche per loro! Hai altri consigli o domande per un Halloween pet-friendly?
Scrivili nei commenti! 🎃🐾

⏰Il cambio dell'ora può scombussolare i nostri animali! Anche per loro, un'ora in più o in meno può fare la differenza 🐾...
27/10/2024

⏰Il cambio dell'ora può scombussolare i nostri animali! Anche per loro, un'ora in più o in meno può fare la differenza 🐾🐕🐈‍⬛🐾

Con un po' di pazienza e qualche piccolo accorgimento, possiamo aiutare i nostri amici a vivere questo cambiamento con serenità. 💙

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 11:30 - 20:00
Martedì 11:30 - 20:00
Mercoledì 11:30 - 20:00
Giovedì 11:30 - 20:00
Venerdì 11:30 - 20:00
Sabato 11:30 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Boncompagni - Medico Veterinario Esperto in Comportamento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dott.ssa Chiara Boncompagni - Medico Veterinario Esperto in Comportamento:

Video

Condividi

Digitare